View Full Version : Mac Os X "Tiger": ancora qualche novità
Redazione di Hardware Upg
21-02-2005, 08:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14079.html
Apple continua ad introdurre piccole novità e migliorie nella prossima release del sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma che migliorie sono??? la calcolatrice e i suoni di sistema.... è una barzelletta? :confused:
Credo che i veri miglioramenti siano altri!!
In questo caso sono d'accordo con il primo commento :) Mi incuriosisce davvero questo sistema operativo.. però questo non è che gli valga bene come pubblicità. Mi sembra un po' come il segnalare tra i software "indispensabili" il contachilometri del mouse nelle varie distribuzioni linux ;)
Bye!
Caesar_091
21-02-2005, 09:36
Chi non è nuovo al mondo della mela sa perfettamente che queste piccole aggiunte voglio dire solo una cosa: ormai la GM è vicina.
Le vere novità di Tiger sono ben altre.... e poi a quanto pare, i nuovi suoni di sistema, i nuovi screensaver e i nuovi desktop sono pesenti già da diverse build (siamo alla 8A385 e già dalle build 8A36X erano presenti queste novià). Strano che se ne parli solo adesso....
In più in questi giorni i siti di rumors parlano di un rinvio nella data di uscita dovuto alla necessità di includere in MacOS X 10.4.0 il supporto per un qualche accrocco/periferica/tecnologia nata dalla collaborazione Apple-Sony.... molto probabile qualcosa HD-related ;)
MontorioGD
21-02-2005, 09:37
//OT
Anchio voglio il conta chilometri del mouse... C'è qualcosa per WinXP?
//OT
Inutile...
Verth-Neel
21-02-2005, 10:06
Per nuovi suoni ed una bella calcolatrice preparatevi a spendere altri 140€.
Originariamente inviato da Verth-Neel
Per nuovi suoni ed una bella calcolatrice preparatevi a spendere altri 140€.
Questo commento è come la news. Da non leggere :D
Originariamente inviato da Verth-Neel
Per nuovi suoni ed una bella calcolatrice preparatevi a spendere altri 140€.
brutta cosa l'invidia :D :D
La calcolatrice grafica e lo sleep timer non mi sembrano cose da poco... immaginandole su tutti i nuovi computer, certo, non pagando 140 euro. Parlo da utente che si e' sempre assemblato i pc da solo, attratto dal mac mini...
Originariamente inviato da UB
ma che migliorie sono??? la calcolatrice e i suoni di sistema.... è una barzelletta? :confused:
Credo che i veri miglioramenti siano altri!!
La calcolatrice grafica acquistata dalla Svizzera...Il prossimo
sarà l'EuroConvertitore acquistato dalla NASA... :D
Originariamente inviato da Verth-Neel
Per nuovi suoni ed una bella calcolatrice preparatevi a spendere altri 140€.
inutile dire che commenti come questi fatti senza la più pallida conoscenza dell'argomento lasciano il tempo che trovano e si poteva benissimo fare a meno di dare aria alla bocca
:rolleyes:
@Caesar_091, mi interessa moltissimo la questione dell'accordo che dicevi (dato che mi sto ecquipaggiando con un dual 2.5 per il montaggio in HD, con relativa sony HDR) sai mica se il supporto previsto riguarderà tale serie di videocamere? e in che senso supporto? già ora si può acquisire in hdv da questi gingilli...
Io sono felicissimo uso panther 10.3.8 da una settimana e già cambio os!!! WOW ;-)
Caesar_091
21-02-2005, 11:49
Originariamente inviato da Leron
@Caesar_091, mi interessa moltissimo la questione dell'accordo che dicevi (dato che mi sto ecquipaggiando con un dual 2.5 per il montaggio in HD, con relativa sony HDR) sai mica se il supporto previsto riguarderà tale serie di videocamere? e in che senso supporto? già ora si può acquisire in hdv da questi gingilli...
Il 2005 a detta di Jobs è l'anno del video in HD.
Durante lo scorso keynote anche il presidente della Sony è stato invitato sul palco per parlare della prima Sony HD con un prezzo "abbordabile" (la HDR-FX1 per l'appunto).
I software Pro sono già compatibili con l'HD da un pò di tempo... adesso anche l'ottimo FinalCutExpress e il piccolo iMovie.
Ovviamente, come hai detto tu stesso, è già possibile acquisire da queste telecamere ma non so se lo hai mai fatto anche solo per provare ad acquisire e azzardare un pò di editing... diciamo che i tempi non sono ancora maturi.... a meno di non usare un bestione tipo un dual 2.5.... che al massimo si piega ma non si spezza.
A quanto pare mirano ad ottimizzare al massimo i codec (sia per la decodifica che per la codifica) in concomitanza con l'uscita di Tiger (e quindi CoreVideo, QuickTime 7 e l'H.264 ovviamente)... in modo da rendere tutto il più leggero possibile anche su macchine meno professionali.
Insomma l'obbiettivo è quello di portare l'HD anche a casa dell'utente medio che con un iMac G5 vuole dilettarsi con iMovie HD senza troppe imprecazioni.
Senza dimenticare i nuovi DVD ad alta definizione.... potrebbero avere qualcosa in cantiere anche su questo fronte.
CMQ se devi prendere un dual 2.5 ti conviene aspettare un pò. Ormai l'aggiornamento della linea dovrebbe essere proprio dietro l'angolo.... così non rischi di perderti qualche novità hardware...
Originariamente inviato da Caesar_091
Chi non è nuovo al mondo della mela sa perfettamente che queste piccole aggiunte voglio dire solo una cosa: ormai la GM è vicina.
Le vere novità di Tiger sono ben altre....
Non era mia intenzione criticare o giudicare Tiger in sé visto che non lo conosco, ho provato il mac solo qualche volta ma in quei frangenti ero troppo abituato al pc per poterlo valutare imparzialmente.
La mia puntualizzazione era solo rivolta al tipo di pubblicità che informazioni del genere possono effettivamente servire, ma dato che più sotto viene chiarito che più che di pubblicità si tratta di notizie per gli addetti ai lavori che già conoscono il Mac e le sue feature .. immagino che si tratti solo di un modo controverso di presentare la news in una determinata luce anziché in un'altra che avrebbe chiarito l'obiettivo principale di questi update :)
Bye!
Originariamente inviato da Caesar_091
CMQ se devi prendere un dual 2.5 ti conviene aspettare un pò. Ormai l'aggiornamento della linea dovrebbe essere proprio dietro l'angolo.... così non rischi di perderti qualche novità hardware...
infatti sto aspettando appunto per quello
solo che mi serve per lavoro, un mese poso aspettare, già 2 è difficile :(
Caesar_091
21-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da Leron
solo che mi serve per lavoro, un mese poso aspettare, già 2 è difficile :(
Vale sempre la regola che se ti serve adesso lo prendi adesso.
Entro giugno/luglio al 100% presenteranno i nuovi modelli.
Ma visto che siamo praticamente a marzo io non investirei mai tutti quei soldi in questo momento per non aspettare un mese o due... considerando che se devi prendere G5+monitor+production suite+una scheda di acquisizione (anche economica come una decklink) se ne vanno quasi 10.000€ forse è meglio indugiare un momento.
Se entro marzo non presentano niente (o non vengono fuori le specifiche dei nuovi modelli) prendilo subito... perchè se presenteranno i dual 3.0 dal momento che li presentano al momento che li mandano in Italia a giugno ci arriviamo di sicuro.
Originariamente inviato da Caesar_091
Vale sempre la regola che se ti serve adesso lo prendi adesso.
Entro giugno/luglio al 100% presenteranno i nuovi modelli.
Ma visto che siamo praticamente a marzo io non investirei mai tutti quei soldi in questo momento per non aspettare un mese o due... considerando che se devi prendere G5+monitor+production suite+una scheda di acquisizione (anche economica come una decklink) se ne vanno quasi 10.000€ forse è meglio indugiare un momento.
Se entro marzo non presentano niente (o non vengono fuori le specifiche dei nuovi modelli) prendilo subito... perchè se presenteranno i dual 3.0 dal momento che li presentano al momento che li mandano in Italia a giugno ci arriviamo di sicuro.
già che ti vedo preparato, che mi consigli per montare in HD senza svenarmi ? :D sto avviando la società adesso
EDIT: come fonti userei la videocamera sony, cmq tutto in DV, non mi servono uscite component o roba del genere
Caesar_091
21-02-2005, 12:34
Originariamente inviato da Leron
già che ti vedo preparato, che mi consigli per montare in HD senza svenarmi ? :D sto avviando la società adesso
Una Blackmagic DeckLink SP sta dando molte soddisfazioni ad un mio amico.
Credo siano le migliori schede come rapporto qualità/prezzo-contenuto.
Dai un'occhiata alle loro offerte per l'HD:
http://www.blackmagic-design.com
E, se puoi, fatti un giro sul newsgroup:
it.media.video.produzione
C'è gente decisamente preparata anche dal punto di vista Mac.
(ci sono anche gli ignorantoni... ma basterà qualche settimana di osservazine per distinguere gli uni dagli altri :D)
Originariamente inviato da Caesar_091
Una Blackmagic DeckLink SP sta dando molte soddisfazioni ad un mio amico.
Credo siano le migliori schede come rapporto qualità/prezzo-contenuto.
Dai un'occhiata alle loro offerte per l'HD:
http://www.blackmagic-design.com
E, se puoi, fatti un giro sul newsgroup:
it.media.video.produzione
C'è gente decisamente preparata anche dal punto di vista Mac.
(ci sono anche gli ignorantoni... ma basterà qualche settimana di osservazine per distinguere gli uni dagli altri :D)
ti ringrazio :D
PS: ma queste schede gestiscono l'HD accelerando rendering ecc vero?
non è una semplice interfaccia (di quella marea di uscite non me ne faccio niente, mi basta poter acquisire dalla videocamera sony con interfaccia DV e montare con relativa tranquillità in HD :) )
il guaio è che per l'hd ho una gran confusione in testa...
PS: il sito di blackmagic non lo riesco a caricare :boh:
tnks 1K :) :cool:
samslaves
21-02-2005, 13:30
>Per nuovi suoni ed una bella calcolatrice preparatevi a spendere altri 140€.<
darei un'occhiata alla nuova calcolatrice grafica prima di parlare. Non e' il graphic calculator del 9 o quelle cosine che si vedono freeware perr win, Diciamo che e' qualcosa di simile alle versioni 2.0 di Mathematica. Questo e' un'altro segno che Apple spinge verso: Education, Centri di ricerca e similari.
samslaves
21-02-2005, 13:39
>Diciamo che e' qualcosa di simile alle versioni 2.0 di Mathematica<
OK. Ho esagerato ;) Comunque si le ultime build aggiungono queste minuzie vuol dire che prima di Giugno sara' in vendita; essendo in maggio la WWDC vuol dire che almeno un mese prima deve per forza essere gia' uscito, visto che e' stato presentato l'annos scorso; quindi sbilanciandomi ad Aprile sara' a disposizione. Non possiamo dire lo stesso di Longhorn presentato... quanti anni fa? E forse, dico forse, in uscita nel 2006.
davide2004
21-02-2005, 14:12
Sul fatto che Tiger sarà un ottimo OS niente da dire.... E' la news che fa sorridere.... non si parla di kernel, gestione della memoria o del disco, stabilità o affidabilità del S.O. , si parla di una calcolatrice grafica (il cui nome dovrà essere cambiato, tra l'altro, nella versione italiana in quanto troppo assonante al verso del suino... Grafulator), si parla di features grafiche e basta. Tra l'altro non si dice che iBook e MacMini (che montano la radeon 9200) per godere degli effetti del motore grafico "Curve" dovranno fare affidamento sulla cpu in quanto la gpu non è in grado di gestire una parte dei calcoli.
Spero non si offenda il Bai.
:-)
ArticMan
21-02-2005, 14:36
Sì, anche secondo me la notizia è impostata in modo sbagliato, perché mira a mettere in evidenza cose secondarie, e magari uno che non segue il mondo mac pensa che sia una cavolata il nuovo sistema operativo.
Rimane sempre il fatto che quando la apple fa qualcosa mette sempre in condizioni chi ha un sistema vecchio di sfruttare il più possibile le ottimizzazioni, rendendo così il processo d'invecchiamento dell'hardware più lungo di quello per pc.
E' inutile nel mondo mac gridare al miracolo per qualche cosa di affidabilità, sicurezza e produttività; queste erano cose che facevo quando usciva windows nuovo, si faceva sempre un piccolo passo avanti, su osx è tutta diversa la storia: ogni passo avanti non è indispensabile, ma sempre qualcosa in più, perché l'indispensabile (esempio quei 3 aggettivi che ho dato) sono sempre presenti e non un sogno o una meta.
Posseggo sia PC che MAC
jappilas
21-02-2005, 15:27
Originariamente inviato da Verth-Neel
Per nuovi suoni ed una bella calcolatrice preparatevi a spendere altri 140€.
CURVUS PRO X (http://www.arizona-software.ch/applications/curvusprox/en/) ... alla faccia della semplice calcolatrice grafica... :eek: vorremmo su win avere di serie un' applicazioncina così ... :sbav:
direi che è il degno erede del graphing calculator incluso OS classic (e già quello ce lo siamo sognato per molto tempo direi .. a proposito, quel programma ha dietro una bella storia che si può leggere qui (in ENG) (http://www.pacifict.com/Story/) ;) )
Caesar_091
21-02-2005, 15:35
Originariamente inviato da Leron
PS: ma queste schede gestiscono l'HD accelerando rendering ecc vero?
Ovviamente si.
Anche se un dual 2.5 con FinalCutPro è in grado di lavorare in real time già da solo (effetti/titoli/tracce multiple), con queste schede riusciresti a lavorare ancora meglio. CMQ per le specifiche ti consiglio di chiedere su quel newsgorup... io ne capisco relativamente di video professionale. Meglio rivolgersi a dei veri professionisti del settore prima di fare certi investimenti.
non è una semplice interfaccia (di quella marea di uscite non me ne faccio niente, mi basta poter acquisire dalla videocamera sony con interfaccia DV e montare con relativa tranquillità in HD :) )
il guaio è che per l'hd ho una gran confusione in testa...
Per lavorare in DV o on HD-DV basterebbe il solo G5. Con quelle schede estendi ulteriormente la tue possibilità di lavoro. Ma se sai già da adesso che non ti serviranno tutte quelle usite/ingressi allora probabilemente un G5 basterà a soddisfare le tue esigenze senza la necessità di alcuna scheda aggiuntiva.
PS: il sito di blackmagic non lo riesco a caricare :boh:
Aveva dato qualche problema anche a me. Ci sarà qualche problema con i DNS. Riprova più tardi o prova a raggiungerlo usando altri DNS o dai un'occhiata alla cache di Google.
Le migliorie che avra' Tiger rispetto a panther sono ben altre, e valgono tutte le circa €150 dell'upgrade.
La notizia mette solo in evidenza che Tiger continua ad essere sviluppato e migliorato giornalmente (io ritengo veritiera la "svista"che fece Amazon mettendo in prevendita Tiger il 31 marzo, secondo me ad aprile sara' disponibile IMHO)nonostante manchi poco al suo debutto.
Riguardo a Graphulator, se implementera' Curvus Pro X sara' ben diverso dalla calcolatrice di XP...
http://www.arizona-software.ch/applications/curvusprox/en/
Davirock
21-02-2005, 18:37
Originariamente inviato da MontorioGD
//OT
Anchio voglio il conta chilometri del mouse... C'è qualcosa per WinXP?
//OT
Inutile...
Cerca "topometro" in google. c'è un software abbastanza carino che fa da contachilometri
Lo devi mettere nell'esecuzione automatica se vuoi che calcoli sempre i Km percorsi
Bye
Rubberick
21-02-2005, 20:17
Ragazzi ricordo i bei tempi della calcolatrice grafica su mac os 8 ed era spettacolare ^^
Ah ma ci sono i comandi vocali?? Era troppo bello spegnere il computer dicendo Shut Down muahahah...
JohnPetrucci
21-02-2005, 21:02
Il marchio Mac è sempre più in ascesa in vari settori, vedi I-pod mini-mac etc.
Spero questo porti dei vantaggi in termini di qualità e stabilità anche per chi come me si ostina a restare fedele al più commerciale mondo pc.;)
Virtuoso
15-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da luckye
Io sono felicissimo uso panther 10.3.8 da una settimana e già cambio os!!! WOW ;-)
Straquoto!!! Anch'io sono entusiasta. Se non hai bisogno di giocare o di un programma davvero specifico, non c'è paragone, MAC RULES...
Basta prenderci la mano e niente più sbattiti come sotto Windows, niente più antivirus, niente più installazioni e palle varie! E poi il mini fa la sua porca figura soprattutto se lo pompi un attimo tra HD e Ram. :D
Ciao ciao Ale
p.S. Con Xp si è arrivati ad un buon livello ma una volta che arrivi a Mac dai programmi OpenSource e Linux (come me) capisci che non ci sono limiti... tutto può girare con semplicità!
p.S.2 E poi GarageBand è una figata...:cool: ;) :) :D
cdimauro
17-03-2005, 11:31
Originariamente inviato da Virtuoso
Basta prenderci la mano e niente più sbattiti come sotto Windows, niente più antivirus, niente più installazioni e palle varie!
Stai generalizzando un po' troppo.
E poi il mini fa la sua porca figura soprattutto se lo pompi un attimo tra HD e Ram. :D
Bisogna vedere cosa ci vuoi fare: se non t'interessa la compattezza e lo "pompi" troppo, tanto vale prendere un iMac...
p.S. Con Xp si è arrivati ad un buon livello ma una volta che arrivi a Mac dai programmi OpenSource e Linux (come me) capisci che non ci sono limiti... tutto può girare con semplicità!
Hai mai provato a usare seriamente OpenOffice? Non è nemmeno lontamente paragonabile a Office.
Per quanto mi riguarda, non esistono IDE che permettono di programmare comodamente quanto con quelli disponibili sotto Windows...
p.S.2 E poi GarageBand è una figata...:cool: ;) :) :D
Per chi può usarlo... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.