PDA

View Full Version : Masterizzatore Impazzito!!!


Junior83
19-02-2005, 21:40
Ciao a tutti, avrei un problemino:
ho un masterizzatore LITE-ON LTR-16101B che è andato completamente fuori di testa!!
Succede questo: legge tranquillamente i CD Audio, legge/scrive perfettamente tutti i CD-RW, ma non legge nè scrive nessun tipo di CD-ROM...se ne inserisco uno pieno non dà segni di vita, se provo a masterizzare qualcosa e uso un CD-ROM invece che un CD-RW mi dice di inserire un disco poichè il dispositivo è vuoto!! :wtf:
come già detto, con i CD-RW funziona perfettamente

Che diavolo gli è successo??? Sarebbe più logico se non facesse più niente e fosse completamente fuso, ma pare che snobba i CD-ROM mentre con gli altri va bene
(ho provato a fare la pulizia tramite cd-pulisci-lente, ma non è servito a niente)
che posso fare?
per ora sono indeciso tra:
a-chiamo l'esorcista
b-lo metto nel tritatutto

[il problema è di vecchia data ma ora mi sono proprio rotto]

Junior83
23-02-2005, 20:39
mi consentite un up?
dai, proprio nessuno ha idea di cosa possa essere?!?

please:rolleyes:

DjLode
23-02-2005, 21:23
Secondo me è guasto.
Naturalmente hai provato a cambiare marca di supporti?

Junior83
23-02-2005, 22:46
bè, ovvio, ne ho cambiati in quantità.
ma se è guasto perchè sui cd-rw e cd audio funziona bene? non dovrebbe essere tipo "o tutto o niente"? :rolleyes: :confused:

DjLode
24-02-2005, 11:23
Il mio masterizzatore di dvd faceva la stessa cosa, i dvd+rw li scriveva benissimo i dvd+r no.
Però se hai provato diversi supporti e non va, c'è poco da fare secondo me :)

Junior83
24-02-2005, 20:32
ok, allora lo distruggo! :D :muro: :D :muro: :D :muro: :D :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry:

marben
24-02-2005, 21:53
I CD per la pulizia delle lenti spesso si rivelano dannosi e aggressivi nei confronti del gruppo ottico. Meglio smontare il drive e procedere alla pulizia manuale del laser (ti consiglio di usare un panno in microfibra, come quelli per la pulizia degli occhiali, e di agire con particolare delicatezza).
I problemi descritti, però, mi fanno escludere problemi di lente sporca. Sembrerebbero piuttosto malfunzionamenti imputabili all'elettronica o al firmware. Può darsi che quest'ultimo si sia corrotto; a tal proposito ti consiglio di operare un upgrade del firmware con l'ultima release disponibile (vedi http://forum.rpc1.org/portal.php).

Se il problema persiste temo ci sia poco da fare; al massimo prova il drive su un altro pc.