View Full Version : Problema distro live cd
Ho provato a masterizzarmi le .iso di Knoppix 3.7 e simplymepis 2004.6
allora il mepis parte bene,mi chiede il log ma poi non mi manda in un KDE ma mi lascia in un ambiente stile DOS con alcune directory per lo + vuote.....
knoppix mi riconosce il pc e le periferiche,poi quando si tratta di avviare il KDE lo schermo diventa nero e mi viene fuori un messaggio: "Input not supported"
ho provato anche col Suse 9.2 e mi da la stessa cosa.....
un mio amico mi ha detto che dovrei disabiliter l'hyper-treading del processore....ma non lo trovo nel BIOS,cosa potrebbe essere x voi?
Che monitor hai ? Per caso un LCD 17 " ? a me lo fa con un LCD 17 "
Io ho risolto passando al boot questi parametri
# knoppix26 lang=it screen=1024x768
Che scheda video hai ?
se non va con i parametri che ti ho messo sopra metti così
# knoppix26 lang=it xmodule=fbdev screen=1024x768
(ti usa solo il framebuffer, ma dovrebbe partire)
comunque posta con precisione i prob. che ti da e l'Hardaware del tuo PC.
Inoltre nel file /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt sul CD di Knoppix, c'è un lunghissimo elenco di parametri che si possono passare al boot, per ovviare ad eventuali inconveneienti all'avvio ...
Per quanto riguarda il xmodule= si può mettere se ricordo bene (non ho la Knoppix a portata di mano per vedere) nv, radeon, ati, r128, s3, ecc ... a seconda della scheda video che c'è sul PC
knoppix screen=1280x1024 Use specified Screen resolution for X
knoppix xvrefresh=60 (or vsync=60) Use 60 Hz vertical refresh rate for X
knoppix xhrefresh=80 (or hsync=80) Use 80 kHz horizontal refresh rate for X
knoppix xserver=XFree86|XF86_SVGA Use specified X-Server
knoppix xmodule=ati|fbdev|i810|mga Use specified XFree4-Module (1)
knoppix xmodule=nv|radeon|savage|s3 Use specified XFree4-Module (2)
knoppix xmodule=radeon|svga|i810 Use specified XFree4-Module (3)
knoppix 2 Runlevel 2, Textmode only
........................................................................................................................
........................................................................................................................
knoppix no{apic,agp,apm,audio,ddc} Skip parts of HW-detection (1)
knoppix no{dhcp,fstab,firewire} Skip parts of HW-detection (2)
knoppix no{pcmcia,scsi,swap,usb} Skip parts of HW-detection (3)
knoppix pnpbios=off No PnP Bios initialization
knoppix acpi=off Disable ACPI Bios completely
knoppix usb2
Artemisyu
20-02-2005, 20:51
Originariamente inviato da Lybra85
Ho provato a masterizzarmi le .iso di Knoppix 3.7 e simplymepis 2004.6
allora il mepis parte bene,mi chiede il log ma poi non mi manda in un KDE ma mi lascia in un ambiente stile DOS con alcune directory per lo + vuote.....
Questo non me l'avevi detto ;)
batti "startx" e vedrai che parte.
E' capitato più volte anche a me su molti pc che ho provato, che simplymepis alla fine del boot passi in testo anzichè in kde.
I motivi possono essere molti, ma se batti startx solitamente si avvia.
Per il login, batti pure "root" sia come user che come password.
Originariamente inviato da Lybra85
knoppix mi riconosce il pc e le periferiche,poi quando si tratta di avviare il KDE lo schermo diventa nero e mi viene fuori un messaggio: "Input not supported"
Knoppix sui pc nuovi, ne da un po' di casini, molto spesso.
Puoi chiaramente fare delle prove con i parametri in avvio, come ti hanno già spiegato.
ciao ciao!
Grazie ad entrambi
Mepis mi funziona,a prima contatto è bello!ma mi piacerebbe riuscire a fare partire la connessione ad internet..visto che devo ancora prendere dimestichezza con questo sistema :D
p.s. artemis è + bello come nick :sofico:
Artemisyu
21-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da Lybra85
Grazie ad entrambi
Mepis mi funziona,a prima contatto è bello!ma mi piacerebbe riuscire a fare partire la connessione ad internet..visto che devo ancora prendere dimestichezza con questo sistema :D
p.s. artemis è + bello come nick :sofico:
Lo so che Artemis è più bello...ma quando mi registrai un artemis, che non sono io, c'era già, e non aveva mai postato.
Per la connessione a internet dovresti provare con kppp, anche se non so di preciso come funzia per due motivi:
1) non ho kde
2) uso da sempre una connessione flat tramite router, e quindi devo solo impostare il gateway.
ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.