View Full Version : Una videocamera intorno ai 400€?
Morgan Leah
19-02-2005, 19:44
Ciao!
Sto cercando una videocamera digitale sui 400€, possibilmente a tasso zero.
Chi mi consiglia?
Sinclair63
19-02-2005, 20:39
Originariamente inviato da Morgan Leah
Ciao!
Sto cercando una videocamera digitale sui 400€, possibilmente a tasso zero.
Chi mi consiglia?
Prova a vedere qui! (http://it.kelkoo.com/b/a/c_123501_videocamere.html) ;)
Morgan Leah
21-02-2005, 10:11
Originariamente inviato da Sinclair63
Prova a vedere qui! (http://it.kelkoo.com/b/a/c_123501_videocamere.html) ;)
veramente volevo un consiglio su quale era la migliore da prendere per quella cifra...:)
Visto che grosso modo hanno tutte le stesse caratteristiche, magari qualcuno che le ha provate poteva dirmi un buon modello da acquistare.
Canon mv 700 o Jvc gd23e. Le posseggo tutte e due. La Canon mi sembra un pelino migliore come lenti ma la jvc IMHO è molto + gradevole esteticamente. Inoltre costano entrambe molto meno di 400€.
Tetsuya1977
21-02-2005, 19:30
Partiamo dal presupposto che con 400 euro porti a casa ben poco e tutt'altro che una buona telecamera.Porti a casa una monnezza se compri in negozio,tipo centro commerciale.
Se giri su internet trovi la Sony DCR-HC22 a 405 euro spese incluse,che pur essendo una monnezza è sempre quella che profuma meglio.;)
beh ma se vuole spendere max 400€ penso che sappia da se che nn comprerà un prodotto professionale...no??
ps che musica suoni tetsuya? :=)
sycret_area
22-02-2005, 15:09
da mediawol@@ ho visto prroprio sabato una canon ?? a 350... se ti può servire.. e non mi pareva una monnezza..
..a proposito.. cosa considerate una monnezza? qualis sono per voi le caratteristiche minime accettabili?
questa ha un ccd da 800000 pixel...
Morgan Leah
22-02-2005, 15:40
chiaro che non compro una videocamera professionale, ma appunto volevo sapere quale era la meno schifosa... :-)
provo a vedere la sony...
grazie!
beh guarda per riprendere gli amici ubriachi il sabato sera e per le ferie al mare va + che bene una "entry level".....
sycret_area
22-02-2005, 16:57
bè, credo che interessi soprattutto fare qualche filmino amatoriale, al bimbo.. alla casa.. alla morosa/moglie XXX:oink: :oink: :oink: , non film in risoluzione da dvd..
Tetsuya1977
22-02-2005, 17:11
Proprio per riprendere "gli amici il sabato sera" occhio a quello che scegli:le compatte fanno pietà,senza mezzi termini,in assenza di luce.
Se giri sui vari forum italiani troverai la mia Sony dcr hc40 osannata quasi fosse la salvatrice della patria.Questo succede perchè noi sopravvalutiamo tutto:negli USA e in Giappone,dove il mercato informatico non è in mano a gente fessa (e mettiamoci anche il nord europa) la suddetta telecamera viene sistematicamente stroncata.Diciamo solo che è la meno peggio delle compatte.La politica commerciale per le compatte è indegna:date un'occhiata alla Sony dcr hc14 e comparatela con la ben più blasonata e costosa dcr hc40 appunto:la prima è un progetto 2003 e ha un ottica A più grande B Vario Sonnar C più luminosa,una batteria più performante e la meccanica divisa dal corpo macchina.La dcr hc 40?Ah,sì...ha un bel adesivo con scritto megapixel per il popolo bue...e costa il doppio.
Tetsuya1977
22-02-2005, 17:13
Originariamente inviato da MITHRIL
beh ma se vuole spendere max 400€ penso che sappia da se che nn comprerà un prodotto professionale...no??
ps che musica suoni tetsuya? :=)
Heavy metal,hard rock :fagiano:
sycret_area
22-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Proprio per riprendere "gli amici il sabato sera" occhio a quello che scegli:le compatte fanno pietà,senza mezzi termini,in assenza di luce.
Se giri sui vari forum italiani troverai la mia Sony dcr hc40 osannata quasi fosse la salvatrice della patria.Questo succede perchè noi sopravvalutiamo tutto:negli USA e in Giappone,dove il mercato informatico non è in mano a gente fessa (e mettiamoci anche il nord europa) la suddetta telecamera viene sistematicamente stroncata.Diciamo solo che è la meno peggio delle compatte.La politica commerciale per le compatte è indegna:date un'occhiata alla Sony dcr hc14 e comparatela con la ben più blasonata e costosa dcr hc40 appunto:la prima è un progetto 2003 e ha un ottica A più grande B Vario Sonnar C più luminosa,una batteria più performante e la meccanica divisa dal corpo macchina.La dcr hc 40?Ah,sì...ha un bel adesivo con scritto megapixel per il popolo bue...e costa il doppio.
allora, dato che (parlo per me..) IO SONO UN COMPLETO IGNORANTE in materia,:muro: :muro: cosa mi consiglieresti.. sempre partendo dal fatto che non ho dindi da buttare, che la userei per farei i filmini al mio bimbo, a qualche festicciola e probabilmente tra qulche tempo alle vacanze (con il mio bimbo.. restando in tema.. tanto per avere qualche ricordo di questi bellissimi momenti...:p )
Tetsuya1977
22-02-2005, 22:03
Originariamente inviato da sycret_area
allora, dato che (parlo per me..) IO SONO UN COMPLETO IGNORANTE in materia,:muro: :muro: cosa mi consiglieresti.. sempre partendo dal fatto che non ho dindi da buttare, che la userei per farei i filmini al mio bimbo, a qualche festicciola e probabilmente tra qulche tempo alle vacanze (con il mio bimbo.. restando in tema.. tanto per avere qualche ricordo di questi bellissimi momenti...:p )
A:se compri in un centro commerciale o negozio alza leggermente il tiro e prendi una dcr hc14,che ti assicuro si comporta meglio di una dcr hc40 in condizioni di scarsa luce.Certo,non ha il dv in e l'av in,ma mi pare di capire che di meno non te ne fotta (e fai bene)
B:se puoi comprare da un sito tedesco o francese e hai carta di credito con 400 euro o giù di lì trovi interessanti opzioni con Canon,Panasonic o Sony.
Per filmati amatoriali vanno bene,il bimbo li guarderà magari fra venti anni quando sarà tutto così vetusto e fuori moda che il mini dv sarà un dolce ricordo.
Tieni quindi in considerazione alcune cose,come batteria ed accessori.
La batteria sola non basta quasi mai,quindi butta un occhio sulla durata e i prezzi di una batteria extra.
L'unico accessorio che mi sento di consigliarti è l'obbligatorio filtro polarizzatore.
Non fare la fine di chi va in Svezia,filma uno dei paesaggi al sole più belli e si ritrova tutto bianco...
sycret_area
22-02-2005, 22:32
Originariamente inviato da Tetsuya1977
A:se compri in un centro commerciale o negozio alza leggermente il tiro e prendi una dcr hc14,che ti assicuro si comporta meglio di una dcr hc40 in condizioni di scarsa luce.Certo,non ha il dv in e l'av in,ma mi pare di capire che di meno non te ne fotta (e fai bene)
infatti, mi interessa solo scaricare da videocamenra a computer..
B:se puoi comprare da un sito tedesco o francese e hai carta di credito con 400 euro o giù di lì trovi interessanti opzioni con Canon,Panasonic o Sony.
.. mah.. ormai preferisco spendere qualcosa in più e avere l'assistenza del mio negoziante, o faccio male?
Per filmati amatoriali vanno bene,il bimbo li guarderà magari fra venti anni quando sarà tutto così vetusto e fuori moda che il mini dv sarà un dolce ricordo.
Tieni quindi in considerazione alcune cose,come batteria ed accessori.
La batteria sola non basta quasi mai,quindi butta un occhio sulla durata e i prezzi di una batteria extra.
L'unico accessorio che mi sento di consigliarti è l'obbligatorio filtro polarizzatore.
Non fare la fine di chi va in Svezia,filma uno dei paesaggi al sole più belli e si ritrova tutto bianco...
cos'è un filtro polarizzatore?
quanto dovrebbe durare una batteria?
grazie.
renatofast
22-02-2005, 22:34
Panasonic NVGS 11 ;)
sycret_area
22-02-2005, 22:35
ah, e soprattutto, cosa consiglieresti per gente come me?
sycret_area
23-02-2005, 15:16
questa da mediawol## com'è?
CANON MV700
Videocamera digitale - CCD 1/6'' da 800.000 Pixel
Zoom ottico 18x - Zoom digitale 360x - LCD da 2,5''
Uscita FireWire - Mirino a colori - Night Mode (2 Lux)
Stabilizzatore d'immagine - Processore DigicDV
Pulsante foto - Batteria Li-Ion - Peso: 490 g.
349.00€
Tetsuya1977
23-02-2005, 17:25
Le lenti Canon non si discutono,si discute la compattezza di tali lenti però.
Ricorda che queste macchinette vanno bene per un uso solo amatoriale,io la uso per fare gli angoli per i miei lavori e mi tocca noleggiare una XL2.Oltretutto i microfoni di base che incorporano percepiscono il rumore della meccanica che porta avanti il nastro mini dv,dando un notevole ronzio all'audio.
renatofast
23-02-2005, 17:42
le canon di fascia bassa hanno una meccanica rumorosa.. lasciale perdere..
Tetsuya che camera consigli a chi vuole lavorare soprattutto nel videoediting? Non a livelli professionali, diciamo medi, se può esistere questa fascia.
Steve2077
14-03-2005, 07:46
Salve visto che qui si parla di telecamere e che dovrei acquistarne una posso kiedere consiglio a voi?
avrei trovato questa
JVC GR-D23
Caratteristiche principali
• CCD da 1/6" con 800.000 pixel
• Zoom ottico 16x/Super zoom digitale 700X con interpolazione tipo "spline"
• Riduzione del rumore 3D (3D NR)
• Monitor LCD da 2,5" ad alta definizione
• Illuminazione automatica
• 520 linee di risoluzione con processore ad alta banda
• Digital NightScope per riprese a colori anche al buio
• Stabilizzatore di immagine
• Mirino a colori
• Uscita DV (i.Link, IEEE 1394 compatibile)
Altre caratteristiche
Immagini e sonoro di alta qualità
• Formato MiniDV con audio stereo PCM
Divertimento e creatività
• Effetti digitali e dissolvenze/tendine
• Zoom digitale in riproduzione 44x
Comodità
• Funzionamento Power-Linked
• Terminali di uscita S-Video e A/V
• Modalità LP per 120 min. su una sola cassetta
Mi servirebbe x fare filmini di gite e poco più niente di professionale solo riprese amatoriali
Cosa ne dite o cosa consigliate di altro?
Grazie a kiunque mi risponda
Ciao
Steve
La posseggo...non è male. Unica cosa: non usare mai la luce incorporata, scatta tutto!!!
Steve2077
14-03-2005, 08:13
quindi diciamo che le riprese con poca luce non si possono fare... o oltre alla luce ha anche qualke altro sistema?
esattamente, con poca luce in modalità automatica è impossibile. Ma se ci smanetti un pò dovresti ottenere buoni risultati(io nn ci perdo neanke tempo, la uso talmente poco)......
Steve2077
14-03-2005, 08:35
Grazie delle info!
cmq penso di prenderla ora l'ho trovata in offerta a 299€ tu dici che è un prezzo buono?
Grazie ancora e scusa x tutte le domande!
PS Un'ultima domanda... ma la batteria quanto dura in media? non è scritto da nessuna parte!
si è un buon prezzo. Calcola che io a natale l'ho pagata 350€.
La batteria dura circa un'oretta e qualcosa.... consiglio caldamente la batteria di ricambio (quella grande)
scusate se mi intrometto... :)
se si sale un pò di budget, diciamo 550 / 600 eurozzi, qual'è un buon prodotto per un neofita ?
Diciamo che prediligo prodotti Panasonic e Sony, ma accetto consigli su qualunque marca; del resto di miniDV non capisco nulla :rolleyes:
Tetsuya1977
26-03-2005, 18:25
Su un noto sito straniero trovi la nuova dcr hc42 della Sony a 605 euro.
Discreta macchina (io utilizzo la 40 per gli angoli):ha 1megapixel,lenti Zeiss abbastanza luminose ma soprattutto ingressi e uscite video e dv in e out.
In video editing,con Premiere,è possibile vedere l'anteprima su televisore-monitor tramite firewire-uscita video.
Oltre a questo aggiungi un buon convertitore analogico-digitale per passare i vecchi filmati su mini dv e successivamente tramite software su dvd.
Bel lcd da 2,7 pollici widescreen,ibrido e touch screen.
Unic apecca rispetto alla 40,che va a soppinatare,la mancanza di un ingresso microfono.
Ok, la terrò presente.
Io penso di usarla solo per riprese di feste, eventi o partite di calcetto; non credo proprio che farò cose sofisticate per cui il fatto che la videocamera abbia degli ingressi non so fino a che punto possa essere da me sfruttato; con questa premessa non è che una telecamera del genere sia sovradimensionata per le mie esigenze ?
Vale la pena a prescindere o è più logico abbassare la mira ?
Ultima cosa: ho letto una belle rece su una Panasonic NV-GS75, è davvero buona ? Va comunque preferita la Sony ?
Grazie 1000
Dimenticavo, visto che ci siamo mi dai un parere anche sulla Canon mv750i ? ;)
Tetsuya1977
27-03-2005, 12:23
Macchine sovradimensionate per te a questa cifra non ce ne sono.
Sono quasi tutti giocattolini,compatti con ottiche microscopiche (vedrai che fatica trovare anche solo un filtro polarizzatore..)
renatofast
27-03-2005, 17:56
Originariamente inviato da tritech
Dimenticavo, visto che ci siamo mi dai un parere anche sulla Canon mv750i ? ;)
lascia perdere ha la meccanica rumorosa...
Ok.
il fatto che la GS75 abbia 3ccd la rende di qualità nettamente superiore ?
marKolino
29-03-2005, 10:09
mi iscrivo anche io alla discussione.
Cerco qualcosa per le riprese delle ferie, quindi nulla di ultracostoso. Non sapevo che le Canon registrassero anche il rumore della meccanica... ok che non voglio spendere uno sproposito, ma il ronzio mi darebbe fastidio.
Spesa: 400 euro circa... ma se ci fosse qualcosa nettamente migliore arriverei a 600
Il problema della meccanica che ronza è comune a molte compatte, quelle che Tetsuya definisce "giocattolini"... e non ha tutti i torti... tra quelle che ho provato, la peggiore da questo punto di vista è la JVC, se si opera in una situazione di silenzio il fenomeno è MOLTO evidente...
Penso di essermi deciso: Prendo la Pana GS75 con 3CCD.
Su Noma**** costa 600 con spese di sped. gratis :cool:
Del resto spremendo info da vari siti risulta evidente che quelle con 3CCD hanno qualcosa in più.
Anche se magari resta il dubbio che un novizio come me sarebbe rimasto soddisfatto anche con qualcosa di meno sofisticato :)
marKolino
29-03-2005, 11:57
Originariamente inviato da tritech
Del resto spremendo info da vari siti risulta evidente che quelle con 3CCD hanno qualcosa in più.
cosa vuol dire?
:D
marKolino
29-03-2005, 11:58
Originariamente inviato da toto20
Il problema della meccanica che ronza è comune a molte compatte, quelle che Tetsuya definisce "giocattolini"... e non ha tutti i torti... tra quelle che ho provato, la peggiore da questo punto di vista è la JVC, se si opera in una situazione di silenzio il fenomeno è MOLTO evidente...
io vorrei proprio evitare questo ronzio...
Esistono videocamere con un solo sensore ccd e videocamere con 3 sensori ccd.
Se cerchi un pò in giro vedrai che la qualità delle 3ccd risulta in generale nettamente superiore a quelle con un sensore unico, tuttavia ci sono anche videocamere a sensore unico che si comportano egregiamente (Sony HC42).
Quelle 3ccd costano esageratamente di più, solo la nuova panasonic gs75 ha invece un prezzo (più o meno) abbordabile.
E' chiaro che senza dubbio esistono videocamere molto migliori della gs75 ma poi diventa solo una questione di tasche.... ;)
io vorrei proprio evitare questo ronzio...
Io avevo una Sony analogica poco più grande delle compatte miniDV che sono adesso in commercio. Onestamente non ho mai avuto problemi di ronzio della meccanica, anche perchè, ascoltando la JVC, ho notato che non è un fenomeno dovuto esclusivamente alla presenza del microfono vicino alla meccanica stessa (date le dimensioni dell'apparecchio), bensì ho constatato una effettiva e forte rumorosità della meccanica udibile anche ad "orecchio nudo". Sinceramente come detto prima non credo sia un difetto presente in TUTTE le macchine, in molte sì ma bisogna poi vedere quali siano quelle esenti dal problema. Per tagliare la testa al toro (perdi un po in praticità ma sicuramente è un rimedio efficace) puoi provare a cercare modelli con presa microfono esterno, sicuramente annulli la cosa...
SAMSUNG VP-D101
€.299 da media wor..
come vi sembra come entry level?
la usero si e no 10 volte nella mia vita
voi che ne dite ...fa proprio pena?
CarloR1t
26-11-2005, 16:34
Ok, la terrò presente.
Io penso di usarla solo per riprese di feste, eventi o partite di calcetto; non credo proprio che farò cose sofisticate per cui il fatto che la videocamera abbia degli ingressi non so fino a che punto possa essere da me sfruttato; con questa premessa non è che una telecamera del genere sia sovradimensionata per le mie esigenze ?
Vale la pena a prescindere o è più logico abbassare la mira ?
Ultima cosa: ho letto una belle rece su una Panasonic NV-GS75, è davvero buona ? Va comunque preferita la Sony ?
Grazie 1000
Secondo il test (http://www.altroconsumo.it/map/show/21161/src/89571.htm) di altroconsumo di novembre 2005 sulle videocamere minidv, dvd e digitali, la gs75 è il migliore acquisto. Per orientarsi c'è anche il sito e il forum di ADV (http://www.appuntisuldigitalvideo.it).
Tetsuya1977
26-11-2005, 19:01
Io avevo una Sony analogica poco più grande delle compatte miniDV che sono adesso in commercio. Onestamente non ho mai avuto problemi di ronzio della meccanica, anche perchè, ascoltando la JVC, ho notato che non è un fenomeno dovuto esclusivamente alla presenza del microfono vicino alla meccanica stessa (date le dimensioni dell'apparecchio), bensì ho constatato una effettiva e forte rumorosità della meccanica udibile anche ad "orecchio nudo". Sinceramente come detto prima non credo sia un difetto presente in TUTTE le macchine, in molte sì ma bisogna poi vedere quali siano quelle esenti dal problema. Per tagliare la testa al toro (perdi un po in praticità ma sicuramente è un rimedio efficace) puoi provare a cercare modelli con presa microfono esterno, sicuramente annulli la cosa...
Anche con microfono esterno non lo elimini
Lo elimini solo con un microfono esterno a 90 gradi munito di braccetto che si stacca di almeno 40-50 cm dalla macchina...ne vale la pena su una compattina?
Vale Rossi 46
27-11-2005, 16:34
Ciao raga, scusate l'intromissione, cn circa 700€ cosa si può avere?
CarloR1t
27-11-2005, 20:04
Ciao raga, scusate l'intromissione, cn circa 700€ cosa si può avere?
la panasonic gs150 3ccd con 2,2 megapixel è considerata la migliore del test di altroconsumo e costa circa 800 euro, ma all'estero per es. in germania la trovi anche a 700.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.