View Full Version : AMD Cool'n'Quiet
che faccio lo attivo?
sinceramente ho un po' paura :)
qualcuno che lo ha attivato da tempo e non ha problemi? :D
Se nn hai Oc il processore nn da nessun problema
blackhawk
20-02-2005, 20:03
Da quello che ne so io non da problemi neanche se uno fa overclock, basta tenere il moltiplicatore al massimo (nel tuo casoo 11) e agire solo sul bus
gattoart
21-02-2005, 00:22
Il Cool'n'Quiet funziona benissimo come detto daaltri utenti se viene mantenuto il molti originale del processore ma a volte ci sono problemi collaterali come il mio con la Skystar2 Sat.
Una volta installati i driver la scheda sat va in tilt e incomincia a non accendere + correttamente gli LNB, ho perso circa 4gg e fatto un formattone prima di capire cosa stesse succedendo al pc e purtroppo anche utlizzando programmi esterni tipo crystalcpuid il fenomeno si ripresenta appena attivata la funzione Cool'n'Quiet.
Spero che qualcuno prima o poi trovi una soluzione. :cry: :muro:
Rusticola
21-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da blackhawk
Da quello che ne so io non da problemi neanche se uno fa overclock, basta tenere il moltiplicatore al massimo (nel tuo casoo 11) e agire solo sul bus
Quoto funziona tutto alla grande anche in OC basta che il molti della CPU sia quello di default.
windswalker
21-02-2005, 22:04
Attivato sul sistema in sign, il cool'n'quiet mi ha deliziato con bellissime schermate blu di windows :rolleyes:
Peccato, perchè quando non si bloccava era veramente uno spettacolo vedere la temperatura cpu a 29 gradi con la ventola SPENTA! :eek:
Mi dite in cosa consiste questa tecnologia?
@gattoart @windswalker
I vostri problemi con il Cool 'n' Quiet non possono essere a causa delle vostre mobo (magari Bios) o il processore Winchester?
windswalker
22-02-2005, 15:03
Processore winchester? :confused: Ma non è solo su 939 il winchester? :wtf:
Casomai il bios della mb: infatti sto aspettando che sul sito della asus le versioni di firmware beta vengano "ufficializate" per poterle così provare.
blackhawk
23-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da blackhawk
Da quello che ne so io non da problemi neanche se uno fa overclock, basta tenere il moltiplicatore al massimo (nel tuo casoo 11) e agire solo sul bus
Mi autoquoto:
ho notato che attivandolo con un overclock 230*11 (sistema in sign) spesso il computer si riavvia dopo pochi minuti che è acceso, disattivandolo non ho avuto + problemi.
Forse non è una tecnologia così matura come sembra, peccato:(
zerothehero
23-02-2005, 16:48
Originariamente inviato da blackhawk
Mi autoquoto:
ho notato che attivandolo con un overclock 230*11 (sistema in sign) spesso il computer si riavvia dopo pochi minuti che è acceso, disattivandolo non ho avuto + problemi.
Forse non è una tecnologia così matura come sembra, peccato:(
è che il voltaggio è stabilito sul moltiplicatore non sulla frequenza finale...se la frequenza con il molti 5x è troppo alta non riuscirà a reggertela con 1.1 volt e quindi si riavvia...il massimo sarebbe se il voltaggio fosse regolato sulla freq. finale...
cmq a me funziona benissimo.
blackhawk
23-02-2005, 17:00
Originariamente inviato da zerothehero
è che il voltaggio è stabilito sul moltiplicatore non sulla frequenza finale...se la frequenza con il molti 5x è troppo alta non riuscirà a reggertela con 1.1 volt e quindi si riavvia...il massimo sarebbe se il voltaggio fosse regolato sulla freq. finale...
cmq a me funziona benissimo.
Ma tu hai il processore a default o overcloccato?
MiKeLezZ
23-02-2005, 19:34
Ma lei l'aranciata l'aveva pagata?
Tempo fai fui ripreso che il C&Q funzionava alla grande.. Bhe forse un po' di ragione a mostrare le mie perplessità ce l'avevo
zerothehero
23-02-2005, 19:39
Originariamente inviato da blackhawk
Ma tu hai il processore a default o overcloccato?
overcloccato..ma se overclocco a 250*10 devo rinunciare al cool&quiet in quanto a 250*5 1.1 volt non ci sta...
non volendoci rinunciare ho abbassato a 239*10 e così non ho problemi di riavvi.
blackhawk
23-02-2005, 19:49
Originariamente inviato da zerothehero
overcloccato..ma se overclocco a 250*10 devo rinunciare al cool&quiet in quanto a 250*5 1.1 volt non ci sta...
non volendoci rinunciare ho abbassato a 239*10 e così non ho problemi di riavvi.
Quindi vuol dire che con 1.1V ti tiene 239*5=1195Mhz!
Io overcloccando a 230*11 non riesco a tenere il C&Q perchè quando il moltiplicatore si abbasa a 5x mi si riavvia il pc.
Inoltre tu non usando il moltiplicatore a default è come se overcloccassi a 239*11 perchè appena si disattiva il C&Q (per esempio quando lanci un gioco) il molti torna a 11*=2629!!
Giusto?
Vassago^^
23-02-2005, 21:32
scusate ma come si attiva il cool and quiet?
io ho una gigabyte k8nsnxp939 ma sul bios non c'e' nessun riferimento all'attivazione o disattivazione...
aiuto!!!
.........che fa paura basta che fai una ricerca cmq in breve:
1°)molti di default esempio 3500+ 11x
2°)PowerManagment setup cool&quiet enabled
3°)Propieta' dello schermo--ScreenSaver--Alimentazione--Gestione min.RisparmioEnergia
naturalmente devi anche avere i drivers x A64 inclusi nel CD della MB
blackhawk
24-02-2005, 09:36
Originariamente inviato da RIC
.........che fa paura basta che fai una ricerca cmq in breve:
1°)molti di default esempio 3500+ 11x
2°)PowerManagment setup cool&quiet enabled
3°)Propieta' dello schermo--ScreenSaver--Alimentazione--Gestione min.RisparmioEnergia
naturalmente devi anche avere i drivers x A64 inclusi nel CD della MB
Mi potresti passare il link della guida per piacere? Non la trovo:D :D
OverClocK79®
24-02-2005, 10:25
Originariamente inviato da Bimbo
Mi dite in cosa consiste questa tecnologia?
nn è altro che un risparmio energetico
che funziona come funzionerebbe nei portatili.....
per dirti
un 3500+ funziona a 2200mhz
senza C&Q resterebbe a 2200mhz e Vcore 1.5 per sempre....
anke quando sfogli una pagina internet o usi la calcolatrice di Win.....con evidente spreco di risorse e corrente
visto che per fare le 2 cose sopra citate basterebbe un P2 o meno
il C&Q alza e abbassa la freq effettiva della CPU in AUTOMATICO
a seconda del carico richiesto.....
tipo.....
stiamo navigando in internet
la CPU si declocca a 1000mhz e Vcore 1.V
in questo modo consuma e scalda meno....
con oppurtune ottimizzazioni della mobo la ventola gira anke meno riducendo il rumore
quando però magari fai partire un gioko e ti serve tutta la potenza.....la CPU di overclocka a 2200mhz tornando alla freq effettiva.....dandoti tutta la sua potenza massima.....per la durata del game
appena esci e torni in Win essa si riclocca a 1000mhz
passa anke per stadi intermedi di freq e vcore
ma era per spiegare meglio :)
è una funziona molto usata nei portatili per far risparmiare la batteria.....introdotta inzialmente da INTEL nei P3 mi sembra....
detta speed step
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
marklevi
24-02-2005, 13:03
nessun problema per me! ho scaricato i driver dal sito amd. il procio o va a 1800 o a 1000, non ho visto passaggi intermedi.
OverClocK79®
24-02-2005, 13:16
i passaggi intermedi è difficile vederli
ci vuole il carico di CPU giusto per farlo andare + o - veloce
se passi da poco a tanto vedrai sempre 1000 e 1800 ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da blackhawk
Mi potresti passare il link della guida per piacere? Non la trovo:D :D
ti ho gia' detto tutto quello che c'era da dire :D ;) :)
zerothehero
24-02-2005, 17:58
Originariamente inviato da blackhawk
Quindi vuol dire che con 1.1V ti tiene 239*5=1195Mhz!
Io overcloccando a 230*11 non riesco a tenere il C&Q perchè quando il moltiplicatore si abbasa a 5x mi si riavvia il pc.
Inoltre tu non usando il moltiplicatore a default è come se overcloccassi a 239*11 perchè appena si disattiva il C&Q (per esempio quando lanci un gioco) il molti torna a 11*=2629!!
Giusto?
io ho il 3200 che ha molti 10X...sono a default quindi come moltiplicatore..htt lo tengo a 800mhz invece di 1000, perchè mi hanno consigliato che per l'oc conviene abbassarlo.
quindi internet, mp3, word, divx (!)= 239*5= 1195 1.1 volt
video hdv= 239*9=2151 1.360 volt
max=239*10=2390 mhz..
insomma una goduria anche se ho dovuto rinunciare ai 250*10...in questo caso si riavvia perchè a 1.1 volt non regge.
insomma per dirla breve..il sogno sarebbe se si potesse in qualche modo impostare un 4x con il c&q al minimo, così starei a
250*4 min e 250*10 max.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.