View Full Version : ReactOS [Windows NT Open Source]
Avete provato l'ultima versione (v 0.2.5) del sistema uscita i primi di gennaio? (la trovate QUI (http://reactos.com) )
I miei test sono stati abbastanza promettenti:
WMware 4.52 --> Si installa e parte correttamente
PIII 650 e scheda Nvidia TNT2 --> Si installa e boota ma non sono riuscito ancora a far funzionare i driver NVIDIA nonostante la procedura descritta sul sito...
Beh, che dire sono stupefatto! Hanno fatto passi da gigante rispetto alle release precedenti... Con la prossima versione (0.3.0) dovrebbero completare il supporto a TCP/IP (l'unica cosa che funziona ora è il ping)
Spero che qualcuno di voi abbia provato a fare ulteriori test, così mi dite le vostre impressioni...
PS: Per chi non ci ha mai dato un occhiata, o non sappia proprio cosa fosse... ReactOS è un progetto che si pone l'obbiettivo (abbastanza ambizioso) di scrivere un sistema Windows NT compatibile completamente Open... Visto lo sforzo profuso conviene a tutti darci un occhiata. :)
Psycotic
20-02-2005, 13:18
beh sara' anche carino un NT Open.. Ma a me windows nn piace... nn solo xke' proprietario ma anche tutto il resto...
Originariamente inviato da Psycotic
beh sara' anche carino un NT Open.. Ma a me windows nn piace... nn solo xke' proprietario ma anche tutto il resto...
Penso che non vada visto come "Un altro sistema operativo alternativo". Più che altro si tratta di portare avanti lo sviluppo per una piattaforma che si può adattare a tantissimi campi... alcuni produttori di sistemi embedded in oriente si sono interessati al progetto.
Potrebbe essere utile in molti campi per abbattere i costi: avere un SO gratuito e open che abbia le stesse API permetterebbe ad un azienda di poter risparmiare sulle licenze del SO e continuare ad utilizzare il parco software che possiede senza il "terrore" di una migrazione completa.
lnessuno
20-02-2005, 14:49
http://reactos.com/var/storage/images-versioned/23906/1-eng-GB/quake_2_on_reactos1.png
per quanto mi riguarda è già più avanti di windows: ci sono i virtual desktop :evviva: :D
andretta
20-02-2005, 21:07
Servirà molto quando 2000,XP e 2003 non verranno piu' aggiornati da M$ (il 2k è già partito). Iniziare adesso lo sviluppo direi che quasi necessario.
Anche il dos è stato soppiantato in favore di DOS open, come freedos, che per chi ha vecchie applicazioni ancora necessarie è una manna! (poi insieme a dosemu su linux è ancora meglio:) ).
/\/\@®¢Ø
20-02-2005, 23:02
Originariamente inviato da lnessuno
http://reactos.com/var/storage/images-versioned/23906/1-eng-GB/quake_2_on_reactos1.png
per quanto mi riguarda è già più avanti di windows: ci sono i virtual desktop :evviva: :D
Esistono anche nell'originale fin dal resource kit di NT 4.0 ;)
lnessuno
21-02-2005, 12:20
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Esistono anche nell'originale fin dal resource kit di NT 4.0 ;)
dici? :eek:
io nt non l'ho mai provato, solo 3.1, 95, 98, 2k e xp... non ho mai visto niente del genere...
a parte una specie di accrocchio simile su xp ma faceva pena...
/\/\@®¢Ø
21-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da lnessuno
dici? :eek:
io nt non l'ho mai provato, solo 3.1, 95, 98, 2k e xp... non ho mai visto niente del genere...
a parte una specie di accrocchio simile su xp ma faceva pena...
uhm, per XP c'e' un programmino chiamato MSVDM (mi sembra faccia parte dei PowerToys o dei PowerTools) che pur essendo limitato il suo lavoro lo fa ( permette solo 4 desktop virtuali, che comunque bastano per la maggior parte delle persone).
Ha quel che basta per lavorare: applicazioni e taskbar separate, sfondi distinti (che in realta' non servono per lavorare, ma a me piacciono :D), keybindings per spostarsi da un desktop all'altro e uno per avere una visione d'insieme.
lnessuno
21-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
uhm, per XP c'e' un programmino chiamato MSVDM (mi sembra faccia parte dei PowerToys o dei PowerTools) che pur essendo limitato il suo lavoro lo fa ( permette solo 4 desktop virtuali, che comunque bastano per la maggior parte delle persone).
Ha quel che basta per lavorare: applicazioni e taskbar separate, sfondi distinti (che in realta' non servono per lavorare, ma a me piacciono :D), keybindings per spostarsi da un desktop all'altro e uno per avere una visione d'insieme.
allora credo sia quello che ho provato io... osceno :D
/\/\@®¢Ø
21-02-2005, 21:25
Originariamente inviato da lnessuno
allora credo sia quello che ho provato io... osceno :D
Dipende a cosa ti servono i desktop virtuali.
Se e' per dividere le applicazioni tra piu' schermi e' l'applicazione adatta, seppur non perfetta (io la uso, visto che la trovo comunque una soluzione migliore del singolo schermo.
Non ha tutti i fronzoli che trovi sotto linux, ma si tratta di cose di cui non sento la mancanza.
Con questo chiudo che sono nella sezione sbagliata :P
Originariamente inviato da eltalpa
Penso che non vada visto come "Un altro sistema operativo alternativo". Più che altro si tratta di portare avanti lo sviluppo per una piattaforma che si può adattare a tantissimi campi... alcuni produttori di sistemi embedded in oriente si sono interessati al progetto.
Potrebbe essere utile in molti campi per abbattere i costi: avere un SO gratuito e open che abbia le stesse API permetterebbe ad un azienda di poter risparmiare sulle licenze del SO e continuare ad utilizzare il parco software che possiede senza il "terrore" di una migrazione completa.
Le tue purtroppo sono previsioni troppo ottimistiche, su eweek (http://www.eweek.com/article2/0,1759,1766843,00.asp) puoi trovare l'articolo in cui uno sviluppatore di WINE ha rilevato che, in fase di aggiornamento, il codice di validazione di MS effettua un check per rilevare la presenza di WINE, in caso positivo blocca l'update con un messaggio d'errore, anche se il software usato sia originale. Se tanto mi da tanto penso che a Redmond faranno la stessa cosa con il ReactOS, con buona pace sul taglio dei costi, almeno sull'acquisto di licenze per il SO.
Non per fare del flame ma MS è avvezza a tali pratiche... Chi si ricorda il codice nelle prime versioni di windows che se rilevavano la presenza del DrDOS piantavano il PC? Beh come dire il lupo perde il pelo ma non il vizio...
Psycotic
22-02-2005, 14:33
Io la vedo cosi'...
Se ci sara' un Windows open source e valido, e se si diffonde, sarebbe un motivo in piu' x scrivere software e driver solo x Windows.. che e' un vero e proprio cancro x l'informatica.. Secondo me quei tipi che si stanno sbattendo cosi' tanto potevano spendere tempo x aumentare la compatibilita' tra linux e nt.. Certo tranne che questo tentativo in realta' sia tutta una manovra con chissa quale fine..
Una cosa e' sicura... Non lo installero mai x altri o x lavoro..
meglio aspettare longhorn e guardare che lavoro abbia fatto la microzoz... oppure sperare in un bel ibook :sbav:
sto so me sembra tipo xandros... me viene ribrezzo a guardare gli screens
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.