View Full Version : 12" Medion-MSI
tenonino
19-02-2005, 18:36
Ciao volevo conoscere la vostra opinione su questo prodotto
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=2279
che ho anche visto dal vivo ed è molto particolare vista la scocca in un metallo lavorato tipo acciaio lucido!!
secondo voi vale i soldi che costa??
oppure è meglio un 14" con scheda non condivisa!!??
ciao
mitropank
19-02-2005, 22:11
ah bene, tu l'hai visto dal vivo?? che impressione hai avuto sulla leggibilita' del monitor? non e' troppo piccolo per quella risoluzione?
Cmq con quello che da (centrino 1,7ghz hd da 80gb, 512mb di ram, tv tuner 1,7kg di peso) come prezzo mi sembra ottimo, il dubbio e' l'utilizzabilita' del monitor.....
giorget1
19-02-2005, 22:21
Originariamente inviato da tenonino
Ciao volevo conoscere la vostra opinione su questo prodotto
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=2279
che ho anche visto dal vivo ed è molto particolare vista la scocca in un metallo lavorato tipo acciaio lucido!!
secondo voi vale i soldi che costa??
oppure è meglio un 14" con scheda non condivisa!!??
ciao
metallo?? l'ho aperto diverse volte per cambiare cpu e disco e ti posso assicurare che e' completamente di plastica e verniciata e anche male, tuttavia se badi alla sostanza puo' essere una buona selta. Col monitor mi ci sono trovato bene, tieni conto pero' che ho sempre utilizzato un15 da 1400x1050. i pixel sono piccoli quindi e' meglio provarlo dal vivo. ultima nota e' un po' rumoroso, la ventola non ha velocità variabile ma e' on/off. il mio cliente l'ha pagato 1050 euri con celeronm (cambiato assieme al disco in seguito). autonomia, circa 1.30
Psychnology
20-02-2005, 01:16
Originariamente inviato da giorget1
metallo?? l'ho aperto diverse volte per cambiare cpu e disco e ti posso assicurare che e' completamente di plastica e verniciata e anche male, tuttavia se badi alla sostanza puo' essere una buona selta. Col monitor mi ci sono trovato bene, tieni conto pero' che ho sempre utilizzato un15 da 1400x1050. i pixel sono piccoli quindi e' meglio provarlo dal vivo. ultima nota e' un po' rumoroso, la ventola non ha velocità variabile ma e' on/off. il mio cliente l'ha pagato 1050 euri con celeronm (cambiato assieme al disco in seguito). autonomia, circa 1.30
infatti, è plastica pura, tant'è che da mediaworld l'avevo visto mezzo divelto sotto la zona poggia polsi, segno di un assemblaggio non al top. Ma come dice giorget (hai proprio il vizio di sfondarli sti poveri portatili...:D ) se badi alla sostanza allora è un prodotto interessante.
tenonino
20-02-2005, 01:38
Amici:
questo come case non ha niente a che vedere con quello che monta il celeron m!!
quello è di plastica e lo ho provato da MW , questo con mia immensa sorpresa ha un case di un materiale che assomiglia moltissimo all'acciaio(non penso proprio lo sia....!!) ma certo non è plastica verniciata!!l'impressione è niete male,certo al primo impatto non sembra neanche un notebook!!
ho cercato un po il modello sul web...poi ho trovato le 2 serie di MSI la 250 e 260, questo è il 260 non ancora portato in italia da MSI ma è marcato medion(che credo li produca!!)
Per il monito ho avutomodo solo di vedere la schermata di preparazione all'install di WIN quindi....comunque si vede che è ben ben fatto , discetamente luminoso certamente definito!!
sono molto attratto dall'acquistarlo è un vero gingillo!!nota ha 2 batterie nella confezione!!credo che non sia un buon segno di autonomia!!:sofico:
giorget1
20-02-2005, 02:16
guarda se vuoi posto le foto del note aperto... e' plastica....
giorget1
20-02-2005, 02:17
poi vabbe' spetta, il 260 potrebbe essere diverso non dico di no ma e' marchiato comunque sim2000 e' questo che mi insospettisce..
Psychnology
20-02-2005, 08:55
a quel prezzo non ti aspettare niente altro che plastica!
tenonino
20-02-2005, 20:51
Infatti come dicevo nel precedente post il notebook medion col celeron m ha un case di plastica, viceversa questo ha questo case in questa spece di metallo che non ha NIENTE di simile con quello col celeron!!
credetemi sono rimasto anche io perplesso!! ero andato per vedere il monitor esono rimasto colpito dal case!!
vi dico una altra cosa,è così "metallico" da risultare al tatto "freddo"!!!!!direi sorprendente!!!
Sono anch'io interessatissimo a questo portatile.
L'ho visto da Mediaworld, non so se fosse la versione con Celeron o Pentium, ma toccandolo di sicuro non era plasticaccia: era ottimamente assemblato (meglio dell'Ibook che gli stava affianco), la tastiera ottima, schermo purtroppo era sul desktop non ho visto i caratteri ma mi è sembrato buono (lucido, tipo x-black).
Mi fa gola la versione a 1299 da Wellcome, ha tutto e di più, altre marche con quelle caratteristiche stanno a 2000 e passa euro.
giorget1
20-02-2005, 22:59
pero' ragazzi ragioniamo... la versione celeron m costa 1090 euri... la versione pentium m con hd piu' grosso, seconda batteria e sintonizzatore tv 200 euro in piu'... imho non puo' esserci questa grande differenza (il costo delle diversità copre ampiamente i 200 euro) tant'e' che e' e segnato come lo stesso modello, poi vabbe' uno puo' sempre sbagliarsi.
Originariamente inviato da giorget1
pero' ragazzi ragioniamo... la versione celeron m costa 1090 euri... la versione pentium m con hd piu' grosso, seconda batteria e sintonizzatore tv 200 euro in piu'... imho non puo' esserci questa grande differenza (il costo delle diversità copre ampiamente i 200 euro) tant'e' che e' e segnato come lo stesso modello, poi vabbe' uno puo' sempre sbagliarsi.
Seconda batteria? :confused:
Sim 2000 penso sia il nome della serie, non del singolo modello.
Franschii
21-02-2005, 00:14
CIAO io ho appena venduto il modello sim2000 con celeron, ed ero molto molto soddisfatta, tranne la pecca del pc la batteria che praticamente non durava più di un'ora 20/30, l'una. Quindi mi scocciava, mentre lavoravo spegnere e cambiare batteria.
Ora vista l'uscita del nuovo modello, vorrei sapere secondo voi la batteria dura lo stesso????
giorget1
21-02-2005, 00:25
Originariamente inviato da SaMu
Seconda batteria? :confused:
Sim 2000 penso sia il nome della serie, non del singolo modello.
cosi' leggevo dai thread piu' su, (per la seconda batteria). ho forse pero' risolto l'arcano... se guardate qui..
http://www.msi-italia.com/prodotti/NB/notebook.htm
e' ben specificato sui modelli quando il case e' in lega di magnesio. ne s250 ne s260 lo hanno(sugli altri modelli e' specificato), quello che viene venduto a 1299 e' identico al celeron M (tant'e' che su quello che ho avuto tra le mani ci ho messo su un pentium-m e disco 5400 senza problemi) e confermo che e' plastica(se mi torna in settimana vi faccio 2 foto). per la batteria, mettendo pentium m si arriva a circa 2 ore di autonomia impostando il massimo risparmio energetico, la batteria e' davvero piccola solo 2000 mah. tuttavia esiste per questo modello la batteria da 4400 che si puo' richiedere in msi direttamente per circa 150 euri.
Franschii
21-02-2005, 10:02
mi dai delle dritte su che tipo di pentium posso metterci su la mia transazione é saltata......quindi volevo cambiare il processore che soket devo trovare? e che h. d. mi consigli........grazie
Azz 2 ore con pentium m è proprio pochissimo.. il portatile mi intrippava perchè speravo di usarlo tipo 4 o 5 ore in giro senza filo, così è tutta un'altra musica.. :(
Qualcuno sa niente del Medion 2060 con il 14,1 wide in vendita da Unieuro a 1099? A quale MSI corrisponde?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.