PDA

View Full Version : FIAT bravo 1800GT ma quanto consuma???


vercetti
20-02-2005, 11:06
:D

so che e' probabilmente un pozzo, ma di quanto??

10km con un litro???
7-8km???
5???

se la tiri anche di meno:eek: :rolleyes:

il proprietario mi ha detto che fa 14-16km con un litro, ma daiiiii:mc: :sofico:

SkunkWorks 68
20-02-2005, 11:23
...Dipende dallo stile di guida,Ma credo che, impegnandosi,sia abbastanza assetata:D (io ho il JTD).....credo sotto i 10(forse peggio del2000 20V)..non vorrei dire scemenze....ciao.... :D

energy+
20-02-2005, 11:23
Originariamente inviato da vercetti
:D

so che e' probabilmente un pozzo, ma di quanto??

10km con un litro???
7-8km???
5???

se la tiri anche di meno:eek: :rolleyes:

il proprietario mi ha detto che fa 14-16km con un litro, ma daiiiii:mc: :sofico:
muahahahahahahahhaah :rotfl:

La bravo normale 1.4 fa i 10! :D
Figuriamoci il 1.800! :D

Io nn so ma immagino stia sui 7/8.........

Gigi 256
20-02-2005, 13:15
la mia 206 1.6 benza fa i 10 circa

GRIFONE_85
20-02-2005, 13:27
Un mio amico aveva la 2000 Hgt :D

Non beveva..... no no :D

ci faceva sui 5-6 guidando "sportivamente":D

Ti conviene cercare un Jtd.....

Mr Hyde
20-02-2005, 17:00
Originariamente inviato da Gigi 256
la mia 206 1.6 benza fa i 10 circa

azz..
la 156 2.4jtd 150cv di mio babbo segna i 13.5km/l andandoci non pianissimo - mio babbo la guida come se fosse un benzina, mio fratello pure, io stiracchio ogni tanto, ma cmq la tengo sempre allegrotta - intorno alla coppia max per intenderci -


cmq la bravo 1.4 12v avevo letto che ha un motore ASSETATISSIMO

bossino
20-02-2005, 17:05
Originariamente inviato da vercetti
il proprietario mi ha detto che fa 14-16km con un litro, ma daiiiii:mc: :sofico:


in autostrada a 130km/h fissi li fa 14/16, confermo. In città e con una guida sportiva scende velocemente a 8km/litro...


p.s. ne ho una :O

spaceboy
20-02-2005, 17:36
si penso che consumi meno del 1.4 e forse anche dei 1.6 che sotto i 4000 sono vuoti

..:::M:::..
20-02-2005, 18:19
Originariamente inviato da vercetti
:D

so che e' probabilmente un pozzo, ma di quanto??

10km con un litro???
7-8km???
5???

se la tiri anche di meno:eek: :rolleyes:

il proprietario mi ha detto che fa 14-16km con un litro, ma daiiiii:mc: :sofico:


piú ke un pozzo é un cesso con i pedali....

rikfer
20-02-2005, 19:36
Originariamente inviato da ..:::M:::..
piú ke un pozzo é un cesso con i pedali....
risparmiati questi bei commenti.
Ciao

ninja750
20-02-2005, 20:41
Secondo me non consuma esageratamente, starà sui 13 abbondanti presumo

andreasperelli
20-02-2005, 21:01
io avevo la 2000hgt e in autostrada a velocità costante sui 160 faceva poco più di 10km al litro... se però iniziavi a tirare vedevi l'ago della benza scendere in tempo reale! :rolleyes:

Jaguar64bit
20-02-2005, 21:15
Originariamente inviato da andreasperelli
io avevo la 2000hgt e in autostrada a velocità costante sui 160 faceva poco più di 10km al litro... se però iniziavi a tirare vedevi l'ago della benza scendere in tempo reale! :rolleyes:


Stile secondo contagiri al contrario ? :D :D

GRIFONE_85
20-02-2005, 22:11
é una cosa inversamente proporzionale......

La lancetta della velocità va a destra.... quella della benza a sinistra..... IL TUTTO IN TEMPO REALE:D

Demon81
20-02-2005, 22:24
la bravo l'ultima macchina bella della fiat poi il nulla....

SkunkWorks 68
20-02-2005, 23:19
Originariamente inviato da Demon81
la bravo l'ultima macchina bella della fiat poi il nulla....
...Io la ricomprerei ....mi ci sono trovato bene(vado verso i 130.000Km)...pochissimi i problemi....il mio meccanico dice....Ah,avessero pensato a migliorare il progetto e l'estetica della Bravo invece di avventurarsi verso la Stilo...(il 5 porte....Imho è pessima...)ciao.... :D

pagghi
20-02-2005, 23:24
Originariamente inviato da Demon81
la bravo l'ultima macchina bella della fiat poi il nulla....


gusti tuoi

pagghi
20-02-2005, 23:28
Originariamente inviato da energy+
muahahahahahahahhaah :rotfl:

La bravo normale 1.4 fa i 10! :D
Figuriamoci il 1.800! :D

Io nn so ma immagino stia sui 7/8.........


non c'è paragone nei consumi, il 1.4 era universalmente ritenuto un motore assetato.

con la 1.8 dovresti riuscire a fare delle medie di 10km/l in utilizzo misto, dire che poi in autostrada a velocità costante di 90km/h fa i 14 ok, ma non ci si basa su questo x i consumi

Coyote74
20-02-2005, 23:34
:eek: Ma quanto beve!!!!!!
Con la mia Z3 2.8 scendo sotto i 10 Km/l, ma devo già spingere abbastanza, altrimenti andando tranquillo nel consumo misto sono sugli 11 Km/l..... Possibile che la Bravo 1800GT sia così assetata da arrivare addirittura ai 6 Km/l? Mi sembra strano:confused:

energy+
21-02-2005, 00:06
Originariamente inviato da pagghi
non c'è paragone nei consumi, il 1.4 era universalmente ritenuto un motore assetato.

con la 1.8 dovresti riuscire a fare delle medie di 10km/l in utilizzo misto, dire che poi in autostrada a velocità costante di 90km/h fa i 14 ok, ma non ci si basa su questo x i consumi

Si concordo,cmq conoscendo i motori benza fiat e come siano assetati e considerando la cilindrata credo che stia sui 14 come consumo ideale cioè ai 90 all'ora e nel misto vada sui 9/10,poi tirando si fanno senza fatica i 7/8 è pur sempre 1 vecchio 1.800 neanche molto ottimizzato!

Ciao

PS Molti 1.600 anche abb moderni stanno su quei consumi xcui........

pagghi
21-02-2005, 07:43
Originariamente inviato da energy+
Si concordo,cmq conoscendo i motori benza fiat e come siano assetati .....


di fiat per ora ho avuto solo picchole cilindrate (750, 1100, 1200 16v) e forse son sempre stato fortunato a scegliere motori tutt'altro che assetati (ad esempio non possono dire lo stesso i possessori del 1.200 16v da 86 cv).

per il resto hai ragione, il motore è vecchiotto.
xò, ad esempio, mio padre con il vecchio 2000twinspark 8v riusciva a percorrere 9-10km/l.... ovviamente è un tipo molto tranquillo alla guida

vercetti
21-02-2005, 11:45
come macchina, ho visto non è male, ha i pedali tipo quelli da corsa e la radio mp3 nuova;)

ma il consumo non mi convince, nel senso che non conosco la macchina percio se si aggira ai 10km/l mi sembra gia decente poi se va giu a 7/8km/l, non voglio che il benzinaio diventi il mio miglior amico...:rolleyes:

energy+
21-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da pagghi
di fiat per ora ho avuto solo picchole cilindrate (750, 1100, 1200 16v) e forse son sempre stato fortunato a scegliere motori tutt'altro che assetati (ad esempio non possono dire lo stesso i possessori del 1.200 16v da 86 cv).

per il resto hai ragione, il motore è vecchiotto.
xò, ad esempio, mio padre con il vecchio 2000twinspark 8v riusciva a percorrere 9-10km/l.... ovviamente è un tipo molto tranquillo alla guida
Si certo si parla sempre di motori relativamente assetati,x me i 10 vuol dire essere già 1 spugna......

Dipende molto dacome si guida e in generale motori + grossi fanno consumare meno in relazione alla cubatura xchè meno sfruttati e xchè hanno + coppia....
Sotto al 1.600dipende molto dalla bontà del motore,dal 1600 in su credo prevalga il piede alla rsa del motore che è rimane pur sempre importante........

PS vercetti se la vuoi prendere ti consiglio caldamente di prendere in considerazione l'ipotesi GPL ;)

Simon82
21-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da vercetti
:D

so che e' probabilmente un pozzo, ma di quanto??

10km con un litro???
7-8km???
5???

se la tiri anche di meno:eek: :rolleyes:

il proprietario mi ha detto che fa 14-16km con un litro, ma daiiiii:mc: :sofico:
Ti batto! Ho il 1.4 12v... :eek::eek::eek::eek:

Non ti lamentare.. i 9km/l in citta' se vai con il piede di fata.. se tiri e per caso sei in 5 con l'aria condizionata fara' i 4 al litro.. :muro:

Coyote74
21-02-2005, 13:25
Originariamente inviato da Simon82
Ti batto! Ho il 1.4 12v... :eek::eek::eek::eek:

Non ti lamentare.. i 9km/l in citta' se vai con il piede di fata.. se tiri e per caso sei in 5 con l'aria condizionata fara' i 4 al litro.. :muro:

Quello è il peggior motore della storia... oltretutto aveva seri problemi con i cuscinetti del sistema di distribuzione.....

Simon82
21-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da Coyote74
Quello è il peggior motore della storia... oltretutto aveva seri problemi con i cuscinetti del sistema di distribuzione.....
Ho fatto la distribuzione appena presa.. proprio per questo motivo.. ;)
Dicono che erano i cuscinetti originali difettosi. ;)

Per il resto e' un motore che va poco su una macchina molto pesante..per questo tutti i parametri sono al limite. Quando l'ho presa non lo sapevo e li per li non credi a tutto quello che dice la gente.. ora la tengo solo perche' l'ho sempre tenuta perfettamente e mi dispiace.

kingv
21-02-2005, 16:02
io sul 1600 con una guida abbastanza tranquilla sono a 12 km/l di media (su 40mila km).

sicuramente la parte "cittadina" è sotto i 10 km/l

Coyote74
21-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da Simon82
Ho fatto la distribuzione appena presa.. proprio per questo motivo.. ;)
Dicono che erano i cuscinetti originali difettosi. ;)

Per il resto e' un motore che va poco su una macchina molto pesante..per questo tutti i parametri sono al limite. Quando l'ho presa non lo sapevo e li per li non credi a tutto quello che dice la gente.. ora la tengo solo perche' l'ho sempre tenuta perfettamente e mi dispiace.

Pensa che l'aveva un mio caro amico, un bel giorno sono partiti con degli amici a fare una bella gita a Gardaland. Tutti trulli passano una bella giornata e poi ripartono per tornare a casa. A metà strada (in tutto sono circa 400km), puff il motore emette un rumore anomalo e smette di funzionare. Dal cofano esce un fumo nero... Indovina? Si era cinito l'albero di trasmissione:D Fortunatamente il padre era meccanico e gli ha sostituito i cuscinetti, ma l'albero l'ha lasciato come era e hanno venduto la macchina in quelle condizioni... povero chi se l'è presa ignaro di tutto:(

Simon82
22-02-2005, 08:21
Originariamente inviato da Coyote74
Pensa che l'aveva un mio caro amico, un bel giorno sono partiti con degli amici a fare una bella gita a Gardaland. Tutti trulli passano una bella giornata e poi ripartono per tornare a casa. A metà strada (in tutto sono circa 400km), puff il motore emette un rumore anomalo e smette di funzionare. Dal cofano esce un fumo nero... Indovina? Si era cinito l'albero di trasmissione:D Fortunatamente il padre era meccanico e gli ha sostituito i cuscinetti, ma l'albero l'ha lasciato come era e hanno venduto la macchina in quelle condizioni... povero chi se l'è presa ignaro di tutto:(
Va beh ma li e' anche sfiga.. non penso che abbia tutti i problemi di questo mondo.. :D
Va beh il cuscinetto della distribuzione.. va beh che va poco.. ma da li a essere autodemolente come motore speriamo ne passi.. :sofico: