PDA

View Full Version : cambio processore su notebook ECS G732


vlorenzo
20-02-2005, 11:27
Ciao a tutti
Ieri ho sostituito il processore al mio notebook ECS G732 con un Pentium 4 3.06 bus 533 che è il massimo utilizzabile su questo portatile, in sostituzione del P4 a 2.6 mhz che vi era montato prima.
Riavvio, entro in windows, vado nelle proprietà del sistema e rileva il processore appena installato ma la velocità al momento è ridotta a 1.56 mhz, perchè?
Credo e spero che il pc non abbia aggiornato in automatico il bus e l'FSB.
Come faccio a forzarla?
Se entro nel bios non si vede una schermata con i classici valori delle frequenze, come faccio?
C'è qualche tasto da premenre per abilitare tale schermata o ci sono dei jumper da settare?
Fatemi sapere perchè il pc si è seduto parecchio da prima.
Potete scrivermi anche a [email protected]
Spero in un vostro aiuto
Grazie a tutti

hfish
20-02-2005, 12:05
Originariamente inviato da vlorenzo
Ciao a tutti
Ieri ho sostituito il processore al mio notebook ECS G732 con un Pentium 4 3.06 bus 533 che è il massimo utilizzabile su questo portatile, in sostituzione del P4 a 2.6 mhz che vi era montato prima.
Riavvio, entro in windows, vado nelle proprietà del sistema e rileva il processore appena installato ma la velocità al momento è ridotta a 1.56 mhz, perchè?
Credo e spero che il pc non abbia aggiornato in automatico il bus e l'FSB.
Come faccio a forzarla?
Se entro nel bios non si vede una schermata con i classici valori delle frequenze, come faccio?
C'è qualche tasto da premenre per abilitare tale schermata o ci sono dei jumper da settare?
Fatemi sapere perchè il pc si è seduto parecchio da prima.
Potete scrivermi anche a [email protected]
Spero in un vostro aiuto
Grazie a tutti

credo sia il bios della scheda madre che nn riconosce il processore...
scarica cpu-z e vedi che ti dice...

vlorenzo
20-02-2005, 13:40
Ciao
Ho provato cpu-z
Il processore viene rilevato correttamente ma sono sballati i valori del bus e FSB.
Per questo credo che non si sia aggiornato in automatico

hfish
20-02-2005, 13:59
Originariamente inviato da vlorenzo
Ciao
Ho provato cpu-z
Il processore viene rilevato correttamente ma sono sballati i valori del bus e FSB.
Per questo credo che non si sia aggiornato in automatico

con cpu-z che frequenza vedi? che fsb?

hai provato a fare qualche bench?

alla fine se il procio fa il suo dovere che ti frega se nn viene riconosciuto...

vlorenzo
20-02-2005, 15:07
Ciao
Il problema non è solo nel leggere la frequenza, si vede al volo che è più lento.
Comunque con cpu-z si legge processore P4 northwood 3.06, quindi corretto, ma:
core speed 1593,4
multiplier x12
fsb 132,8
bus speed 531,2

Non sò quindi non stà l'inghippo.
Magari resettando il bios andrà a leggere correttamente il processore, ma non sò come si faccia

hfish
20-02-2005, 15:17
è tutto corretto, tranno che il moltiplicatore dovrebbe essere 23 anzichè 12...

prova ad aggiornare il BIOS della scheda madre, dovresti risolvere...

vlorenzo
20-02-2005, 15:33
Ciao
Anche io ho pensato la stessa cosa, solo che non sò come si faccia a cominciare dal fatto che il mio notebook non ha il dischetto.

hfish
20-02-2005, 16:38
Originariamente inviato da vlorenzo
Ciao
Anche io ho pensato la stessa cosa, solo che non sò come si faccia a cominciare dal fatto che il mio notebook non ha il dischetto.
fai un cd bootante

giammy
20-02-2005, 16:40
Originariamente inviato da vlorenzo
Ciao
Anche io ho pensato la stessa cosa, solo che non sò come si faccia a cominciare dal fatto che il mio notebook non ha il dischetto.

il bios viene distributo come immagine di un cd avviabile (o cmq con un tool per crearlo).
ATTENZIONE: dopo aver flashato il bios io dovevo togliere la batteria e aspettare un minuto altrimenti non si riavviava.

vlorenzo
20-02-2005, 16:57
Ma avevi un notebook come il mio?
Io mi sono collegato al sito ECS e nella sezione bios per il mio portatile c'è il file del bios e un eseguibile che si chiama g732phlash16.exe.
Che devo fare?
Non sarà il programma che installa il nuovo bios da windows?

hfish
20-02-2005, 17:01
Originariamente inviato da vlorenzo
Ma avevi un notebook come il mio?
Io mi sono collegato al sito ECS e nella sezione bios per il mio portatile c'è il file del bios e un eseguibile che si chiama g732phlash16.exe.
Che devo fare?
Non sarà il programma che installa il nuovo bios da windows?

chiedi all'assistenza...

giammy
20-02-2005, 18:15
Originariamente inviato da vlorenzo
Ma avevi un notebook come il mio?
Io mi sono collegato al sito ECS e nella sezione bios per il mio portatile c'è il file del bios e un eseguibile che si chiama g732phlash16.exe.
Che devo fare?
Non sarà il programma che installa il nuovo bios da windows?

io l'avevo preso dal sito Gericom (masterpiece radeon G732) in quanto il mio notebook era rimarchiato da Gericom.
nel tuo caso credo ti convenga creare una piccola partizione fat32 dove mettere utility e bin e avviare da un cd di windows 9X in modalità provvisoria senza supporto cd-rom spostandoti poi nella directory C:\ (che corrisponderà alla partizione fat32 dato che quelle ntfs non le vedi) e lanciando la procedura di flash.