View Full Version : dunge@ns&drag@ns
Ciao raga sono un niubbo di questto gioco. Ho appena iniziato
Ma veniamo al dunque...
Per chi è amante di questo gioco sarà semplice rispondermi.
Ma al danno dell'arco devo aggiungere il modificatore di forza o di destrezza?
Non è più logico il modificatore di destrezza?
Voglio dire il danno che fa una freccia dipende dal punto vitale in cui colpisce e la destrezza aumenta la precisione e quindi il danno che una freccia può impartire?
Illuminatemi :asd:
Billy-joe
20-02-2005, 15:09
Dipende dal tipo di arco. Nel caso di archo normale, non devi sommare niente, solo il danno dell'arco (quindi il solito 1d8 o quello che è). Nel caso di arco potenziato devi sommare il livello del potenziamento da te scelto! Capito?
aleraimondi
20-02-2005, 15:09
io c'ero :yeah:
Originariamente inviato da Billy-joe
Dipende dal tipo di arco. Nel caso di archo normale, non devi sommare niente, solo il danno dell'arco (quindi il solito 1d8 o quello che è). Nel caso di arco potenziato devi sommare il livello del potenziamento da te scelto! Capito?
Uhm quindi se ho tipo un arco lungo devo contare solo 1d8.
In che senso livello di potenziamento da me scelto?
Cioe tipo con le asce sommi la forza.
Ci sono degli archi in cui si sommano i modificatori di destrezza da aggiungere al danno (tipo se ho 20 destrezza, quindi modificatore +5 e ho un arco che fa 1d8 in totale non faccio 1d8+5 di danno?
Oppure devo aggiungere il modificatore di forza per il danno?
Originariamente inviato da LCol84
Ciao raga sono un niubbo di questto gioco. Ho appena iniziato
Ma veniamo al dunque...
Per chi è amante di questo gioco sarà semplice rispondermi.
Ma al danno dell'arco devo aggiungere il modificatore di forza o di destrezza?
Non è più logico il modificatore di destrezza?
Voglio dire il danno che fa una freccia dipende dal punto vitale in cui colpisce e la destrezza aumenta la precisione e quindi il danno che una freccia può impartire?
Illuminatemi :asd:
Alle armi da mischia e da lancio (per esempio fionda) aggiungi il bonus di forza al danno.
Con gli archi aggiungi il bonus di destrezza al tiro per colpire. Se sono archi compositi aggiungi il bonus di forza al danno, ma non al tiro per colpire per il quale vale sempre il modificatore di destrezza.
Originariamente inviato da Kewell
Alle armi da mischia e da lancio (per esempio fionda) aggiungi il bonus di forza al danno.
Con gli archi aggiungi il bonus di destrezza al tiro per colpire. Se sono archi compositi aggiungi il bonus di forza al danno, ma non al tiro per colpire per il quale vale sempre il modificatore di destrezza.
Quindi il modificatore di destrezza vale sempre e solo per il colpire mentre quello di forza solo per gli archi compositi...
Ma perchè, cosa hanno di così particolare i compisiti per avere in più anche il bonus forza per il danno?
Sono gli archi che più fanno danno i compositi?
Il composito è fatto con materiali particolari (per esempio osso) tanto che non tutti possono usarli con efficacia (esistono compositi per ogni bouns di forza). Quelli composti sono gli archi che fanno più danni.
Originariamente inviato da Kewell
Il composito è fatto con materiali particolari (per esempio osso) tanto che non tutti possono usarli con efficacia (esistono compositi per ogni bouns di forza). Quelli composti sono gli archi che fanno più danni.
In che senso non tutti possono usarli con efficacia? e in che senso ci sono compositi per ogni bonus di forza?
Dato che sono gli archi che piu fanno danno che danno max può fare il mio ranger con un composito?
Grazie :)
Originariamente inviato da LCol84
Ciao raga sono un niubbo di questto gioco. Ho appena iniziato
Ma veniamo al dunque...
Per chi è amante di questo gioco sarà semplice rispondermi.
Ma al danno dell'arco devo aggiungere il modificatore di forza o di destrezza?
Non è più logico il modificatore di destrezza?
Dipende dall'arco...se è un'arco composito (che nella 3a edizine non mi ricordo come si chiami) allora va aggiunto il modificatore di forza...
L'arco composito è un arco particolarmente resistente che fa più danno più lo si tende (esistono appunto per ogni bonus di forza perchè bisogna essere capaci a tenderlo)...è semplicemente per questo che ci si aggiunge il modificatore di forza...
Originariamente inviato da LCol84
Voglio dire il danno che fa una freccia dipende dal punto vitale in cui colpisce e la destrezza aumenta la precisione e quindi il danno che una freccia può impartire?
Illuminatemi :asd:
Per quello ci sono i tiri mirati, a discrezione del master che ti mette un malus, puoi fare un tiro mirato...e comunque il danno è sempre lo stesso...
dunque, premesso che mi riferisco alla terza edizione, le cose funzionano così:
l'arco normale è 1d8 al danno, d20 per colpire più destrezza e
bonus vari.. se invece l'arco è composito (+1,+2,+3 e così via)
significa che l'arco è di una fattura molto potente permettendoti
così di imprimere più forza alla freccia se la tua forza è elevata.
quindi se l'arco è composito +3 e tu hai 14/+2 in forza allora
arrecherai un danno di 1d8+2 al nemico. se invece hai lo stesso
arco (composito +3) e hai 18/+4 in forza il danno sarà comunque
1d8+3, perchè l'arco sopporta massimo una forza impressa +3.
il colpo mirato invece può servire per disarmare, o per impedire
l'uso di un arto, o quant'altro... la penalità che subisci al tiro per
colpire (1d20 + bonus relativi) è -4 mi sembra. se superi il tiro
per colpire riuscirai a far impattare la freccia nel punto in cui
avevi mirato. esistono incantesimi che garantiscono un +20
al successivo tiro subito dopo il lancio della magia (per mago o
stregone) e ti garantisco, aiutano molto ;)
sono stato chiaro?
Originariamente inviato da LCol84
Quindi il modificatore di destrezza vale sempre e solo per il colpire mentre quello di forza solo per gli archi compositi...
Ma perchè, cosa hanno di così particolare i compisiti per avere in più anche il bonus forza per il danno?
Sono gli archi che più fanno danno i compositi?
piano, hai perfettamente ragione ma rimanendo nell'ambito
di archi comuni. un arco può comunque essere incantato,
aggiungendo quindi danni ad esempio da acido, da fuoco etc,
solitamente questi aggiungono oltre al danno della freccia
un dado da 6 di danno elementale ma esistono incantamenti
molto molto più cattivi :D
oppure ti fabbrichi delle frecce avvelenate, scegli un bel veleno
fetente dal manuale del master, te ne procuri la materia per
farlo e se non sei abile in ciò paghi qualche artigiano o alchimista
per preparartelo. oppure ci sono frecce esplosive, dardi da sfondamento...
insomma, un sacco di cose, più quelle che puoi creare tu!
Originariamente inviato da Saturos
piano, hai perfettamente ragione ma rimanendo nell'ambito
di archi comuni. un arco può comunque essere incantato,
aggiungendo quindi danni ad esempio da acido, da fuoco etc,
solitamente questi aggiungono oltre al danno della freccia
un dado da 6 di danno elementale ma esistono incantamenti
molto molto più cattivi :D
oppure ti fabbrichi delle frecce avvelenate, scegli un bel veleno
fetente dal manuale del master, te ne procuri la materia per
farlo e se non sei abile in ciò paghi qualche artigiano o alchimista
per preparartelo. oppure ci sono frecce esplosive, dardi da sfondamento...
insomma, un sacco di cose, più quelle che puoi creare tu![/color]
Chiarissimo!!!
Incantamenti piu cattivi?Ad esempio? :eek:
Originariamente inviato da cionci
Ma giochi anche te? Non lo sapevo:eek:
Un giorno magari ci troviamo con leron e facciamo una partitina:asd:
Il colpo mirato non l'ho presente:confused:
Credo che sia una home rules.
Gli archi composti hanno bonus che arrivano fino a + 4 (se non ricordo male): se vengono usati da personaggi con bonus di forza inferiori si applica un malus di -2 al tiro per colpire cumulativo. Esempio: forza 12 (+1) arco composito +4, si ha una penalita di -6 al tiro per colpire, mentre al danno si aggiungerà solo il proprio bonus di forza (+1)
Originariamente inviato da LCol84
Chiarissimo!!!
Incantamenti piu cattivi?Ad esempio? :eek:
Se è per questo esistono le frecce assassine superiori con Ts sulla tempra, altrimenti muori sul colpo:asd:
Non fate i power player:D , che c'è pochissimo gusto.
Originariamente inviato da Kewell
Se è per questo esistono le frecce assassine superiori con Ts sulla tempra, altrimenti muori sul colpo:asd:
Non fate i power player:D , che c'è pochissimo gusto.
già, spirito di sopravvivenza rulez :D
la storia dei malus non esiste, per lo meno non nella
3za edizione...
incantamenti più potenti? beh, qualsiasi incantesimo
a bersaglio (non ad area tipo la palla di fuoco).
ad esempio so di una classe di prestigio (mi sembra
l'arciere arcano descritto nel manuale del master) che
infonde nelle frecce di tutto, ad esempio anche un cura
ferite... che poi ho sentito di arcieri arcani a tornei di
d&d che ammazzavano draghi stando fuori dalla loro
tana, o che facevano scendere sciami di meteore
usando una freccia come "traker" tipo quell'arma di
unreal 2k3... cose apocalitiche insomma :D
Originariamente inviato da Kewell
Ma giochi anche te? Non lo sapevo:eek:
Un giorno magari ci troviamo con leron e facciamo una partitina:asd:
Gioco da una decina di anni...ma fcon poca regolarità... Ho fatto qualche campagna che è durata anche un paio d'anni (il mio amato paladino Lexus Lex)...partiti da Toril, siamo finiti a Sigil...e poi giù nel mezzo alla Guerra del Sangue :eek:
Originariamente inviato da Kewell
Il colpo mirato non l'ho presente:confused:
Credo che sia una home rules.
Che io sappia sì...
dragone17
20-02-2005, 18:36
con i miei amici giochiamo alla 3.5, e del tiro mirato non ricordo regole standard. la nostra home rule è dare -4/-8 a seconda della difficoltà del tiro (chessò, beccare in un occhio un drago in volo è -8. meno male che non è -12 :D )
non so nella 3rd Ed, ma nella 3.5 c'è la regola dei malus per gli archi compositi se uno non raggiunge il bonus di forza richiesto, però in questo momento non ricordo bene, dovrei tornare a sfogliare il manuale.
la cosa che mi diverte è che io sono un elfo ranger (specializzazione arciere) con un livello da mago, quel tanto che basta a farmi usare l'incantesimo che dà +20 al tiro successivo. sono abbastanza un cecchino, spesso devo fare 1 per sbagliare il tiro (e allora sono caxxi amari, il mio DM è parecchio bastardo :p )
Originariamente inviato da cionci
il mio amato paladino Lexus Lex
Ma lol:D
Io invece ho sempre fatto il master, dalla prima alla terza(.5) edizione.
Baoliano
21-02-2005, 13:36
Arciere Arcano rulez!! :D
e se ci metti qualche livello da ladro ci puoi pure aggiungere un pò di danno furtivo... :oink:
Originariamente inviato da Baoliano
Arciere Arcano rulez!! :D
e se ci metti qualche livello da ladro ci puoi pure aggiungere un pò di danno furtivo... :oink:
Arcere arcano?
Io ora sono un ranger elfo...
che devo fare per essere arcere arcano?
dragone17
21-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da LCol84
Arcere arcano?
Io ora sono un ranger elfo...
che devo fare per essere arcere arcano?
se non ricordo male i requisiti sono:
- essere elfo o mezzelfo
- bab di +6 o superiore
- usare un arco (logico :P )
- poter lanciare incantesimi arcani di primo livello
difatti il mio elfo ranger ha preso 1 lv da mago x fare l'arciere arcano (altri livelli da mago non ne prendo, tanto sono abbastanza stupido e cmq uso poco gli incantesimi)
però le frecce che diventano automaticamente magiche sono carine... :D :sofico: (senza contare le altre cose che ancora non sfrutto essendo al 1°lv di arciere arcano)
Originariamente inviato da dragone17
se non ricordo male i requisiti sono:
- essere elfo o mezzelfo
- bab di +6 o superiore
- usare un arco (logico :P )
- poter lanciare incantesimi arcani di primo livello
difatti il mio elfo ranger ha preso 1 lv da mago x fare l'arciere arcano (altri livelli da mago non ne prendo, tanto sono abbastanza stupido e cmq uso poco gli incantesimi)
però le frecce che diventano automaticamente magiche sono carine... :D :sofico: (senza contare le altre cose che ancora non sfrutto essendo al 1°lv di arciere arcano)
io quello che voglio costruire è un arcere che spacchi veramente tutto.
Deve fare molto male e colpire sempre (oltre che essere abile)
Al primo livelo infatti gli ho dato 19 di destrezza :asd:
La cosa delle frecce magiche mi intrippa molto...
Cosa mi consigliate per fare un arcere che spacca tutto quindi?
Baoliano
21-02-2005, 15:20
Tira su il ranger... prendi un livello da mago per fare l'arciere arcano. Tira su alla bisogna l'arciere arcano (hai "chicche" tipo freccia infallibile, freccia mortale, etc.) lo trovi nel manuale del Dungeon Master......... se poi ti avanzano livelli, prendi il ladro (sommi il furtivo)...
Per i talenti parti con tiro ravvicinato (pre-requisito per i successivi), poi tiro rapido e tiro preciso (con tiro rapido scagli due frecce a round d'attacco.... quindi se vai in multiattacco diventi una specie di mitraglia).....
Tutto molto power... tutto molto 3.0 edition... :D
dragone17
21-02-2005, 16:49
Originariamente inviato da Baoliano
Tira su il ranger... prendi un livello da mago per fare l'arciere arcano. Tira su alla bisogna l'arciere arcano (hai "chicche" tipo freccia infallibile, freccia mortale, etc.) lo trovi nel manuale del Dungeon Master......... se poi ti avanzano livelli, prendi il ladro (sommi il furtivo)...
Per i talenti parti con tiro ravvicinato (pre-requisito per i successivi), poi tiro rapido e tiro preciso (con tiro rapido scagli due frecce a round d'attacco.... quindi se vai in multiattacco diventi una specie di mitraglia).....
Tutto molto power... tutto molto 3.0 edition... :D
oltretutto alcuni di quei talenti sono "regalati" dalla classe ranger se scegli la professione arciere (si può scegliere anche di usare 2 armi)
molto :sofico:
non fosse che il mio master è molto taccagno e al 9° liv (rgr 7, mag 1, arciere arcano 1) sono praticamente privo di equipaggiamenti seri..... :rolleyes: :muro:
un arciere potente deve:
saper lanciare freccie in combattimento ravvicinato.
saper lanciare molte frecce a round (vedi il talento)
saper spostarsi, scoccare e spostarsi ancora (talento tiro rapido credo o simile)
avere molta destrezza
avere amuleti o incantamenti che pompano il tpc a distanza
possedere un arco cattivo
magari essere arcano o ladro, se di entrambi molli infliggi ferite critiche (4d8) + 3 o 4 d6 per via del ladro più i danni dell'arco,
che se magari è affilato e hai critico migliorato becchi il critico con 17 o più.
ovviamente essere elfo o umano (per via dei talenti)
~ZeRO sTrEsS~
21-02-2005, 17:16
raga ma è un gioco tipo ultima on line? qualke link?
gioco anche io a ded
quando il master si degna di fare qualche quest perlomeno...
cazzo... ne fa si e no una al mese -____-
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
raga ma è un gioco tipo ultima on line? qualke link?
è un gdr cartaceo
dragone17
21-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da Ork
gioco anche io a ded
quando il master si degna di fare qualche quest perlomeno...
cazzo... ne fa si e no una al mese -____-
beati voi che una volta al mese giocate.... :muro:
noi non si sa mai quando riusciamo a giocare, tra 5 player che fanno 3 università diverse (quindi sessioni d'esami sfalsate) e il master che è ancora al liceo....
l'ultima volta mi pare sia stata a metà/fine gennaio, e nn so quando riusciamo a giocare di nuovo. non pasqua perchè io e un altro subito dopo abbiamo gli esami, e col culo che ci ritroviamo come finiamo noi iniziano gli altri.... :muro: :muro: :muro:
che sclero.... di sto passo giocheremo a luglio....
e io quando mi prendo il 2°liv da arciere arcano?
Noi giochiamo 1 volta alla settimana...abbiamo inziato con il nuovo gruppo ad ottobre dal 3° livello ed ora sono al 6° (Necromante)...
Baoliano
22-02-2005, 06:20
Io non gioco a D&D da qualche mese... ora con il mio gruppo stiamo giocando a Vampiri.... ma il mio Ultimo Personaggio era un mago di 19° livello.... :D Non ce n'era per nessuno....
... ah... Il ranger ha ambidestria come abilità di classe (almeno nella 3.0)
Voi solitamente da che livello partite con un nuovo personaggio ? Inoltre quanto ci mettete per passare al livello successivo ? Io ho sempre avuto master molto lenti...diciamo che con questo master ci vogliono 4-5 sedute...mentre con i master che ho avuto prima molte di più...
iniziando da settembre (e partendo dal 1° lvl) ora ho il pg al 2° lvl -____-
abbiamo giocato 4 volte forse...
quando il master non ha voglia di far una caziuz... :muro:
noi giochiamo tutte le settimane, di domenica sera, da due anni a questa parte :)
veramente un gran bel gruppo, 5 maschietti e 2 femminucce :D
chierico di 21° :cool:
Baoliano
22-02-2005, 16:15
Originariamente inviato da cionci
Voi solitamente da che livello partite con un nuovo personaggio ? Inoltre quanto ci mettete per passare al livello successivo ? Io ho sempre avuto master molto lenti...diciamo che con questo master ci vogliono 4-5 sedute...mentre con i master che ho avuto prima molte di più...
Dipende da cosa ha in mente il Master... comunque ho iniziato dal primo lvl solo due volte... più spesso sono partito dal 5°-6° o 11° (una volta).... Poi il master in paio di occasioni ha scelto di boostare la campagna, facendoci fare un livello ogni una o due sessioni... ma il livello degli incontri era ENORME... al 17° ho dovuto fronteggiare 4 Dragoni rossi ed una quindicina di Githyanki (o come diamine si scrive).... certo... ho fatto il livello... ma boiadunmondoleder, che fatica.... !!!!! :D
fine del quote
Nell'ultima che campagna che ho masterato abbiamo scelto di usare gli archetipi.... mi sono trovato con un umano, un mezzo-drago ed un mezzo-celestiale...... vacca se picchiavano!!
dragone17
22-02-2005, 16:34
con il mio gruppo attuale (che resiste da parecchio) abbiamo sempre iniziato dal 1° liv, abbiamo ricominciato diverse volte per diversi motivi (l'ultimo è stato per il passaggio 2nd -> 3.5)
a parte 2 volte in cui un nuovo giocatore entrava a far parte del gruppo dopo l'inizio della campagna, in quel caso iniziava con mi pare 3 liv di meno del livello medio del gruppo, ma pian pianino si cercava di farlo recuperare.
il mio master ci fa passare ogni 4 sessioni circa, e mi pare una cosa abbastanza equa.
c'è stata però una volta dove all'inizio della sessione sono passato di livello per i px guadagnati la sessione precedente e alla fine della sessione sono avanzato ancora :D :sofico:
Baoliano
22-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da dragone17
con il mio gruppo attuale (che resiste da parecchio) abbiamo sempre iniziato dal 1° liv, abbiamo ricominciato diverse volte per diversi motivi (l'ultimo è stato per il passaggio 2nd -> 3.5)
a parte 2 volte in cui un nuovo giocatore entrava a far parte del gruppo dopo l'inizio della campagna, in quel caso iniziava con mi pare 3 liv di meno del livello medio del gruppo, ma pian pianino si cercava di farlo recuperare.
il mio master ci fa passare ogni 4 sessioni circa, e mi pare una cosa abbastanza equa.
c'è stata però una volta dove all'inizio della sessione sono passato di livello per i px guadagnati la sessione precedente e alla fine della sessione sono avanzato ancora :D :sofico:
tre livelli sotto???? :eek: è un'enormità!!! e quando li recuperi????
I nuovi pg noi li facevamo entrare al livello del più basso del gruppo...
dragone17
22-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da Baoliano
tre livelli sotto???? :eek: è un'enormità!!! e quando li recuperi????
I nuovi pg noi li facevamo entrare al livello del più basso del gruppo...
beh, noi siamo sempre di livello praticamente uguale tra tutti, e non ci sembra giusto che chi entra dopo parta direttamente da un livello a cui noi ci siamo fatti un c..o per arrivarci. d'altronde non si può mettere un pg di primo in un gruppo di nono. siccome in entrambi i casi le new entry erano dei novizi in fatto di gdr venivano aiutati, e man mano che si impratichivano nelle regole e soprattutto imparavano a interpretare, prendevano qualche px in più per recuperare il dislivello. il tutto è stato concordato tra DM e giocatori, per cui nessun problema ;)
Ciao raga mi stavo chiedendo una cosa.
Io uso un arco e faccio un doppio attacco usando due mezze azioni (quindi non uso il talento attacco multiplo) e mi chiedevo come doveva applicare il bonus di attacco base.
Ora sono di 6° livello e il ranger ha come bonus di attacco base +6/+1.
Mi chiedevo quindi se dovessi applicare +6 come bonus di attacco base quando scaglio la prima freccia e +1 quando scaglio la seconda oppure se ciò è valido solo se uso due armi.
Aiutatemi plz :(
Grazie
Puoi fare due attacchi.
Impugnare due armi ti permette di fare sempre un attacco in più rispetto a quello "base".
In altre parole in questo momento potresti fare due attacchi con arco o armi da mischia, oppure tre attacchi se impungni due armi da mischia.
In quest''ultimo caso il bonus d'attacco base (BAB) sarebbe +4/-1 per la mano primaria e +4 per la mano secondaria purchè tu abbia il talento di combattere con due armi ed un'arma leggera (es. spada piccola per una creatura di taglia media).
Inoltre non fai due mezze azioni, ma si dice azione di round completo;)
Due mezze azioni, al limite, potrebbero essere un'azione di movimento ed una di attacco;)
Qual è secondo voi la classe avanzata più bella per il necromante ? Il meastro esangue mi intrippava !!!
Originariamente inviato da Kewell
Puoi fare due attacchi.
Impugnare due armi ti permette di fare sempre un attacco in più rispetto a quello "base".
In altre parole in questo momento potresti fare due attacchi con arco o armi da mischia, oppure tre attacchi se impungni due armi da mischia.
In quest''ultimo caso il bonus d'attacco base (BAB) sarebbe +4/-1 per la mano primaria e +4 per la mano secondaria purchè tu abbia il talento di combattere con due armi ed un'arma leggera (es. spada piccola per una creatura di taglia media).
Inoltre non fai due mezze azioni, ma si dice azione di round completo;)
Due mezze azioni, al limite, potrebbero essere un'azione di movimento ed una di attacco;)
Uhm non ho molto capito.
Cmq io che ora ho in mano un arco e ho il talento tiro rapido e sono al 6° livello (quindi attacco base +6/+1) quando sparo due frecce con tale abilità come attacco base tengo sempre conto del +6 per entrambe le due frecce che sparo nel round completo o no?
Originariamente inviato da cionci
Qual è secondo voi la classe avanzata più bella per il necromante ? Il meastro esangue mi intrippava !!!
Dicono che il maestro esangue sia fortissimo :D
Fai quello
Al 8° (mi sembra) livello, il maestro esangue preso da una furia masochistica si strappa un braccio e lo sostituisce con un osso preso da un cadavere... Con quello lancia tutti gli incantesimi di necromante potenziati con non so quale bonus...
Al 6° livello ha imparato ad usare la corazza di ossa che si è costruito ed arriva a +6 alla CA...
Originariamente inviato da cionci
Al 8° (mi sembra) livello, il maestro esangue preso da una furia masochistica si strappa un braccio e lo sostituisce con un osso preso da un cadavere... Con quello lancia tutti gli incantesimi di necromante potenziati con non so quale bonus...
Al 6° livello ha imparato ad usare la corazza di ossa che si è costruito ed arriva a +6 alla CA...
Già! E' una belva disumana ;)
Originariamente inviato da LCol84
Uhm non ho molto capito.
Cmq io che ora ho in mano un arco e ho il talento tiro rapido e sono al 6° livello (quindi attacco base +6/+1) quando sparo due frecce con tale abilità come attacco base tengo sempre conto del +6 per entrambe le due frecce che sparo nel round completo o no?
+6/+1 significa che in un round con una azione di round completo puoi fare due attacchi. Nei round completi occupi gran parte del tempo a mettere in atto una certa azione (nel tuo caso un doppio attacco) e quindi puoi muoverti solo di un passo (1.5 metri, con il doppio attacco).
Il primo attacco ha BAB + 6 il secondo attacco ha BAB +1 (a questi modificatori devi ovviamente aggiungere le altre modifiche per destrezza, oggetti magici ecc...).
Se utilizzi il talento attacco rapido questo ti consente di fare un attacco in più per quel round, quindi un massimo di tre. Lo stesso talento nella descrizione dice che tale attacco aggiuntivo viene fatto al BAB massimo (nel tuo caso 6) al quale va sottratto 2. La stessa penalità va applicata a tutti gli altri attacchi portati nel round.
Riassumendo:
2 attacchi di round competo : primo attacco + 6, secondo attacco +1
3 attacchi di round completo con utilizzo del talento tiro rapido: primo attacco +4 (BAB + 6 - 2 penalità del talento), secondo attacco +4 (BAB + 6 - 2 penalità del talento), terzo attacco -1 (BAB +1 - 2 penalità del talento).
Ma il tuo DM queste cose non te le spiega?:D :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.