PDA

View Full Version : Norton Ghost 9.0


riva.dani
20-02-2005, 17:46
Volevo farvi alcune domande su questo programma per il backup: dato che ora si è "fuso" con drive image, è meglio questo o drive image 7 secondo voi?

Ma soprattutto volevo chiedervi se può funzionare senza installazione bootando da cd anche per la creazione e masterizzazione di file immagine del disco oltre che per il rispristino... Lo chiedo perchè avere un'icona in più nella tray mi infastidisce... ma appesantisce di molto il sistema? Io ho un PIII 800MHz ...

Grazie a tutti per le risposte ;) .

Wip3out
20-02-2005, 18:33
Disattivane i servizi in autostart quando non lo usi. Riattivali solo quando vuoi fare il backup del disco...
Io con Acronis ho fatto così...

Wip

Leron
20-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da riva.dani
Volevo farvi alcune domande su questo programma per il backup: dato che ora si è "fuso" con drive image, è meglio questo o drive image 7 secondo voi?
.
TrueImage :cool:

riva.dani
20-02-2005, 21:29
potresti motivare il tuo consiglio gentilmente? perchè ho trovato quel programma nel cd di una rivista e quindi potrei sfruttarlo senza andare a spendere soldi inutilmente... è davvero il migliore?

Leron
20-02-2005, 21:35
Originariamente inviato da riva.dani
potresti motivare il tuo consiglio gentilmente? perchè ho trovato quel programma nel cd di una rivista e quindi potrei sfruttarlo senza andare a spendere soldi inutilmente... è davvero il migliore?
in termini di efficacia non saprei, ma ho trovato trueimage molto più comodo, soprattutto intuitivo: è semplicissimo da usare (solitamente faccio copia delle partizioni di windows e linux)

dopo averlo installato con 2 click si possono impostare tutti i backup, decidere quanti cd masterizzare o se fare copie su dvd, se splittare le immagini o meno, se salvare tutto il disco o determinate partizioni, in una maniera che quanto a semplicità è quasi disarmante

Wip3out
20-02-2005, 21:46
Esatto. E volendo appunto la versione Deluxe è free. La versione nuova Professional invece contiene un sacco di altri miglioramenti ma costa.

Wip

riva.dani
20-02-2005, 21:54
E quanto al ripristino com'è messo? ci vuole molto tempo? usa i floppy per bootare? mentre creo e masterizzo un'immagine posso continuare a lavorare in win?

scusa le molte (troppe) domande...:p

PS: avendolo già a disposizione (versione DeLuxe) senza nemmeno doverlo cercare e scaricare (per ora sono a 56k, in attesa che quei lumaconi di libero mi attivino l'adsl) credo che quantomeno lo proverò...

Leron
20-02-2005, 22:12
Originariamente inviato da riva.dani
E quanto al ripristino com'è messo? ci vuole molto tempo? usa i floppy per bootare? mentre creo e masterizzo un'immagine posso continuare a lavorare in win?

scusa le molte (troppe) domande...:p

PS: avendolo già a disposizione (versione DeLuxe) senza nemmeno doverlo cercare e scaricare (per ora sono a 56k, in attesa che quei lumaconi di libero mi attivino l'adsl) credo che quantomeno lo proverò...
mentre backuppi puoi lavorare comodamente in win (ovviamente fare il backup porta via risorse)

per ripristinare puoi fare floppy ma di default fa un cd per il boot, che si avvierà con una interfaccia grafica con mouse abilitato e tutto il resto, in una modalità guidata (puoi decidere di ripristinare singole partizioni o dischi interi, puoi pure ripristinare le partizioni con spazi diversi da quelli che avevi nel backup)

come tempo... boh si parla comunque di minuti

ah, quanto detto vale per la pro, che mi hanno dato per lavoro, la deluxe non la ho provata

nicolass
21-02-2005, 16:29
scusate ma dove trovo la versione gratuita di questo software? Sel sito cè una versione trial la quale non permette di ripristinare l'immagine, quindi inutilizzabile...
Ciao.

riva.dani
21-02-2005, 20:35
Io l'ho trovata in un cd allegato ad una famosa rivista di informatica...

Keith
21-02-2005, 21:28
scusate uno dei vantaggi di trueimage rispetto a norton ghost 8 mi pare che fossero i backup incrementali o sbaglio??
norton ghost 9 lascialo perdere, mi pare che non puoi fare cd o floppy di boot

Wip3out
21-02-2005, 22:48
Si, trueimage ha i backup incrementali, ma non nella versione free.

La Deluxe (appunto free) si trova anche sul sito, basta cercare bene. E altrimenti Santo Google è li, al solito posto di sempre ;)

Wip

red hot
21-02-2005, 23:10
La domanda era su Ghost 9 ed allora rispondo solo su questo soft.

Ghost 9 racchiude in se il meglio di Drive Imager 7 e Ghost 2003.
Si possono salvare le immagini sulla medesima partizione che si usa, oppure in una altra oppure masterizzarla su cd o dvd.
Il tutto può avvenire a notevole velocità mentre si continua a lavorare con Windows.
Tutte le immagini create possono essere "aperte", consultate e modificate.
Sono possibile i back-up incremetali e in questo caso vengono modificati solo i file coinvolti.
Tutte le modifiche e il ripristino delle immagini si possono fare direttamente dal boot del CD.

Keith
21-02-2005, 23:17
Si era aperto un thread su norton ghost 9 e non se ne parlava tanto bene, comunque se lo dici tu....

Bomber81
22-02-2005, 00:40
Io sto usando Norton Ghost e mi trovo bene!Non risento di particolari difetti!
Cmq ora mi avete incuriosito e proverò Trueimage! :D

Wip3out
22-02-2005, 00:57
Io Ghost non l'ho mai provato, ma ho sempre letto in giro che nonostante Acronis sia semisconosciuta ai più è stata lei ad introdurre le le funzionalità più avanzate per prima nel suo sw di clonazione.

Poi ognuno deve usare quello che gli torna bene.

Wip

nicolass2005
22-02-2005, 00:58
Come faccio con ghost 9.0 a masterizzare un immagine del sistema in modo che sia bootable da cd?
In pratica voglio creare il backup del sistema poi formattare e inserire il cd su cui ho masterizzato e partire con il ripristino direttamente da cd del immagine del sistema fatta in precedenza...
grazie,,,,

riva.dani
22-02-2005, 18:29
Originariamente inviato da Keith
Si era aperto un thread su norton ghost 9 e non se ne parlava tanto bene, comunque se lo dici tu....

Proverò ad usare il search, grazie....

OT: grande vasco, quella che hai in sign è Ridere di te, vero?

red hot
22-02-2005, 18:47
Facendo il boot con Ghost 9 _ita si aprono una miriadi di operazioni
impensabili con qualsiasi altro soft.

"Symantec Recovery Disk"con le
seguenti opzioni:

Ricerca Virus
File e Cartelle d'emergenza
Verifica errori disco

Operazioni di ripristino avanzato al cui interno ci sono :
System Restore
Back-up Image Browser

Utility:
Avvia sevizi di rete
Connettti unità di rete
Configura Indirizzzo IP
Modifica boot.ini
Repristina immagine Ghost precedente
Visualizza informazioni disco
Visualizza informazioni sulle partizioni
Modifica tabella partizioni
Modifica partizione attiva
Repristina MBR (Master Boot Record)

C'è da dire che il tutto pesa 486 MB, quasi come un sistema operativo.

Keith
22-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da riva.dani
Proverò ad usare il search, grazie....

OT: grande vasco, quella che hai in sign è Ridere di te, vero?
non so se lo trovi perchè è un post vecchio.

Esatto la canzone è proprio quella! ;)

Leron
22-02-2005, 19:44
Originariamente inviato da red hot
Facendo il boot con Ghost 9 _ita si aprono una miriadi di operazioni
impensabili con qualsiasi altro soft.

"Symantec Recovery Disk"con le
seguenti opzioni:

Ricerca Virus
File e Cartelle d'emergenza
Verifica errori disco

Operazioni di ripristino avanzato al cui interno ci sono :
System Restore
Back-up Image Browser

Utility:
Avvia sevizi di rete
Connettti unità di rete
Configura Indirizzzo IP
Modifica boot.ini
Repristina immagine Ghost precedente
Visualizza informazioni disco
Visualizza informazioni sulle partizioni
Modifica tabella partizioni
Modifica partizione attiva
Repristina MBR (Master Boot Record)

C'è da dire che il tutto pesa 486 MB, quasi come un sistema operativo.
in tutta sincerità, piuttosto che mettere tutto sto macello e farmi scansionare i dischi dal motore (inutile e dannoso) di norton, preferirei farmi spellare vivo e mettere nel sale :D


naaa TrueImage è un programma serio: fa quello che deve fare e lo fa eccellentemente bene, non si permette di fare male le cose che dovrebbero fare altri programmi :O

nicolass2005
22-02-2005, 20:47
ok ma ho provato a scaricare trueImage ma dal sito ufficiale non sono riuscito a scaricar ela versione deluxe gratuita, riesci a postarmi l'indirizzo per poter scaricare il programma?
Ciao e grazie...

riva.dani
22-02-2005, 22:23
ok, appena posso provo 'sto true image...promesso! :angel:

Keith
22-02-2005, 22:29
norton ghost 8 (e non 9!) è un programma carino, niente da dire. Ma trueimage è ora come ora di sicuro il top ;)

riva.dani
22-02-2005, 22:35
mi fido. anche perchè pure io odio i programmi che non si impicciano degli affari loro e appesantiscono il sistema...no sapevo che aveva anche funzionalità AV (via Dos prima del boot? ) ecc... meglio un programma specializzato... era solo per il fatto che era l'erede del mitico drive image (io usavo il 4, uno spettacolo)

Cmq, come chiedeva qualcuno più su col ghost, si può invece con True Image creare un cd/dvd per bootare il prog e salvare sullo stesso cd/dvd l'immagine del disco?

Keith
22-02-2005, 22:45
no sapevo che aveva anche funzionalità AV (via Dos prima del boot? ) ecc...
e infatti dubito che la versione standard ce li abbia, anzi dubito proprio che la versione standard possa creare cd o floppy di boot.
era solo per il fatto che era l'erede del mitico drive image (io usavo il 4, uno spettacolo)
ho sentito parlare bene del 2002 (contenuto nell'ultimo hiren's boot cd)
Cmq, come chiedeva qualcuno più su col ghost, si può invece con True Image creare un cd/dvd per bootare il prog e salvare sullo stesso cd/dvd l'immagine del disco?
imho è più comodo farsi un cd di boot e poi l'immagine su un dvd a parte

riva.dani
22-02-2005, 23:01
il norton il boot lo fa dal cd del programma... cmq anche se la Acronis non è famosa sembra abbia fatto un ottimo lavoro, peccato che sia poco valorizzato: sulla stessa rivista che lo ha dato in allegato scrivono che Norton Ghost, ora che è sparito drive image, non ha più rivali :rolleyes:

Keith
22-02-2005, 23:05
Originariamente inviato da riva.dani
anche se la Acronis non è famosa
sbagli! Sono stati fra i primi se non i primi a creare software per ripristino di sistema per windows

red hot
23-02-2005, 13:04
Ogni volta che si apre un thread per parlare di un soft,
c'è sempre qualcuno che dice che ne esiste uno migliore, boh!

Io, per lavoro, uso entrambi, sia Ghost 9 in italiano, sia Acronis True Image 8.0.774 in inglesew(versione Server perchè devo gestire PC da remoto).
Entrambi i soft fanno egregiamente il loro lavoro sia con HD Ide che seriali.
A favore di Acronis è che pesa pochissimo (25 MB) e che in fase di installazione si può decidere se fare il boot in seguito da Floppy o da CD - R/RW.
Il boot con Acronis è velocissimo, mentre con Ghost ci vogliono anche 5 minuti a seconda del computer.
A vantaggio di Ghost e che si può col boot modificare il file Boot.ini ( Il boot.ini è il file che Ntldr legge per sapere quali opzioni e timeout presentare all'avvio, sempre in caso di avere più sistemi operativi).
Si può inoltre correggere l'MBR (è il settore che il BIOS legge ed avvia quando la macchina viene accesa. Il master boot record contiene un piccolo programma che legge la tabella delle partizioni, controlla quale partizione è attiva (cioè quale è contrassegnata avviabile) e legge il primo settore di quella partizione, il boot sector (settore di avvio) della partizione)

Leron
23-02-2005, 13:07
Originariamente inviato da red hot
Ogni volta che si apre un thread per parlare di un soft,
c'è sempre qualcuno che dice che ne esiste uno migliore, boh!

forse perchè è proprio migliore :asd: e viste le cappellate di software che produce symantec siamo fortunati che ghost si salvi :rolleyes:

Originariamente inviato da red hot
Si può inoltre correggere l'MBR (è il settore che il BIOS legge ed avvia quando la macchina viene accesa. Il master boot record contiene un piccolo programma che legge la tabella delle partizioni, controlla quale partizione è attiva (cioè quale è contrassegnata avviabile) e legge il primo settore di quella partizione, il boot sector (settore di avvio) della partizione)

l'mbr me lo cambio comodamente da linux, indi nessun problema

nicolass2005
23-02-2005, 14:33
Ma qualcuno mi dice dove scaricare la versione free di true image???
Grazie

nicolass2005
01-03-2005, 22:14
Ho provato a ripristinare l'immagine del sistema che avevo masterizzato su una serie di cd(4), ma una volta lanciato il file di backup aprendolo direttanmente dal drive del lettore cd rom, oppure tramite il wizard del programma, in entrambii casi, mi compare questo messaggio che vi posto in allegato

Ma perchè?

Keith
01-03-2005, 22:20
hai messo l'ultimo disco?? Ti sconsiglio di masterizzare direttamente con questi programmi cmq, perchè masterizzano a velocità massima.
Se vuoi controlla i dischi con Nero cd speed
ciao

nicolass2005
01-03-2005, 23:58
sono qui a mettere dentro e fuori i cd, mi alterno tra il cd 4 e il cd3 ma non vedo fine all'ooperazione....
E' normale che il programma mi chieda di inserire alternativamente i cd, ma quando finirò???
Ma quando il ghost mi chiede di inserire il cd "first" scorso, intende che devo inserire il cd ultimo, quindi nel mio caso il nr.4???

Da quel backup ho cambiato la scheda video, questo crea problemi??

nicolass2005
02-03-2005, 00:09
In definitiva quale procedura devo usare???
Io mi ritrovo con 4 cd creati da norton ghost, come fare per ripristinare questo backup?
Il mio Gost è in inglese.

riva.dani
03-03-2005, 19:52
:boh: non so aiutarti, come consigliatomi sto usando trueimage

gia78
04-03-2005, 16:17
Ho norton ghost 2003 ed il tipo del negozio mi ha salvato una immagine del sistema in un'altra piccola partizione quando me lo ha installato.Ora siccome ho windows un po' incasinato vorrei rirpistinarla.Clicco su "Restore",seleziono l'immagine e poi quando finisce mi trovo il sistema dell'immmagine?

gia78
04-03-2005, 16:21
Quello che non capisco è come fa un programma installato su disco a fare il restore se il programma stesso è sullo stesso disco e fa parte delle cose da cancellare:confused:

y4mon
04-03-2005, 16:56
Originariamente inviato da gia78
Ho norton ghost 2003 ed il tipo del negozio mi ha salvato una immagine del sistema in un'altra piccola partizione quando me lo ha installato.Ora siccome ho windows un po' incasinato vorrei rirpistinarla.Clicco su "Restore",seleziono l'immagine e poi quando finisce mi trovo il sistema dell'immmagine?

Il tizio del negozio ha fatto una cosa saggia...

Purtroppo non uso il ghost installato e quindi non saprei dirti come si comporta lavorando da sistema.

Uso l'Hiren's Boot Cd (che contiene il ghost) x bootare e ripristino la partizione facendo (dopo aver avviato il Ghost compreso nel cd):

Local>Partition>from image


Potresti crearti un cd di boot col ghost e fare lo stesso se non sei sicuro di come funzioni lanciandolo dal s.o.

ciao
Y4mon

david-1
04-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da Leron
in termini di efficacia non saprei, ma ho trovato trueimage molto più comodo, soprattutto intuitivo: è semplicissimo da usare (solitamente faccio copia delle partizioni di windows e linux)

dopo averlo installato con 2 click si possono impostare tutti i backup, decidere quanti cd masterizzare o se fare copie su dvd, se splittare le immagini o meno, se salvare tutto il disco o determinate partizioni, in una maniera che quanto a semplicità è quasi disarmante
Non mi esprimo sull'efficacia dei due software, ma io ho Ghost 9 e posso solo dire che più semplice e intuitivo di così non saprei cosa volere! :)

david-1
04-03-2005, 17:27
Originariamente inviato da gia78
Quello che non capisco è come fa un programma installato su disco a fare il restore se il programma stesso è sullo stesso disco e fa parte delle cose da cancellare:confused:
Per ripristinare C è necessario avere il cd di Ghost nel lettore. Poi fa tutto lui.

Macinino
18-03-2005, 13:50
da dove incomincio...??? ok se avete questa mobo a8nsli deluxe il sistema dove lo avete installato ??? sul sil o nforce ??? in raid naturalmente.
bene io lo installato sul nforce perche a come mi anno detto e piu veloce...ok vi capiterà di salvare delle immagini es.ghost9 ecc. sapete tutti che dovete premere f6 se no il raid non lo legge anche prima installazione winxp. allora dopo aver messo il floppy con i driver del raid(nforce) creati con il cd dell'asus mi dice che manca il file nvraid.sys capito bene ??? perche allora quando installo la prima volta win va bene quel driver e dopo con il ghost no...certo se metto tutto sul sil ghost vede tutto anche senza driver sil. ok scusate per il post lungo le o provate di tutte ma visto che si parla abb. di questa scheda non e che c'è qualche anima gentile mi sappia rispondere ?

riva.dani
20-03-2005, 11:44
E' vero, pure io sono curioso... per adesso non ne ho, ma nel prossimo futuro conto (nell'upgradare il pc) di mettere una catena raid, ad esempio 2 dischi in Raid0... come si comporta true image con una simile configurazione?