View Full Version : Linux & Ethernet integrata nforce2
Ci sono problemi / incompatibilità?
Ho una Asus a7n8x 1.04, quindi con la prima versione dell'nforce2; sul manuale dice che nell'MCP ci sono integrati l'NVIDIA MAC e il Realtek 8201BL PHY Fast Ethernet Controller.
Devo comprare un router e non vorrei avere sorprese :D
Originariamente inviato da Shinobi
no
Adesso sono più tranquillo :D
Ho visto che sul sito dell'nvidia ci sono i driver per linux dell'nforce... É necessario installarli o la scheda viene riconosciuta lo stesso?
carmine65
19-02-2005, 19:31
Originariamente inviato da bizzu
Adesso sono più tranquillo :D
Ho visto che sul sito dell'nvidia ci sono i driver per linux dell'nforce... É necessario installarli o la scheda viene riconosciuta lo stesso?
Ciao,
dipende da che versione di quale distribuzione Linux installi...
praticamente le ultime di tutte le + famose distribuzioni hanno già i driver per NForce ethernet integrati...
riciaooo.
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
dipende da che versione di quale distribuzione Linux installi...
praticamente le ultime di tutte le + famose distribuzioni hanno già i driver per NForce ethernet integrati...
riciaooo.
Infatti con MDK e SUSE non ho mai avuto problemi. Adesso voglio provare la debian netinstall... deduco che li dovrò installare :D
non devi installare i driver closed della nvidia per la tua mobo... la scheda di rete viene riconosciuta e gestita dal modulo forcedeth.
l'audio e supportato da alsa senza problemi...
Originariamente inviato da bizzu
Infatti con MDK e SUSE non ho mai avuto problemi. Adesso voglio provare la debian netinstall... deduco che li dovrò installare :D
nenahc e con quella servono i driver, anche con kernel 2.4 a me andava tutto
Perfetto, più facile di quanto pensassi.
Grazie ragazzi :)
lnessuno
20-02-2005, 14:51
premesso che non uso la scheda di rete, ma con debian la vedo perfettamente senza aver caricato nessun driver proprietario... forse c'è un modulo nel kernel ma non ne sono sicuro :p
Originariamente inviato da lnessuno
premesso che non uso la scheda di rete, ma con debian la vedo perfettamente senza aver caricato nessun driver proprietario... forse c'è un modulo nel kernel ma non ne sono sicuro :p
Hai un modem usb? Che versione di debian hai installato?
lnessuno
20-02-2005, 16:19
debian sid... ho uno speedtouch usb adsl da un paio d'anni e funziona benone :p
non so quale divinità vi abbia aiutato, ma la netinstall usa il 2.4.18. :sofico:
i primi driver nel kernel per l'nf sono arrivati con il 2.4.22, ma la scheda di rete è arrivta ben più in là. senza contare che sicuramente fino alla 2.6.9 è stata etichettata come experimental.
io la ho e la uso ogni tanto, ma nulla mi toglie da tenere la mia bella 8139c :smack: :D
con il 2.6.7 e grsec tra l'altro non riusciva a usare il dhcp :(
ciao!
non so quale divinità vi abbia aiutato, ma la netinstall usa il 2.4.18.
io cosiglio debian-installer e se scrivi linux26 al boot usa un kernel 2.6.x
;) :D :p
Originariamente inviato da NA01
non so quale divinità vi abbia aiutato, ma la netinstall usa il 2.4.18. :sofico:
i primi driver nel kernel per l'nf sono arrivati con il 2.4.22, ma la scheda di rete è arrivta ben più in là. senza contare che sicuramente fino alla 2.6.9 è stata etichettata come experimental.
io la ho e la uso ogni tanto, ma nulla mi toglie da tenere la mia bella 8139c :smack: :D
con il 2.6.7 e grsec tra l'altro non riusciva a usare il dhcp :(
ciao!
veramente la netinstall del 30 settembre 2004 mette il 2.4.27 :D si evolve anche quella!!! :O
:eek:
ma non era di woody?????
quello di woody sì è il 2.4.18, ma quello della netinstall di sarge è il 2.4.27, tanto vale partire da quella che è ben aggiornata! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.