PDA

View Full Version : Ai possessori di Avast! free


gianlu75xp
19-02-2005, 16:49
Dunque, premetto che prima dell'aggiornamento che ha fatto Avast! oggi il problema non si presentava ma.... dopo aver egregiamente disinstallato about:blank, tanto da convincermi a lasciarlo sul disco (e poi è gratis ;) ) ho notato che in avvio l'av in questione rallenta molto il caricamento del sistema operativo

:rolleyes:

la scansione a moduli che esegue su rete, posta, dischi all'inizio è la responsabile della lentezza all'avvio di XP?

se la risposta è "si" si può disattivare? :muro:

per il resto mi sembra molto valido e completo, quindi vorrei risolvere per mantenerlo e non cestinarlo :O

canapa
19-02-2005, 18:44
prova a disabilitare il test della memoria all'avvio.
Comunque avast in genere ralelnta un poco il pc specie all'avvio.

gianlu75xp
19-02-2005, 19:17
E' vero... il punto è che il dettaglio non incide sul giudizio + che positivo :)
Mentre scrivo questo post il modulo per il controllo sulla rete mi allerta su attacchi provenienti da un fantomatico "DCOM Exploit 80.183. ecc ecc"... insomma l'av per essere gratis è davvero ben concepito, peccato per questa caratteristica
:(

Ma qual'è l'antivirus freeware migliore allora? :confused:

halduemilauno
19-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da gianlu75xp
E' vero... il punto è che il dettaglio non incide sul giudizio + che positivo :)
Mentre scrivo questo post il modulo per il controllo sulla rete mi allerta su attacchi provenienti da un fantomatico "DCOM Exploit 80.183. ecc ecc"... insomma l'av per essere gratis è davvero ben concepito, peccato per questa caratteristica
:(

Ma qual'è l'antivirus freeware migliore allora? :confused:

ti consiglio di chiudere quella porta. con il programma DCOMbobulator.
è avast.
ciao.

;)

palinur
20-02-2005, 12:08
se posso darti un consiglio , faresti bene ad usare un firewall come quello dell'sp2 o uno di terze parti e disabilitare la protezione di rete di avast , per quello che ne ho letto questa protezione di rete di avast dovrebbe fare come una sorta di firewall ma un vero firewall sicuramente è molto più efficace quindi e preferibile usare un firewall e disabiltare questa protezione di rete.
per quanto riguarda la lentezza del pc credo che non sia da attribuire ad avast io posso dirti che uso avast da un anno e non mi ha mai rallentato il pc o se l'ha fatto è stato irrisorio, a volte le cause dei rallentamenti possono errere altri, ad esempio una volta tentai di disabilitare alcuni servizi superflui seguendo i consigli di un sito e questo causò un rallentamento enorme al mio pc al punto tale che dovetti formattare per risolvere il problema.
Avast è davvero un ottimo antivirus a volte stento a credere che sia free non ha niente da invidiare rispetto alcuni blasonati antivirus commerciali credimi.
ciao!

gianlu75xp
20-02-2005, 13:41
ma come posso disabilitare di default la protezione di rete? :confused:
Da quello che ho visto posso disattivarla ma solo una volta caricata, manualmente insomma... il settaggio per disattivarla del tutto dov'è?

halduemilauno
20-02-2005, 13:46
Originariamente inviato da gianlu75xp
ma come posso disabilitare di default la protezione di rete? :confused:
Da quello che ho visto posso disattivarla ma solo una volta caricata, manualmente insomma... il settaggio per disattivarla del tutto dov'è?

clicca sull'icona di avast quella sulla barra, hai accesso ai provider vai su quello che ti interessa e termina.
ciao.
;)

rokis
26-02-2005, 17:36
Originariamente inviato da gianlu75xp
E' vero... il punto è che il dettaglio non incide sul giudizio + che positivo :)
Mentre scrivo questo post il modulo per il controllo sulla rete mi allerta su attacchi provenienti da un fantomatico "DCOM Exploit 80.183. ecc ecc"... insomma l'av per essere gratis è davvero ben concepito, peccato per questa caratteristica
:(

Ma qual'è l'antivirus freeware migliore allora? :confused:
mi dite che differenze ci sono tra avast avg antivir? grazie perchè ne devo mettere uno e l'importanza per me la rilevazione dei virus e la leggerezza ho provato solo antvir e mi ha trovato un trojan che panda non aveva rilevato:muro:
Ciaoz

Crashland
26-02-2005, 19:42
Posseggo anch'io Avast e dato che il mio pc non è di ultima generazione vorrei sapere quali sono i provider essenziali da abilitare e quali quelli che si possono disabilitare facendo rimanere giusto l'essenziale.

palinur
28-02-2005, 17:04
questo dipende da cosa si usa nel pc, ogni provider ha la sua funzione, per chi usa il pc senza p2p i provider da rendere attivi sono questi:
protezione standard-protezione posta-protezione messagistica( se si usa una qualsiasi chat)
naturalmente la protezione di rete si piò disabilitare a patto che si usi un qualsiasi firewall come ad esempio quello integrato di sp2, un ultima cosa fondamentale alla protezione standard in analizzatore avanzato spuntare controlla tutti i file.
ciao!

Jon Irenicus
01-03-2005, 10:39
Antivir è ottimo come virus scanner ed è leggerissimo, occuperà 15 mb nel peggiore dei casi...

palinur
01-03-2005, 10:55
si antivirus è sicuramente ottimo, ma comunque preferisco sempre avast, perchè per mè è irrinunciabile la funzione di avast scansione all'avvio del sistema, che permette di controllare tutto il pc in fase di bot e poi avast è anche completo e ricco di funzioni, antivir sicuramente lo consiglio per chi vuole avere un antivirus essenziale e che pesa minimamente sul sistema.
ciao;)

Jon Irenicus
01-03-2005, 11:14
Son d'accordo, personalemnte preferico infatti Antivir, magari come sicurezza sarà un pelino sotto (eppure secondo me come virus scanner non ha niente da invidiare ad Avast, anzi)ma è molto leggero... Cmq adesso sto provando KAV..