View Full Version : sony VGN-FS115B serie fs
ciao ragazzi
qualcuno di voi possiede o ha visto questo portatile?
come va x-black di seconda generazione?
sopratutto che refresh ha? e che tempi di risposta?
come si comporta anche nel 3d pur avendo la scheda integrata?
e l'autonomia? la batteria da quanti mAh è?
ho cercato qualche nota tecnica ma sul sito sony è tutto frammntario :D
Balestrap
20-02-2005, 19:11
Io mi trovo bene, purtroppo la batteria non l'ho ancora testata, per quandto riguarda il 3d cosa intendi? giochi in 3d o modellazioni 3d?
Per i giochi dipende molto da com e sono stati progettatti, per esempio con Doom 3 non ho avuto problemi mentre con Half Life 2 devo giocare a 800X600 per farlo girare decentemente.
Lo schermo e' veramente strabiliante, e' ottimo sia nella visione di film che in quella delle fotografie, risultano sia i colori che la brillantezza molto piu' incisivi.
Ciao
Hurricane Polymar
20-02-2005, 19:21
Ho avuto modo di vedere a confronto le due generazioni di X-black e devo dire che, IMHO, quello dell'FS è più luminoso e soffre meno dei riflessi! Decisamente meno del toshiba truebrite che era lì vicino, pur restando quest'ultimo un gran NB! Come ultima considerazione, esteticamente questa serie è stupenda! Mi piace un sacco...configurazione a parte! (Sk video e HD sopra tutti!)
ciao :p
Originariamente inviato da Balestrap
Io mi trovo bene, purtroppo la batteria non l'ho ancora testata, per quandto riguarda il 3d cosa intendi? giochi in 3d o modellazioni 3d?
Per i giochi dipende molto da com e sono stati progettatti, per esempio con Doom 3 non ho avuto problemi mentre con Half Life 2 devo giocare a 800X600 per farlo girare decentemente.
Lo schermo e' veramente strabiliante, e' ottimo sia nella visione di film che in quella delle fotografie, risultano sia i colori che la brillantezza molto piu' incisivi.
Ciao
mi sai solo dire che modello e' la batteria?
da quanto è?
Balestrap
20-02-2005, 19:46
la batteria e' la vgp-bps2, sul manuale dice: Batteria ricaricabile agli ioni di litio durata approssimativa di 3 ore. Per ora sulla batteria non posso dirti altro appena la testero' ti faro' sapere
http://vaio.sony-europe.com/PageView.do?site=ite_en_GB&page=ProductTechnicalFeatures§ion=Products_ITE&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Accessories%2FAdapters+%26+Batteries%2FBatteries%2FVGP-BPS2&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Accessories%2FAdapters+%26+Batteries%2FBatteries&productsku=VGPBPS2.CE7
ok e' questa da 7200 :-D
grazie
Originariamente inviato da Hurricane Polymar
Ho avuto modo di vedere a confronto le due generazioni di X-black e devo dire che, IMHO, quello dell'FS è più luminoso e soffre meno dei riflessi! Decisamente meno del toshiba truebrite che era lì vicino, pur restando quest'ultimo un gran NB! Come ultima considerazione, esteticamente questa serie è stupenda! Mi piace un sacco...configurazione a parte! (Sk video e HD sopra tutti!)
ciao :p
Confermo la differenza notevole nel riflesso che ho notato anch'io, aggiungo che le dimm sono ancora a 333Mhz e non a 400 (ovvero ddrII) come dovrebbe essere nell'architettura sonoma!!! Mi chiedo anche se supporti almeno il dual-channel:confused:
Per quelli che già lo possiedono: non è che avete voglia di fare un 3D-2003 benkmark, sarei curioso di sapere le differenze tra la 6200go e la 9700 che ho attualmente, visto che dovrei cambiare il note e questo sony mi piace molto, ma la gpu e l'ha sono veramente scarsi, imho.
Mi dite il modello del masterizzatore DL e altra cosa importante è la durata della batteria, appena vi è possibile postate la durata e il tipo di utilizzo.
Scusate le tante domande ma siete tra i primi ad averli e siamo in molti interessati.
PS Il sonoma (915M) supporta il dual channel, ma se ho letto bene, è fondamentale quale tipo di memoria è installata all'acquisto, nel caso della serie FS non penso si possa installare in futuro le DDR2 in quanto i moduli sono diversi. Leggete anche voi e ditemi se ho capito bene.
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=sonoma_alviso-23
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=sonoma_alviso-04
Ciao
Hurricane Polymar
20-02-2005, 22:06
cc65 avevo letto anch'io l'articolo ed effettivamente l'FS e limitato per l'incompatibilità degli slot ddr con le ddr2!...però esistono altre marche che vendono piattaforme sonoma con tutti i crismi e che sfruttano meglio le potenzialità di questa nuova tecnologia! Ho visto notebook con Pentium-M fsb 533, ddr2 533 dual channel, high definition audio, pci-e, schede video più toste, ecc
ciao :p
PS=cmq ciò che ho scritto sopra nulla toglie alla bellezza di questo NB! ;)
i nomi, vogliamo i nomi... :D
Hurricane Polymar
20-02-2005, 22:14
Enface K100 qui (http://www.enface.it/ita/octavek100_tec.php) ciao :p
ps=credo sia disponibile anche con schermi "glare"! ;)
Porcaccia miseria, questo è veramente bello ma ha la 6600 e non la 6200, io sono costretto a comprarlo al MW quindi arrivano i sony oppure il "vecchio" toshiba M30. Non capisco questa scelta di inserire componenti già "obsoleti" :D
Comunque aspetto i risultati dei benkmark e della batteria per valutare al meglio.
.... Ragazzi aspettiamo voi :) :)
Hurricane Polymar
20-02-2005, 22:27
Originariamente inviato da cc65
Porcaccia miseria, questo è veramente bello ma ha la 6600 e non la 6200
in che senso...preferisci la 6200 alla 6600??? :)
assolutamente no!
Proprio per questo chiedevo i risultati dei benk, la 6600 è tipo la 9700, la 6200 sembra molto inferiore.
Altra domanda.... c'è l'uscita per la tv?
Hurricane Polymar
20-02-2005, 22:40
Da quello che mi pare aver letto in giro...la 6600 sembra sullo stesso livello della X700! :D
L'uscita tv nel NB che ho visto io non c'era!
ciao :p
Per questo chiedevo i benk:
ho provato diversi pc con la 9700 a 64 e facevano sui 2600\2700 al 3D-2003 mentre quelli con la 9700 a 128 facevano dai 2900 ai 3000 punti. Sarei curioso di sapere la 6200, almeno da poter farci giocare mio figlio qualche volta, certo che se non ha l'uscita tv per me è un grosso problema....
Ops, ho riletto il titolo ed ho notato solo ora che parlate del "B", quello con la grafica integrata (915GM)e non quello con la 6200(915PM), comunque, per favore i test fateli ugualmente, grazie.
Hurricane Polymar
20-02-2005, 22:51
cc65, leggiti questo 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=874722&highlight=turbocache) spero ti aiuti un po'! ciao :p
Mah, li parlano delle versioni desktop e non delle mobility, quì (http://kettya.com/notebook/ff11v3_high.htm) invece mi sembra di capire siano dei test su final fantasy con diverse schede video\pc, però questa lingua non la conosco bene............ ditemi se sbaglio :D
Hurricane Polymar
20-02-2005, 23:09
C'è anche una tabella in cui sono confrontate anche le 6200 con turbocache che è la stessa montata sull'FS...ciao :p
Nel test che hai postato la 6200 con TC e PM 1,73 stà sotto alla 9600 con 64mb di ram! bye :p
Originariamente inviato da Hurricane Polymar
C'è anche una tabella in cui sono confrontate anche le 6200 con turbocache che è la stessa montata sull'FS...ciao :p
sempre desktop... non quella della serie FS che è ancora + scarsa....... mi sembra.
Nel test che hai postato la 6200 con TC e PM 1,73 stà sotto alla 9600 con 64mb di ram! bye :p
ho visto, ma sinceramente se ci sono 100 punti di differenza non m'interessa, l'importante è che non siano 7\800 che vorrebbe dire una certa difficolta nei giochi.
PS Calcola che la precedente serie dei Sony montava la 9200..... questa dovrebbe essere meglio.....sperem..
Hurricane Polymar
20-02-2005, 23:22
Ok! Ok! scusami! ;)
Allora credo che questo vaio sia adatto alle tue esigenze...buon acquisto! ciao :p
scusa di cosa??? e poi stò aspettando che qualche buon'anima posti qualche test ben fatto :)
Ciao a te e buonanotte.
test notebook sony vaio VGNFS115S
nvidia 6200 go
3d mark 2003 punti 2300 (circa)
half life 2 ... penoso
doom 3 discreto
toshiba m30x 162
ati 9700 128 mega
3d mark 2003 punti 2950 (circa)
half life 2 ottimo
doom 3 discreto
Balestrap
21-02-2005, 02:31
Per quanto riguarda lo schermo e' davvero stupefacente, i colori risaltano molto di piu' e sono piu' brillanti, ho fatto poi il test con 3dMarks e il risultato e' stato di 2529 . Per i giochi ho notato alcuni rallentamentii a giocare a 1280X800, giocando a 1024X768 i rallentamenti spariscono, ovvio dipende anche dal tipo di gioco e da come e' stato progettato, con Doom 3 gioco piu' che discretamente, con Half life 2 e' abbastanza rallentato fino a 800X600.
Il masterizzatore e' un Matshita U-J813da. L'unica incompatibilita' l'ho riscontrata con primo dvd che non mi riconosce il Masterizzatore con gli altri software di masterizzazione no problem.
Ciao
ragazzi
per le ram le ddr 333 sono single channell
l'unico in dual sono le ddr2 533 non le 400
Originariamente inviato da POLiSh
ragazzi
per le ram le ddr 333 sono single channell
l'unico in dual sono le ddr2 533 non le 400
Non ho capito cosa centrano le ram? Sapevo che il dual channel dipendeva dalla MB e non dal tipo di ram, sia 333 che 400 che 533, o no?
appunto
sul sonoma
le uniche ram a cui è associato il dual sono le 533
vai a vedere le specifiche nell'articolo di tomshw
satriani
25-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da Balestrap
Io mi trovo bene, purtroppo la batteria non l'ho ancora testata, per quandto riguarda il 3d cosa intendi? giochi in 3d o modellazioni 3d?
Ciao
Ciao,
puoi dirci quanto ti dura la batteria di questo nb nelle varie condizioni di utilizzo ?
Grazie !!
lucasantu
25-02-2005, 18:55
ordinato !
mi arriva tra 2 settimane
l'ho pagato 1280 scaricando l'iva :D
byez
strano che uno col 115b faccia 2500 e un altro con il 115s faccia 2300......
Si sà qualcosa dell'autonomia della batteria?
Balestrap
25-02-2005, 21:22
Con il mio Vaio Fs115S nel benchmark 3d mark
il risultato e' stato di 2529.
Ciao
poco meno di quello che fà un toshi 130 con ati mobility 9700 da 64Mb, pensavo peggio, anche perchè le recensioni su questa scheda la davano a meno.
Da circa una settimana ho il 115B e ne sono piuttosto soddisfatto. Vengo da uno Shuttle piuttosto ben carrozzato quindi sono abituato a ben altre prestazioni ma comunque si difende bene.
Sicuramente dovrò aumentare la ram a 1 Gb. Qualcuno mi sa dire se l'HD è un 5400 o un 7200? Eventualmente un piccolo boost prestazionale potrebbe venire anche dall'upgrade di questo componente ...e qualche giga in più fa sempre comodo, adesso giro col portatile e un HD esterno da 200 Gb.
Come sistema operativo ho installato Windows XP Media Center Edition 2005, funziona egregiamente e a breve prendero un sinto-radio/tv esterno per avere una macchina completa (quando sta a casa).
Qualcuno di voi ha spianato l'HD eliminando la partizione nascosta? Si guadagnano 10 Gb di spazio ma si perdono i software aggiuntivi mi sembra, quelli che non vengono nemmeno salvati sul dvd quando si crea il disco di ripristino. Certo che quelli della Sony sono di braccine corte... un disco di ripristino ce lo potevano pure mettere di serie!
satriani
26-02-2005, 11:36
Originariamente inviato da MaxP4
Sicuramente dovrò aumentare la ram a 1 Gb. Qualcuno mi sa dire se l'HD è un 5400 o un 7200? Eventualmente un piccolo boost prestazionale potrebbe venire anche dall'upgrade di questo componente ...e qualche giga in più fa sempre comodo, adesso giro col portatile e un HD esterno da 200 Gb.
Come sistema operativo ho installato Windows XP Media Center Edition 2005, funziona egregiamente e a breve prendero un sinto-radio/tv esterno per avere una macchina completa (quando sta a casa).
Ciao.
Ti confermo che l'hd è da 4200rpm. Ho qualche domanda da porti:
1) puoi dirmi come si sostituisce l'hd su questo nb ? forse è il secondo portellino che si trova sul fondo, a destra di quello della ram ? puoi confermarmelo ?
2) Puoi dirmi quanto ti fa la batteria nelle varie condizioni di utilizzo ? Ho sentito dire che la batteria è una 2400mah: puoi confermarmelo ?
3) Hai trovato problemi nel formattare e nel reinstallare il SO con tutti i drivers ?..alcuni dicono che dopo un format non sono riusciti a far funzionare i tasti S1, S2: tu come hai fatto?
Gazie mille
la batteria e' da 4,8 Ah (4800 mAh)
ragazzi vi propongo questo
che ne dite se cambiamo il 3d e lo trasformiamo in 3d ufficiale per nb sony vaio FS?
satriani
26-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da POLiSh
la batteria e' da 4,8 Ah (4800 mAh)
...a meno che tu non l'abbia vista, non mi trovo, perchè quella da 4.8Ah è la VGP-BPS2, nella serie FS viene montata la VGP-BPS2A !
Originariamente inviato da satriani
Ciao.
Ti confermo che l'hd è da 4200rpm. Ho qualche domanda da porti:
1) puoi dirmi come si sostituisce l'hd su questo nb ? forse è il secondo portellino che si trova sul fondo, a destra di quello della ram ? puoi confermarmelo ?
2) Puoi dirmi quanto ti fa la batteria nelle varie condizioni di utilizzo ? Ho sentito dire che la batteria è una 2400mah: puoi confermarmelo ?
3) Hai trovato problemi nel formattare e nel reinstallare il SO con tutti i drivers ?..alcuni dicono che dopo un format non sono riusciti a far funzionare i tasti S1, S2: tu come hai fatto?
Gazie mille
1) L'hd e nel secondo sportellino accanto a quello delle ram. Visto che mi dici che è da 4200 giri stasera ordino subito un 7200.
2) non ho ancora fatto prove di funzionamento senza rete, provo nel pomeriggio e posto i risultati.
3) Nessun problema. Quando reinstalli WinXP con la procedura classica vede le 3 partizioni originali, la C, la D e una nascosta dove ci sono i file di ripristino. Per il momento li ho lasciati ma si possono eliminare. Ho reinstallato WinXP da zero, ho installato tutte le librerie e i driver. i tasti S1 e S2 funzionano correttamente.
mm
allora senti non riusciresti a smontarla un attimo e vedere nel retro della batteria cosa c'e' scritto?
li' c'e' scritto l'amperaggio
su internet non danno nessuna specifica sulla
VGP-BPS2A ma solo sulla VGP-BPS2
satriani
26-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da MaxP4
1) L'hd e nel secondo sportellino accanto a quello delle ram. Visto che mi dici che è da 4200 giri stasera ordino subito un 7200.
2) non ho ancora fatto prove di funzionamento senza rete, provo nel pomeriggio e posto i risultati.
3) Nessun problema. Quando reinstalli WinXP con la procedura classica vede le 3 partizioni originali, la C, la D e una nascosta dove ci sono i file di ripristino. Per il momento li ho lasciati ma si possono eliminare. Ho reinstallato WinXP da zero, ho installato tutte le librerie e i driver. i tasti S1 e S2 funzionano correttamente.
Grazie mille per le tue utilissime info, aspetto con ansia i tests della batteria. Per quanto riguarda i drivers e le utilities da installare dopo la formattazione, i files da scaricare sono FS1_Utilities.zip , FS1_drivers.zip ?
A proposito, puoi farci sapere da quanti mah è la batteria ?
Grazie ancora !
Originariamente inviato da satriani
Grazie mille per le tue utilissime info, aspetto con ansia i tests della batteria. Per quanto riguarda i drivers e le utilities da installare dopo la formattazione, i files da scaricare sono FS1_Utilities.zip , FS1_drivers.zip ?
A proposito, puoi farci sapere da quanti mah è la batteria ?
Grazie ancora !
Esatto, sono i due files che puoi scaricare da internet o che ti crei col disco di ripristino.
Alle 15:30 ho staccato la spina, vediamo quanto dura...
Stamattina ho upgradato la ram, ho messo due moduli da 512 Mb al posto dei due di serie (Infineon da 256 Mb). I moduli che ho messo sono dei V-Data DDR400. Non conosco bene l'architettura "Centrino", ma credo non vengano sfruttati completamente, mi sembra che le ram non vanno più di 333 giusto? Per lo meno con questa versione.
5 minuti fa inoltre ho ordinato il 7K60 Hitachi.
Anche io propongo il Thread ufficiale!
ok per ora ho cambiato il titolo poi se mi date una mano in prima pagina mettiamo tutte le caratteristiche alcune faq e alcuni link utili
cmq sta batteria allora che amperaggio ha?
satriani
26-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da MaxP4
I moduli che ho messo sono dei V-Data DDR400. Non conosco bene l'architettura "Centrino", ma credo non vengano sfruttati completamente, mi sembra che le ram non vanno più di 333 giusto?
Giusto, le Ram vanno a 333
A Proposito, facci sapere l'amperaggio della batteria.
Primo test di utilizzo con batteria.
Condizioni:
Portatile sempre acceso
Monitor sempre alla massima luminosità, mai screen saver.
W-Lan sempre attiva e in download costante
Secondo monitor LCD esterno collegato
Mouse, stampante e scanner USB collegati
Hard disk esterno firewire collegato
Utilizzo costante del pc con programmi di fotoritocco e html
Durata: dopo un'ora e 55 minuti in pc è andato in stand-by con il 5% di carica residua.
La batteria fornita di serie è la VGP-BPS2A
11.1V/4400 mAh
Li-Ion
satriani
26-02-2005, 19:14
Originariamente inviato da MaxP4
Primo test di utilizzo con batteria.
Condizioni:
Portatile sempre acceso
Monitor sempre alla massima luminosità, mai screen saver.
W-Lan sempre attiva e in download costante
Secondo monitor LCD esterno collegato
Mouse, stampante e scanner USB collegati
Hard disk esterno firewire collegato
Utilizzo costante del pc con programmi di fotoritocco e html
Durata: dopo un'ora e 55 minuti in pc è andato in stand-by con il 5% di carica residua.
Li-Ion
Avevi attivato qualche impostazione di risparmio energetico ?...il processore stava alla max frequenza ? E' proprio necessario tenere il monitor alla massima luminosità ?
Comunque il prossimo test dovresti farlo nelle condizioni di massimo risparmio energetico: monitor con luminosità tale da renderlo leggibile, processore alla minima frequenza, utilizzo lite.
satriani
26-02-2005, 23:44
Ordinato FS195XP in Germania:
FS195XP@1GB di RAM+hd 7200rpm+logitech V500+pixel free+tastiera italiana+spedizione=1878€
lele.miky
27-02-2005, 16:18
ciao a tutti,io ho un FS115B e vorrei sapere alcune cosa
-come faccio ad aumentare la ram allocata per la scheda video?
--come posso usare il tv-out visto che nn c'è l'uscits,va bene un cavo VGA-s-video?
---sapete il PLL della scheda madre?
probabilmente ci piazzerò anche io 1GB di ram,per l'hard disk per ora va bene più in la cercerò un 100gb da 7200rpm
il NB è stupendo silenzioso ed il monitor è mostruoso,direi stupendo
ciao e grazie
Originariamente inviato da lele.miky
ciao a tutti,io ho un FS115B e vorrei sapere alcune cosa
-come faccio ad aumentare la ram allocata per la scheda video?
-Questo piacerebbe saperlo anche a me... ma si può? Dal bios non mi sembra.
--come posso usare il tv-out visto che nn c'è l'uscits,va bene un cavo VGA-s-video?
--Non credo esistano cavi vga --> s-video, eventualmente ci sono dei convertitori, Trust ha qualcosa. Io ho un cavo scart --> vga, ma devo seguire questa direzione... da scart a vga e non il contrario.
---sapete il PLL della scheda madre?
---No
probabilmente ci piazzerò anche io 1GB di ram,per l'hard disk per ora va bene più in la cercerò un 100gb da 7200rpm
il NB è stupendo silenzioso ed il monitor è mostruoso,direi stupendo
Con un Gb di io ho avuto un buon boost. Ero abituato a lavorare con 2 Gb... Photoshop e altri 3/4 programmi aperti. L'hard disk porterà sicuramente un'altro bell'incremento, però al momento esistono solo da 60 Gb (mi sembra) della Hitachi.
Originariamente inviato da MaxP4
--Non credo esistano cavi vga --> s-video, eventualmente ci sono dei convertitori, Trust ha qualcosa. Io ho un cavo scart --> vga, ma devo seguire questa direzione... da scart a vga e non il contrario.
Scusa ll'ignoranza, ma è quindi possibile collegare il vaio alla TV anche se non ho l'uscita TV.
Puoi spiegarmi come? Grazie
A questo link ho trovato la risposta per collegamento vaio-Tv
Clicca qui (http://videoclub.tiscali.it/index.jsp?section=collegamento_tv#1)
Beh, io quel cavo ce l'ho in casa, era il cavo in dotazione alla Matrox G450 DH, bisogna vedere se la scheda video offre sulla VGA la gestione della tv ovvero la possibilità di rilevare un secondo monitor, di applicare risoluzioni diverse etc etc, io non posso verificarlo ma qualcuno che lo possiede sì. Aspetto con ansia....si fà per dire :D
lele.miky
27-02-2005, 19:07
la video è in grado di gestire contemporaneamente 2 monitor con diversi refresh e risoluzioni,stasera vado da un amico che ha il cavetto della Matrox e vedo se funziona,io penso vada perfettamente altrimenti nn vedo perchè sony abbia omesso l'uscita TV su un portatile del genere
per essere completo ha solo bisogno del sintoTV digitale PCMCIA che tra breve prenderò e poi per le mie esigenze sara perfetto come NB
ciao
questa notizia mi fà piacere, informaci se funziona bene, rimane il dubbio sulla durata della batteria.
satriani
27-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da lele.miky
la video è in grado di gestire contemporaneamente 2 monitor con diversi refresh e risoluzioni,stasera vado da un amico che ha il cavetto della Matrox e vedo se funziona,io penso vada perfettamente altrimenti nn vedo perchè sony abbia omesso l'uscita TV su un portatile del genere
per essere completo ha solo bisogno del sintoTV digitale PCMCIA che tra breve prenderò e poi per le mie esigenze sara perfetto come NB
ciao
Aspettiamo tutti con ansia :D
A proposito ma nessun possessore di FS vuole fare un test di durata della batteria in condizioni di massimo risparmio energetico ?
satriani
28-02-2005, 12:13
Originariamente inviato da lele.miky
la video è in grado di gestire contemporaneamente 2 monitor con diversi refresh e risoluzioni,stasera vado da un amico che ha il cavetto della Matrox e vedo se funziona,io penso vada perfettamente altrimenti nn vedo perchè sony abbia omesso l'uscita TV su un portatile del genere
per essere completo ha solo bisogno del sintoTV digitale PCMCIA che tra breve prenderò e poi per le mie esigenze sara perfetto come NB
ciao
Allora, funziona il convertitore vga-svideo ?
Ciao a tutti... ho ordinato questo splendito Sony Fs115Z da eprice con 100gb di hd (un po lento 4200 ma lo cambierò in un secondo tempo) a 1800 euro . Sono riuscito a vederlo direttamente e devo dire che è spettacolare... peso, schermo e qualità costruttiva al massimo livello, certo... a caratteristiche leggermente inferiori al toshiba, ma ha una cosa che altri non hanno e che non avete notato... la tecnologia Nvidia MXM che permetterà in futuro, spero non troppo futuro, di cambiare la scheda grafica come un normale PC da tavolo, cosa non da poco, che renderà molto longevo questo portatile. Quello che invece non ho ancora capito... supporta le nuove memori DDR2? Qualcuno lo sa? Mi sembra strano che non abbiano supportato le DDR2 con questo nuovo centrino sonoma.
http://news.hwupgrade.it/12438.html
satriani
28-02-2005, 12:40
Una bella foto degli interni
http://www.andiathome.de/yashar/vaio/6.JPG
Wow... Sempre bello vedere il livello di ingegnerizzazione di queste macchine.
A proposito... qualcuno sa di pratiche di overclock? Sui fissi mi sono cimentato con buoni risultati, sul portatile ho qualche dubbio. Mica tanto... da 1,6 a 1,8... non di più! Giusto per poter dire "...io ce l'ho overcloccato!".
satriani
28-02-2005, 13:03
Originariamente inviato da MaxP4
Wow... Sempre bello vedere il livello di ingegnerizzazione di queste macchine.
A proposito... qualcuno sa di pratiche di overclock? Sui fissi mi sono cimentato con buoni risultati, sul portatile ho qualche dubbio. Mica tanto... da 1,6 a 1,8... non di più! Giusto per poter dire "...io ce l'ho overcloccato!".
Max puoi farcelo avere un test sulla batteria nelle condizioni di massimo risparmio energetico ?
Posto altri articoli inerenti a questa tecnologia MXM su Sony Vaio Fs
"At this year's CES in Las Vegas, nVidia announced its discrete GeForce Go 6200 graphics solution which supports the 915 Express chipset and incorporates the nVidia MXM (Mobile PCI Express Module) technology. With MXM, graphics come in the form of a detachable module, allowing vendors to configure notebooks quickly with faster and better graphics as they become available. The GPU will be available in the Sony VAIO FS and S Series notebooks."
http://www.azpoint.net/news/Hardware_News_10008.asp
http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1752273,00.asp
http://abcnews.go.com/Technology/ZDM/story?id=424607
Eccomi qua con l'ultima modifica... ieri sera ho cambiato l'hd con il più performante Hitachi 7K60. Costicchia un po' ma dopo i primi minuti di utilizzo devo proprio dire che ne è valsa la pena. Direi che adesso siamo al livello di un buon desktop.
La velocità generale è aumentata e la cosa si percepisce "a occhio". Le icone arrivano in un attimo, i programmi si caricano molto più velocemente, ma soprattutto le tiff e le eps si aprono in un baleno! Incredibile! Non rimpiango più così tanto il mio Shuttle con due Raptor in raid 0!
Tutto questo a fronte di una rumorosità di esercizio leggermente più alta (a essere pignoli) e ad un consumo in più impercettibile (mi sembra che dai test di HWU assorba un 3% in più).
Il disco che ho tolto verrà installato in un box che ho trovato su eBay, piccolissimo, in alluminio, con la serigrafia "Vaio" sopra (non è originale eh), ma soprattutto autoalimentato dalla usb.
Stasera provo a vare il test "long run" della batteria.
Torno adesso dal mediaworld. dove sono anadato a vedere il mio futuro notebook (già ordinato) fs115m, bello veramente e sottile, l'unico mio dubbio riguarda il meccanismo di chiusura del display, pur non avendolo toccato, mi è sembrato un po' delicatino.
cosa mi dite in merito?
Se si tiene il notebook sulle ginocchia e si digita sulla tastiera, il display
si muove, dondola?
Lorenzo.F
05-03-2005, 20:08
Fateci sapere qualcosa sull'autonomia massima di questo portatile....così magari mi decido a comprarlo;)
Saluti
lele.miky
05-03-2005, 21:15
scusate il ritardo nella risposta sono tornato ora a casa da 1 settimana fuori per lavoro,il cavo matrox nn funziona,devo provare un cavo nobrand,appena ho nuove notizie vi informo
ciao
lele.miky
07-03-2005, 11:55
ho un'altra domanda da porvi,legendo poco sopra della tecnologia MXM nVidia,e visto che la serie FS e S sono predisposte,ciò vuole dire che quando saranno disponibili schede video MXM io sul mio FS115B potro montarcela?si sa niente sui tempi di uscita di queste schede?
grazie mille
ciao a tutti
no sul b non puoi montarla perchè ha l'igp intel integrato e non ha il socket per poter mettere una eventuale scheda
lele.miky
07-03-2005, 12:05
ah ok poco male.tanto gli unici giochi che uso sono strategici tipo warcraft3 che girano cmq alla grande,però nn capisco perchè danno la compatibilità se poi nn lo sono
bah
grazie cmq
Ciao a tutti!
Utile questo tread sul vaio serie FS, comunque vorrei porvi all'attenzione anche quello http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=896800
Lì si parla di altri aspetti del notebook
Visto che MaxP4 ha cambiato l'HD, vorrei chiedergli se in pratica è difficile (dicono sia facile, ma quali sono i passaggi da fare?)
E poi, non decade la garanzia sostituendolo?
E' proprio bello sto note, ma quante mancanze!:muro:
A proposito, nessuno ha voglia di postare qualche screenshot?pleeease!!! :p
Originariamente inviato da .ga
Ciao a tutti!
Utile questo tread sul vaio serie FS, comunque vorrei porvi all'attenzione anche quello http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=896800
Lì si parla di altri aspetti del notebook
Visto che MaxP4 ha cambiato l'HD, vorrei chiedergli se in pratica è difficile (dicono sia facile, ma quali sono i passaggi da fare?)
E poi, non decade la garanzia sostituendolo?
E' proprio bello sto note, ma quante mancanze!:muro:
A proposito, nessuno ha voglia di postare qualche screenshot?pleeease!!! :p
L'ho cambiato pure io ed è semplicissimo
Per la garanzia, nella sciagurata eventualità che accada qualcosa di brutto, ci rimetto quello vecchio e lo porto in assistenza:D :D
Che mancanze ha il notebook???
L'uscita TV-Out ? inutile visto l'ottimo display per i dvd e visto che adesso i lettori divx da casa te li tirano dietro.
Autonomia?-----------> ci prendo la batteria aggiuntiva
Ripeto per l'uso che ne faccio io è perfetto.
abbasso gli scatoloni!!!!!
Per risponderty gunny7, per me le mancanze sono il lettore sd card che supporta solo le Sony, la bassa autonomia (certo si può prendere l'hd, ma costa sui 500 EUR e pesa un sacco!), e la scheda video condivisa...
E poi c'è il fastidio delle ram che non sono DDR2!
Quindi per l'HD mi dici che non ci sono sigilli, giusto?? :D
vishwakarma
16-03-2005, 10:16
Questo vaio mi attira molto e credo che lo comprerò, ma volevo farvi una domanda dato che vi vedo ferrati sull'argomento: pensate che questa nvidia 6200 sia più lenta di una nvidia Ti4200? Praticamente uso quest'ultima sul mio pc e per quello che ci faccio (CAD) nn è poi tanto male. So che esistono schede video migliori per l'uso che ci devo fare ma onestamente questo notebook mi piace troppo...
Originariamente inviato da .ga
Per risponderty gunny7, per me le mancanze sono il lettore sd card che supporta solo le Sony, la bassa autonomia (certo si può prendere l'hd, ma costa sui 500 EUR e pesa un sacco!), e la scheda video condivisa...
E poi c'è il fastidio delle ram che non sono DDR2!
Quindi per l'HD mi dici che non ci sono sigilli, giusto?? :D
No niente sigilli, solo viti.
Bè, già il fatto che non ci siano sigilli è ottimo.
Così si può sostituire subito l'hd ed avere prestazioni migliori! :D
Giusto per curiosità. che hd hai messo?
Dove posso trovare informazioni sugli hd dei portatili (quelli che van meglio, in sostanza)?
Per i desktop so che tra i migliori ci sono i Maxtor, ma di note non me ne intendo...
satriani
16-03-2005, 13:16
Originariamente inviato da .ga
Bè, già il fatto che non ci siano sigilli è ottimo.
Così si può sostituire subito l'hd ed avere prestazioni migliori! :D
Giusto per curiosità. che hd hai messo?
Dove posso trovare informazioni sugli hd dei portatili (quelli che van meglio, in sostanza)?
Per i desktop so che tra i migliori ci sono i Maxtor, ma di note non me ne intendo...
Il 7200 dell'Hitachi va alla grande, non rimpiango affatto il raid0 del desktop.
7200 Hitachi
FS RULLLLLEZZZZZZ:sofico:
Balestrap
16-03-2005, 16:20
mi daresti il nome del sito dove lo hai acquistato?
Grazie ciao
Originariamente inviato da MaxP4
Esatto, sono i due files che puoi scaricare da internet o che ti crei col disco di ripristino.
Alle 15:30 ho staccato la spina, vediamo quanto dura...
Stamattina ho upgradato la ram, ho messo due moduli da 512 Mb al posto dei due di serie (Infineon da 256 Mb). I moduli che ho messo sono dei V-Data DDR400. Non conosco bene l'architettura "Centrino", ma credo non vengano sfruttati completamente, mi sembra che le ram non vanno più di 333 giusto? Per lo meno con questa versione.
5 minuti fa inoltre ho ordinato il 7K60 Hitachi.
Anche io propongo il Thread ufficiale!
l'HD l'hai ordinato in internet o in negozio? Quanti soldi ti è costato? ciao...e grazie
salve a tutti io ho acquistato da poco un vgn fs195vp e o fatto il dvd per il ripristino sistema come chiede il computer, che ne dite si puo cancellare la partizione del disco con i file di ripristino (per aumentare la capienza del hd), o meglio lasciete tutto com'è?
C'è un utility che permette di crearti il dvd di ripristino, fatto questo, puoi elimnare tranquillamente la partizione nascosta,
A proposito, qualcuno ha tentato di installarci linux???
COMPRATO!!! :D :D :D
fs115s!
Che fastidio sta cosa dei dischi di ripristino...
Ma non avrebbero potuto mettere dei cd originali già dentro??:mad:
Per rispondere:
Una volta creato il dvd ri ripristino puoi far quello che vuoi; ho avuto lo stesso dubbio e ho chiamato in assistenza per chiedere info e mi han detto così (comunque parlo del modello vaio fs115s)
Sto valutando l'acquisto di una batteria aggiuntiva a lunga durata
Vorrei reinstallare tutto da 0 con i miei cd di windows xp etc, ma in assistenza mi han detto che se faccio così non avrò a disposizione tutti i driver che ci sono con il windows già installato, neanche facendo l'update.
Ma è possibile??
E se reinstallo da 0, riesco poi a installare i vari software (norton etc)?
perchè non ho i cd di tutti...
qulcuno di voi sa dirmi mediamente la durata della batteria??
please...sono molto interessato!!!
grazie mille!:D
Che differenza c'è tra queste 2 batterie ????
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6752476760&fromMakeTrack=true
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=31518&item=6752205256&rd=1&ssPageName=WD2V
quest'ultimo tipo non risulta sul sito sony!!!!!!
bah
satriani
17-03-2005, 20:55
Originariamente inviato da gunny7
Che differenza c'è tra queste 2 batterie ????
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6752476760&fromMakeTrack=true
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=31518&item=6752205256&rd=1&ssPageName=WD2V
quest'ultimo tipo non risulta sul sito sony!!!!!!
bah
Il prezzo !
Cavolo solo 87€ per una 7200mAh !?!?!?
Hai intenzione di acquistarla ?
satriani
17-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da gunny7
Che differenza c'è tra queste 2 batterie ????
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6752476760&fromMakeTrack=true
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=31518&item=6752205256&rd=1&ssPageName=WD2V
quest'ultimo tipo non risulta sul sito sony!!!!!!
bah
ah, ecco....quella che costa 87€ è una compatibile:
100% brand new high quality generic (non-OEM)
Brand: Powergears
For use with: SONY
Originariamente inviato da satriani
ah, ecco....quella che costa 87€ è una compatibile:
100% brand new high quality generic (non-OEM)
Brand: Powergears
For use with: SONY
Bah se la qualità fosse garantita, un pensierino ce lo farei
Dai raga....interesserbbe molto acnhe a me questo gioiellino e vorrei sapere (come è già stato chiesto) la durata delle batterie in condizione di ultra risparmio....è importante per me;)
Grazie:)
Sulla batteria note dolenti: non penso duri più di 1h e 30 ad usarlo a prestazioni elevate... :(
Peri le condizioni in risparmio di energia non saprei dirti, ma cavolo!Appena si stacca la spina la percentuale di batteria nella tray scende a vista d'occhio!
Agli altri possessori di vaio: concordate?
satriani
21-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da .ga
Sulla batteria note dolenti: non penso duri più di 1h e 30 ad usarlo a prestazioni elevate... :(
Peri le condizioni in risparmio di energia non saprei dirti, ma cavolo!Appena si stacca la spina la percentuale di batteria nella tray scende a vista d'occhio!
Agli altri possessori di vaio: concordate?
In uso lite io arrivo a 2h e 5min. Il problema è il monitor...ciuccia molto
Io ho risolto (almeno spero) acquistano un batteria supplementare a lunga durata bpl2 7200mAh che dovrebbe garantire un'autonomia superiore alle 4h.
L'ho pagata 100 Euro (spese di spedizione comprese)
Non è orginale sony me è compatibile.
Speriamo bene
Appena mi arriva vi saprò dire qualcosa di più preciso.
In uso lite io arrivo a 2h e 5min. Il problema è il monitor...ciuccia molto
Ciao satriani!
Cosa intendi per uso lite?Spiegamelo che lo configuso così anch'io!
Poi chideo (ho aperto una discussione ma nessuno mi considera...:cry: ): anche il tuo monitor, quando abbassi la luminosità, incomincia ad emettere un ronzio?
E' difficile da sentire se l'ambiente non è più che silenzioso, ma se c'è silenzio si sente distintamente.
E' normale?? :confused:
satriani
21-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da gunny7
Io ho risolto (almeno spero) acquistano un batteria supplementare a lunga durata bpl2 7200mAh che dovrebbe garantire un'autonomia superiore alle 4h.
L'ho pagata 100 Euro (spese di spedizione comprese)
Non è orginale sony me è compatibile.
Speriamo bene
Appena mi arriva vi saprò dire qualcosa di più preciso.
Grande,è quella di ebay ?
Fammi sapere come funge quando ti arriva.
Originariamente inviato da satriani
Grande,è quella di ebay ?
Fammi sapere come funge quando ti arriva.
Si quella di ebay, prima di prenderla ho scambiato 2 o 3 email con alcuni dipendenti di quel negozio, ed in pratica mi è stato detto che la versione non OEM è la replica esatta (è stato usato il solito tipo di celle), di quella originale soniy venduta in italia alla "MODICA" cifra di 450 Euro.
gunny7 e satriani, quando avete tempo, dareste una risposta anche a me?
Grazie!! :)
satriani
21-03-2005, 14:57
Originariamente inviato da .ga
Ciao satriani!
Cosa intendi per uso lite?Spiegamelo che lo configuso così anch'io!
Poi chideo (ho aperto una discussione ma nessuno mi considera...:cry: ): anche il tuo monitor, quando abbassi la luminosità, incomincia ad emettere un ronzio?
E' difficile da sentire se l'ambiente non è più che silenzioso, ma se c'è silenzio si sente distintamente.
E' normale?? :confused:
Per uso lite intendo l'utilizzo di applicazioni che non stressano molto la CPU (navigazione, lettura di documenti...)
Per estendere il più possibile la durata ho:
1) installato RMclock facendogli eseguire anche il comando di HLT in modo da far abbassare la temperatura di lavoro della CPU
2)luminosità del display al minimo
Comunque ripeto ancora che il grosso del consumo è dato dal display, quello che si può fare con il sw di risparmio energetico è marginale, al più risparmi una decina di minuti, non oltre.
Per quanto riguarda il ronzio del display è "normale", si tratta di un difetto che ha questa serie. Comunque solo se ti fissi ci fai caso, altrimenti si confonde con il rumore della ventola.
Speriamo che la batteria essendo una compatibile non esploda come quelle dei cellulari nokia:cool: :cool:
Grazie satriani!
Ora scarico il prog RMclock!
TorpedoBlu
22-03-2005, 19:21
Originariamente inviato da enry05
l'HD l'hai ordinato in internet o in negozio? Quanti soldi ti è costato? ciao...e grazie
anche io interessato
Hd ordinato su internet prezzo 170 Euro
modello Travelstar 7K60
Con google trovate diversi negozi online che lo vendono
TorpedoBlu
26-03-2005, 21:03
ma è vero che è un notebook rumoroso? io provengo da un centrino HP e la ventola non partiva MAI.
In questo notebook mi dicono che la ventola è spesso accesa ed addirittura il fantastico notebook fa rumore.
La batteria non dura un cavolo (alla faccia del centrino) e hanno montato un hd lento ed una skvideo obsoleta.
Mi spiace, io o prendo un mac o avrei preso questo, ma pensandoci su per quello che costa...
la scheda video e' nuova non e' potentissima
ma e' nuova
poi che e' stata troppo decantata e' un'altra cosa
la batteria ciuccia per via dell' xblack
il rumore e' nella media dei nuovi sonoma :rolleyes:
per il prezzo... prova a dare un'occhiata in germania...spenderai un casino in meno
poi vedi tu io sono che preferisce pc che mac sopratutto da quando li costruisce una succursale asus
Balestrap
27-03-2005, 18:02
sinceramente io la ventola l'ho sentita partire si e no 3 volte in 1 mese e mezzo che possiedoi il sony vaio fs115s, se poi si vuole far di tutto per demolire questo tipo di portatile e' un altro discorso. La batteria e' vero non e' delle piu' performanti, per la scheda video non so su che livelli siete abituati ma non mi sembra poi cosi' scarsa come la si fa' passare, logicamente se la metti vicino ad una 6800 allora giustamente non regge il confronto.
Ciao
Confermo, io utilizzo il 115B da ormai alcune settimane. La ventolina (secondo me assolutamente non rumorosa) durante l'utilizzo normale parte raramente. Quando utilizzo il portatile con programmi più impegnativi come Photoshop & c. allora parte più spesso, mentre utilizzando Seti@Home sta fissa accesa. Però anche nel silenzio totale non dà assolutamente fastidio.
La batteria? Beh, si magari durasse di più non sarebbe male ma per il momento non ne sento la necessità... in ufficio ho le prese e sugli Eurostar ci sono le prese.
Le critiche sulla scheda video francamente mi hanno un po' sorpreso. Io ho la versione base con la GMA900 di Intel. È un'ottima scheda sia per la grafica 2D che per il multimedia (dvd & c.). Per un bel periodo l'ho usata anche sul mio HTPC. Chiaro che non è un pc destinato ai gamer che si orienteranno su altri modelli.
Ciao!
Io ho un VGN FS115M, e non so come mai la ventola mi rimane accesa sempre... e non é che sia cosi' silenziosa...
poi in piu' qunado non va c'é anche un altro runorino di fondo... qualcosa di elettrico... qualche idea?
Ciao
blp
Strano che la ventola resti sempre accesa! Non è che hai qualche programma che ti gira in background attivo?
Il rumore elettrico che senti in sottofondo potrebbe essere il monitor che non è impostato alla massima luminosità.
Confermo il rumore elettrico é dato dallo schermo che non é alla massima luminosità... ma dai non ci credo non é possibile! Non si puo' eliminare il problema?
per la ventola... utilizzo cpu tra 5 e 7% memoria allocata 273MB e 48 processi attivi... niente di piu' che outlook, ie e mediaplayer... Mah...
Processi 65, cpu 100% (da stamattina) Memoria allocata 54M. La ventola è semppre attiva! :D
Raga....penso che domani andrò a ordinare questo bellissimo note avendolo anche visto in esposizione e dico che fa paura come presentazione....;)
Una cosa...se volessi fare 1gb potrei usare qualsiasi ram da 512 o devo prenderla per forza da sony?? e se non è così (spero) sono vendibili 2x256???
Grazie...fatemi sapere al più presto :)
Mi sono risposto da solo rileggendo dall'inizio del 3d:rolleyes:
Un'altra cosa :D .....ho trovato in rete delle interessanti ddr2 a 533 e visto che è la nuova piattaforma sonoma dovrebbe/potrebbe supportarle....mi confermate???
Grazie ancora....bye;)
CabALiSt
05-05-2005, 20:58
Salve ho appena preso un fs115m e vorrei sapere se anche le vostre batterie una volta installate, hanno un pò di gioco. la mia balla un pochino e non so se sia normale.
Tks, saluti.
Ragazzi quanto e' grande l'alimentatore del vaio una cosa decente o tipo quello degli hp o dei CDC che e' una valigia?
Grazie mille
bluehydra
06-05-2005, 10:23
Ciao a tutti
Ho appena preso l'FS 915M ed effettivamente lo schermo è meraviglioso.
Ho un dubbio solo sul "nero". Intendo che quando il monitor è acceso e c'è una scena su fondo nero, come la prima schermata di avvio di Windows XP, si notano molto gli aloni di luce delle lampade di illuminazione, soprattutto alla base del display, con un effetto non molto uniforme. Lo stesso immagino si veda anche nelle scene buie dei dvd.
Secondo voi è normale? Anche sul vostro si vede questo effetto?
Ve lo chiedo perché non sono abituato ai display LCD e sui CRT buoni il nero è veramente uniforme e "scurissimo".
Grazie e ciao
CabALiSt
06-05-2005, 10:49
Si è normale, anche il mio fa lo stesso effetto, e anche gli lcd che abbiamo sui desk in casa.
Rinnovo la mia domanda sulla batteria, la vostra si muove un pò quando montata?
CabALiSt
06-05-2005, 11:28
Puoi verificare plz? Reimballarlo e riportarlo al mw è un pò una seccatura senz'auto. :(
mi spiace ma il mio e' imballato quello che ho visto e' quello che ha comprato un mio amico
cmq mi pare proprio che non abbia gioco
Anche sul mio pare non ci sia gioco di batteria.
Comunque dopo, quando lo spengo, controllo meglio e ti do conferma o smentita...
CabALiSt
11-05-2005, 07:13
Qualcuno sa se c'è modo di pilotare la ventola del vaio? E' sempre accesa... anche quando la cpu stà a 40°..... :(
Qualcuno sa se c'è modo di pilotare la ventola del vaio? E' sempre accesa... anche quando la cpu stà a 40°.....
Davvero?
Strano....
A me si accende una volta di solito subito dopo l'accensione e poi non la sento più... :rolleyes:
in effetti mi sembra strano
CabALiSt
11-05-2005, 18:24
?ho appena tirato furoi dalla sospensione e adesso è spenta... credevo di essere pazzo, ma mi sa che una volta che si accende non si spegne più... mmmhh.... nun me piace stà roba anche perchè il silenzio è d'oro....
Succede solo a me?
avevo letto di un patch KB microsoft che risolveva problemi (dopo standby o sospensione) del processore alla massima frequenza...
cmq mi iscrivo qui felice possessore del sony :sofico:
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum, dopo una breve visita ho notato che è molto interessante e composto (complimenti allo staf).
Io meno di 1 mese fa ho comprato un Sony Vaio Fs115, è molto bello ma sto riscontrando problemi con il masterizzatore DVD; ho provato a fare la copia di DVD Video in DVD -R in tutte le maniere ma mi da sempre 2 problemi si vede male (salta per lunghi tratti) e da "errore di rindondanza ciclica" se voglio fare una copia sulla stessa. Il rivenditore del pc mi dice che si tratta del supporto, ho cambiato varie marche come: princo,tdk,verbatim.
Voi cosa ne dite ????
CabALiSt
16-05-2005, 17:36
avevo letto di un patch KB microsoft che risolveva problemi (dopo standby o sospensione) del processore alla massima frequenza...
cmq mi iscrivo qui felice possessore del sony :sofico:
Secondo il mio rmclock la cpu gira a 6x con 0,7V.... :(
Secondo il mio rmclock la cpu gira a 6x con 0,7V.... :(
magari prova qualche altro sw, tipo centrino hardware control, io avevo problemi con rmclock (cpu sempre al 100%, quindi ventola spesso attiva).
con chc downvolti e fai benchmark, io ti assicuro che ora (anche se il tempo che è ancora freddo) a 12x e 0.924V la ventola non si accende mai
CabALiSt
16-05-2005, 21:34
magari prova qualche altro sw, tipo centrino hardware control, io avevo problemi con rmclock (cpu sempre al 100%, quindi ventola spesso attiva).
con chc downvolti e fai benchmark, io ti assicuro che ora (anche se il tempo che è ancora freddo) a 12x e 0.924V la ventola non si accende mai
Provato: 24° in camera, cpu a 6x 0,7v 47°... ventola sempre accesa!!!! :muro:
Provato: 24° in camera, cpu a 6x 0,7v 47°... ventola sempre accesa!!!! :muro:
le ventola dovrebbe accendersi sui 56-57 gradi...
non hai intenzione di andare in assistenza?
CabALiSt
17-05-2005, 09:23
Oggi ho controllato... la mia si accende a 45°, dopo di che la cpu resta stabile sui 45-46, quindi non si spegne mai... oggi vedo di chiamare sony... ho preso il portatile per il silenzio e tra monitor e ventola è più fastidioso del mio fisso...
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum, dopo una breve visita ho notato che è molto interessante e composto (complimenti allo staf).
Io meno di 1 mese fa ho comprato un Sony Vaio Fs115, è molto bello ma sto riscontrando problemi con il masterizzatore DVD; ho provato a fare la copia di DVD Video in DVD -R in tutte le maniere ma mi da sempre 2 problemi si vede male (salta per lunghi tratti) e da "errore di rindondanza ciclica" se voglio fare una copia sulla stessa. Il rivenditore del pc mi dice che si tratta del supporto, ho cambiato varie marche come: princo,tdk,verbatim.
Voi cosa ne dite ????
in genere il tuo sembra un classico problema da cattivo supporto. La lettura del dvd ti si vede male solo sul lettore dvd o anche sul computer? Hai provato + lettori dvd?
ciao ragazzi,innanzitutto complimenti a tutti..leggendo la discussione mi sono fatto un idea sul vaio.io vorrei acquistare unfs115s....mi sapreste dire se qualcuno lo ha usato per fare video-editing???come va ??regge o nn regge?? perfavore fatemi sapere grazie mille........ciao
ventonero
20-05-2005, 15:24
mi spiegate bene questa storia della ventola che arrivato a 45° si accende e non si spegne piu'? ma ho capito bene??ma dal bios all'avvio non è possibile settare niente?? mi sembra strano....
la ventola è cosi' tanto rumorosa??
qualkuno ha risolto il problema??
mariodado
31-05-2005, 00:14
Quant'è grande l'alimentatore? Potreste dare le dimensioni precise?
Quant'è grande l'alimentatore? Potreste dare le dimensioni precise?
13x6x3 cm, vaio fs115b
x ventonero
non credere, la ventola non si accende quasi mai e soprattutto non resta accesa per più di 4-5 secondi, neanche in questi giorni infernali. unico rumore avvertibile la notte è lo schermo
CabALiSt
31-05-2005, 09:12
A me la ventola stà sempre accesa ma al 99% è il mio vaio ad essere difettoso... (e te pareva... :muro: ). L'assistenza della sony cmq mi ha detto che sono disponibili a recuperare il portatile. Gli ho parlato anche del problema allo schermo e mi hanno detto che si tratta di un problema noto a cui stanno lavorando. Incrociamo le dita... :P
mi spiegate bene questa storia della ventola che arrivato a 45° si accende e non si spegne piu'? ma ho capito bene??ma dal bios all'avvio non è possibile settare niente?? mi sembra strano....
la ventola è cosi' tanto rumorosa??
qualkuno ha risolto il problema??
Ciao, sono nuovo del forum e felice possessore di un Vaio FS115S.
Vorrei innanzitutto elogiare alcune caratteristiche del notebook:
il monitor è fantastico,lo uso per elaborazioni fotografiche e, calibrato con sistema hardware è perfetto nella resa dei colori e delle ombre. Da solo vale l'acquisto.
Il peso mi sembra realistico ed inferiore ad altri notebook centrino.
Gioco ad Half Life 2 tranquillamente
Si smonta facilmente togliendo tutte le viti inferiori e l'hd. Io ho fatto alcune modifiche, ora vi dico, ma non voglio alcuna responsabilità se poi avete problemi:
sostituito Hard disk con uno da 5400 rpm
Sostituito ram con 2 dimm ddr 400 da 512 mb ed, in ultimo
Sostituito processore con pentium 735 1,7 ghzche con opportuna ponticellature sullo zoccolo mi da 2260 mhz!!! vedi file allegato :D
Per ogni informazione andare sul link:
http://notebookforums.com/showthread.php?t=76096&page=4&pp=15&highlight=fsb
Consiglio il pentium 725, che porterebbe a 2133 mhz al 99% senza patemi e centrino hardware monitor per la gestione delle temperature e consumi.
Infine ho anch'io il problema della ventola che non ricordi se è saltato fuori dopo che ho disinstallato qualcosa o aggiornato il bios, ma prima dell'upgrade della cpu, se qualcuno ha notizie in merito lo prego di postarle.
Spero di essere stato utile
ventonero
31-05-2005, 16:59
cioè fammi capire hai legato due piedini insieme del chip sotto e ti e andato a 2260??? ammazza che bel salto di prestazioni.....ma è effettivo...o lo vede solo a 2260??
Bisogna sostituire la cpu con una con fsb a 400 mhz (100x4) cioè, nel mio caso con un pentium 735. Il chipset del Vaio può funzionare sia a 400 che a 533 (133x4) mhz.
Sullo zoccolo bisogna infilare un filo di rame a forma di U (circa 4mm di lunghezza in due buchi contigui, questo fa si che si attivi l'fsb a 133 mhz che col moltiplicatore bloccato della cpu fa 17x 133= 2260.
é quello che le motherboard atx consentono di fare via bios
é più difficile a dirsi che a farsi, questi processori sembra sopportino benissimo l'overclock.
Nella discussione che ho linkato spiegano tutto benissimo...
Ciao
Vorrei reinstallare tutto da 0 con i miei cd di windows xp etc, ma in assistenza mi han detto che se faccio così non avrò a disposizione tutti i driver che ci sono con il windows già installato, neanche facendo l'update.
Ma è possibile??
E se reinstallo da 0, riesco poi a installare i vari software (norton etc)?
perchè non ho i cd di tutti...
Io ho provato di tutto... Comunque prima bisogna creare il/i dischi di ripristino, poi puoi fare quello che vuoi, anche formattare tutto e levare la partizione nascosta.
In fase di ripristino volendo puoi ricreare la partizione nascosta, le due partizioni ecc ecc... e non perdi niente. Torna tutto come nuovo (ho appena dato via il mio FS115B ripristinando tutto.
Ho sostituito il mio "vecchio" FS115B con un nuovo fiammante FS215Z, mi è capitata una buona occasione ed ora in più oltre a un centinaio di Hz ho una bella docking station con sintonizzatore tv, altoparlanti e telecomando.
Ho anche la ventola che non si spegne mai però! :mad: Mentre nel 115B si attivava solo con Seti@Home e qualche volta utilizzando Photoshop adesso resta sempre accesa. Per carità, non è fastidiosa, però mi manca il silenzio di prima.
Mi ricordo che gia qualcuno si è lamentato di questo... c'è poi stata una qualche soluzione?
Ho sostituito il mio "vecchio" FS115B con un nuovo fiammante FS215Z, mi è capitata una buona occasione ed ora in più oltre a un centinaio di Hz ho una bella docking station con sintonizzatore tv, altoparlanti e telecomando.
Ho anche la ventola che non si spegne mai però! :mad: Mentre nel 115B si attivava solo con Seti@Home e qualche volta utilizzando Photoshop adesso resta sempre accesa. Per carità, non è fastidiosa, però mi manca il silenzio di prima.
Mi ricordo che gia qualcuno si è lamentato di questo... c'è poi stata una qualche soluzione?
l'unica cosa che mi viene in mente è rmclock per abbassare il vcore, ammeno che tu non lo conosca già
Ciao a tutti!
Sono Nenetux ed ho acquistato il mio FS115z la scorsa settimana.
Sono ultrafelice!!!!! E'meraviglioso! non faccio altro che guardarmelo estasiato.
E'bello e non solo, la componentistica è di max livello.
Riscontro solo quel sibilo quando diminuisco la luminosità dell'LCD. Segnalato a SONY. Voi che ne sapete? Leggevo che se ne starebbero occupando...
Sono un sistemista OpenSource - LINUX eee...
per chi è interesato, sto discutendo con SONY Italia per la restituzione e rimborso del S.O. Windows e di Works8 preinstallati sul NB come "sw con licenza di terze parti".
Ebbene si! Se desiderate approfondire sarò ben lieto!
Mi hanno subito ricontattato perchè i loro legali stanno valutando le modalità... e c'è dell'altro! avranno, loro come tutti, un sacco di rogne con il WinMediaPlayer multato dalla commissione europea ma che su tanti NB è ancora preinstallato!
Credo che qualcuno si incomincia a svegliare! Probabilmente presto avremo i NB senza S.O. opp con LINUX! :D
Ciao!!
Ciao a tutti!
Sono Nenetux ed ho acquistato il mio FS115z la scorsa settimana.
Sono ultrafelice!!!!! E'meraviglioso! non faccio altro che guardarmelo estasiato.
E'bello e non solo, la componentistica è di max livello.
Riscontro solo quel sibilo quando diminuisco la luminosità dell'LCD. Segnalato a SONY. Voi che ne sapete? Leggevo che se ne starebbero occupando...
Sono un sistemista OpenSource - LINUX eee...
per chi è interesato, sto discutendo con SONY Italia per la restituzione e rimborso del S.O. Windows e di Works8 preinstallati sul NB come "sw con licenza di terze parti".
Ebbene si! Se desiderate approfondire sarò ben lieto!
Mi hanno subito ricontattato perchè i loro legali stanno valutando le modalità... e c'è dell'altro! avranno, loro come tutti, un sacco di rogne con il WinMediaPlayer multato dalla commissione europea ma che su tanti NB è ancora preinstallato!
Credo che qualcuno si incomincia a svegliare! Probabilmente presto avremo i NB senza S.O. opp con LINUX! :D
Ciao!!
interessato. hai mandato una mail per chidere il rimborso?
Ciao!
Non ho mandato mail, ho telefonato al numero verde 848801541 ed ho parlato con un tale Michele, molto disponibile e comprensivo dato che anche lui è un Linuxiano fautore dell'OpenSource. Infatti i superiori che ha contattato pare che anche loro siano pro-OpenSource e forse hanno collaborato!
Insomma, a breve credo che mi chiameranno per farmi sapere.
E comunque io ho haccettato la licenza iniziale per utilizzare WIN, tanto loro non lo sapranno mai e comunque a breve formatto tutto e partiziono come si deve per darci dentro con SLACKWARE 10.1
Per otttenere il rimborso vanno restituiti i CD di installazione e le etichette adesive poste sotto al NB. Visto che dischi di installazione non ce ne sono si devono restituire solo le etichette adesive.
FAI ATTENZIONE! quelle stronze di etichette sono fatte apposta per strapparsi e quindi CAUTION! quando le stacchi. Io non l'ho ancora fatto, poi ti dico qual'è il modo migliore (acqua calda, prodotti vari, ecc...)
Leggevo addirittura di un tipo che si è fatto rimborsare da VOBIS 200€ perchè staccando l'etichetta dal rivenditore la plastica del NB si è rovinata un pò !!!!
Ciao!
Non ho mandato mail, ho telefonato al numero verde 848801541 ed ho parlato con un tale Michele, molto disponibile e comprensivo dato che anche lui è un Linuxiano fautore dell'OpenSource. Infatti i superiori che ha contattato pare che anche loro siano pro-OpenSource e forse hanno collaborato!
Insomma, a breve credo che mi chiameranno per farmi sapere.
E comunque io ho haccettato la licenza iniziale per utilizzare WIN, tanto loro non lo sapranno mai e comunque a breve formatto tutto e partiziono come si deve per darci dentro con SLACKWARE 10.1
Per otttenere il rimborso vanno restituiti i CD di installazione e le etichette adesive poste sotto al NB. Visto che dischi di installazione non ce ne sono si devono restituire solo le etichette adesive.
FAI ATTENZIONE! quelle stronze di etichette sono fatte apposta per strapparsi e quindi CAUTION! quando le stacchi. Io non l'ho ancora fatto, poi ti dico qual'è il modo migliore (acqua calda, prodotti vari, ecc...)
Leggevo addirittura di un tipo che si è fatto rimborsare da VOBIS 200€ perchè staccando l'etichetta dal rivenditore la plastica del NB si è rovinata un pò !!!!
secondo te riuscirai alla fine?o è solo perdita di tempo?quale sarebbe la somma?
Dunque:
ci sono due contratti da accettare: quello con Microsoft (contratto soft terze parti) e quello con SONY (soft produttore).
Se non accetti quello con sony dovresti in teoria resituire il soft sony contutto il NB mentre se non accetti WIN devi restituire solo win ( e anche works8).
Di listino works costa una 50€, winXPhome lo danno a 90€ su essedi e 250€ da altre parti (non capisco?!).
Considerando che le grandi aziende produttrici hanno forti sconti ha Microsoft poi non so alla fine quanto si incasserebbe come rimborso.
So di gente che è stata rimborsata per un sacco di soft preinstallato (addirittura oltre 400€!!).
Ma più che questo per me conta sollevare la questione OpenSource più che solo incassare! E pare che la mia parte l'ho fatta visto che si sono mobilitati un bel pò! Leggevo che è successo anche in ACER, dove i dirigenti sono andati prima nel pallone e poi hanno rimborsato il cliente.
Non è un sogno , è realtà. Fai una ricerca con google (rimborso windows) e ne vedrai di belle!
PS: mi sapresti aiutare? cerco i due files qui sotto per il mio FS115z.
FS1_Utilities.zip , FS1_drivers.zip
Sai dove sono ? HELP! sul sito SONY non li ho trovati! chi lo sa mi dica! :muro: GRAZIE!!
CabALiSt
11-06-2005, 18:05
Ho sostituito il mio "vecchio" FS115B con un nuovo fiammante FS215Z, mi è capitata una buona occasione ed ora in più oltre a un centinaio di Hz ho una bella docking station con sintonizzatore tv, altoparlanti e telecomando.
Ho anche la ventola che non si spegne mai però! :mad: Mentre nel 115B si attivava solo con Seti@Home e qualche volta utilizzando Photoshop adesso resta sempre accesa. Per carità, non è fastidiosa, però mi manca il silenzio di prima.
Mi ricordo che gia qualcuno si è lamentato di questo... c'è poi stata una qualche soluzione?
Ero io che mi lamentavo... se DHL non avesse mancato per due volte l'appuntamento creandomi non pochi problemi forse adesso potrei dirti qualcosa...
Cmq, penso che lunedì verranno a prendere il portatile per far sistemare vendola ed lcd, appena so qualcosa vi aggiorno.
Ciauz.
olè! ho chiamato oggi anch'io all'assistenza sony per avere il rimborso :sofico:
- attesa di pochi minuti (5)
- un tipo gentilissimo mi ha richiamato dopo 1 oretta avviando la pratica
alla mia domanda, se ci fossero speranze di avere il rimborso, mi ha risposto dicendo che questa richiesta è relativamente recente (ne hanno avute poche). Mi ha chiesto anche per quali software richiedevo il rimborso, ho detto windows e works, e lui ha detto che controllerà quali sono quelli per cui posso chiedere il rimborso, assicurandomi che in 1 settimana avrei avuto una risposta.
sono ancora più contento di aver scelto sony (rimborso o no), ho potuto "saggiare" l'assistenza, e mi sembra ok, considerando che è un numero verde (e altri produttori, come packard bell, la fanno pagare)
speriamo di avere un buono presso il vaio store per farmi la borsa fichissima :D
ciao :) vi informerò
Anche io ho appena chiamato, un tipo gentilissimo mi ha detto che:
1) Il software col cavolo che me lo rimborsano perché è OEM e va solo sui pc vaio quindi non ci possono fare niente.
2) La ventolina sta sempre accesa ed è normale perché la serie 215 scalda di più.
Mah... più tardi riprovo a chiamare, magari mi risponde un'altro che dirà tutta un'altra cosa.
Ragazzi non dovete mollare! :muro:
Più isamo a chiedere il rimborso, più si renderanno conto che non possono nascondersi e far finta di niente contando sul nostro sfiancamento.
IL CONTRATTO PARLA CHIARO, PER LEGGE LO DEVONO RISPETTARE. :read:
Cercate su google "rimborso windows" e fatevi una cultura.......
PS: non so, ma non riesco ad entrare nell'interfaccia di config del BIOS del mio fs115z con il solito tasto CANC premuto.... sbaglio forse i tempi o forse il tasto è stato cambiato ?!?!? Thanks!
Ciao a tutti
Ho appena finito di parlare con il tipo del suport-center della SONY.
Rimborso Win: pare che i superiori facciano orecchie da mercante, dicono che se non si accetta la licenza EULA, per ottenere il rimborso bisogna restituire il Notebook... cioè si rinuncia al VAIO !!! :D
A breve invierò la necessaria documentazione al tipo e vedremo chi la spunta... Buoni si, ma... trattati da deficienti non credo proprio...
IMPORTANTE !!
Segnalai un po di tempo fa alla stessa persona quel fastidioso e penetrante ronzìo che si sente quando si prova ad abbasssare la luminosità dell' LCD dalla massima. Mi ha risposto che è un difetto di alimentazione della MotherBoard verso lo schermo. Se sivuole eliminare il problema bisogna mandare il NB in assistenza e loro ti cambiano la scheda madre. Il corriere lo prende ed entro max 10giorni è a casa...
Che ne dite?? Mi sa che dopo aver speso 1600euro... bisogna pretendere!
Fatemi sapere.
CIAO !
Ciao a tutti
Ho appena finito di parlare con il tipo del suport-center della SONY.
Rimborso Win: pare che i superiori facciano orecchie da mercante, dicono che se non si accetta la licenza EULA, per ottenere il rimborso bisogna restituire il Notebook... cioè si rinuncia al VAIO !!! :D
A breve invierò la necessaria documentazione al tipo e vedremo chi la spunta... Buoni si, ma... trattati da deficienti non credo proprio...
IMPORTANTE !!
Segnalai un po di tempo fa alla stessa persona quel fastidioso e penetrante ronzìo che si sente quando si prova ad abbasssare la luminosità dell' LCD dalla massima. Mi ha risposto che è un difetto di alimentazione della MotherBoard verso lo schermo. Se sivuole eliminare il problema bisogna mandare il NB in assistenza e loro ti cambiano la scheda madre. Il corriere lo prende ed entro max 10giorni è a casa...
Che ne dite?? Mi sa che dopo aver speso 1600euro... bisogna pretendere!
Fatemi sapere.
CIAO !
e quanto/quando mi pagano?? faccio un pensierino...tra tante offerte che ci sono ora, quasi quasi cambio (sempre per un altro sony...) :D
Ciao!
Prova anche tu a parlarci con qualli alla SONY (numero verde 848801541)... l'unione fa sempre la forza!
Che ne pensi della faccenda del rumore dell'LCD ?
Ciao..
alex0206
20-06-2005, 22:20
Anche io ho appena chiamato, un tipo gentilissimo mi ha detto che:
1) Il software col cavolo che me lo rimborsano perché è OEM e va solo sui pc vaio quindi non ci possono fare niente.
2) La ventolina sta sempre accesa ed è normale perché la serie 215 scalda di più.
Mah... più tardi riprovo a chiamare, magari mi risponde un'altro che dirà tutta un'altra cosa.
come mai scaldano di più?
ho anch'io il rumore dell'LCD, ma lo sento appena solo la notte, quando sono solo in camera.ma di notte a luci spente mettere la luminosità al max (quando il rumore scompare) fa ma le agli occhi :sofico:
direi che cmq non mi da fastidio, inoltre non ho un pc fisso e in questo periodo devo assolutamente usarlo, quindi di mandarlo in garanzia per ora non se ne parla...
CabALiSt
22-06-2005, 15:23
IMPORTANTE !!
Segnalai un po di tempo fa alla stessa persona quel fastidioso e penetrante ronzìo che si sente quando si prova ad abbasssare la luminosità dell' LCD dalla massima. Mi ha risposto che è un difetto di alimentazione della MotherBoard verso lo schermo. Se sivuole eliminare il problema bisogna mandare il NB in assistenza e loro ti cambiano la scheda madre. Il corriere lo prende ed entro max 10giorni è a casa...
Confermo, non sono sicuro per i 10 gg però. Il mio è stato spedito il 14/6 lo hanno ricevuto il 15/6 e tutt'ora non sanno quando me lo rimanderanno perchè aspettano il componente, si pensa la settimana prox ma non ne sono sicuri... :(
:mad: :mad: :mad: :mad: :mc: :mc: :mc: :mc:
oggi mi ha chiamato l'assistenza:
come mi aspettavo hanno detto che non possono restiuire i soldi per le licenze, ma se voglio posso restituire l'intero note dove l'ho comprato...
queste risposte mi fanno venire voglia di farlo :mad:
due sono le cose:
1) io l'ho pagato 1300 euro in offerta, ora costa 1400 ancora in offerta, tra 1 mese me ne prendo un altro IDENTICO, così mi allungo la garanzia
2) aspetto qualche altra offerta sempre sony, magari riesco a prendere uno migliore
Confermo, non sono sicuro per i 10 gg però. Il mio è stato spedito il 14/6 lo hanno ricevuto il 15/6 e tutt'ora non sanno quando me lo rimanderanno perchè aspettano il componente, si pensa la settimana prox ma non ne sono sicuri... :(
CIAO !
Lo hai mandato in asssistenza per la sostituzione della motherboard, giusto?
Quindi il tipo del call-center ti ha confermato che il ronzio del monitor è dovuto alla scheda madre?
Ti chiedo perchè tra qualche giorno penso di spedirlo anch'io per fargli fare questo lavoretto.
Un pò di timore però ce l'ho, visto che me lo apriranno... Devo ritelefonare per vedere se mi rassicurano.
Ho speso 1600€ (1300 con la P.Iva)... Mi voglio permettere di fare il perfettino, no? ;)
FATEMI SAPERE COME VI E'ANDATA LA SOSTITUZIONE DELLA M.B. !!!!!
GRAZIE E A PRESTO!
Viperfish
27-06-2005, 14:33
salve a tutti, sono nuovo della sezione :D
dunque, sabato ho preso il vaio FS115S, ero felicissimo, apro accendo e aspetto che tutte le procedure di windows arrivino a termine, quando finalmente lo schermo si illumina interamente e AAAAAGH! Vedo 2 pixel spenti più un terzo quasi spento, per fortuna al negozio me l'hanno subito sostituito, stavo per spaccare tutto ghgh :sofico:
per il resto sono soddisfatissimo, il display è stupendo e il design unico :)
aspetto anche io news da chi l'ha mandato in assistenza per la sostituzione della mobo, speriamo non ci mettano troppo tempo :sperem:
modndSSiMo_SaVaofhbafsaf
01-07-2005, 23:59
Ciao a tutti...ho postato una piccola richiesta qui (per il mio Sony VAIO FS115M):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970266
Praticamente devo reinstallare tutti i drivers/utilities dopo una formattazione senza usare il CD di ripristino (perchè devo personalizzare il notebook con programmi per me più opportuni e funzionali)...mi potete aiutare?...sono nel pallone!
ehm.. niente crossposting please... se hai già aperto un thread non metterti a postare il link in giro per gli altri thread
tnx
>bYeZ<
ma aprire ulteriori pipelines sulla scheda video 6200 go è possibile?
backstage_fds
11-07-2005, 21:06
Piccolo aiuto, piccolo spero.
Come posso rimappare la tastiera??
Mi spiego, forse per errore ho perso le funzione dei tasti veloci.
Qualcuno sa come ripristinare??
Viperfish
12-07-2005, 09:59
Piccolo aiuto, piccolo spero.
Come posso rimappare la tastiera??
Mi spiego, forse per errore ho perso le funzione dei tasti veloci.
Qualcuno sa come ripristinare??
intendi i tasti S1 e S2 o i tasti per il volume e la luminosità? io per ora sono riuscito a ripristinare i secondi (volume e luminosità), i tasti S1 e S2 non ho ancora provato
backstage_fds
12-07-2005, 11:10
Ve bene. Tanto per iniziare.
Come hai fatto.
Grazie in anticipo. :D
Salve a tutti!! Mi è arrivato ieri uno splendido FS115Z....ma quanto è bello?????? Poi lo splendido schermo X-black...UAO!!!!!!! Volevo solo condividere la mia felicità qui, tra altri possessori di questo gioiellino e aggiungere una piccola precisazione al thread. La ram degli FS è, come si è scritto, semplice ddr PC2700, ma sul foglio con le specifiche tecniche presente nella confezione del computer c'è scritto che se nei due slot disponibili si installano banchi di memoria di dimensioni uguali questi funzioneranno in modo Dual Channel...un passo avanti, no?
Ciao a tutti
Gatto51 (felicissimo per il suo nuovo Cucciolo)
Ve bene. Tanto per iniziare.
Come hai fatto.
Grazie in anticipo. :D
Se guardi il link alla discussione che ha messo SaNTiSSiMo_SaVoNaRoLa qualche messaggio più sopra trovi un thread dove si spiega come fare (mi pare comunque di aver letto nella guida al ripristino che esiste una cartella nel pc chiamata driver con tutti i driver delle periferiche).
Viperfish
14-07-2005, 13:59
Se guardi il link alla discussione che ha messo SaNTiSSiMo_SaVoNaRoLa qualche messaggio più sopra trovi un thread dove si spiega come fare (mi pare comunque di aver letto nella guida al ripristino che esiste una cartella nel pc chiamata driver con tutti i driver delle periferiche).
Per attivare i tasti però bisogna andare su "applications" se ricordo bene, ho installato le dll (non so se queste siano indispensabili o meno) e l'"event service", praticamente installa un servizio di windows per far funzionare i tasti. Per capire quali setup fare partire basta guardare in ogni cartella il file "setup.ini" con notepad, nelle prime righe c'è scritto il nome dell'applicazione
backstage_fds
14-07-2005, 16:56
Grazie ad entrambi :D
X CabaLiSt
[Ronzìo LCD e sostituzione MBoard]
Ciao!
Ancora niente dalla sony per la sostituzione MB? Sei ancora senza vaio? Strano, è passato quasi un mese rispetto ai tanto sbandierati 5/6gg !!
Più passa il tempo e più il ronzio non lo sopporto....
Mi raccomando fammi sapere qualcosa appena ricevi l'amato NB !!
ESPERIENZE: ho cancellato WInXP Home e ho inst WinXP Prof, ho reinstallato tutti i drivers e tuttte le utility (volume, luminosità, tasti "s1 s2" ecc ecc con i drivers tratti da ftp://ftp.vaio-link.com e va tutto a meraviglia.
WinXP Home mi dava seri problemi con il networking in quanto mi hanno detto che ha delle restrizioni non modificabili.....
Ciao , Mauro (
[email protected] ) 348-004761
Viperfish
15-07-2005, 10:51
X CabaLiSt
-cut-
ESPERIENZE: ho cancellato WInXP Home e ho inst WinXP Prof, ho reinstallato tutti i drivers e tuttte le utility (volume, luminosità, tasti "s1 s2" ecc ecc con i drivers tratti da ftp://ftp.vaio-link.com e va tutto a meraviglia.
WinXP Home mi dava seri problemi con il networking in quanto mi hanno detto che ha delle restrizioni non modificabili.....
anche io ho messo il prof, una nota (nel mio caso l'FS115S), ho dovuto installare una patch fornita con i driver presi da vaio-link (la patch non l'ho trovata sul mio dvd di ripristino) perchè altrimenti non venivano riconosciuti modem e scheda audio
CabALiSt
15-07-2005, 13:59
X CabaLiSt
[Ronzìo LCD e sostituzione MBoard]
Ciao!
Ancora niente dalla sony per la sostituzione MB? Sei ancora senza vaio? Strano, è passato quasi un mese rispetto ai tanto sbandierati 5/6gg !!
Più passa il tempo e più il ronzio non lo sopporto....
Mi raccomando fammi sapere qualcosa appena ricevi l'amato NB !!
ESPERIENZE: ho cancellato WInXP Home e ho inst WinXP Prof, ho reinstallato tutti i drivers e tuttte le utility (volume, luminosità, tasti "s1 s2" ecc ecc con i drivers tratti da ftp://ftp.vaio-link.com e va tutto a meraviglia.
WinXP Home mi dava seri problemi con il networking in quanto mi hanno detto che ha delle restrizioni non modificabili.....
Ciao , Mauro (
[email protected] ) 348-004761
Per fortuna non mi ha causato problemi... cmq non me lo aggiustano, me lo cambiano, mi mandano un 215 perchè hanno perso troppo tempo e per scusarsi mi hanno proposto il cambio con garanzia in decorrenza dal giorno della spedizione... sperem!
Per fortuna non mi ha causato problemi... cmq non me lo aggiustano, me lo cambiano, mi mandano un 215 perchè hanno perso troppo tempo e per scusarsi mi hanno proposto il cambio con garanzia in decorrenza dal giorno della spedizione... sperem!
Ciao Caba LiSt !
In che senso "non ti ha causato problemi" ???
Dunque: chi ti dice che con il 215 il ronzio non esiste ?!? Ti ha nno dato garanzie in tal senso alla Sony?
Davvero ti danno il 215 senza dare la differenza !!!!????
Ho visto le caratteristiche: il 215 è uguale al 115 ma ha in dotazione la Docking Station ! ... pare che il 215 abbia solo il DVD diverso, un pochinio più veloce.
Mi fai sapere se senti ancora il ronzio? Intanto telefono alla Sony e mi faccio dire qualcosa..
CIAO e... grazie !
trvdario
18-07-2005, 10:53
Io ho un 215s e non sento alcun ronzio(con la fortuna che ho da domani conincerà a farlo.... :ciapet: )
CIAO !
Ho appena finito di parlare con l'operatore di Sony-Vaio,
domani mattina DHL viene a ritirare il mio FS115z. Dicono che se incontrano problemi con la sostituzione della MBoard me lo sostituiscono con il 215z... e buonanotte. Anche se mi danno il 215 gli ho detto di testare se fa rumore l'LCD, ovviamente.
Staremo a vedere.
Per la sostituzione della MBoard mi hanno dapprima assicurato i soliti 5-10giorni... poi mi hanno richiamato dicendomi che siccome sono a corto di nuove MBoard e stanno aspetttando che ne arrivino altre, i giorni di attesa saranno 15 o 20... (?!?!?!)
Vi chiedo, se avete commenti da fare vi prego di scrivermi!
Ciao da Nenetux (
[email protected])
CabALiSt
18-07-2005, 11:42
Ciao Caba LiSt !
In che senso "non ti ha causato problemi" ???
Dunque: chi ti dice che con il 215 il ronzio non esiste ?!? Ti ha nno dato garanzie in tal senso alla Sony?
Davvero ti danno il 215 senza dare la differenza !!!!????
Ho visto le caratteristiche: il 215 è uguale al 115 ma ha in dotazione la Docking Station ! ... pare che il 215 abbia solo il DVD diverso, un pochinio più veloce.
Mi fai sapere se senti ancora il ronzio? Intanto telefono alla Sony e mi faccio dire qualcosa..
CIAO e... grazie !
La differenza è sicuramente nel processore, 1.7 il 215 1.6 il 115, sul master dvd non so.
Non ho chiesto di testare il problema, spero che la cosa venga da se.... :rolleyes:
Non mi ha causato problemi nel senso che in questo epriodo non ho avuto bisogno del note.
Vi farò sapere non appena mi arriva.
Saluti.
Viperfish
18-07-2005, 11:57
...
Per la sostituzione della MBoard mi hanno dapprima assicurato i soliti 5-10giorni... poi mi hanno richiamato dicendomi che siccome sono a corto di nuove MBoard e stanno aspetttando che ne arrivino altre, i giorni di attesa saranno 15 o 20... (?!?!?!)
...
cavolo se i tempi sono questi io aspetto settembre, ora c'è di mezzo agosto e non vorrei che avessero dei ritardi troppo lunghi. magari ti va bene e te lo sostituiscono con il 215 :sperem:
Viperfish
18-07-2005, 12:01
La differenza è sicuramente nel processore, 1.7 il 215 1.6 il 115, sul master dvd non so.
Non ho chiesto di testare il problema, spero che la cosa venga da se.... :rolleyes:
Non mi ha causato problemi nel senso che in questo epriodo non ho avuto bisogno del note.
Vi farò sapere non appena mi arriva.
Saluti.
di quali modelli parli? il 115s ad esempio è un 1.73
anch'io ho il 115s quello da 1,73 va da dio
una cosa bruttissima mi è successa pero', mi si è rotto il gancino destro , quello nel lato anteriore che blocca il monitor... è debolissimo occhio- l'ho incollato con la'ttack -.-
inoltre vorrei prendere due moduli di ram da 512... mi consigliate qualcosa su internet che faccia contrassegno e abbia prezzi buoni?
Viperfish
18-07-2005, 12:13
anch'io ho il 115s quello da 1,73 va da dio
una cosa bruttissima mi è successa pero', mi si è rotto il gancino destro , quello nel lato anteriore che blocca il monitor... è debolissimo occhio- l'ho incollato con la'ttack -.-
inoltre vorrei prendere due moduli di ram da 512... mi consigliate qualcosa su internet che faccia contrassegno e abbia prezzi buoni?
azz... grazie dell'avviso ;)
se è in garanzia non ti conviene ancora cambiare la ram, a meno che non prendi quella dal sito Sony ma lì ti spiumano
eh il problema è che con il notebook ci gioco a world of warcraft e a volte supero il mezzo giga di ram
ps: con questa 6200, con world of warcraft (a 1280x800) ci faccio quasi il doppio di frame al secondo che mi fa una geffo 4 ti4200 in un pc superincazzato
quindi in teoria va bene qualsiasi memoria pc2700 ??? consigli pls!
queste come sono??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=44938&item=6784428292&rd=1&ssPageName=WDVW
Ciao ragazzi!
Che strano! Il tipo della sony con cui ho avviato la procedura DHL era un francese, dall'accento e dal modo di parlare! Era un pò "rinco", pensava che il numero 166**** fosse il mio numero di casa invece che il n° di procedura!!
mi ha richiamato 3 volte per specificare alcuni particolari che aveva dimenticato, tipo: se il ronzio del LCD noi della sony pensiamo sia solo una tua pippa mentale, l'intervento a vuoto ti costa 58€... (?!?) Meno male che gli ho detto che sono stati proprio loro a dirmi che il problema esiste davvero...
E comunque gli metterò un pò di fifa, convincendoli a desistere e a sostituirmelo con il 215...
Ho letto in un precedente post che il 215 non ha problemi di ronzìo al LCD, QUALCUN ALTRO CONFERMA ?!??!?
E magari, dato che il NB si spedisce senza batteria e caricatore, se me lo sostituiscono me ne danno uno con un'altra batteria (?!?)
Questa cosa mi è successa con un router mandato in riparazione: ho trattenuto alimentatore e cavi e loro me ne hanno mandato uno nuovo in scatola chiusa+ alimentatore e cavi... chissà chissà !! :ciapet:
Se per la sostituz della MB finisco a settembre non se ne parla proprio !!!!
Che mi diano il 215 .
Fatemi sapere !...
trvdario
18-07-2005, 14:00
Potrà essere anche una domanda stupida ma leggendo in giro per il forum ho letto pareri discordanti a propostio della nostra 6200go.
Ma alla fine ci sono effettvamente 128mb dedicati o ce ne solo 32/64 e il resto viene ciucciato al sistema?
Non che mi faccia molta differenza, tanto al max ci faccio girare imperial glory o rome total war...però giusto per capire qualcosa.... :help:
ma cosa cambia con il 215? la scheda tecnica sembra uguale...
32 dedicati e 96 dal sistema
Potrà essere anche una domanda stupida ma leggendo in giro per il forum ho letto pareri discordanti a propostio della nostra 6200go.
Ma alla fine ci sono effettvamente 128mb dedicati o ce ne solo 32/64 e il resto viene ciucciato al sistema?
Non che mi faccia molta differenza, tanto al max ci faccio girare imperial glory o rome total war...però giusto per capire qualcosa.... :help:
trvdario
18-07-2005, 14:04
32 dedicati e 96 dal sistema
Allora conviene un up della ram...ancor prima dell hd... :cry:
Ciao Sono indeciso se prendere Fs215z o Fs215s perchè la docking station mi ispira molto, solo che ho otato che il 215z ha un processore più lento. Secondo voi è un differenza notevole?
E soprattutto com'è la qualità della docking? Soprattutto dell'audio :)
E le funzioni di tv tuner ecc..?
Bye
CabALiSt
22-07-2005, 13:51
Aggiornamento:
Un paio di gg fa chiamo per sapere la situazione del mio Vaio ma come le altre volte mi iniziano a dire che non è ancora pronto etc... un pò seccato chiedo se fosse possibile aver in sostituzione un s4m che avevo visto in quei giorni, la conf era simile, il prezzo leggermente più alto ma ho anche detto che non era un problmea pagare una eventuale differenza. L'omino vaio inizia a farmi un sacco di storie, che non è possibile e bla bla bla etc... alla fine mi passa un responsabile che con aria seccata dopo un pò di insistenza da parte mia mi dice che tenterà ma che al 99% "loro" (queste entità sconosciute) non mi accetteranno la richiesta per problemi burocratici perchè loro non possono sostituire che con modelli analoghi etc... (si ma intanto io per 5 settimane sono rimasto senza portatile e loro me ne hanno dette e fatte di tutti i colori...). In ogni caso mi avrebbero fatto sapere in settimana (questa). Questa mattina ancor più seccato per non aver ricevuto alcuna risposta da parte loro li richiamo e inizio a incavolarmi seriamente con il nuovo omino... dopo aver discusso animatamente ma in modo civile per una 40ina di minuti ed aver fatto valere le mie ragioni mi dice che si sarebbe informato con il responsabile di cui sopra e che mi avrebbe richiamato. Effettivamente dopo circa 15 min mi richiama e mi dice che però il responsabile in questione non è disponibile e che se volevo poteva mettermi in contatto con un altra persona io accetto ma la persona è occupata, mi dice che mi avrebbe fatto richiamare. Dopo 5 min mi richiama Mr.Vaio-Link in persona, un responsabile "pezzo grosso" con marcatissimo accento francese a cui spiego nuovamente tutta la situazione. Dopo circa 15 min di discussione tranquilla e pacata mi spiega che l'fs115m non è più disponibile, del 215m non hanno disponibilità in europa e che lo avevano richiesto direttamente in giappone ma che ovviamente ci voleva un attimo in più per averlo... alla mia richiesta per l's4m risponde che gli altri omini con cui avevo parlato in precedenza non potevano prendersi tali responsabilità per svariati motivi logistici e di "potere" ma che lui poteva, si sarebbe informato e mi avrebbe fatto sapere in giornata. Dopo circa un'ora mi richiama e mi dice che non potrà darmi l's4m come da me richiesto per mancata disponibilità ma mi farà avere entro la prima settimana di agosto..... un S3-XP!!!!!! :eek: :ave:
Adesso, finchè non vedo non credo, però non credo si rimangeranno la parola data... in ogni caso stay tuned. :p
Se avete domande chiedete pure, magari ho dimenticato qualcosa...
Ciauz.
trvdario
22-07-2005, 14:00
Ma ti fanno pagare la differenza o te lo danno così?????
CabALiSt
22-07-2005, 14:12
Ma ti fanno pagare la differenza o te lo danno così?????
Di differenze non me ne ha mai parlato... e vorrei anche vedere dopo tutto stò macello!!!
trvdario
22-07-2005, 14:15
Quasi quasi mi viene voglia di avere qualche problema anche con il mio 215s!!!!! :asd: :asd:
Ciao... compagni di avventura!
Xtrvdario:
come mai daresti indietro il 215?!? cosa non i piace?!? Problemi?? io ho mandato in ditta il mio 115 , c'ho messo dentro un bel foglio dovee chiedo di sostituirmelo con un 215 piuttosto che smontarmelo in mille pezzi per cambiarmi la MB!!
X Cabalist
Ma dove lo hai visto questo s4m ?? cosa è??? io sul sito SONY non lo trovo. Mi dici di che si tratta??
GRAZIE, and stay tuned !!!!!!!
PS: anch'io ho avuto a che fare con il francese... ma non credo affatto che fosse un pezzo grosso... piuttosto uno che pendeva dalle labbra di qualcun'altro e che mi ha richiamato 4 volte per dirmi dei particolari scemi che si era dimenticato ...sic!
trvdario
22-07-2005, 15:11
Lo ridarei solo per avere s3xp mica per altro(costa quasi 1000 euri in più)
Sono soddisfatto del mio 215 come ho già scritto in precedenza per ora problemi non ne da(segue potente contrograttata)...
Ho appena visto sul sito della sony che il 215z e il 215s sono calati di 100€.
Secondo voi questo vuol dire che stanno per aggiornare la serie?
Bye
CabALiSt
22-07-2005, 15:16
Ciao... compagni di avventura!
X Cabalist
Ma dove lo hai visto questo s4m ?? cosa è??? io sul sito SONY non lo trovo. Mi dici di che si tratta??
GRAZIE, and stay tuned !!!!!!!
PS: anch'io ho avuto a che fare con il francese... ma non credo affatto che fosse un pezzo grosso... piuttosto uno che pendeva dalle labbra di qualcun'altro e che mi ha richiamato 4 volte per dirmi dei particolari scemi che si era dimenticato ...sic!
L's4m non lo trovi sul sito sony, ma sia sul forum che in giro per google trovi tutte le info. Fidati che il francese in questione si è presentato come il responsabile unico di vaio-link europa... non era uno del call center.
X trvdario
OK !
dunque hai mica privato quel test che ti chiedevo per vedere se alle basse luminosità il 215 fa ronzìo ????
Che mi dici? Mi serve saperlo così appena parlo con "Mr.VAIO-Link" so cosa rinfacciargli !
THANKS!
PS: Mi sa che di questo passo mettiamo su un bel sito dedicato al VAIO, con tanto di forum, manuali e guide, drivers, ecc ecc. nonchè tutto il necessario per installarvi LINUX... :D
I possessori del Toshiba M30x lo hanno fatto e ne è venuto fuori un lavoro molto utile e un punto di incontro niente male!
Beh... l' S4m ha dalla sua la durata della batteria (5ore dicono... ma come???), l'HD a 5400rmp da 60 GB , il peso di 2Kg, e mi sa anche le DDR2 da 400Mhz...
Carino! ma Booh! ... inutile star dietro ai nuovi modelli, ma se posso cambiarlo non saprei che fare. L'FS è very nice...
trvdario
22-07-2005, 15:27
Ma questo ronzio è molto evidente? Perchè l'altro ieri ho provato ad abbasare la luminosità e l'unico piccollissimo ronzio si sentiva se avvicinavo molto l'orecchio al jack dell'alimentazione, premetto che stavo andando a corrente e l'hd stava scrivendo dati.
X trvdario
Se sei in ambiente silenzioso fai la prova tra Lum Massima e qualunque livello di luminosità inferiore. Il ronzìo sul FS115 è evidente e in situazione di silenzio diventa penetrante...
Prova e dimmi.....
trvdario
22-07-2005, 15:38
X trvdario
Se sei in ambiente silenzioso fai la prova tra Lum Massima e qualunque livello di luminosità inferiore. Il ronzìo sul FS115 è evidente e in situazione di silenzio diventa penetrante...
Prova e dimmi.....
Purtroppo sino a domenica non riesco a provarlo la mia ragazza mi ha babbato il note, comunque lunedì mattina al max ti faccio sapere.
Ma il ronzio proviene da un punto in particolare?
X trvdario
Il ronzio proviene dappertutto. N on serve avvicinarsi a nessun punto in particolare. Se sei in silenzio ti fa venire un nervoso pazzesco...
OK, aspetto tue news non appena la chica te lo ritorna...
CabALiSt
22-07-2005, 16:29
Sono al delirio.... mi ha appena ritelefonato Mr. Vaio-Link.... non hanno s3xp in stock... mi manderanno un s4xp gratis..... :cry: :cry: :cry:
Non so che dire....
S4xp è meglio di s3 no?!? non sei contento ???
Speriamo bene per te! :D
FAcci sapere tutto e tieniciagiornati in tempo reale...
CabALiSt
22-07-2005, 16:40
S4xp è meglio di s3 no?!? non sei contento ???
Speriamo bene per te! :D
FAcci sapere tutto e tieniciagiornati in tempo reale...
Si che sono contento... piango di gioia!!!! :cry:
di' , ma perchè hai voluto l' S4 ??? l' FS non ti garbava?? :rolleyes:
CabALiSt
22-07-2005, 16:51
Perchè la serie S di sony è sempre stata il mio sogno, incarna il mio concetto di "portatile" all in one. In effetti è un piccolo desktop replacement, leggero polivalente e molto bello esteticamente. :)
A me l'FS piace molto... ma quelle piccole caaratteristiche che ho citato 5 o 6 thread sopra...
Mi vedo leggermente tentato. :doh:
HD 5400, DDR2, 5ore di batteria (dicono)...
Ovviamente se anche a me fanno lo stesso tuo casino... ed è probabile.
Come la vedi?
CabALiSt
22-07-2005, 16:57
Guarda, non mi sento di consigliarti nulla... io mi sento mooooooooooooooolto fortunato... :sofico:
A me l'FS piace molto... ma quelle piccole caaratteristiche che ho citato 5 o 6 thread sopra...
Mi vedo leggermente tentato. :doh:
HD 5400, DDR2, 5ore di batteria (dicono)...
Ovviamente se anche a me fanno lo stesso tuo casino... ed è probabile.
Come la vedi?
L'HD è un 5400rpm S-ATA !!
La CPU è 2GHz !
Mica male! pensare che costa 2200€...
Bel colpo!
ciao io ho un sony vaio fs115m e mi trovo bene tranne il fatto che dopo formattato non trovo il driver per i Pci device e anche in altri forum francesi e tedeschi hanno lo stesso problema.
è un ottimo portatile e funziona bene.
l'unica cosa è che la sony ti da aggiornamenti ma non i driver.
aiutatemi se potete per i driver pci device del mio sony.
ho messo anche un tred qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982944
ciao allxxx
Ciao!
Credo che troverai tutto quello che serve per un ripristino totale a questo indirizzo:
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/vaio/original
Installa quello che trovi in "FS1 DRIVERS" (via setup o via "installazione nuovo hardware) , c'è anche il driver PCI
Poi se vuoi tutte le utilities(touchpad, LCD Luminosita ecc) in "FS1 UTILITIES", in ordine progressivo come nelle cartelle in esso contenute.
CIAO !
ok grazie poi ti dico se funziona.
anche perchè questa mancanza dei PCI device penso che corrisponda con la mancata installazione della scheda audio.
che ne dici??
rispondimi nella mia discussione ho messo il link sopra!!+
ciao e grazie allxxx
Fai attenzione, poichè prima di installare il driver AUDIO devi installare qualcos'altro riguardante il chipset...
Forse mi sbagli ma deve essere kb835221.exe
Comunque se provi ad installare il driver audio è lui stesso che ti dice cosa devi fare prima e cosa installare !!
OK ?
Maaa.... hai installato i driver del chipset prima di fare tutto il resto vero ?!?!.................................................................. :doh:
grazie mille funziona tutto perfettamente!!
ciao allxxx
si si il chipset lo ho installato per primo!!!
ciao allxxx
X Cabalist
Ciao!! curiosità:
mmm... dì un pò... quando hai mandato in riparaz il tuo FS115 lo hai spedito ovviamente senza batteria nè alimentatore...
Visto che te lo hanno sostituito... alim e batt adesso rimangono a te ?!?!?
Non mi dire !:ciapet:
Leggete questa... (thread tratto da http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=60632&page=4&pp=15 )
Quote:
Originally Posted by Sneak
Next I threw out the 2 256MB DDR 333mhz RAM for 2 Corsair Value Select (VS1GSDS533D2), 1GB DDR2 533mhz. So now I have a total of 2GB DDR2 533mhz RAM, and what a difference. I think that when Sony states max 1GB RAM supported, they mean 1GB per slot.
Now I am just going to wait for the price to come down on a Pentium-M 2.13Ghz and a compatible 256MB Video card and I'll swap those out too.
If any of you are going to upgrade your hard drive, be sure to make recovery CDs/DVDs first, or you will not be able to adjust screen brightness or make use of special function buttons S1 & S2. The required software is not available for download and to my suprise, Sony doesn't ship recovery software with their notebooks (I realized this after I formatted the stock HDD).
Hi, you are the first FS owner that I know that is using DDR2 memory modules. I am surprised to read that DDR2 works on FS cause the DDR2 DIMM is slightly different than DDR2 DIMM. Do you have any memory benchmark scores for DDR2 on FS?
By the way, the VAIO applications can be downloaded from Vaio UK site.
Che ne dite ragazzi ?!?!?!?!?!?!?
trvdario
25-07-2005, 09:36
Leggete questa... (thread tratto da http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=60632&page=4&pp=15 )
Quote:
Che ne dite ragazzi ?!?!?!?!?!?!?
Mi sa che le ddr2 le puoi mettere però continua a funzionare ddr 333 perchè più di quello non supporta, sui 2 giga nn sò
trvdario
25-07-2005, 11:31
Piuttosto l'upgrade della scheda video???? Ho sentito dire che dovrebbe essere possibile....:mc: :mc: :mc:
trvdario
25-07-2005, 13:11
Aaaargh!!!! :muro: :help: :nonsifa: :nonsifa:
Quella malefic stramaledett della mia ragazza mi ha starnutito sul monitor :cry: :cry: :cry: come faccio a pulirlo per bene senza correre il rischio di rovinarlo????
Viperfish
25-07-2005, 13:47
Aaaargh!!!! :muro: :help: :nonsifa: :nonsifa:
Quella malefic stramaledett della mia ragazza mi ha starnutito sul monitor :cry: :cry: :cry: come faccio a pulirlo per bene senza correre il rischio di rovinarlo????
innanzi tutto salute :D
io per pulirlo ho usato un panno di stoffa pulito e l'ho inumidito solo con acqua, poi l'ho passato sulla superficie facendo un movimento circolare senza premere ;)
trvdario
25-07-2005, 13:53
innanzi tutto salute :D
io per pulirlo ho usato un panno di stoffa pulito e l'ho inumidito solo con acqua, poi l'ho passato sulla superficie facendo un movimento circolare senza premere ;)
Grazie molto gentile stasera provvederò, poi metto la museruola alla donna così sto tranquillo :D :D :D
Ciao a tutti.
Ho reinstallato windows Xp con i miei cd e vorrei sapere come devo fare a reistallare i driver e soprattutto cosa secondo voi è meglio reinstallare ... ho provveduto alla WAN e allo schermo in 1280 ... per il resto?
vaio-man
25-07-2005, 23:24
salve a tutti, sono appena iscritto e sabato 23 luglio mi sono comprato il mio primo portatile un vaio fs115s, ma ho notato una stranezza da mw c'erano anche i 215 per circa 50 € in + ma la cosa strana è che non erano dotati di docking st come dovrebbero, come mai?
PS:cmq sono felicissimo, sono davvero soddisfato
trvdario
26-07-2005, 09:19
Per nenetux :
Ho provato e devo ammettere che abbassando la luminosità si sente un lieve ronzio ma non è così evidente infatti devo avvicinarmi molto per sentirlo...
Quindi ora cosa sarà meglio fare me lo tengo così o prvo a romper i ball all'assistenza? :muro: :muro:
vaio-man
26-07-2005, 10:26
il mio 115s non ha alcun ronzio, che c*lo!!! :D :D :D
trvdario
26-07-2005, 12:33
Sei sicuro??? Non per mandar sfiga ma devi abbassare la luminosità e per notarlo devi essere veramente in silenzio, anch'io finchè non ho testato bene non me ne sono reso conto
vaio-man
26-07-2005, 13:40
provato ieri notte, silenzio assoluto e lum al minimo
trvdario
26-07-2005, 13:52
Novità da chi ha inviato il note per il problema ronzio?
vaio-man
26-07-2005, 14:25
817 al 2d mark 05 come è? buono medio o schiffoso? e a che scheda radeon corrisponde così posso fare un confronto col portatle di un mio amico che ha la radeon 9200
ciao a tutti!
devo dire che ero molto motivato all'acquisto del fantomatico Vaio FS115s trovato da MW a 1350€, ma tutti sti casini con i ronzii del monitor mi hanno lasciato un pò di stucco... e senza barbatrucco!!
Ma in tutti i 115s c'è 'stà fetenzia di difetto? Vedo che Vaio-man è il primo del 3d a non averlo.
Inoltre, è l'unico difetto accertato giusto?
Nenetux: ho letto buona parte dei tuoi posts nel 3d, come è andata a finire la tua pratica di riparazione? :)
G.
Ciao belli !
Proprio oggi pomeriggio mi ha chiamato il misterioso soggetto dall'accento francese... Mi dice che il mio fs115z è stato giudicato riparabile (cioè sostituzione scheda madre)... io però ho avanzato altra proposta...
Domani vi faccio sapere, purtroppo avevo il cell. scarico e ho dovuto chiudere prima che si spegnesse.
PS: i notebook vanno in riparazione in .......... F R A N C I A !!!
Infatti nel NB ho inserito un foglio con lamentele e richieste e i tecnici d'oltralpe, non conoscendo l'italiano, hanno rimandato la palla al solito iitalo-francese con cui alla fine sto facendo amicizia... come già accaduto con il sig. M. che poi si è licenziato dalla Sony!!!
PS2: il ronzio della serie 115 è conclamato! ho visitato e postato su vari forum (USA, GB, ESP)... il problema è noto ed è stato risolto solo con in nuovi 115 e con la serie 215 in poi.
FIDATEVI... il ronzio in silenzio fa veramente diventare nervosi, è più fastidioso della ventolina... !!!
A domani my friends !! :D
vaio-man
26-07-2005, 21:24
sarà pure conclamato ma da me non c'è, ripeto che potrebbe essere solo una botta di c*lo :D
cmq ripetto la domanda la nostra 6200 go con un punteggio di 817 è meglio o peggio di una radeon mobility 9200?
PS2: il ronzio della serie 115 è conclamato! ho visitato e postato su vari forum (USA, GB, ESP)... il problema è noto ed è stato risolto solo con in nuovi 115 e con la serie 215 in poi.
in che senso con i 115 nuovi? Come si fa a capire che ho per le mani un 115 "nuovo"... e non rispondetemi: "il monitor non ronza!" :D
sarà pure conclamato ma da me non c'è, ripeto che potrebbe essere solo una botta di c*lo :D
cmq ripetto la domanda la nostra 6200 go con un punteggio di 817 è meglio o peggio di una radeon mobility 9200?
un amico ha una 9200 con un centrino nonsochè e totalizzava attorno ai 500pts.
trvdario
27-07-2005, 09:37
PS2: il ronzio della serie 115 è conclamato! ho visitato e postato su vari forum (USA, GB, ESP)... il problema è noto ed è stato risolto solo con in nuovi 115 e con la serie 215 in poi.
in che senso con i 115 nuovi? Come si fa a capire che ho per le mani un 115 "nuovo"... e non rispondetemi: "il monitor non ronza!" :D
Il monitor non sibila è meglio come risposta??? :D :D :D
Cmq io ho un 215S e un leggerissimo ronzio si sente ma ripeto devo avvicinarmi molto e tendere l'orecchio. La ventolina fa senz'altro più rumore.
Il monitor non sibila è meglio come risposta??? :D :D :D
Cmq io ho un 215S e un leggerissimo ronzio si sente ma ripeto devo avvicinarmi molto e tendere l'orecchio. La ventolina fa senz'altro più rumore.
Si va meglio va! :)
Che sia un diffetto congenito degli onix Xblack a doppia lampada :confused:
trvdario
27-07-2005, 09:42
Mah comincio a pensarlo anch'io...infatti secondo
me nelle serie nuove hanno solo isolato meglio il rumore
Ciao compagni di avventura!
Riepilogando:
Tempo fa il tecnico di Sony-Vaio mi ha detto che il ronzio era dovuto ad un difetto di fabbricazione della scheda madre degli FS115 , ovvero un difetto di alimentazione verso il monitor X-Black alle basse luminosità. (dunque XBlack non c'entra, altrimenti non si spiega come la serie S e le atre non abbiano di questi problemi...)
Per "nuovi FS115" si intende quelli usciti di fabbrica dopo aver risolto il problema del ronzìo..... che si risolve mettendo nello chassis una scheda madre nuova "patchata" ...
X cablist: saputo nient'altro dalla SONY ??
HOLA !
CabALiSt
27-07-2005, 10:39
Non ancora, aspetto il fine settimana per chiedere qualche info. Mi avevano parlato cmq della prima settimana di agosto quindi siamo ancora ampiamente in tempo.
Ciauz.
CabALiSt
27-07-2005, 12:24
Li ho chiamati e mi hanno confermato il tutto, la richiesta per l's4xp è stata fatta ieri verso sonystyle. Spero arrivi in tempo per le ferie, di solito sonystyle dovrebbe spedire il giorno stesso se la merce è disponibile e il note in questione lo è...
Vi terrò aggiornati.
Ciauz.
Udite Udite Udite !!!!!
Vaio.Link mi ha richiamato!
Il tipo dall'accentro francese non riusciva a farmela... e quindi Vaio.Link cosa fa ?!?!? Cosa fa ???
Mi fa telefonare da un operatore dallo spiccato accento NAPOLETANO, piuttosto agguerrito e arrogante !!!
Mi avevano inizialmente prospettato la scelta tra oltre un mese e mezzo per la sostituzione del NB oppure 5/7gg di tempo per la sostituzione della MBoard, ma poi visto che in giro non ne avevano e che dovevano farle arrivare "direttamente dal Giappone!!!" :Prrr: hanno detto che occorrevano anche 25giorni e oltre , ma visto come è andata a finire anche a CaBaLIst del nostro forum ho chiesto, invece di smontarmi in mille pezzi un NBook da1700€ della SONY!!, quantomeno la sostituzione con un modello più recente della stessa serie... e non un modello diverso nè tantomeno più costoso!! come può essere un S4 !
Ehm... iinvece pare proprio che a causa della mia richiesta SONY Italia rischia di chiedere la procedura di fallimento !!
Il napoletano ora vuole che gli invii via fax la fattura di acquisto del NB !
Ma che c'entra? Ora mi si tratta da truffatore ?!?
Quando poi ho detto al tipo che il difetto della MB è stato riscontrato a livello planetario, visto che tutti i forum e i siti che testano hardware lo sanno e ne parlano, mi ha detto baldanzosamente che "la gente su internet scrive quello che le pare !!!!"
Ragazzi HELP !! Che faccio ? mi conviene in****armi sul serio ??
Dite la vostra...
X Cabalist: quale posizione ha il MR.Vaio-Link con cui hai parlato? hai chiesto tu di parlare con un superiore?? ti ci hanno fatto parlare? come ti ha trattato ? help! ciao!
CabALiSt
27-07-2005, 19:02
Col napoletano ci ho parlato anche io, e anche con me si è dimostrato arrogante e qualunquista...
Cmq posso dirti che lui non ha il potere di fare questo cambio (a quanto mi ha detto il Mr.).
Se a te non interessa cambiare modello, prova a chiedergli se è possibile ordinare i ricambi e una volta ricevuti mandargli il note... Ovviamente 2 mesi di attesa non sono una cosa fattibile....
Cmq, se non hai problemi ad aspettare io gli manderei il note... finchè non lo mandi loro non possono verificarlo e finchè non lo controllano non aprono la pratica di sostituzione/riparazione...
Se riesco mi faccio dire il nome del responsabile che mi ha seguito e te lo giro... non sia mai che risolva anche i tuoi problemi.
Ciauz.
Edit, io non ho chiesto di parlare con i superiori, semplicemente ho continuato a stare li al telefono a far sentire le mie ragioni in modo pacato, ad un certo punto i ragazzi del call center mi hanno proposto di parlare con un superiore...
Incazzarsi non serve, impuntarsi si, e che cavolo hai pagato 1700€ e sony ha una reputazione da difendere... che poi chiudano la filiale italiana non penso dipenda dagli fs... le riparazioni le fanno cmq in francia quindi....
Ciauz.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.