View Full Version : capelli d'angelo
In alcuni programmi su Discovery Channel ho visto utilizzare una strana mistura per creare alcuni componenti per automobili. Praticamente era una sorta di "pasta" con all'interno dei filamenti. Una volta applicata si solidifica e può essere verniciata a piacere. Qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Originariamente inviato da fabio80
vetroresina?
Il programma era in traduzione dall'inglese all'italiano, poteva essere ma non ne ho la certezza. Non conosco la vetroresina allo stato malleabile dunque non posso sapere se è lei o meno.
guarda è in due componenti... la fibra che è bianca, brillante, pare un filamento a guardarla.. è in fogli.. poi la resina con cui si imbeve man mano che stratifichi il tutto. se solidifica è leggera e abbastanza resistente. la usano per le carene di moto, per barche... per lavoro nell'hifi car per supporti custom.... poi nn so :fagiano:
Originariamente inviato da fabio80
guarda è in due componenti... la fibra che è bianca, brillante, pare un filamento a guardarla.. è in fogli.. poi la resina con cui si imbeve man mano che stratifichi il tutto. se solidifica è leggera e abbastanza resistente. la usano per le carene di moto, per barche... per lavoro nell'hifi car per supporti custom.... poi nn so :fagiano:
Boh, quella era proprio una pasta da spalmare con una spatola. Dove si compra sta vetroresina?
negozi di bricolage e occhio che la resina è abbastanza irritante
bananarama
19-02-2005, 20:55
E' vetroresina, tranquillo. La spalmi, la modelli con la spatola e poi la vernici.!
Miky Mouse
19-02-2005, 21:15
Originariamente inviato da bananarama
E' vetroresina, tranquillo. La spalmi, la modelli con la spatola e poi la vernici.!
certo.
se non fosse che la resina che usi da spennellare è altamente tossica, sia per contatto che per inalazione.
quindi devi usare occhiali protettivi, guanti (anti-acido, che costano veramente tanto, gli altri si squagliano come niente) e maschera (a carboni attivi, le mascherine non servono a niente.
adesso, la resina ci metterebbe settimane a asciugare, quindi ci si aggiunge un catalizzatore, anch'esso altamente tossico.
dopodiche, una volta che hai steso un velo di resina+catalizzaore e ci hai messo la fibra di vetro (tanto per cambiare se la respiri è come se respirassi cristalli di vetro, e se la tocchi ti procuri micro-lacerazioni.... quindi direi che non fa bene neanche questa) devi rispalmarci sopra la resina+catalizzatore. e naturalemente la fibra tenderà ad attaccarsi molto alla spazzola e poco alla superficie.
beh in fondo è semplice :D
ah, l'odore penetrante e schifoso della resina ti rimarrà addosso per un paio di giorni, e i vestiti che hai usato in tutto cio' dovrai buttarli :D
parlo per esperienza personale, non per sentito dire ;)
ho ben detto che è abbastanza irritante :sofico:
ciriccio
19-02-2005, 21:20
voi siete pazzi :asd:
Inizio a spaventarmi. Volevo usarlo per il mio nuovo modding. :cry:
Miky Mouse
20-02-2005, 09:12
Originariamente inviato da porny^n
Inizio a spaventarmi. Volevo usarlo per il mio nuovo modding. :cry:
beh prima di poter portare in casa un pezzo di vetroresina solidificato devi aspettare parecchio tempo.... almeno finche l'odore non diminuisce perche ti assicuro che fa davvero una puzza assurda.
teoricamente queste cose si dovrebbero usare solo dentro a stanze apposite ventilate, in realtà io l'ho fatto in campagna, ma anche con la maschera..... mamma mia che puzza :muro:
io ho comprato tutto il kit in ferramneta, perche dovevo riparare una carena della moto. il kit era per riparare barche in realtà, magari esiste una simil-vetroresina per interni...... anche se mi pare strano.
FastFreddy
20-02-2005, 09:54
Se non volete la puzza potete sempre utilizzare resine a base epossidica anziche quelle acriliche o di poliestere, anche se il costo aumenta un pò.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.