PDA

View Full Version : debian e partizioni


worgc001
21-02-2005, 07:26
Salve ragazzi ho un problema molto grosso:
ho un hd da 160 gb così diviso
hda1: xp prof
hda2: debian sarge
hda3: swap
hda4: scambio in fat32
il problema è che il resto dello spazio (circa 60 gb) appare assegnato come partizione nascosta e non modificabile (questo e quanto dice qtparted) e non è possibile ne formattarla ne fare alcunchè.
Ho provato anche con cfdisk ma idem.
La partizione figura come /dev/hda-1 ovviamente se cerco di montarla con mount /dev/hda-1 /mnt/hda-1 non me lo fa fare.
Come posso recuperare tutto questo spazio?
Grazie mille

Psycotic
21-02-2005, 08:14
beh fai fdisk -l /dev/hda e posta qui il risultato...

worgc001
21-02-2005, 18:38
root@0[~]# fdisk -l /dev/hda

Disk /dev/hda: 163.9 GB, 163928604672 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 4184 33607948+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hda2 4185 6795 20972857+ 83 Linux
/dev/hda3 6796 6800 40162+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/hda4 6927 12511 44861512+ c W95 FAT32 (LBA)

Ho allegato anche quello che mi dice cfdisk.
Spero possiate aiutarmi
Grazie

perfectcircle
21-02-2005, 19:42
credo che dipenda dal fatto che in fat32 non puoi creare partizioni piu' grandi di 40 Gb (o giu' di li)
elimina la partizione che hai in fat32 crea una partizione estesa con tutto lo spazio che ti rimane e li crea piu partizioni logiche in fat32 (non superare i 40 Gb a partizione)

worgc001
21-02-2005, 21:03
Ti ringrazio facendo come hai detto tu ho risolto.
Grazie