PDA

View Full Version : fastweb e collegamento wi-fi... di cosa ho bisogno???


pippicalzelunghe
20-02-2005, 19:30
salve, avrei voglia di creare una rete senza fili in casa, per potermi collegare ovunque.

mi chiedevo però, di cosa ho bisogno....

una schda pcmcia per il notebook,
un acces point da collegare all' hag di fastweb


è giusto il mio pensiero???

purtroppo non me ne intendo, e non voglio spendere soldi inutilmente.....


di cosa altro ho bisogno??

pippicalzelunghe
21-02-2005, 07:57
eddai....


nessuno che mi può dare un consiglio???

neanche un tutorial???
dai per gentilezza...!!!!!!:)

alexmere
21-02-2005, 07:58
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
salve, avrei voglia di creare una rete senza fili in casa, per potermi collegare ovunque.

mi chiedevo però, di cosa ho bisogno....

una schda pcmcia per il notebook,
un acces point da collegare all' hag di fastweb


è giusto il mio pensiero???

purtroppo non me ne intendo, e non voglio spendere soldi inutilmente.....


di cosa altro ho bisogno??
Nient'altro. Che contratto FastWeb hai? ADSL o fibra?

pippicalzelunghe
21-02-2005, 12:42
adsl...


che tipo di access point devo comprare??
avete qualche consiglio?

alexmere
22-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
adsl...


che tipo di access point devo comprare??
avete qualche consiglio?
Con FastWeb ADSL hai a disposizione 3 (tre) cavi di rete, ai quali puoi collegare altrettanti PC: l'HAG di FastWeb conta i PC (o i MAC ADDRESS) che gli sono collegati e, se sono più di quelli previsti dal contratto, taglia la connessione.

Nel tuo caso un access point introduce un IP (e un MAC ADDRESS), quindi se devi collegare due PC, non c'è alcun problema, altrimenti sei costretto a nascondere questo fatto prendendo un router Ethernet wireless con mascheramento dei MAC ADDRESS, in modo che l'HAG non possa contare tutti i PC che fanno parte della LAN.

Router Ethernet wireless che vanno bene per questo problema sono ad esempio il D-Link DI-624(+) (wireless a 54 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF8kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNrj3afiL0cTtw==) o 108 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYp/kP98f8p8Nqtm7To6VHqqnHtB844BFNfm26HnLE8UuA==) Mbit/s) o il Draytek Vigor 2900G (http://www.draytek.co.uk/products/vigor2900.html) (wireless a 54 Mbit/s), entrambi con switch 4 porte integrato e porta WAN per il collegamento del cavo di rete all'HAG.

Redux
28-02-2005, 08:49
Uppo questa interessante discussione per chiedere anche io alcuni lumi.
La mia situazione è fastweb 10 mbit con un pc fisso collegato all'hag via cavo (ho anche una videostation, devo verificare se mi impegna una connessione).
E' in arrivo un notebook con centrino e wireless integrato, al che avevo pensato di connetterlo al fisso (per condividere internet e risorse) tramite adattatore wireless usb da mettere nel fisso.
Se però invece io prendo un access point che collego all'hag, mi domando se, oltre chiaramente ad avere internet sul notebook, posso anche creare una rete con il pc fisso.
Che mi dite?

alexmere
28-02-2005, 08:53
Originariamente inviato da Redux
Uppo questa interessante discussione per chiedere anche io alcuni lumi.
La mia situazione è fastweb 10 mbit con un pc fisso collegato all'hag via cavo (ho anche una videostation, devo verificare se mi impegna una connessione).
E' in arrivo un notebook con centrino e wireless integrato, al che avevo pensato di connetterlo al fisso (per condividere internet e risorse) tramite adattatore wireless usb da mettere nel fisso.
Se però invece io prendo un access point che collego all'hag, mi domando se, oltre chiaramente ad avere internet sul notebook, posso anche creare una rete con il pc fisso.
Che mi dite?
Anche la videostation rientra nella conta degli IP :( Puoi creare una rete con un access point per condividere i dati da un PC all'altro, ma con un router hai più sicurezza, perché da Fastweb si vede solo l'IP del router e non tutti quelli della tua LAN. Per la conta degli IP, visto che hai Fastweb fibra (max 5 PC), non c'è problema: Internet rimane attiva ;)

Redux
28-02-2005, 09:00
Originariamente inviato da alexmere
ma con un router hai più sicurezza, perché da Fastweb si vede solo l'IP del router e non tutti quelli della tua LAN.

Ma credo che così i costi lievitino, o no? devo valutare, perchè se è solo un problema di sicurezza e non di funzionalità, opterei per l'access point.
O magari torno all'idea della chiave usb, che mi crea l'unico fastidio di dover tenere acceso il fisso.
EDIT: dimenticavo, grazie per la rapidità della risposta :)

Redux
06-03-2005, 19:06
Scusate se riuppo questa discussione; avrei trovato questo access point che fa anche da router della hamlet
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=1d51efd7c63e43afb80b5811db86e84c&ProductId=3395&CategoryId=23

Può servire al mio scopo, collegandolo all'hag?

alexmere
06-03-2005, 20:13
Originariamente inviato da Redux
Scusate se riuppo questa discussione; avrei trovato questo access point che fa anche da router della hamlet
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=1d51efd7c63e43afb80b5811db86e84c&ProductId=3395&CategoryId=23

Può servire al mio scopo, collegandolo all'hag?
Chiedi al servizio clienti se questo router maschera i MAC ADDRESS, perché dal manuale non mi pare...

Redux
06-03-2005, 22:49
Originariamente inviato da alexmere
Chiedi al servizio clienti se questo router maschera i MAC ADDRESS, perché dal manuale non mi pare...

Ok, grazie :)