PDA

View Full Version : Comprare casa con una cooperativa


francanna
20-02-2005, 17:04
Ragazzi sto cercando casa a Cinisello Balsamo o comunque da quelle parti (MI). Più di una persona mi ha consigliato di iscrivermi a una coop edificatrice, solo che io sono cmpletamente a digiuno della materia. Mi direste più o meno come si fa, quali sono i vantaggi, quali gli svantaggi?

Franco

badedas
20-02-2005, 20:40
Vantaggi: riesci a farti la casa spendendo meno.

Svantaggi: se la cooperativa fallisce (e succede più di spesso) resti senza soldi e senza casa.

Marci
20-02-2005, 20:44
Originariamente inviato da badedas
Vantaggi: riesci a farti la casa spendendo meno.

Svantaggi: se la cooperativa fallisce (e succede più di spesso) resti senza soldi e senza casa.
falso, ho sentito ieri notizia di una nuova legge che tutela nei casi di fallimento e restituisce il denaro perso, bisogna informarsi.
Byezz ;)

SaMu
20-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da Marci
falso, ho sentito ieri notizia di una nuova legge che tutela nei casi di fallimento e restituisce il denaro perso, bisogna informarsi.
Byezz ;)

Ho sentito di una nuova legge che ci sarà pane e figa per tutti. :D


p.s.scusa non son riuscito a trattenermi, ho una conoscenza personale nelle cooperative edilizie e posso dirti: evita.

badedas
20-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da Marci
falso, ho sentito ieri notizia di una nuova legge che tutela nei casi di fallimento e restituisce il denaro perso, bisogna informarsi.
Byezz ;)
E chi lo restituisce, la legge?

Ma per favore!

ulk
20-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da Marci
falso, ho sentito ieri notizia di una nuova legge che tutela nei casi di fallimento e restituisce il denaro perso, bisogna informarsi.
Byezz ;)


Lo trovo strano c'è un sacco di gente che si è ritrovata senza casa,senza soldi e magari con denunce per mancate concessioni o con ordini di abbattimento per strutturenon conformi o non autorizzate.

francanna
21-02-2005, 08:12
ok, ma qual è il principio che regola tutto ciò? Perché costa meno? Che vuol dire proprietà divisa e indivisa? Quali sono i vincoli?

kikki2
21-02-2005, 08:51
In breve
I vantaggi sono che la coperativa agisce come un imprenditore privato quindi la casa è come se la pagassi a prezzo di costo ( circa, sia chiaro) inoltre si gode di un IVA al 4$
chiaramente il proprietario di tutto l'immobile ,almeno in una prima fase, è il soggetto giuridico cooperativa : ci si trova davanti ad una proprietà indivisa e i soci possono disporre dell'alloggio loro assegnato solo come godimento.
quando ( e se ) si decide che i soci si intestino ognuno il proprio appartamento la proprietà viene frazionata nelle varie unità immobiliari e , assegnata ad ogni socio la sua abitazione, questo ne può disporre pienamente ( entro certi limiti : ha obbligo di trasferirvi la residenza entro un certo periodo , divieto di vendita entro un altro perido ecc ecc ) .
Per quello che riguarda eventuali fallimenti , tieni presente che anche le imprese private falliscono per cui...
generalmente con le imprese con cui ho lavorato fatto sempre stipulare delle fidejussioni ( come hanno proposto ora) per cui sono le banche che coprono eventuali fallimenti, volontari o meno, delle imprese, tenendo presente che se il fallimento avviene entro 2 anni dal rogoito l'immobile entra cmq nell'elenco dei beni del fallito


la legge in a cui fare riferimento è questa legge 167/1962

pippicalzelunghe
21-02-2005, 09:00
qui a roma molti piangono per il fallimento di alcune cooperativre che hanno messo sul lastrico cewntinaia di famiglie.....


come sempre vale, il principio per cui se spendi poco hai maggiori rischi....

cmq tutte le imprese possono fallire....

dasutera77
21-02-2005, 09:36
Qui a Roma un mio caro amico ha comprato da un cooperativa famosa ,

dopo 2 mesi è stato scoperto il magheggio è sta con una mano davanti e uno di dietro ed ha perso x ora 200 milioni .

Visto che è stato bidonato lui ed altre 200 famiglie ,

il sindaco di Roma si è mobilitato per risolvere la questione .

Intanto sta ingrifato come un picchio , e senza casa e senza una

"lira".

kikki2
21-02-2005, 09:43
ma si tratta di truffe o cosa?
quella con cui sto lavorando ora si chiama Fiamme gialle. :D ed è apposto

torgianf
21-02-2005, 10:16
Originariamente inviato da kikki2
ma si tratta di truffe o cosa?
quella con cui sto lavorando ora si chiama Fiamme gialle. :D ed è apposto

a napoli si dice: a cca' a pezz e a cca' o' sapon (te mi dai la spugna e io ti do il sapone),quindi: dopo che ho avuto le chiavi pago. dove vivo adesso ho comprato casa,non e' in una coop alla moda o in un residence,ma di sicuro non ho buttato via niente,una famiglia che abitava di fianco a me ha versato 30000€ di anticipo ad una cooperativa (insieme ad altre famiglie),e dopo qualche mese non si e' saputo piu' nulla :(

massimo78
21-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da francanna
Ragazzi sto cercando casa a Cinisello Balsamo o comunque da quelle parti (MI). Più di una persona mi ha consigliato di iscrivermi a una coop edificatrice, solo che io sono cmpletamente a digiuno della materia. Mi direste più o meno come si fa, quali sono i vantaggi, quali gli svantaggi?

Franco
ti do un consiglio spassionato ...

se hai i soldi per pagare la casa in contanti, ok...

se pensi di fare un mutuo, lascia stare le coop, non averci nulla a che fare.

Dan Dylan
21-02-2005, 12:21
Io ho preso un appartamento (ancora in costriuzione) da una coop. Prima mi sono dovuto informare se quella coop è regolare e affidabile, quindi se prima stai attento, dopo puoi stare tranquillo.

Di coop serie ne ci sono tante che operano da decine di anni come la mia.