PDA

View Full Version : Qualità del Ricevitore Navman 4410/4420


Takamine
19-02-2005, 20:09
ciao ragazzi,
volevo avere qualche giudizio sul ricevitore in oggetto, quello fornito di serie (in bundle) dalla Navman nel kit ipaq 2210 + Navman 4410 o 4420.
Siccome in giro si vedono ricevitori con la funzionalità xTrack 2 che permette una più accurata ricezione dei satelliti, volevo sapere se il ricevitore della Navman adotta anch'esso questa funzionalità (o se è possibile fare l'upgrade del firmware).
In caso contrario, come si comporta il ricevitore in città, tra vicoli stretti con edifici alti...??
Grazie per le info!!

speranzoso
20-02-2005, 14:40
Originariamente inviato da Takamine
ciao ragazzi,
volevo avere qualche giudizio sul ricevitore in oggetto, quello fornito di serie (in bundle) dalla Navman nel kit ipaq 2210 + Navman 4410 o 4420.
Siccome in giro si vedono ricevitori con la funzionalità xTrack 2 che permette una più accurata ricezione dei satelliti, volevo sapere se il ricevitore della Navman adotta anch'esso questa funzionalità (o se è possibile fare l'upgrade del firmware).
In caso contrario, come si comporta il ricevitore in città, tra vicoli stretti con edifici alti...??
Grazie per le info!!

il ricevitore gps 4400 non ha xtrack2 (il nome 4410 o 4420 dipende se è con software smatst V2 o V3) ma ha delle ottime caratteristiche, quali l'autonomia di circa 30 ore (tutti gli altri pare si attestino a meno di 1/3 di autonomia) e precisione di 5 metri.

Non so se sia possibile scaricare il firmware.

In città si comporta bene, e posso dirti che accendendolo dopo giorni, aggancia i satelliti in meno di un minuto.

la funzionalità xtrack 2 penetra meglio gli ostacoli ma se non sbaglio pregiudica l'autonomia della batteria e mi pare di aver letto da qualche parte che in condizioni ottimali (senza palazzi intorno ecct.) il non xtrack 2 sia più veloce nell'aggancio dei satelliti.

Takamine
20-02-2005, 19:58
ok, grazie per la risposta...
in effetti l'autonomia è importante!
Ti dirò che sono in procinto di acquistare una soluzione kit completa pocket pc + gps e non so se scegliere:
ipaq 2210 con kit navman 4420 oppure
ipaq 2210 con GPS Royaltek RBT 1000 xTrack2 con Tomtom 3.

Tu, a quanto pare, sei uno di quelli che ha acquistato il kit della Navman (pieno di problemi) ma che poi è riuscito a risolverli, giusto?
Cosa mi consigli, considerando che sono riuscito a trovare entrambe le soluzioni ad un prezzo più o meno uguale.

Grazie

speranzoso
20-02-2005, 20:49
Originariamente inviato da Takamine
ok, grazie per la risposta...
in effetti l'autonomia è importante!
Ti dirò che sono in procinto di acquistare una soluzione kit completa pocket pc + gps e non so se scegliere:
ipaq 2210 con kit navman 4420 oppure
ipaq 2210 con GPS Royaltek RBT 1000 xTrack2 con Tomtom 3.

Tu, a quanto pare, sei uno di quelli che ha acquistato il kit della Navman (pieno di problemi) ma che poi è riuscito a risolverli, giusto?
Cosa mi consigli, considerando che sono riuscito a trovare entrambe le soluzioni ad un prezzo più o meno uguale.

Grazie

Beh insomma non è pieno di problemi, ne ha uno: quello della disconessione! Risolto con lo stranoto programmino e va che è una meraviglia. ;)

C'è da dire che scrivendo alla Navman si riesce ad avere tutta l'Europa dettaglia che non è poco ed il supporto del ricevitore purtroppo non presente nella confezione.

Per quanto riguarda i consigli: la tua seconda opzione non mi sembra male; non conosco il gps Royaltek... se devo dirla tutta conosco solo il mio gps. E' il primo palmare, il primo gps ed il primo software di navigazione. So solamente che gli indico l'indirizzo, il numero civico, e mi porta a destinazione senza sgarrare. Io lo ricomprerei uguale :D

Takamine
20-02-2005, 21:06
ma tu di dove sei?
Nord, Centro, Sud, abiti in una grande città o in aperta campagna?

Questo c'entra per vari fattori: qualità del segnale GPS (maggiore in aperta campagna), cartografia (più aggiornata al nord)...

Grassie!

speranzoso
20-02-2005, 21:14
nord... non abito in città, ma neanche in aperta campagna, anche se li c'è l'aria buona :D

Takamine
20-02-2005, 21:18
scusa se insisto...
hai mai provato a fare uno stress test, ovvero a fare delle prove in vicoletti stretti con palazzi alti, e/o su viali alberati fitti fitti?

speranzoso
20-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da Takamine
scusa se insisto...
hai mai provato a fare uno stress test, ovvero a fare delle prove in vicoletti stretti con palazzi alti, e/o su viali alberati fitti fitti?

solo in palazzi alti e funziona tutto ok! Domani devo riutilizzare il navigatore, se passo in zone avverse vedrò e ti farò sapere ;)

M750
20-02-2005, 22:54
Però mi pare che nello smartST3 manca Lecce.... :D

lupetto2k
21-02-2005, 09:57
Originariamente inviato da M750
Però mi pare che nello smartST3 manca Lecce.... :D

lì è un problema della società che fa le mappe (teleatlas) e se non ho capito male è la stessa che fa le mappe del tomtom...

M750
22-02-2005, 08:45
Appena passo per Lecce vi so dire....:D

lupetto2k
23-02-2005, 11:23
certo che, effettivamente, la mancanza di una città, Lecce, è preoccupante (anche se non è una metropoli fa provincia!).
Capirei un piccolo paese...
Chissà quali altre zone mancano....