View Full Version : Via al 3° mod
maurischio
19-02-2005, 23:48
dopo quasi un'anno di pausa e senza nemmeno aver finito il 2° di mod http://utenti.lycos.it/maxtir/img/LOL.gif
(questo per intenderci)
http://utenti.lycos.it/maxtir/img/case.JPG
ho deciso di iniziare un terzo mod, la base di partenza sarà un case in plexy autocostruito, lo spessore di tutte leparti esterne è 5mm, dato che già questo costa un'occhio, poi di + grosso non l'ho trovato.
il grosso dubbio che ho è come assemblare i vari pezzi del case, all' inizio avevo pensato da uno scheletro di alluminio su cui avvitarele varie paratie, ma ora ho già qualche ripensamento dato che non è molto "stilosa" come scelta....
idee?
maurischio
19-02-2005, 23:50
[OFF TOPIC] non fermatevi a guardare la faccina LOL (lo so che è bellissima :asd: ) e leggete il resto del 3d [/OFF TOPIC]
sono nella tua stessa situazione, soprattutto non so coome attaccare la MB al cubo che sto progettando, tutto in plexy simile allo stile dei nokia nuovi :sofico:
maurischio
20-02-2005, 00:02
per attaccare la mobo ho già risolto, ovvero o faccio io un pezzo di plexy da 2.5 / 2mm forato in corrispondenza degli attacchi della mobo con delle torrette 10mm (che fanno figo se il case è visto da dietro) attaccato alla base del case e al retro con delle inevitabili staffe ad L di alluminio, oppure raccatto da un vecchio case il supporto in metallo e taglio la testa al toro (poveraccio)
*edit* a proposito ora che mi viene in mente, ho anche trovalo la soluzione ideale per lucidare il bordo del plexy e renderlo perfettamente trasparente :sofico:
Qui ho un case di un pentium 2, potrei cannibalizzarlo, devo decidere come sfruttare al massimo lo spazio interno :D
Voglio integrare tutto al massimo e con il minimo rumore. Il liquido sarebbe perfetto ma devo cercare qualcosa usato,se no verrebbe a costare troppo. L'esterno pensavo di farlo nero lucido, con un dislivello del plexy illuminato da led rossi che creano un risultato di questo tipo però 3D http://www.nokia.com/nokia/0,8764,62372,00.html
Oppure bianco lucido con led blu.
Ora sto pensando a come organizzare lo spazio interno
Che soluzione ?? :)
maurischio
20-02-2005, 00:27
beh innanzitutto è necessario un taglio di pase perfettamente dritto, io ho usato un pezzo di legno attaccato con del nastro da pacchi al plexy, mu cui ho fatto scorrere il "lato sx della base del seghetto altrenativo".
una volta finito il taglio ho tolto gli inevitabili grumi di meteriale fuso con un cacciavite piatto, finito il lavoro ho passato della carta vetro grana 120 per sgrossare il bordo, poi sono passato direttamente alla 400.
una volta finiti questi passaggi sono passato alla parte finale del lavoro, ho passato con un fazzoletto di carta della pasta abrasiva per automobili (quella per lucidare la vernice), finito il lavoro un colpo di spugna e via, hai il bordo perfettamente trasparente.
non chiedetemi perchè funziona, perchè non saprei darvi risposta, la cosa certa è che va!!!
maurischio
20-02-2005, 12:01
tornando al modo di assemblare i vari pezzi, avete qualche idea?
maurischio
20-02-2005, 20:06
101 visite e nessuna idea? :doh:
beh io intanto posto il frontale con ultimata la presa d'aria che andrà direttamente sul radiatore e il dettaglio della dima per il taglio del posto dell'alimentatore
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/stp1.jpg
vedo che molti si appoggiano al telaio in alluminio, cerco e poi ti dico ;)
Secondo me ti conviene costruire anche i cassettini da 3,5" e 5,25" in plexyglass perché se li fai in alluminio secondo me dopo perde d'estetica...
maurischio
20-02-2005, 21:15
infatti l'idea sarebbe quella, una soluzione stealth, ma senza aprire del tutto il frontale, ma solamente la parte che è interessata dal carrello, infatti per mettere e togliere i drive ottici sarà necessaria la mozione di tutto il forntale del case.
Articolo interessante
http://www.moddingitalia.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=117
maurischio
22-02-2005, 21:30
ho trovato degli angolari per fissaggio a 3 lati (quelli per le casse acustiche per intenderci), se sei interessato ti mando IN PM il link completo al rivenditore.
maurischio
26-02-2005, 10:30
i lavoro procedono molto a rilento, ma per ora a parte la struttura esterna ho pronti anche i piedini che sono una figata
aleraimondi
26-02-2005, 12:58
io ho qualche domanda sul vecchio mod.... :asd:
allora mi posteresti la configurazione del liquido e le temp?
la colorazione l'hai fatta tu? ma con l'aerografo?
in bocca al lupo per il 3° mod :D
maurischio
26-02-2005, 14:01
:doh: :p
temp stò a +14 sulla temp ambiente in full load si a di processore che si scheda video
la configurazione è una dippia pompa:
pompa1 --> CPU --> rad.1 --> vasca
pompa2 --> GPU --> chipset --> rad.2 --> vasca
x la colorazione ho usato della semplice carta adesiva
aleraimondi
26-02-2005, 14:39
ok capito. ti ringrazio:D
maurischio
26-02-2005, 18:22
finalmente sono riuscito a trovare gli attacchi, ecco qualche foto del case abbozzato.
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/piedini.JPG
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/dettaglio_aggancio.JPG
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/case_bozza.JPG
maurischio
27-02-2005, 13:49
ora ho installato anche il cestello per i vari lettori CD, ma si poje il problema del cestello per gli HDD senza trascurare una corretta ventilazione, l'idea era di non aggiungere altre ventole, per limitare la rumorosità.
ecco il cestello
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/castello_cd.JPG
La ventola per gli hard disk ci deve essere soprattutto se sono maxtor comunque una ventola silenziosa non ti darà molti problemi! rifinisci un pò i tagli che sta venendo bene;)
maurischio
28-02-2005, 07:43
ho verificato che la potenza del rheobus raggiunge anche i 70°, quindi tutto sommato potrei sfruttare la ventilazione dell' HDD per buttare giù anche la temp della potenza, oggi faccio anche questi disegni, realizzo il cestello e se rimane tempo mi dedico anche a fare qualche taglio.
sono indeciso se fare un rheobus con frontalino stealth motorizzato per poter accedere ai comandi, oppure sul bay del rheo solo le varie spie e controllare tutto da PC.
i prototipi sono già pronti e funzionanti, ma sono davvero indeciso sul dafarsi
lucignolo_one
28-02-2005, 11:17
Belli quei piedini............mi pare che c'era una guida per realizzarli o sbaglio???Se si qualcuno la può postare??
thanks
vai vai maurischio...........daglie giù!!!
a proposito dove hai trovato quei distanziali in alluminio/acciaio???
maurischio
28-02-2005, 11:53
quei distanziali li ho trovati in un normale ferramenta, erano coloro bronzo, ma poi li ho lappati a specchio e hanno preso quel colore lucido. dovrebbero essere in acciaio cmq, ma non ci metto la mano sul fuoco
io preferisco la soluzione esterna, senza doverlo controllare da pc! ma davvero scalda così tanto :eek: ?!?
maurischio
28-02-2005, 14:37
già.... ho piazzato una sonda per rilevare la temperatura, e senza ventilazione scalda tantissimo.
considerando che a 3500 giri nominali la ventola beve 700mA io la tengo a circa 6 volt, quindi ora beve 175mA (se la velocità di una ventola raddoppia la corrente si quadruplica, quindi è vero anche il contrario)
sulla potenza cadono 6Volt (LM390 mi pare) quindi ho da dissipare 1050mW, nel caso di questa ventola piuttosto esigente come corrente.
ho già realizzato un tunnel dedicato agli HDD con una ventola di immissione, sfrutterò questa per la ventilazione della potenza. presto delle foto
Bello anche se i case tutti trasparenti non mi fanno impazzire!!
Mi piace un sacco quella griglia per la ventola!
ciauz :D
lucignolo_one
28-02-2005, 19:05
Originariamente inviato da maurischio
sono indeciso se fare un rheobus con frontalino stealth motorizzato per poter accedere ai comandi, oppure sul bay del rheo solo le varie spie e controllare tutto da PC.
i prototipi sono già pronti e funzionanti, ma sono davvero indeciso sul dafarsi
cosa intendi per frontalino stealth motorizzato????Se è quello che penso io è una grande idea ma come lo realizzi????
foto pleaze:D
maurischio
28-02-2005, 19:20
è un forntalino grosso quando un bay da 5 1/4 alla pressione di un pulsante lo sportello si solleva tipo basculante e hai accesso a quello che c'è dietro, per ora è brutalmente realizzato con i lego, ma ora è tutto smotato, appena finito il case riprendo i lavori di progettazione per una scheda di comando di un servomotore.
tempo un paio di giorni e ho finito il case e riprendo la progettazione, poi tutte le foto che volete :-)
maurischio
28-02-2005, 20:15
ecco una foto del cestello per gli HDD, domani procedo con la foratura del frontale e finisco l'impianto elettrico dei piedini luminosi.
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/cestello_hdd.jpg
lucignolo_one
01-03-2005, 08:22
un'altra domanda.............come hai piegato il plexy in alto per l'aggancio con i distanziali???
maurischio
01-03-2005, 08:36
ho attaccato il plexy GIA FORATO ad un pezzo di ferro piegato a 90° con della carta nastro. dato che il pezzo in questione è largo 150mm ho usato il coperchio di un alimentatore.
ho acceso il mio bel forno (che sforna anche delle patatine eccezionali) e ho aspettato che le resistenze si scaldassero per bene fino a diventare rosse. a questo punto ho avvicinato il plexy nel punto dove volevo piegarlo e ho aspettato una ventina di secondi, giusto per cominciare a scaldarlo, l'ho appoggiato con delicatezza su un'altro pezzo di ferro (dritto questa volta) e ho cominciato a fare un pò di pressione cercando di scaricare la forza solo sull'angolo da piegare. pochi secondi e il materiale si raffredda, quindi sarebbe sufficiente un nonnulla per romperlo, quindi ho ripetuto la procedura del forno 3 o 4 volte ancora fino ad ottenere il risultato desiderato. oggi posto qualche foto come esempio.
lucignolo_one
01-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da maurischio
ho attaccato il plexy GIA FORATO ad un pezzo di ferro piegato a 90° con della carta nastro. dato che il pezzo in questione è largo 150mm ho usato il coperchio di un alimentatore.
ho acceso il mio bel forno (che sforna anche delle patatine eccezionali) e ho aspettato che le resistenze si scaldassero per bene fino a diventare rosse. a questo punto ho avvicinato il plexy nel punto dove volevo piegarlo e ho aspettato una ventina di secondi, giusto per cominciare a scaldarlo, l'ho appoggiato con delicatezza su un'altro pezzo di ferro (dritto questa volta) e ho cominciato a fare un pò di pressione cercando di scaricare la forza solo sull'angolo da piegare. pochi secondi e il materiale si raffredda, quindi sarebbe sufficiente un nonnulla per romperlo, quindi ho ripetuto la procedura del forno 3 o 4 volte ancora fino ad ottenere il risultato desiderato. oggi posto qualche foto come esempio.
grandeeee
:yeah:
maurischio
01-03-2005, 10:14
beh chi credi abbia dato a riky82 la dritta per tagliare il plexy con il taglerino.......:sofico:
maurischio
05-03-2005, 13:43
aggiornamento, ho cominciato a assemblare un pò di robetta e sono arrivato a questo riultato, per ora
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/case.jpg
aleraimondi
05-03-2005, 16:10
occhio, sembra che fletta parecchio:)
manuele.f
05-03-2005, 19:34
imho ti sta venendo egregiamente.
una cosa che non mi piace dei case in plexy in generale,sono le unità ottiche e l'HD che sono un cazzotto negli occhi,se messi nudi e crudi:(
wow bello!
è vero controlla che sia ben solido... o e un effetto ottico la flessione? :confused:
maurischio
05-03-2005, 22:39
è l'alimentatore che piazzato in qual modo fa flettere il culo del case, per il resto non flette di un solo millimetro è un effetto ottico della foto. in ogni caso ho praparato un supporto centrale che collega il tetto e il fondo del case, su quello andà a fissarsi il supporto della mobo e una staffa metallica che regge parte del peso dell'ali.
ora vorrei anche cominciare a fare una prova su un cd rom rotto che ho qua......... lappatura a specchio, sono curioso di vedere che cavolo salta fuori.
manuele.f
06-03-2005, 11:54
Originariamente inviato da trecca
wow bello!
è vero controlla che sia ben solido... o e un effetto ottico la flessione? :confused:
approffitto della situazione per farti i miei complimenti per la pubblicazione del tuo mod su maximum pc:)
maurischio
06-03-2005, 13:53
iniziata la progettazione dell'eletronica del rheobus, pulsanti di accensione e pulsanti di spegnimento delle ventole, + illuminazione interna e piedini.
inoltre anche rheobus e bargraph per la velocità impostata delle ventole, qualche giorno e metto le foto anche quello.
Originariamente inviato da manuele.f
approffitto della situazione per farti i miei complimenti per la pubblicazione del tuo mod su maximum pc:)
grazie :mano: :winner:
ma l'hai visto sulla rivista o l'hai letto nel mio thread? :)
spiratmaster
07-03-2005, 07:27
Complimenti, bei dettagli.
Se l ali ti piega il case perche invede di metterlo li dove lo mettono tutti non lo metti sulla base del case?
ciao
maurischio
07-03-2005, 10:37
beh se già io comincio a mettere una staffa per scaricare parte del peso dell'ali il culo del case già non si flette +, inoltre li sotto mi serve quanto + spazio possibile dato che ci devono anche stare i serbatoi dell'acqua :D
spiratmaster
07-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da maurischio
beh se già io comincio a mettere una staffa per scaricare parte del peso dell'ali il culo del case già non si flette +, inoltre li sotto mi serve quanto + spazio possibile dato che ci devono anche stare i serbatoi dell'acqua :D
Bhe mettendo l ali in basso alzeresti la mobo quindi sotto recuperi un po di spazio almeno in altezza alla fine lo spazio che occupa l ali è sempre quello, in piu se hai la cpu in alto allontani una fonte di calore ( credo)
maurischio
07-03-2005, 15:59
beh i serbatoi sono piuttosto grossi, diciamo circa 2 litri l'uno, sono 2 colonne tonde che dovrebbero andare fissate in basso vicino al retro del case, , ora sono ancora in fase di studio dell'impianto, ma pensavo ad una cosa del genere:
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMP_LIQ.JPG
con 2 serbatoi e 2 pompe in serie e non + in parallelo, ma per fare questo le portate delle pompe devono essere regolate in maniera perfettamente identica, altrimenti un serbatoio si riempie prima dell'altro e mi sa di pericoloso. in ogni caso questa rimane un'idea, voi che ne pensate?
aleraimondi
07-03-2005, 16:32
per me eviti il doppio air trap, metti un una vasca sola con due pompe, una per rad e chipset, e una per cpu e gpu. o al max metti anche una pompa sola bella potente (tipo newjet 1700) e metti un Y, anche perchè l'acque che arriva da gpu nel tuo disegno e va in pompa due non si raffredda, percio è inutile, tanto vale essere in serie.:)
anzi praticamente cosi tu sei in serie, non inparallelo, solo che hai messo una pompa in mezzo al circuito che oltre al essere rischiosa non vuol dire nulla:D
maurischio
07-03-2005, 19:03
infatti così è in serie, quello che ho ora è in parallelo, la poma in mezzo al circuito servirebbe a ridare un pò di "birra" al flusso, dato dopo 2 wb perde parecchia portata. il doppio serbatoio farebbe questa funzione.
l'ingresso dell'acqua calda è in alto e ovviamente quella + fresca rimane infondo ia serbatoi, che la ripomperebbero in giro per il circuito
aleraimondi
07-03-2005, 19:23
secondo me non guadagni niente in prestazioni, metti due rami separati, allora si che avrai il top;)
maurischio
07-03-2005, 22:45
porca pupazza, ho la bellezza di 49 fili ha hiddare per il rheobus, ora come cavolo faccio? lol
fortuna che non ci ho messo i bargraph, altrimenti erano altri 33 in +
maurischio
11-03-2005, 23:10
comincio a postare il frontale del rheobus con i soli pulsanti di accensione e spegnimento di ventolame e lucette varie, le manopole dei potenziometri ancora mancano, ma domani dovrei riuscire ad andare a comperarle.
i pulsanti rossi servono per spegnere il canale e quelli verdi ad accenderlo, quando un pulsante viene premuto la sua spia si accende e si spegne quella del pulsante con funzione opposta.
il sistema è fatto con un semplicissimo circuito ad autoritenuta con un solo relè per canale.
http://utenti.lycos.it/maxtir/rheo1.jpg
maurischio
21-03-2005, 10:13
ecco il layout di quello che penso possa essere una buona configurazione dell'impianto di raffreddamento. le 2 ventole per i radiatori svolgono anche la funzione di aerazione del case, entrambe che aspirano l'aria dal radiatore, e non viceveversa, per ottimizzare il flusso.
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/layout.JPG
aleraimondi
21-03-2005, 10:21
si cosi mi sembra molto meglio;)
maurischio
22-03-2005, 23:20
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0005.jpg
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0006.jpg
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0007.jpg
ormai la base di partenza è quasi finita, ecco qualche foto
Ma in queste foto cosa dobbiamo apprezzare, il case o la macchina? :sofico:
Facci vedere altre foto con qualche componente @ liquido! ;)
maurischio
23-03-2005, 08:54
è ovvio che la macchinina (che va come un missile, circa 100Km/h) è per abbellire un pò le foto, altrimenti molto scarne.
cmq i compontnti a liquido non posso montatrli perchè ora stanno funzionando sul pc ufficiale, quindi per adesso dovrete accontentarvi di queste foto, c'è ancora da fare un pò di lavoro per terminare la fase 1 di questo progetto, ma una volta finito sposto tutto il materiale dentro a questo case e i procede con il resto dei lavori.
Originariamente inviato da maurischio
cmq i compontnti a liquido non posso montatrli perchè ora stanno funzionando sul pc ufficiale, quindi per adesso dovrete accontentarvi di queste foto, c'è ancora da fare un pò di lavoro per terminare la fase 1 di questo progetto, ma una volta finito sposto tutto il materiale dentro a questo case e i procede con il resto dei lavori.
complimenti per l' inizio lavoro, sopratutto per la disposizione del istema a liquido ;)
è ovvio che la macchinina (che va come un missile, circa 100Km/h) è per abbellire un pò le foto, altrimenti molto scarne.
ahaahhahhhah
maurischio
26-03-2005, 00:10
c'è poco da ridere, fa i 100 per davvero la macchinina, e beve miscela come un aereoplano..... vabbeh tornando al mod, l'esterno è praticamente finito e il trattamento speciale che ho risevato al case ha dato i risultati sperati, ecco 2 foto per stimolare un pò la fantasia, ovviamente i pezzi all'interno non sono quelli che andranno sul case definitivo, ma rende abbastanza bene l'idea di quello che salterà fuori :-)
le foto le ho fatte senza flash quindi non sono bellissime (faccio un pò schifo come fotigrafo :eek: )
il case da spento si presenta come un grosso scatolone nero lucido, da alcune angolazioni fa effetto specchio
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/ext_n.jpg
una volta acceso invece diventa trasparente e permette di vedere perfettamente al suo interno :cool:
il neon tondo per il momento è li solo per prove, su quello definitivo non è detto che sarà montato
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/ext.jpg
edit : non badate ai cd rom bianchi che sono solo come dima per fare i fori, una volta che monterò la roba seria saranno rimpiazzati con cd-rom con i forntalini neri
manuele.f
26-03-2005, 08:22
edit : non badate ai cd rom bianchi che sono solo come dima per fare i fori, una volta che monterò la roba seria saranno rimpiazzati con cd-rom con i forntalini neri
d'accordissimo con te su questa scelta....personalmente non vedrei male la scelta di verniciare di nere l'intero corpo delle unità ottiche.
escluso chiaramente la zona molex,cavo sata o pata...etc:sofico:
lucignolo_one
26-03-2005, 10:11
hai pensato a qualche bel maniglione sul tetto per spostare il case????
Per me ci starebbe bene;)
maurischio
26-03-2005, 10:36
si, certo che ci avevo pensato, ma poi ho accantonato l'idea dato che tutto quel peso (stimo 15-20 kg a lavoro finito)in soli 4 punti non mi piacciono molto, inoltre anche gli angolari non so se riuscirebbero a reggere, quindi preferisco rinunciare all'idea e, nel caso dovessi spostarlo, lo prenderei da sotto alla solita maniera
maurischio
28-03-2005, 22:36
dato che i neon a vista mi fanno un pò schifo ho pensato ad una soluzione ottimale, sia per nascondere il neon sia a ottimizzare il fascio luminoso nella direzione desiderata, domani posto qualche foto ;-)
maurischio
29-03-2005, 11:39
ecco qualche foto un pochino + decente
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0018.jpg
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0019.jpg
Originariamente inviato da maurischio
ecco qualche foto un pochino + decente
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0018.jpg
Q
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0019.jpg
gia qui si inizia a ragionare !!!:sofico:
complimenti fighissimo il case :cool:
maurischio
29-03-2005, 22:51
grazie per i complimenti...
qui il supporto per i neon che ha la duplice funzione di nascondere i neon dalla vista esterna e riflettere la luce direzionandola nlla direzione desiderata.
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0020.jpg
ecco una foto dell'illuminazione definitiva.
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0021.jpg
http://utenti.lycos.it/maxtir/mod/IMG_0022.jpg
Molto tattica questa cosa!!! E' molto più bello con la luce direzionata in questo modo! Complimenti! :)
lucignolo_one
30-03-2005, 09:24
...........io sto aspettando il frontalino motorizzato!!!!!;)
:sbav:
maurischio
21-04-2005, 18:57
ormai siamo quasi al termine, ma ecco qualche aggiornamento
http://img247.echo.cx/img247/5034/img00509fe.th.jpg (http://img247.echo.cx/my.php?image=img00509fe.jpg)
http://img247.echo.cx/img247/1425/img00513ro.th.jpg (http://img247.echo.cx/my.php?image=img00513ro.jpg)
questo è un particolare dei convogliatori che uso per le ventole 120x120, la roba scura che si vede è la colla a caldo troppo calda, ma poi vernicio il tutto e non si vedrà + nulla
http://img247.echo.cx/img247/4945/img00525od.th.jpg (http://img247.echo.cx/my.php?image=img00525od.jpg)
http://img247.echo.cx/img247/966/img00542wb.th.jpg (http://img247.echo.cx/my.php?image=img00542wb.jpg)
cavolo ora mi sorge il problema della griglia anteriore, ma soprattutto come lo posso chiamare?????? :help:
Per quanto riguarda il convogliatore, perché non hai provato ad attaccare il tutto con della colla bicomponente? Ce ne mettevi poca e ti reggeva tutto quello che volevi. Se poi verniciandolo hai ottenuto un buon risultato lo stesso, tanto meglio!
Magari sistema ancora un po' i cavi all'interno del PC. Fascettali con qualcosa (spiraline avvolgicavo rulezz di brutto!!!)
Per quanto riguarda il nome putroppo non ti so aiutare perché sono uno di quelli che pensa che il nome vada dato solo a quei mod che hanno un "tema" di fondo.
maurischio
23-04-2005, 18:14
beh i cavi sono volanti perchè è tutto provvisorio, montato solo come dima per forare e prendere le misure esatte dello spazio disponobile. ho finito di spostare giusto oggi tutto il pc e dopo parecchie ore di lavoro ho finalmente finito , mi mancano solo 2 fili poi ho finito il lavoro e postò qualche foto.
per chi sosteneva che è impossibile stelthare i cavi in un case trasperente..........
beh dovranno cambiare idea :asd:
Pinocchio
23-04-2005, 22:59
Molto bello complimenti ;)
maurischio
27-04-2005, 16:13
ecco l'interno finito, come potete vedere i cavi a vista sono davvero pochissimi, manca solo qualche tocco sul frontale e il progetto è finito
http://img45.echo.cx/img45/976/img00654ij.th.jpg (http://img45.echo.cx/my.php?image=img00654ij.jpg)
ecco invece un particolare del serbatoio dell'impianto a liquido
http://img45.echo.cx/img45/9111/img00661tv.th.jpg (http://img45.echo.cx/my.php?image=img00661tv.jpg)
SPETTACOLO! Mi piace veramente tanto! Complimenti soprattutto per la cura e la pulizia all'interno del case!!! E poi quella vaschetta è troppo chic! Facci qualche altra foto quando l'hai finito mi raccomando!!! :D
ecco l'interno finito, come potete vedere i cavi a vista sono davvero pochissimi, manca solo qualche tocco sul frontale e il progetto è finito
http://img45.echo.cx/img45/976/img00654ij.th.jpg (http://img45.echo.cx/my.php?image=img00654ij.jpg)
ecco invece un particolare del serbatoio dell'impianto a liquido
http://img45.echo.cx/img45/9111/img00661tv.th.jpg (http://img45.echo.cx/my.php?image=img00661tv.jpg)
bellismo mod...
io pero una griglietta nella parte anteriore la metterei, magari con simbol obio-hazard
(si scrive cosi?)
ma alla fine il frontalino motorizzato l'hai fatto?
bel lavoro, ma il plexy nero che diventa trasparente dove lo hai trovato? :D
bel lavoro, ma il plexy nero che diventa trasparente dove lo hai trovato? :D
penso sia plexy normale ricoperto da pellicola, quella x oscurare i vetri delle macchine x esempio
lucignolo_one
30-05-2005, 08:36
ma alla fine il frontalino motorizzato l'hai fatto?
anch'io spettavo quello :D
maurischio
31-05-2005, 17:40
penso sia plexy normale ricoperto da pellicola, quella x oscurare i vetri delle macchine x esempio
esatto............
per il frontalino non ho ancora avuto un momento per farlo, ma i disegni sono tutti pronti :-D
Allora intanto potresti postare i disegni così ci facciamo un'idea... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.