PDA

View Full Version : [Aiuto] NF7-S + SATA non RAID


FiSHBoNE
19-02-2005, 16:41
Ciao.
Ho una NF7-S su cui finora avevo 2 hd in raid 0 sul controller integrato.
Ebbene, volevo smantellare l'array e mettere i dischi in modalità SATA normale (non RAID)... ebbene, non riesco assolutamente a farlo. Do per scontato sia possibile farlo (so che alcune schede non lo consentono, e hanno il controller SATA che funge solo in modalità RAID,) perchè ricordo i primi tempi in cui avevo la scheda avevo, tramite il SERILLEL, attaccato a un canale SATA un disco IDE singolo, quindi niente RAID, e funzionava.
Per ora ho:

1) Lasciato abilitato il SATA CONTROLLER da bios, nella sezione Integrated peripherals\PCI Devices.

2) Disabilitato il RAID BIOS nel sottomenu di quello sopra, in pratica nelle mie intenzioni c'era di lasciare il controller SATA attivo, ma non fargli caricare il bios per la modalità RAID.

3) Avviato il pc con le impostazioni sopra dai floppy di partition magic, senza che quest'ultimo mi vedesse i dischi attaccati sui canali SATA: me li vede (non ho riprovato ma quando creai l'array lo feci) solo se nel bios abilito il RAID BIOS, sennò NO.

4) Provato ad avviare winxp, premere F6, dargli il floppy contenuto nel bundle della scheda, fargli caricare quel driver, ma lo spazio dei dischi SATA è visto come un unico spazio, non come spazio relativo a 2 unità disco differenti: questo mi fa pensare che i dischi vengano ancora visti come lavoranti in modalità RAID, anche se è strano perchè nel bios ho disattivato il RAID BIOS.

Non ho idea di cosa fare, se la colpa sia solo dei drivers (al che non saprei dove trovarne di validi, perchè quelli che ho trovato e scaricato a metri cubi sono tutti a quanto pare relativi alla modalità RAID), se ci sia qualcos'altro da fare a livello jumper o bios (non mi viene in mente altro da fare oltre a quello già fatto).

Un'unica cosa che mi passa per la mente è l'eventuale necessità di cancellare l'array dal menu (a cui si accede con CTRL+S) del controller RAID: io non ho cancellato l'array, pensavo fosse sufficiente non far caricare il RAID BIOS all'avvio....


Ringrazio in partenza chi proverà a darmi una mano perchè ho una fretta cane e sono proprio a corto di soluzioni.

CRL
19-02-2005, 18:25
Credo che invece per prima cosa dovresti cancellare l'array nel bios del ctrl. Poi lasciare attiva la modalità raid in Integrated peripherical, che non implica l'obbligo di fare il raid, ma credo sia l'unico modo per far andare le porte sata, anche se non conosco esattamente i settaggi del tuo bios.
I dischi dovrebbero poi essere riconosciuti singolarmente, e probabilmente risulteranno ognuno come raid0, ma questa non è da considerarsi un errore, lo fanno la gran parte dei controller.

- CRL -

FiSHBoNE
19-02-2005, 19:35
CRL, grazie a bestia!!!!
Ho risolto prima di cena facendo proprio come dici te (non avevo ancora letto il tuo messaggio ma come ho detto era l'unica cosa che mi restava da provare) ed è filato tutto liscio.
Confermo anche la necessità di lasciare abilitato il SATA RAID ROM, non solo il SATA CONTROLLER, perchè se così non si fa avviene che installa windows ma non riesce a caricare il sistema operativo dopo il primo riavvio.
Vado a finire di formattare, ero venuto a questo pc per scaricare i drivers nforce nuovi.
Ciao e grazie davvero,anche se avevo risolto da solo la tua risposta era senza dubbio potenzialmente MIRACOLOSA per il mio problema.


Ciao, buon week end. :)

biagimax 101
19-02-2005, 19:37
devi lasciare abilitato anche il bios del raid anche se il raid non lo fai. altrimenti il contoller sata non supporta piu l'avvio.

biagimax 101
19-02-2005, 19:38
sono arrivato tardi.....ciao:)

FiSHBoNE
20-02-2005, 08:40
grazie ragazzi. :)

CRL
20-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da FiSHBoNE
CRL, grazie a bestia!!!!

:p

- CRL -