PDA

View Full Version : Poi si lamentano che si legge troppo poco...


RiccardoS
21-02-2005, 10:57
:rolleyes:

... sono andato or ora in libreria per prendere un regalo che mia moglie deve fare ad una sua collega: "L'alchimista" di Paulo Cohelo... un libercolo di sì e no 100-150 pagine.... indovinate un pò quanto l'ho pagato?

15€ (DICONSI QUINDICI FOTTUTISSIMI MALEDETTISSIMI EURI!!!!!)
ma come è possibile? :eek: :muro: :muro: :mad:

p.s. fortuna che trattasi di un regalo, quindi lo fa in società col padrone del negozio: 7,5€ a testa (che cmq sono sempre 15mila delle vecchie lire... 3-4 anni fa te ne compravi 15 di libri così, i libretti a mille lire) ma se avessi dovuto comprarlo io col c@xxo che lo prendevo! io sarò anche esagerato ed ormai compro solo ed esclusivamente le edizioni economiche a 3-4-5€ dei libri, anche se devo aspettare anni per leggere l'ultimo romanzo di xyz... ma qui si esagera... e poi si lamentano che in italia si legge troppo poco!

ziozetti
21-02-2005, 15:58
Stica!
Fra l'altro non è nemmeno un libro nuovissimo, anzi...
Spero almeno che sia l'edizione supercartonatadeluxetuttatempestatadipietrepreziose...

AtuttaBIRRA!
21-02-2005, 16:17
per un libro nuovo 15eur ancora ancora...ma questo non mi pare che lo sia

anche io ormai vado solo di miti, superpocket ecc...al limite qualche oscar (8 eur)

Nicky
21-02-2005, 16:36
Io cerco di comprare nelle librerie con le edizioni economiche :fagiano:
Per alcuni libri, invece, son disposta a spendere per avere una bella edizione..

AtuttaBIRRA!
21-02-2005, 16:40
Originariamente inviato da Nicky
Per alcuni libri, invece, son disposta a spendere per avere una bella edizione..

;)

ziozetti
21-02-2005, 17:07
Il libro dovrebbe essere del 1995 (Bompiani, 182 pag senza illustrazioni oppure 222 con).

PS: Sistema Bibliotecario del Vimercatese (http://www.sbv.mi.it) rulez! ;)

Burns
21-02-2005, 17:48
Io i libri li prendo quasi esclusivamente in edizione economica.
In effetti l'ultimo libro che ho preso non in edizione economica è l'ultimo Harry Potter, più di un anno fa (e infatti è costato un sacco di soldi, più di 20 euro)

Buffus
21-02-2005, 20:51
pure io,solo versione economica o particolari collane (ultimo acquisto a 8€: Fahreneit 451 di Bradbury! Bellissimo!)

BadMirror
21-02-2005, 21:14
Bah, l'alchimista poi essendo oramai "di moda" ( :rolleyes: ) paghi anche quello.
Non parliamo poi dei libri universitari, da 15 euro partono le dispensine di 30 pag.... :muro:

RiccardoS
21-02-2005, 22:44
Originariamente inviato da BadMirror
Bah, l'alchimista poi essendo oramai "di moda" ( :rolleyes: ) paghi anche quello.
Non parliamo poi dei libri universitari, da 15 euro partono le dispensine di 30 pag.... :muro:


come mai "di moda"? in che senso?
io so che questa collega di mia moglie è qualche mese che cerca di farselo prestare in biblioteca, ma è sempre fuori e così ha pensato di regalarglielo... ma io manco l'avevo mai sentito... credo non sia proprio il genere che piace a me. di cosa parla?

Nicky
21-02-2005, 22:51
Originariamente inviato da RiccardoS
come mai "di moda"? in che senso?
io so che questa collega di mia moglie è qualche mese che cerca di farselo prestare in biblioteca, ma è sempre fuori e così ha pensato di regalarglielo... ma io manco l'avevo mai sentito... credo non sia proprio il genere che piace a me. di cosa parla?

Di una ragazza cubana [o giù di lì] che con la promessa di diventare una grande ballerina viene portata in svizzera da un'europeo a lavorare in club privato [praticamente diventa una schiava] e alla fine si ritrova a fare la prostituta...

Lo stile è abbastanza scorrevole, le tematiche un po' triste tutto sommato un libro leggibile ma non mi sembrava un capolavoro [ho letto solo pochi capitoli]

Comunque va di moda soprattutto tra ragazzine e donne...a me quel genere di libri fa venire solo la depressione. :(

RiccardoS
22-02-2005, 07:55
Originariamente inviato da Nicky
Di una ragazza cubana [o giù di lì] che con la promessa di diventare una grande ballerina viene portata in svizzera da un'europeo a lavorare in club privato [praticamente diventa una schiava] e alla fine si ritrova a fare la prostituta...

Lo stile è abbastanza scorrevole, le tematiche un po' triste tutto sommato un libro leggibile ma non mi sembrava un capolavoro [ho letto solo pochi capitoli]

Comunque va di moda soprattutto tra ragazzine e donne...a me quel genere di libri fa venire solo la depressione. :(


pensavo dal titolo che almeno parlasse di qualche avventura fantasy ambientata nel medioevo... :muro:
ho capito. non lo leggerò mai! grazie dei consigli! :D

CYRANO
22-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da Nicky
Di una ragazza cubana [o giù di lì] che con la promessa di diventare una grande ballerina viene portata in svizzera da un'europeo a lavorare in club privato [praticamente diventa una schiava] e alla fine si ritrova a fare la prostituta...

Lo stile è abbastanza scorrevole, le tematiche un po' triste tutto sommato un libro leggibile ma non mi sembrava un capolavoro [ho letto solo pochi capitoli]

Comunque va di moda soprattutto tra ragazzine e donne...a me quel genere di libri fa venire solo la depressione. :(

ma parli dell'alchimista??
mi sa che hai letto un altro libro :D :D


L'alchimista - Coelho Paulo

"L'Alchimista" è la storia di una iniziazione. Ne è protagonista Santiago, un giovane pastorello andaluso il quale, alla ricerca di un tesoro sognato, intraprende quel viaggio avventuroso, insieme reale e simbolico che lo porterà fino all'Egitto delle Piramidi. E sarà proprio durante il viaggio che il giovane, grazie all'incontro con il vecchio Alchimista, salirà tutti i gradini della scala sapienziale: nella sua progressione sulla sabbia del deserto e, insieme, nella conoscenza di sé, scoprirà l'Anima del Mondo, l'Amore e il Linguaggio Universale, imparerà a parlare al sole e al vento e infine compirà la sua Leggenda Personale. Edizione speciale per celebrare un milione di copie vendute in Italia.


dovrei averlo da qualche parte , me l'ha regalato un'amica qualche anno fa...




Ciaozzz

Nicky
22-02-2005, 08:49
Originariamente inviato da RiccardoS
pensavo dal titolo che almeno parlasse di qualche avventura fantasy ambientata nel medioevo... :muro:
ho capito. non lo leggerò mai! grazie dei consigli! :D

Ahem..scusa ho sbagliato libro e me ne accorgo solo ora :cry:
Che figureeeeeeeee :D :muro:

Non so perchè ma mi ricordavo che si parlava di "11 minuti"
L'achimista non l'ho mai letto :stordita:

Per farmi perdonare ecco un link: http://bompiani.rcslibri.corriere.it/bompiani/_minisiti/coelho/alchimista/alchimista.htm

:fagiano:

Nicky
22-02-2005, 08:50
Originariamente inviato da CYRANO
ma parli dell'alchimista??
mi sa che hai letto un altro libro :D :D



Mi sono accorta ora che ho sbagliato a leggere il post iniziale :p:ops:

CYRANO
22-02-2005, 08:51
Originariamente inviato da Nicky
Mi sono accorta ora che ho sbagliato a leggere il post iniziale :p:ops:

paghi pegno!
birretta piccola a tutti i postatori del topic!

:D :D


;)




Ciaozzz

ziozetti
22-02-2005, 09:03
Originariamente inviato da CYRANO
paghi pegno!
birretta piccola a tutti i postatori del topic!
Almeno media! :O
:D

Pur non avendolo mai letto in effetti non mi sembrava quello l'argomento...

RiccardoS
22-02-2005, 09:24
Originariamente inviato da Nicky
Mi sono accorta ora che ho sbagliato a leggere il post iniziale :p:ops:


:sofico:

CYRANO
22-02-2005, 09:34
Approposito di libri.
Son appena andato su gullivertown , sezione remainders.
ed ho ordinato 8 libri della saga di guerre stellari , scontati del 60%.
usufruendo dell'ulteriore sconto di email.it , ho pagato in tutto 40€ circa , ss comprese... non male direi...


:O




Ciaozzz

BadMirror
22-02-2005, 15:55
Originariamente inviato da RiccardoS
come mai "di moda"? in che senso?
io so che questa collega di mia moglie è qualche mese che cerca di farselo prestare in biblioteca, ma è sempre fuori e così ha pensato di regalarglielo... ma io manco l'avevo mai sentito... credo non sia proprio il genere che piace a me. di cosa parla?


L'alchimista (di cui cyrano ha postato la trama) è un bel libro, si legge velocemente anche èerchè è scritto in maniera abbastanza semplice ed è una bella storia. Ovviamente la cosa importante è il messaggio dietro la storia.
Detto questo, secondo me, che l'ho letto e apprezzato, si è fatto troppo movimento dietro a questo libro, che al di là di ciò che ho detto sopra non è un capolavoro, abbiate pazienza.
Ci sono classiconi, come Siddharta, che sinceramente sono a un livello molto più alto.
Da buon libro è diventato fenomeno di costume, anzi no, "moda" e dovunque giri tutti ne parlano come se avessero letto chissà cosa.
Ripeto, a me è piaciuto molto, ma sinceramente le persone che dicono di aver trovato "il significato della vita" in quel libro mi lasciano un pò perplesso.
Imho è sopravvalutato (ripeto ancora: da un livello cmq buono lo si è portato ingiustamente e illogicamente a un livello ottimo).

:)

recoil
22-02-2005, 17:39
io li preferisco in edizione economica. anche perché generalmente li fanno più piccoli e quindi risultano più comodi da portare in borsa e leggere mentre sono in treno :)

ho spero cifre grosse solo per libri in lingua originale ma forse i testi scolastici non c'entrano molto con questa discussione.

anonimizzato
22-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da ziozetti

PS: Sistema Bibliotecario del Vimercatese (http://www.sbv.mi.it) rulez! ;)

Grazie :D

ziozetti
23-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da Sgurbat
Grazie :D
Abiti in zona?

lucio68
23-02-2005, 15:47
La cosa che più mi dà fastidio è che talvolta capita di spendere 18 o 20 eurozzi per una bella edizione, per scoprire poi che è zeppa di refusi e magari qualche pagina è stata pure tagliata o stampata male.

BadMirror
23-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da lucio68
La cosa che più mi dà fastidio è che talvolta capita di spendere 18 o 20 eurozzi per una bella edizione, per scoprire poi che è zeppa di refusi e magari qualche pagina è stata pure tagliata o stampata male.

Quoto, oggi si fa più attenzione alla copertina che al resto, dentro spesso e volentieri la qualità della carta e della stampa è orribile.
D'altra parte è nella tendenza commerciale odierna, tutto bello in facciata ma povero di sostanza.. :(

;)

RiccardoS
23-02-2005, 21:43
Originariamente inviato da lucio68
La cosa che più mi dà fastidio è che talvolta capita di spendere 18 o 20 eurozzi per una bella edizione, per scoprire poi che è zeppa di refusi e magari qualche pagina è stata pure tagliata o stampata male.

assolutamente d'accordo... proprio non capisco come possa capitare di trovare errori nei libri... posso capire nei giornali, dove magari l'articolo arriva all'ultimo momento (ma anche lì cavolo... a volte sono illeggibili da quenti ce ne sono, e parliamo soprattutto di prime pagine! possibile che nessuno proprio nessuno li legga prima di dare il via alle stampe?) ma nei libri... che sono una cosa definitiva... e non certo fatti con la fretta... dovrebbero essere riletti centinaia di volte da centinaia di persone diverse, come minimo!

CYRANO
24-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da BadMirror
L'alchimista (di cui cyrano ha postato la trama) è un bel libro, si legge velocemente anche èerchè è scritto in maniera abbastanza semplice ed è una bella storia. Ovviamente la cosa importante è il messaggio dietro la storia.
Detto questo, secondo me, che l'ho letto e apprezzato, si è fatto troppo movimento dietro a questo libro, che al di là di ciò che ho detto sopra non è un capolavoro, abbiate pazienza.
Ci sono classiconi, come Siddharta, che sinceramente sono a un livello molto più alto.
Da buon libro è diventato fenomeno di costume, anzi no, "moda" e dovunque giri tutti ne parlano come se avessero letto chissà cosa.
Ripeto, a me è piaciuto molto, ma sinceramente le persone che dicono di aver trovato "il significato della vita" in quel libro mi lasciano un pò perplesso.
Imho è sopravvalutato (ripeto ancora: da un livello cmq buono lo si è portato ingiustamente e illogicamente a un livello ottimo).

:)

Altro libro che è diventato un Cult dei tempi moderni è " la profezia di celestino ".




Ciaozzz

plutus
24-02-2005, 11:24
Originariamente inviato da RiccardoS
assolutamente d'accordo... proprio non capisco come possa capitare di trovare errori nei libri...

peggio se si tratta di un libro scientifico...
:rolleyes:

cmq come al solito, negli Usa i prezzi sono molto inferiori

lucio68
24-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da plutus
peggio se si tratta di un libro scientifico...
:rolleyes:

cmq come al solito, negli Usa i prezzi sono molto inferiori
L'editoria è un settore economico strano, soggetto da una parte all'assurda gestione italica dei diritti d'autore che premiano editori e SIAE, e dall'altra dal fatto che una vera e propria concorrenza non esiste, né può esistere, dal momento che l'editore detiene l'esclusiva per la pubblicazione di un determinato libro. Quindi se lo vuoi lo compri al prezzo che dicono loro, nelle edizioni che vogliono loro e con tutti gli errori che non spendono abbastanza per eliminare.

AtuttaBIRRA!
24-02-2005, 12:33
ho sentito che è in corso una promozione che prevede il 40% sui libri Mondadori!

plutus
24-02-2005, 12:35
Originariamente inviato da lucio68
L'editoria è un settore economico strano, soggetto da una parte all'assurda gestione italica dei diritti d'autore che premiano editori e SIAE, e dall'altra dal fatto che una vera e propria concorrenza non esiste, né può esistere, dal momento che l'editore detiene l'esclusiva per la pubblicazione di un determinato libro. Quindi se lo vuoi lo compri al prezzo che dicono loro, nelle edizioni che vogliono loro e con tutti gli errori che non spendono abbastanza per eliminare.

sempre sta mania di attaccare l'Italia...:rolleyes:

in Francia i prezzi dei libri sono allineati a quelli italiani, i libri scientifici sono spesso in inglese di editori non italiani

lucio68
24-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da plutus
sempre sta mania di attaccare l'Italia...:rolleyes:

in Francia i prezzi dei libri sono allineati a quelli italiani, i libri scientifici sono spesso in inglese di editori non italiani
Non è la "solita mania di attaccare l'Italia", ma una semplice constatazione su come funzionano le cose. Non conosco la situazione negli altri Paesi, ma conosco quella italiana, e a quella mi riferisco.
Se parliamo invece di concorrenza non credo che la situazione altrove possa essere differente, dato che gli autori hanno sempre, a quanto mi risulta, contratti in esclusiva con gli editori.
E se in ambito tecnico/scientifico e nella saggistica in genere c'è la possibilità di scegliere tra diversi autori che trattano uno specifico argomento, nella narrativa questo non è proprio possibile.
Quindi caro mio, occhietti alzati o meno, la realtà è proprio questa.

WhiteBase
05-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da CYRANO
Approposito di libri.
Son appena andato su gullivertown , sezione remainders.
ed ho ordinato 8 libri della saga di guerre stellari , scontati del 60%.
usufruendo dell'ulteriore sconto di email.it , ho pagato in tutto 40€ circa , ss comprese... non male direi...


:O




Ciaozzz

Grazie della segnalazione, non conoscevo quel sito :)