FiSHBoNE
19-02-2005, 16:41
Ciao.
Ho una NF7-S su cui finora avevo 2 hd in raid 0 sul controller integrato.
Ebbene, volevo smantellare l'array e mettere i dischi in modalità SATA normale (non RAID)... ebbene, non riesco assolutamente a farlo. Do per scontato sia possibile farlo (so che alcune schede non lo consentono, e hanno il controller SATA che funge solo in modalità RAID,) perchè ricordo i primi tempi in cui avevo la scheda avevo, tramite il SERILLEL, attaccato a un canale SATA un disco IDE singolo, quindi niente RAID, e funzionava.
Per ora ho:
1) Lasciato abilitato il SATA CONTROLLER da bios, nella sezione Integrated peripherals\PCI Devices.
2) Disabilitato il RAID BIOS nel sottomenu di quello sopra, in pratica nelle mie intenzioni c'era di lasciare il controller SATA attivo, ma non fargli caricare il bios per la modalità RAID.
3) Avviato il pc con le impostazioni sopra dai floppy di partition magic, senza che quest'ultimo mi vedesse i dischi attaccati sui canali SATA: me li vede (non ho riprovato ma quando creai l'array lo feci) solo se nel bios abilito il RAID BIOS, sennò NO.
4) Provato ad avviare winxp, premere F6, dargli il floppy contenuto nel bundle della scheda, fargli caricare quel driver, ma lo spazio dei dischi SATA è visto come un unico spazio, non come spazio relativo a 2 unità disco differenti: questo mi fa pensare che i dischi vengano ancora visti come lavoranti in modalità RAID, anche se è strano perchè nel bios ho disattivato il RAID BIOS.
Non ho idea di cosa fare, se la colpa sia solo dei drivers (al che non saprei dove trovarne di validi, perchè quelli che ho trovato e scaricato a metri cubi sono tutti a quanto pare relativi alla modalità RAID), se ci sia qualcos'altro da fare a livello jumper o bios (non mi viene in mente altro da fare oltre a quello già fatto).
Un'unica cosa che mi passa per la mente è l'eventuale necessità di cancellare l'array dal menu (a cui si accede con CTRL+S) del controller RAID: io non ho cancellato l'array, pensavo fosse sufficiente non far caricare il RAID BIOS all'avvio....
Ringrazio in partenza chi proverà a darmi una mano perchè ho una fretta cane e sono proprio a corto di soluzioni.
Ho una NF7-S su cui finora avevo 2 hd in raid 0 sul controller integrato.
Ebbene, volevo smantellare l'array e mettere i dischi in modalità SATA normale (non RAID)... ebbene, non riesco assolutamente a farlo. Do per scontato sia possibile farlo (so che alcune schede non lo consentono, e hanno il controller SATA che funge solo in modalità RAID,) perchè ricordo i primi tempi in cui avevo la scheda avevo, tramite il SERILLEL, attaccato a un canale SATA un disco IDE singolo, quindi niente RAID, e funzionava.
Per ora ho:
1) Lasciato abilitato il SATA CONTROLLER da bios, nella sezione Integrated peripherals\PCI Devices.
2) Disabilitato il RAID BIOS nel sottomenu di quello sopra, in pratica nelle mie intenzioni c'era di lasciare il controller SATA attivo, ma non fargli caricare il bios per la modalità RAID.
3) Avviato il pc con le impostazioni sopra dai floppy di partition magic, senza che quest'ultimo mi vedesse i dischi attaccati sui canali SATA: me li vede (non ho riprovato ma quando creai l'array lo feci) solo se nel bios abilito il RAID BIOS, sennò NO.
4) Provato ad avviare winxp, premere F6, dargli il floppy contenuto nel bundle della scheda, fargli caricare quel driver, ma lo spazio dei dischi SATA è visto come un unico spazio, non come spazio relativo a 2 unità disco differenti: questo mi fa pensare che i dischi vengano ancora visti come lavoranti in modalità RAID, anche se è strano perchè nel bios ho disattivato il RAID BIOS.
Non ho idea di cosa fare, se la colpa sia solo dei drivers (al che non saprei dove trovarne di validi, perchè quelli che ho trovato e scaricato a metri cubi sono tutti a quanto pare relativi alla modalità RAID), se ci sia qualcos'altro da fare a livello jumper o bios (non mi viene in mente altro da fare oltre a quello già fatto).
Un'unica cosa che mi passa per la mente è l'eventuale necessità di cancellare l'array dal menu (a cui si accede con CTRL+S) del controller RAID: io non ho cancellato l'array, pensavo fosse sufficiente non far caricare il RAID BIOS all'avvio....
Ringrazio in partenza chi proverà a darmi una mano perchè ho una fretta cane e sono proprio a corto di soluzioni.