PDA

View Full Version : Ambiente: trovato il collegamento tra gas serra e riscaldamento degli oceani


gpc
20-02-2005, 00:36
Roma, 19 feb 2005 - 23:05

AMBIENTE: ESISTE NESSO FRA GAS SERRA E SURRISCALDAMENTO MARI

"La prova finale: il surriscaldamento globale e' un disastro causato dall'uomo". Sotto questo titolo The Independent ha pubblicato oggi in prima pagina, al centro della quale risalta una immagine del pianeta ripresa dal satellite, i risultati di uno studio dal quale emergerebbe senza ombra di dubbio un legame fra l'inquinamento atmosferico e il surriscaldamento degli oceani. "Gli scienziati - scrive il giornale britannico - hanno trovato il primo, inequivocabile, collegamento fra i gas serra e il drammatico riscaldamento degli oceani della Terra". (AGI)


Qualcuno ne sa niente?

evelon
21-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da gpc
Roma, 19 feb 2005 - 23:05

AMBIENTE: ESISTE NESSO FRA GAS SERRA E SURRISCALDAMENTO MARI
Qualcuno ne sa niente?

gpc, non dice nulla....come si può rispondere ?

E comunque sarei curioso di vedere come sono riusciti ad eliminare dallo studio le oscillazioni naturali..

jumpermax
21-02-2005, 14:40
Originariamente inviato da evelon
gpc, non dice nulla....come si può rispondere ?

E comunque sarei curioso di vedere come sono riusciti ad eliminare dallo studio le oscillazioni naturali..
più che altro il titolo La prova finale: il surriscaldamento globale e' un disastro causato dall'uomo sembra tutto tranne che di linguaggio scientifico... senza stare a scomodare yellowstone basta un vulcano grandino per farci raffreddare di colpo... a proposito a yellowstone siamo a tiro? Erutta circa ogni 600'000 anni e l'ultima volta è stato 610000 anni fa... se fa uno scherzetto del genere si prospetta un era glaciale altro che effetto serra....

Cfranco
21-02-2005, 14:44
Originariamente inviato da jumpermax
più che altro il titolo La prova finale: il surriscaldamento globale e' un disastro causato dall'uomo sembra tutto tranne che di linguaggio scientifico...
Sicuramente é più spettacolo che sostanza , ma almeno chiuderà la bocca a tutti i petrolieri che continuano a dire che "non esiste nessuna prova scientifica sull' effetto serra" e quindi boicottano qualsiasi forma di riduzione delle emissioni .
Ogni riferimento a Bush non é assolutamente casuale ed é fortemente voluto .

jumpermax
21-02-2005, 14:46
Originariamente inviato da Cfranco
Sicuramente é più spettacolo che sostanza , ma almeno chiuderà la bocca a tutti i petrolieri che continuano a dire che "non esiste nessuna prova scientifica sull' effetto serra" e quindi boicottano qualsiasi forma di riduzione delle emissioni .
Ogni riferimento a Bush non é assolutamente casuale ed é fortemente voluto .
Se è più spettacolo che sostanza dubito che possa chiudere la bocca a qualcuno. E temo anzi che non farà altro che alimentare la confusione... scienza e politca non dovrebbero frequentarsi tra loro... ;)

gpc
21-02-2005, 14:55
Originariamente inviato da evelon
gpc, non dice nulla....come si può rispondere ?


Beh la notizia no, dice che "è stato pubblicato", per questo chiedevo se qualcuno sapeva niente...


E comunque sarei curioso di vedere come sono riusciti ad eliminare dallo studio le oscillazioni naturali..

Un "filtro passa basso" :D
Le oscillazioni dovute agli interventi umani sono molto più veloci di quelle naturali... così, ad occhio.

Cfranco
21-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da jumpermax
Se è più spettacolo che sostanza dubito che possa chiudere la bocca a qualcuno. E temo anzi che non farà altro che alimentare la confusione... scienza e politca non dovrebbero frequentarsi tra loro... ;)
Penso che tu abbia ragione , purtroppo :(
Purtroppo vedo spesso politici che pensano che basti una legge dello stato per abrogare una legge fisica .

evelon
21-02-2005, 15:22
Originariamente inviato da gpc
Un "filtro passa basso" :D
Le oscillazioni dovute agli interventi umani sono molto più veloci di quelle naturali... così, ad occhio.

Non proprio: ci sono prove geologiche di cambiamenti estremamente rapidi, tanto che se accadessero ora sarebbero imputabili sicuramente all'uomo.

Vado un pò a memoria: sud della Francia, un anno ci sono temperature simili a quelle di Milano, l'anno dopo ci sono temperature similli a quelle di Mosca....

Ne hanno fatto anche un servizio su Superquark, la cosa interessante è che non è accaduto milioni di anni fà ma poche centinaia di migliaia di anni fà (sempre a memoria dovrebbe essere coincidente con l'affermazione dell'homo sapiens in Europa).

evelon
21-02-2005, 15:23
Originariamente inviato da Cfranco
Sicuramente é più spettacolo che sostanza , ma almeno chiuderà la bocca a tutti i petrolieri che continuano a dire che "non esiste nessuna prova scientifica sull' effetto serra" e quindi boicottano qualsiasi forma di riduzione delle emissioni .
Ogni riferimento a Bush non é assolutamente casuale ed é fortemente voluto .


ehmm...

quei "petrolieri" (che a quanto pare ti stanno sulle pelotas) hanno ragione....

damxxx
21-02-2005, 15:24
Originariamente inviato da jumpermax
Se è più spettacolo che sostanza dubito che possa chiudere la bocca a qualcuno. E temo anzi che non farà altro che alimentare la confusione... scienza e politca non dovrebbero frequentarsi tra loro... ;)


sinceramente io penso ke ci vorrebbe molta + informazione e cultura scientifica,
i politici dovrebbero saperne più di scienza mentre gli scienziati nn dovrebbero fare molta politica

Cfranco
21-02-2005, 15:56
Originariamente inviato da evelon
quei "petrolieri" (che a quanto pare ti stanno sulle pelotas) hanno ragione....
In realtà il riscaldamento globale é assodato già da diversi anni , così come l' inquinamento e anche il fatto che alcuni gas siano in grado di instaurare un effetto serra .
Capisci ? L' inquinamento é provato , che i gas possano far aumentare la temperatura é sicuro , che la temperatura stia aumentando é certo , però per alcuni non é ancora abbastanza ... che questo qualcuno sia a capo della nazione che inquina di più in assoluto , e che sia sponsorizzato da gente che fa soldi vendendo la materia prima per inquinare é un caso ?
Ci hanno messo trent' anni ad ammettere che le sigarette fanno venire il cancro . Chissà che stavolta si convincano prima .

evelon
21-02-2005, 16:26
Originariamente inviato da Cfranco
In realtà il riscaldamento globale é assodato già da diversi anni , così come l' inquinamento e anche il fatto che alcuni gas siano in grado di instaurare un effetto serra .
Capisci ? L' inquinamento é provato , che i gas possano far aumentare la temperatura é sicuro , che la temperatura stia aumentando é certo , però per alcuni non é ancora abbastanza ...

Non è proprio così...

Il riscaldamento è molto probabile che ci sia (ma non è certo come dici) e comunque non c'è uno straccio di prova che sia di origine antropica.

L'effetto serra di alcuni gas è noto (per le loro proprietà chimico-fisiche) ma non si sà se la quantità corretta per i riassorbimenti sia in grado di avere effetti apprezzabili.

Un altro nodo è la temperatura globale: tu commetti l'errore di considerarla costante o *circa* costante cosa che non è (l'osservazione sulle fluttuazioni naturali di gpc si riferiva a questo).
Peraltro queste fluttuazioni naturali non sono note nè come andamento nè come cause precise.

Altro fattore è il sole: l'energia che irradia verso la terra non è costante e se è facile capire come questo influenzi notevolmente le temperature è un meno immediato sapere che l'influenza si manifesta con periodi variabili e molto lunghi a causa dell'energia accumulata nelle acque dei mari che la rilasciano in modo diverso dall'aria...che è ancora diverso dall'emissione..

E questi sono solo alcuni dei fattori che entrano in gioco..

Monitorare è giusto, fare ricerca è sacrosanto ma se non si sà cosa si fà occorre stare attenti ad intervenire pesantemente nella società senza sapere il rapporto benefici/svantaggi.

ChristinaAemiliana
21-02-2005, 16:48
Io ero rimasta a QUESTO PUNTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755577)...:boh:

Cmq è vero che un articolo così vago, completamente privo di dati, è impossibile da commentare scientificamente...:p

gpc
21-02-2005, 17:17
Evelon, il tuo discorso è giustamente cauto, ma temo un po' troppo ottimista. L'irraggiamento del sole è più che conosciuto, un cambiamento verrebbe istantaneamente monitorato, rilevato, studiato e ribaltato come un calzino, e tutti si metterebbero il cuore in pace.
L'effetto serra è un processo reale, conosciuto, visto e misurato, concordo con te sul fatto che non sia stato ancora adeguatamente quantificato e che non si conoscano eventuali mezzi di compensazione che possano mitigarne gli effetti, ma che ci sia è dura da escludere...

C'era un interessante articolo su Le Scienze di questo mese proprio a riguardo dei cambiamenti climatici: si parlava anche dei Maya, civiltà estintasi a seguito di un rapido cambiamento climatico. Rapido, sì, ma parliamo di due secoli: quando si parla di cambiamenti rapidi la scala temporale è questa... Invece si vedono -e sono misurati- mutazioni climatiche, ma soprattutto un continuo cambiamento in una sola direzione, ben visibili a livello di anni, ed è questo il problema.

Comunque, che tutto sia nebuloso, incerto, impreciso... non ci piove: voglio dire, non riusciamo a fare delle previsioni del tempo affidabili per il weekend, figurati prevedere il tempo globale tra anni :D Per questo anche speravo che ci fosse qualcosa di nuovo in giro... Però tra questa giusta e dovuta cautela e il negare l'esistenza del fenomeno, sinceramente credo che ci passi troppa strada.
In ogni caso, non vedo perchè non applicare anche qui il giusto metodo di scegliere la strada più sicura nel caso ci siano dubbi...