View Full Version : RETE tra 2 PC
Salve a tutti.
Ho un problema che non riesco a risolvere.
Io possiedo 2 computer ed ho la necessità di farli andare in internet entrambi indipendentemente dal fatto che uno sia acceso o no.
Un Computer ha un scheda di rete che riceve gli IP via DHCP.
L'altro computer ha una scheda di rete ch riceve l'ip via DHCP.
Ora, queste due schede di rete sono collegate ad uno switch che a sua volta è collegato ad un modem ethernet D-Link DSL 300T che distribuisce gli ip via DHCP.
Il problema è che questo da lo stesso identico ip (della serie 80.180.xxx.xxx) a tutti e due i computer. Cosi io mi ritrovo ad avere una rete con 2 indirizzi ip uguali, il che non è possibile (anche se effettivamente i due computer navigano). Come faccio a risolvere? Se io assegno alle 2 schede di rete degli indirizzi IP privati del tipo 192.168.1.2 e 192.168.1.3 (ovviamente hanno la stessa maschra di rete 255.255.255.0) i due computer non navigano.
Ora siccome non me ne intendo piu' di tanto e non voglio acquistare un router, come posso risolvere?
Ecco la rete:
http://ectelion.altervista.org/retelo.jpg
credo proprio che l'unica soluzione sia un router.
Oltretutto non riesco a capire come possano navigare contemporaneamente, e' veramente strano
Originariamente inviato da Poix81
credo proprio che l'unica soluzione sia un router.
Oltretutto non riesco a capire come possano navigare contemporaneamente, e' veramente strano
Un router??
100€ ancora per 2 pc.
Comunque adesso navigano...1 PC ha indirizzo IP 80.180.xxx.xxx l'altro ha 192.168.1.2 assegnato sempre via DHCP.
costa molto meno di 50€
ciao ciao
DOVREBBE FUNZIONARE INSERENDO nei pc con ip statico l'indirizzo esatto di un dns server.
Quindi puoi disattivare il dhcp, attribuire ip statici diversi nello stesso segmento e aggiungere in entrambi identico dns server.
Per vedere tale indirizzo, esegui in finestra dos in uno dei pc che navigano:
ipconfig /all
e vai a copiare l'attuale dns server
in ogni caso, se il dhcp è attivo sullo switch e se ognuno dei pc è settato per ip dinamico, non è possibile che acquisiscano lo stesso ip.
ciao
aggiungerei che se fai il settaggio a mano devi pure mettere il gateaway.
IMHO in entrambe i pc devi indicare come gateway l'ip del modem router (o ci vuole quello dello switch che si frappone tra i pc e il router e poi si deve mettere allo switch l'ip del modem come gateway?)
Questo è il log del modem se configuro i PC con ip statico e disattivo il dhcp server:
Sep 8 12:00:06> Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:11> Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:12> Bridge Created: br0
Sep 8 12:00:12> Bridge Interface Added: eth0
Sep 8 12:00:13> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:00:15> DSL Carrier is up
Sep 8 12:00:32> Connect: ppp0 {--} nas0
Sep 8 12:00:52> default route ioctl(SIOCADDRT): Network is unreachable(128)
Sep 8 12:00:52> WAN IP address 80.180.111.89
Sep 8 12:00:52> PPPoE Connect with IP Address 80.180.111.89
Sep 8 12:00:52> WAN gateway 192.168.100.1
Sep 8 12:00:52> PPPoE Connection Successfully Established
Sep 8 12:00:52> PPPoE Connect with Gateway IP Address: 192.168.100.1
Sep 8 12:00:52> primary DNS address 85.37.17.14
Sep 8 12:00:52> secondary DNS address 151.99.125.1
Si connette, ma non naviga e se per esempio pingo un ip esterno (tipo quello di hwupgrade.it, 212.110.12.189) mi da "192.168.1.1:host di destinazione irragiungibile"
Ma lo switch ha un ip? Come faccio a conboscerlo?
Grazie :)
P.S. @
Poix81: potresti inviarmi in pvt il link di un router economico?
Il bello è che se io faccio ricevere l'ip via dhcp (e lui mi assegna 80.180.xxx.xxx) e poi mentre è connesso lo cambio come ip privato, continua a navigare :rolleyes: :confused:
non saprei quale router consigliarti, mi dispiace.
ciao ciao
roberto77
20-02-2005, 22:13
Dalle log risulta che c'è un solo computer che si connette ed è il 192.168.100.1 e subito dopo ti da i server dns esterni; se l'ho fai con tutti e due i client cosa ti dicono le log?
ciao.
alexmere
21-02-2005, 08:20
Originariamente inviato da -Yara-
Salve a tutti.
...
Sei hai un po' di spirito pratico e di pazienza, puoi trasformare il tuo modem Ethernet in router seguendo le istruzioni di questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873) (spesa = 0 €).
Grazie a tutti per le risposte.
@alexmere: se è possibile lo faro' di certo... ho visto in particolare questo firmware:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl300Tto500T_241204_03rc3_firmware.rar puo' andare bene?
Originariamente inviato da -Yara-
Grazie a tutti per le risposte.
@alexmere: se è possibile lo faro' di certo... ho visto in particolare questo firmware:
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/dsl300Tto500T_241204_03rc3_firmware.rar puo' andare bene?
Ciao,
segui bene le istruzioni di questo thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=879785
Ci sono anche i firmware. Ti assicuro che ne vale la pena
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
segui bene le istruzioni di questo thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=879785
Ci sono anche i firmware. Ti assicuro che ne vale la pena
Infatti, ho aggiornato con successo da 300T a 500T ed ora va che è una meraviglia :D:D:D
Grazie a tutti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.