PDA

View Full Version : Quale alimentatore per X850XT P.E. e successive?


Ricky78
20-02-2005, 14:45
Ciao,
sto per sostituire il mio computer e vorrei poi prendere una ottima scheda video ATi X850XT P.E. o successiva... in base alle disponibilità economiche che avrò.
La cpu sarà un A64 3500 Winchester con 4 banchi di DDR a Cas 2 da 512 MB, hard disk Serial-Ata e master. CD e mast. dvd Dual Layer.
Inizialmente utilizzerò il mio vecchio hard disk ide e dunque avrò bisogno anche di un connettore per tale tecnologia oltre ai due per mast. CD e DVD.
Sono intenzionato a prendere un Enermax ma vorrei essere consigliato sul modello prima di sbagliare...
Ho visto infatti che le nuove pci-express hanno bisogno/vanno meglio con una alimentazione dedicata.
Ho visto un FMA da 460 W e un SFMA da 485W.

FMA 460: http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=104&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA

SFMA 485 Noisetaker:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)


1) Vanno bene entrambi per il numero-tipo di connettori?... Sulla 460 è dichiarato che ci sono 8+2 connettori mentre sul 485 Noisetaker non dicono nulla e se si clicca sulla foto dei connettori compare un solo connettore dei 3 che ho bisogno.
Mi sembra che per il bisogno di connettori che ho io andrebbe meglio l'FMA 460 ma l'SFMA 485 ha il connettore separato
apposta per il pci-express... :muro: :muro:
Non c'è nessuno che abbia il Noisetaker da 485 e mi sappia dire?

Grazie mille a tutti... :p


p.s.
L' FMA da 460 ha, nel caso in cui la regolazione manuale della ventola sia errata, la correzione automatica della velocità di rotazione...
Non so se l'abbia anche l'SFMA da 485.
3) Che mi dite, ce l'ha anche il secondo?

Ricky78
20-02-2005, 21:26
Ragazzi... potete dirmi se le PCI-Express hanno bisogno di una alimentazione separata e dunque di un alimentatore con questa caratteristica particolare o se vanno bene tutti... anche quelli da 40 €?
Grazie

OverClocK79®
21-02-2005, 17:06
allora andiamo con ordine.....

il primo va bene è 24 pin
ha il connettore AUX
anke se fosse quello MOLEX 4 pin assieme alla skede PCI-E ti danno sempre e cmq adattatore MOLEX 4pin to PCI-E

quello ottimale ovviamente sarebbe il noisetaker già predisposto ma nn è obbligatorio....

la regolazione della ventola è SEMPRE automatica
ossia gira sempre nn si può tenere ferma
solo che l'ali in base alle temp poi fa salire + o meno gli RPM della ventola.....
tu puoi regolare il rumore massimo ma poi la ventola cmq si regola da sola alzando e abbassando i giri in base al carico.....

un ALI da 40€ su Skeda video da 600€ personalmente nn lo farei
ma è una MIA opinione
per il resto anke il Q-Tec 550 può andare bene con adattatore 20 to 24 e adattatore molex to PCI-E
cerca solo di bilanciare le lienee nn collegando tutto sulla stessa o come fanno molti la skeda video con gli hdd solo per comodità di cavo

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
21-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da OverClocK79®
allora andiamo con ordine.....

il primo (460) va bene è 24 pin

Ciao Overclock! ;)
Ti ringrazio perchè se l'unico che si è degnato di rispondermi insieme a "Pentium II" nell'altro post.
Purtroppo sono ancora alle prime armi per quanto riguarda i nomi attribuiti alle componenti degli alimentatori...
24 pin è il collegamento alla scheda madre ATX giusto?...
Il Noisetaker 485 ha egli stesso uno da 24 pin... No?

Mi spieghi cosa sono i "Molex" :p ...
A quanto ho capito se prendo il Noisetaker non devo poi acquistare più nulla (Molex) perchè ha l'alimentazione dedicata con il cavo "6 Pin" per PCI-Express...
Ma tutte le PCI-Express sono alimentate separatamente a differenza delle Agp o solo le top di gamma?

Mi sai dire se il Noisetaker ha 'sti 3 benedetti connettori per H.D. Ide e 2 masterizzatori...

Grazie mille! :)

OverClocK79®
21-02-2005, 19:44
si anke il 460
ma il noisetaker è quello + completo IMHO se nn vuoi conf SLI
mentre per lo SLI è consigliato il coolergiant che ha già 2 alim per video PCI-E

si 24 pin si intende il connettore ATX quello + grosso per intenderci tipico delle mobo PCI-E sia P4 che A64

il molex è quel connettore di plastica bianca/opaca con i 4 fili rosso nero nero giallo
quello che si infila in un Master CD/HDD EIDE per intendeci....

no
nn tutte le skede PCI-E necessitano dell'alimentazione esterna
la 6600GT per esempio no....
mentre
quella da te citata
la X800/X850 si.... :)

il noisetaker poi ha di sui i connettori per periferiche SATA nativi....
+ i classici molex 4 pin per unità ottiche e altro e ovviamente floppy

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ricky78
21-02-2005, 20:09
Grazie mille OverClock...