tizpie
19-02-2005, 17:40
Abbiamo un pc in rete ethernet e una apparato attivo di rete che fa da firewall wardware, da NAT verso il provider internet e da dhcp server per 8 porte.
Io devo riuscire a far sė che il pc esegua il boot dalla rete e non dal suo hard disk.
Il bios del pc lo consente, basta configurare bene.
Devo, inoltre, installare un hard disk di rete, non quindi un vero server ed avrei visto un modello di una ditta famosa con la L.
Il pc deve fare il boot dall'hard disk di rete.
Come si fa? Devo eseguire una installazione di windows verso quell'hard disk, disabilitando preventivamente l'hard disk che sta dentro il pc?
Il boot del pc fornisce una utility pxe, che immagino sia quella da usare, ma come si procede per far sė che il bios trovi un mbr su quell'hd in rete?
ringrazio
P.
:confused:
Io devo riuscire a far sė che il pc esegua il boot dalla rete e non dal suo hard disk.
Il bios del pc lo consente, basta configurare bene.
Devo, inoltre, installare un hard disk di rete, non quindi un vero server ed avrei visto un modello di una ditta famosa con la L.
Il pc deve fare il boot dall'hard disk di rete.
Come si fa? Devo eseguire una installazione di windows verso quell'hard disk, disabilitando preventivamente l'hard disk che sta dentro il pc?
Il boot del pc fornisce una utility pxe, che immagino sia quella da usare, ma come si procede per far sė che il bios trovi un mbr su quell'hd in rete?
ringrazio
P.
:confused: