View Full Version : [PROVOCAZIONE] Perche' non fare una gara a chi fa consumare meno Watt al proprio PC??
fantagol
19-02-2005, 15:53
Non sto scherzando:D :D
La questione e' che vorrei creare un pc che possa consumare il meno possibile....e vorrei sfruttare i consigli che leggo da voi..... grandi esperti di Overclock :p ;)
Sinceramente....se da un lato e' sensato spremere al massimo la propria CPU( magari per avere un guadagno considerevole nelle prestazioni di un gioco!!! ), dall'altro, si dovrebbe cercare di ottimizzare il consumo del proprio pc in relazione a quello che si fa'.
Es.
- Al momento, quale e' la CPU da sfruttare per ottenere i limiti minimi di consumo.....non dimenticandoci del prezzo (vedi CENTRINO su Desktop)???
- Barton m o Sempron???
- La tecnologia a 0.9 ha dei vantaggi in termini di consumo???
- Quale mobo permette di abbassare il + possibile l'fsb e il VCore (fattore importantissimo per consumi e potenza dissipata)
Spero che qcn apprezzi quello che ho scritto e magari accetti la sfida
I Ghiaccai dell'Antartide ci ringrazieranno!!!!:sofico: :sofico:
Capirossi
19-02-2005, 16:32
cool 'n quiet :)
Ci sono i Barton Mobile che consumano circa 45 W. Se poi vuoi consumare ancora di meno, abbassi moltiplicatore e FSB.
ho un tualatin downclockato @660 (fsb 66)
ram@66mhz
ati rage 128
tutto passivo
chi mi batte? :D
DarKilleR
19-02-2005, 17:38
allora su socket A quelli che consumano meno sono i barton-m o Athlon MP o XP-M chiamali come vuoi...consumano poco xkè reggono frequenze alte ma con voltaggi bassi....e si possono montare su desktop anche se concepiti per i portatili :P
Io ho un Athlon XP-M 2600+ 133X11.5 (credo) @ 1.45 volt....e mi regge quella frequenza a 1.40 volt...e consuma meno di 40W in questo modo.
Alternative sono i Pentium M desktop, ma costano un botto e devi cambiare main perchè hanno socket diverso da tutti i P4 socket 478
Per quanto riguarda il AMD socket 939 i processori con core whincester a 0.09 nm considera che @ default il 3500+ consuma solamente 37Watt.....con questo core si dovrebbe trovare il 3000+/3200+/3500+ e se non mi sbaglio credo anche il 4000+
Morphina19
19-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da Capirossi
cool 'n quiet :)
quoto
è dura consumare meno di un procio che vaa 1300mhz vcore 1,10V :rolleyes:
celly 300... ram pc100... scheda video PCI 8mb, no audio, solo floppy, no cd! chi mi batte??? :D:D tutto passivo :D:D:D
p.s. e questo pc ha su xp... e fa il suo SPORCO lavoro :D:D:D ciauzzZzz ;)
Dragonx21
19-02-2005, 18:36
600Mhz con 0,9Vcore
penso di essere intorno ai 4-5W
cmq tutti gli A64 a 90Nm consumano pochissimo il Idle e hanno un buon prezzo
;)
Juspriss
19-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da Morphina19
quoto
è dura consumare meno di un procio che vaa 1300mhz vcore 1,10V :rolleyes:
Quoto anche io ;).
Dragonx21
19-02-2005, 18:55
Originariamente inviato da Juspriss
Quoto anche io ;).
l'ho dimostrato io...
600Mhz con 0,9Vcore
Originariamente inviato da Dragonx21
l'ho dimostrato io...
600Mhz con 0,9Vcore
se tu dici di battermi... allora ti dò ragione!!! anche perchè il mio ha un vcore un attimino alzato per un leggero OC!!! giusto per dargli un tocco di vita in + :D:D! ciauzzzZzz
p.s. 400 posts.... MITICUZZU :D :yeah:
Bellina sta cosa...vediamo che posso fare questa sera.
Eddie666
19-02-2005, 20:40
beh,il mio muletto non e' certo all'altezza dei vostri in quanto a consumo,pero' e' un po' piu' performante (:) ),e per questo consuma un po' di piu'!
abit nf7 a cui ho sostituito la ventolina sul northbridge con un dissipatore passivo della zalman;
athlonxp 1800+ @ 200x6 con 1,25v settati da bios(ma reali sono leggermente meno,tipo 1,22-23);
2x256 mb ram pc 3200 @ 2,6 volt
radeon 9200 se 128mb passiva
hard disk maxtor 40gb 7200 rpm
il tutto e' stato infilato in un case desktop,nel quale sono presenti tre ventole,2 8x8 e una 9x9;una in immissione,una rivolta verso l'elettronica dell'hard disk(la 9x9) e una sulla cpu (ah poi ci sarebbe la ventola dell'alimentatore,cui ho tagliato la griglia originale per sostituirla con una di mettall opiu' sottile che genera meno rumore):tutte le ventole sono regolate da un reobus,e settate al minimo;sotto sfrozo la cpu arriva a circa 41 gradi,e la temp interna raggiunge circa i 31.
ciao
Dragonx21
19-02-2005, 20:49
Originariamente inviato da Eddie666
beh,il mio muletto non e' certo all'altezza dei vostri in quanto a consumo,pero' e' un po' piu' performante (:) ),e per questo consuma un po' di piu'!
abit nf7 a cui ho sostituito la ventolina sul northbridge con un dissipatore passivo della zalman;
athlonxp 1800+ @ 200x6 con 1,25v settati da bios(ma reali sono leggermente meno,tipo 1,22-23);
2x256 mb ram pc 3200 @ 2,6 volt
radeon 9200 se 128mb passiva
hard disk maxtor 40gb 7200 rpm
il tutto e' stato infilato in un case desktop,nel quale sono presenti tre ventole,2 8x8 e una 9x9;una in immissione,una rivolta verso l'elettronica dell'hard disk(la 9x9) e una sulla cpu (ah poi ci sarebbe la ventola dell'alimentatore,cui ho tagliato la griglia originale per sostituirla con una di mettall opiu' sottile che genera meno rumore):tutte le ventole sono regolate da un reobus,e settate al minimo;sotto sfrozo la cpu arriva a circa 41 gradi,e la temp interna raggiunge circa i 31.
ciao
come performance basta che cambio il molti e credo che nn ce ne sia per nessuno.. rimanendo intorno hai 30W
Eddie666
19-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da Dragonx21
come performance basta che cambio il molti e credo che nn ce ne sia per nessuno.. rimanendo intorno hai 30W
ci credo,con quella bestiola del dothan che ti ritrovi:D
complimenti per il super pi da 32 sec:io con la cpu nelle condizioni elencate sopra ci metto 1'22" :sofico:
Dragonx21
19-02-2005, 21:11
Originariamente inviato da Eddie666
ci credo,con quella bestiola del dothan che ti ritrovi:D
complimenti per il super pi da 32 sec:io con la cpu nelle condizioni elencate sopra ci metto 1'22" :sofico:
ah... è vecchio.. adesso aggiorno:D
allmaster
20-02-2005, 00:34
adesso lo spengo così il consumo è ZERO :D
nicgalla
20-02-2005, 13:02
Il mio carputer con alimentatore DC-DC MK2.8 consuma 2.1A @ 12V... ossia 25.2 watt, ed è la corrente assorbita dall'intero pc in full load, non dal solo procio.
Dove sta il trucco? c'è solo una EPIA 800, un HD 120GB 7200rpm WD, una ram da 256 e due ventoline di raffreddamento. E un alimentatore veramente efficiente, altro che inverter.... :D
Avrà anche dei tempi ridicoli al super pi ma per un po' di musica e film non mi posso lamentare...
crespo80
20-02-2005, 13:52
beh, anche se può sembrare una bestemmia, cosa ne pensate di un wincho 3000+ 0.09 1800MHz downcloccato a 1200/1300MHz e downvoltato a 0.9/1V ?
Lo reggerebbe un buon dissy passivo?
E magari lo si abbina a una x700XT 0.11 475/1050 downcloccata sui 350/1050 sempre con dissi passivo
Che spreco, però si avrebbe sicuramente il mioglior rapporto silenzio / prestazioni a un costo non eccessivo
:sofico:
fantagol
20-02-2005, 13:56
Originariamente inviato da nicgalla
Il mio carputer con alimentatore DC-DC MK2.8 consuma 2.1A @ 12V... ossia 25.2 watt, ed è la corrente assorbita dall'intero pc in full load, non dal solo procio. [....]
Avrà anche dei tempi ridicoli al super pi ma per un po' di musica e film non mi posso lamentare...
:D :D E' questo lo spirito ...!!!! MITICO nicgalla!!!!
Ringrazio tutti quelli che hanno accettato lo "sfida"...;) ;)
Io ho cominciato a leggere qcs e ho trovato questo....
Link (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001&page=athlon-underclocking-24)
E' solo l'ultima pagina....andate a pagina 10...e vedete un po'...
"Il passaggio alla motherboard Abit KV7, che si basa sul chipset VIA KT600, ha permesso la scelta di 1.1 V per l'almentazione del core. Il risultato è stata una potenza termica di solo 4.5W stato di idle (1.1V x 4.1 A ). Il calore prodotto da un sistema del genere può essere tranquillamente dissipato con una soluzione passiva."
Forza XP-M!!!! abbasso il dothan...;) ;)
Scherzo ovviamente...conosciamo tutti le sue doti....ma il prezzo lo penalizza un po'....
Le soluzioni proposte sono tutte interessanti.
Tuttavia, IMHO, per fare un confronto serio sui consumi, bisognerebbe stabilire dei punti fissi (p.es. delle prestazioni minime in qualche bench, le funzioni che il PC deve essere in grado di svolgere agevolmente, ...), altrimenti il tutto non ha senso;)
Faccio un esempio: nel caso si voglia assemblare un HTPC capace di riprodurre flawlessly i filmati WMVHD 1080p con DRM (o DVD con un buon numero di filtri di ffdshow), un PC XP-M based, undervoltato ed undercloccato fino a 600 MHz, o una mb epia, pur consumando pochissimo, non sarebbero abbastanza performanti!
La riproduzione (con un po' di margine) dei filmati VC-1 1080p con DRM, si ottiene con una 9600 128 MB, 512 MB di PC3200 ed un XP-M 2500+@200x10 e 1,40 V (ovvio che poi il voltaggio dipenda da quanto è fortunella la CPU).
Eddie666
20-02-2005, 14:38
vero:infatti nel mio muletto avrei potuto scendere ancora per quanto riguarda la velocita' di clock e quindi il voltaggio da dargli (e relativo consumo),ma ho preferito cercare un compromesso tra prestazioni-consumo-silenziosita',che mi permettesse di sfruttarlo un po' per tutto quando non ho voglia di accendere il pc principale,senza per questo sentirne molto la mancanza;infatti con questo pc non ho alcun problema a vedere dvd,divx (a breve vorrei provare a montarci una scheda satellitare)e anche a farci girare qualche gioco (ad es mafia:per riferimento al 3dmark 2001se faccio circa 4100 punti).
http://img14.exs.cx/img14/6354/muletto0hn.th.jpg (http://img14.exs.cx/my.php?loc=img14&image=muletto0hn.jpg)
Ciao
Originariamente inviato da Eddie666
vero:infatti nel mio muletto avrei potuto scendere ancora per quanto riguarda la velocita' di clock e quindi il voltaggio da dargli (e relativo consumo),ma ho preferito cercare un compromesso tra prestazioni-consumo-silenziosita',che mi permettesse di sfruttarlo un po' per tutto quando non ho voglia di accendere il pc principale,senza per questo sentirne molto la mancanza;infatti con questo pc non ho alcun problema a vedere dvd,divx (a breve vorrei provare a montarci una scheda satellitare)e anche a farci girare qualche gioco (ad es mafia:per riferimento al 3dmark 2001se faccio circa 4100 punti).
Ciao
Per quanto riguarda le trasmissioni satellitari SD (ho una certa esperienza con la SS2), non avrai problemi, mentre nel caso tu voglia sperimentare un po' di HD (1920x1080i, 50 Hz, MPEG2 MP@HL), credo che la potenza (con i parametri attuali) non sarebbe abbastanza!
Certo, installando la CPU su una mb capace di sfruttare il PowerNow!, avresti modo di utilizzare la potenza solo quando serve!Nel mio caso, l'XP-M è installato su una NF7-S, per cui addio PN! (me la tengo stretta anche perchè il Sound Storm è di una comodità incredibile, in confronto ad AC3Filter, nella conversione "al volo" del WMA Pro MCL in DD 5.1).
Ciao:)
Symonjfox
20-02-2005, 15:01
Volevo aggiungere il mio mulo che è ancora in costruzione (aspetto RAM, Case, Hard disk e altro):
Athlon XP 1800+ (sbloccato di fabbrica. L'idea era di moddarlo @mobile con L5 e impostarlo al BIOS 200*6 @voltaggio stabile più basso) e successivamente, una volta in Win, metterlo a 200x3.
Il vantaggio del mio procio è che se la potenza non dovesse bastare (es. Divx a piena risoluzione) posso ripotenziarlo come e quando voglio e successivamente tornare a basso consumo.
ASROCK k7s41 (costa poco, audio, video, lan integrati)
512 MB DDR 400 value da tenere a valori di default
Hard disk 40 GB da portatile (dovrebbero bastarmi per un po' di P2P e varie. Inoltre, lo collego in LAN col mio PC attuale e quindi libererò lo spazio periodicamente).
andrineri
20-02-2005, 15:33
su tom hardware c'è una bellissima review con i consumi dei proci... il mio winch 3000+ assorbirebbe 29w a pieno carico e solo 4-5 (non mi ricordo esattamente) quando scende a 1GHz con il CnQ. Se aggiungiamo ram con freq abbassata, hd da 5400rpm, floppy e poche altre amenità si può stare ben bassi. Con il cnq attivo spesso la ventolazza (delta HHB) del procio si spegne, e si riesce a toccare senza problemi l'aletta!
come scheda video metterei una 9200 se 64M @ 150/133 (def 200/166), che consuma pochissimo ed eventualmente un cd slim.
così si dovrebbe stare sotto i 120-130w.
Dragonx21
20-02-2005, 16:08
Originariamente inviato da andrineri
su tom hardware c'è una bellissima review con i consumi dei proci... il mio winch 3000+ assorbirebbe 29w a pieno carico e solo 4-5 (non mi ricordo esattamente) quando scende a 1GHz con il CnQ. Se aggiungiamo ram con freq abbassata, hd da 5400rpm, floppy e poche altre amenità si può stare ben bassi. Con il cnq attivo spesso la ventolazza (delta HHB) del procio si spegne, e si riesce a toccare senza problemi l'aletta!
come scheda video metterei una 9200 se 64M @ 150/133 (def 200/166), che consuma pochissimo ed eventualmente un cd slim.
così si dovrebbe stare sotto i 120-130w.
non sempre quelle recensioni sono corrette
spiegami perchè AMD dichiara 87W
non saranno 87.. ma nn sono neanche 29W.. perchè avresti temp di 34° in load
fantagol
20-02-2005, 16:13
Penso che a questo punto stanno nascendo le prime contraddizioni....e un confronto fatto a spanne, e' indubbiamente inproduttivo.
Propongo dei punti fermi, da discutere e confrontare insieme:
********************************************
POSSIBILI UTILIZZI :
* Cpu Iddle (Schermo di windows fermo) --> e' una pura utopia alla ricerca del minimo consumo
* Riproduzione di DVD/mpeg4
Qui bisognerebbe fissare un bitrate medio. Forse pero' anche questa scelta risulterebbe abbastanza indicativa.
Nella riproduzione di un flusso mpeg, un keyframe (fotogramma compresso come una fotografia jpeg e quindi indipendente da i fotogrammi successivi e precedenti) occupa molto spazio ma poca CPU.
Un frame di tipo P e B (Predicted frames e Bidirectionally predicted frames)che contengono informazioni sulle differenze fra i frames occupano pochissimo spazio ma sono quelli che mettono sottotorchio le CPU.
Anche la scelta di quali filtri attivare dovrebbe essere evidenziata.
*HD TV
IMHO La mancanza di GPU che abbiano all'interno un decodificatore hardware carica inevitabilmente la CPU. Si potrebbero fare dei test limiti, ma cmq la potenza richiesta sarebbe ecccessiva.
********************************************
SCELTA DEI COMPONENTI
Scheda madre da utilizzare in relazione a :
- Valori di Vcore minimi
- Chipset preferibile
- Sistema Audio integrato
- Utilizzo del PowerNow
Processore:
Visti i valori Vcore di default fra Xp-M barton e XP barton @moddati a Xp-M, i primi sarebbero da preferire a i secondi. I secondi hanno un qualita' del silicio di fattura "inferiore" rispetto a i primi.
Componenti:
......
-da preferire modem ethernet, visto che quelli usb ne succhiano di ampere
********************************************
PS :
Mi confermate che il cambio di Vcore si puo' fare tramite software???
magalini
20-02-2005, 16:26
di solito queste discussioni vengono fuori nella sezione modding..
sarebbe ora di aprire una sezione del forum apposita per il silentpc..
o no?
quoto dragonx21 :asd: :cool:
http://img175.exs.cx/img175/6589/dothan4gn.jpg
Originariamente inviato da Dragonx21
non sempre quelle recensioni sono corrette
spiegami perchè AMD dichiara 87W
non saranno 87.. ma nn sono neanche 29W.. perchè avresti temp di 34° in load
AMD intende il TDP in modo diverso da Intel (sia come calcolo, che come significato).
Il TDP che AMD dichiara per un suo processore è in genere il massimo consumo energetico per quella determinata famiglia di CPU (comprende anche quelle non ancora uscite);)
Per il resto, i consumi dei Winchester rilevati su TOM's, sono forse sottostimati, di seguito dei rilevamenti IMHO più significativi, data la maggior attendibilità di xbitlabs:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/power-2.png
Questi sono invece i consumi dell'intero PC:
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20pentium%204%20570j_111304101117/5452.png
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20pentium%204%20570j_111304101117/5454.png
AMD Athlon 64 Configuration
Socket-939 Athlon 64 CPUs
2 x 512MB OCZ PC3200 EL Dual Channel DIMMs 2-2-2-10
NVIDIA nForce4 Reference Motherboard
ATI Radeon X800 XT PCI Express
Intel Pentium 4 Configuration
LGA-775 Intel Pentium 4 and Extreme Edition CPUs
2 x 512MB Crucial DDR-II 533 Dual Channel DIMMs 3-3-3-12
Intel 925XE Motherboard
ATI Radeon X800 XT PCI Express
http://images.sudhian.com/review/cpu/intel/Dothan%201700/PowerCon.jpg
Common Components:
Video: GeForce 6800 GT in AGP and PCI-Express Flavors
Audio: Creative Labs Audigy2
Hard Drive: WD800JB
Video Drivers: NVIDIA ForceWare 66.93
Operating System: WindowsXP w/ SP1 Installed
DDR (Dothan & Athlon 64): 1 gigabyte Corsair PC4400
DDR2: (P4 Prescott, EE): 1 gigabyte Corsair DDR2-667
Systems:
Athlon 64 FX-55
MSI K8T Neo2
Athlon 64 3500+
MSI K8T Neo2
Pentium 4 Extreme Edition 3.46
Intel 925XE Alderwood
Pentium 4 Prescott 3.8E
ABIT AA8 Duramax
Pentium 4 Prescott 3.2E
ABIT AA8 Duramax
Pentium M 735
DFI 855GME-MFG
Pentium M 735 @ 2.13 GHz
DFI 855GME-MFG
Dragonx21
20-02-2005, 17:59
Originariamente inviato da erick81
AMD intende il TDP in modo diverso da Intel (sia come calcolo, che come significato).
Il TDP che AMD dichiara per un suo processore è in genere il massimo consumo energetico per quella determinata famiglia di CPU (comprende anche quelle non ancora uscite);)
Per il resto, i consumi dei Winchester rilevati su TOM's, sono forse sottostimati, di seguito dei rilevamenti IMHO più significativi, data la maggior attendibilità di xbitlabs:
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/power-1.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/athlon64-90nm/power-2.png
infatti ho detto che nn saranno 87W ma neanche 29W
40W mi sembra abbastanza ragionevole x 1,8 che in idle diventano 13Wcirca
ma come detto prima 600Mhz 0,9Vcore.. sono 4W e li sono VERAMENTE..
IMHO dothan nn si può battere come Consumo/prestazioni
come prezzo però è molto alto è vero.
Questo il TDP secondo Intel:
The Estimated Max Power Dissipation numbers are based on the fact that Intel estimates the power dissipation for various software applications and sets the Thermal Design Point as the upper limit for how far these applications might push the Pentium 4. Intel states: "Processor power dissipation simulations indicate a maximum application power in the range of 75% of the maximum power for a given frequency." So the Est Max Power Diss was calculated by dividing the TDP by 75%. However, it's unlikely the CPU will reach its maximum power dissipation since the processor will throttle down the CPU speed as it reaches past certain temperatures. And in the event of a catastrophic cooling failure (i.e. leaving off the heatsink), it would completely shut down the CPU.
Di seguito l'interpretazioni AMD:
Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TcaseMax, IDDMax, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.
Originariamente inviato da Dragonx21
infatti ho detto che nn saranno 87W ma neanche 29W
40W mi sembra abbastanza ragionevole x 1,8 che in idle diventano 13Wcirca
ma come detto prima 600Mhz 0,9Vcore.. sono 4W e li sono VERAMENTE..
IMHO dothan nn si può battere come Consumo/prestazioni
come prezzo però è molto alto è vero.
Il TDP dei winchester è pari a 67W sia per il 3000+, che per il 3200+ ed il 3500+. Questo conferma la differenza di significato del TDP AMD rispetto a quello Intel;)
Si, il Dothan è un'ottima CPU e consuma poco, ma è un processore mobile (no hype please), oltretutto, come dici, il costo di una piattaforma PM based è molto più elevato di una Winchester based.
Nei test riportati, il PC con Winchester consuma all'incirca 25 W in più rispetto a quello basato su Dothan, mentre quello basato sul Prescott a 3200 MHz, gli è sopra di 130W!
Queste le conclusioni di anandtech sul Dothan:
But with a very high cost of ownership, thanks to high motherboard prices and correspondingly high CPU prices, not to mention a very limited upgrade path, the Pentium M just isn't suited for the desktop. And unless these deciding factors change significantly in the near future, it won't be for some time to come.
;)
DarKilleR
20-02-2005, 18:11
Tanto di cappello al in doathan...che è un ottimo processore ma ha la sfiga di dover avere un socket diverso dagli altri processori di mamma Intel...e costa un botto.
E cmq è nato per scopi assolutamente diversi rispetto al Whinchester, se si possono confrontare è grazie alla magnifica opera d'arte che ha sfornato AMD.
P.S. ma i Whichester low-k??? si sa niente?? non dovrebbero essere la versione mobile che consumano meno dei doathan o sono solo voci di corridoio???
Dragonx21
20-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da erick81
Il TDP dei winchester, a meno che la mia fonte si sbagli, è pari a 67W sia per il 3000+, che per il 3200+ ed il 3500+. Questo conferma la differenza di significato del TDP AMD rispetto a quello Intel;)
Si, il Dothan è un'ottima CPU e consuma poco, ma è un processore mobile (no hype please), oltretutto, come dici, il costo di una piattaforma PM based è molto più elevato di una Winchester based.
Nei test riportati, il PC con Winchester consuma all'incirca 25 W in più rispetto a quello basato su Dothan, mentre quello basato sul Prescott a 3200 MHz, gli è sopra di 130W!
Queste le conclusioni di anandtech sul Dothan:
But with a very high cost of ownership, thanks to high motherboard prices and correspondingly high CPU prices, not to mention a very limited upgrade path, the Pentium M just isn't suited for the desktop. And unless these deciding factors change significantly in the near future, it won't be for some time to come.
;)
certo mi trovi d'accordo..
però io ho voluto stare fuori dagli schemi.. ormai hanno tutti il winch..
e io ho fatto 29 lo stesso.. per ora.. dissy boxed.. schifosissimo e piccolissimo
Originariamente inviato da DarKilleR
Tanto di cappello al in doathan...che è un ottimo processore ma ha la sfiga di dover avere un socket diverso dagli altri processori di mamma Intel...e costa un botto.
E cmq è nato per scopi assolutamente diversi rispetto al Whinchester, se si possono confrontare è grazie alla magnifica opera d'arte che ha sfornato AMD.
P.S. ma i Whichester low-k??? si sa niente?? non dovrebbero essere la versione mobile che consumano meno dei doathan o sono solo voci di corridoio???
I prossimi core AMD desktop, San Diego, Venice e Palermo, verranno prodotti con tecnologia DSL/SOI (che promette minori consumi a parità di clock).
Originariamente inviato da Dragonx21
certo mi trovi d'accordo..
però io ho voluto stare fuori dagli schemi.. ormai hanno tutti il winch..
e io ho fatto 29 lo stesso.. per ora.. dissy boxed.. schifosissimo e piccolissimo
E' chiaro che quando si ha una passione, spesso e volentieri, i maggiori costi vanno a farsi benedire:D:p
[B]
*HD TV
IMHO La mancanza di GPU che abbiano all'interno un decodificatore hardware carica inevitabilmente la CPU. Si potrebbero fare dei test limiti, ma cmq la potenza richiesta sarebbe ecccessiva.
********************************************
Con una 9600 128 MB, 512 MB di PC3200 ed un XP-M a 200x10 e 1,40 V, visualizzo perfettamente tutta l'HDTV al momento disponibile:
- *.ts e trasmissioni via SAT 1080i in MPEG2 HD (in questo caso l'accelerazione MPEG 2 della GPU mantiene il CPU usage al di sotto del 50%);
- filmati WMVHD 1080p con DRM (10000 kbit/s), con un consumo di CPU che non eccede il 90%;
Certo, quando anche le GPU di fascia bassa (che in genere hanno anche bassi consumi), integreranno l'accelerazione hw per MPEG4 (e derivati), cambierò scheda video. Per ora non ci sono GPU con i consumi della 9600 e tali features.
Symonjfox
20-02-2005, 19:30
Originariamente inviato da erick81
Con una 9600 128 MB, 512 MB di PC3200 ed un XP-M a 200x10 e
Certo, quando anche le GPU di fascia bassa (che in genere hanno anche bassi consumi), integreranno l'accelerazione hw per MPEG4 (e derivati), cambierò scheda video. Per ora non ci sono GPU con i consumi della 9600 e tali features.
Già che siamo in tema, quanto consuma la 6200? Secondo me dovrebbe consumare relativamente poco (0.11 nm) e si può moddare a 6600.
Originariamente inviato da Symonjfox
Già che siamo in tema, quanto consuma la 6200? Secondo me dovrebbe consumare relativamente poco (0.11 nm) e si può moddare a 6600.
Su xbitlabs c'è questa recensione (che non comprende comunque gli ultime schede video), ma sono sparite le immagini. A memoria, i consumi di una 9600 Pro, in full load, si attestano sui 18 W (la 9600, tenendo conto che la 9600XT arriva a 22 W, dovrebbe attestarsi sotto i 15 W).
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-vs-nv-power_9.html
Altri link:
http://www.techreport.com/reviews/2004q4/geforce-6200/index.x?pg=14 (consumi dell'intero sistema);
http://www.beyond3d.com/previews/nvidia/6200/index.php?p=4
Tenendo conto del fatto che una X600 Pro dovrebbe avere praticamente gli stessi consumi di una 9600 Pro, si può ipotizzare che una 6200 si attesti sui medesimi valori di una 9600 liscia.
Ovviamente, un'eventuale modifica 6200/6600, comporterebbe un aumento dei consumi.
Symonjfox
20-02-2005, 20:10
A me era stato detto che le 9600 consumano un po' tanto. Forse si riferivano alle XT. Cmq sia, sicuramente per consumare poco la 9800 e X800 sono poco indicate (come anche le Nvidia 6800 e 6600 GT e tutta la serie FX).
E' per questo motivo che ho deciso di prendere la Asrock con audio e video integrati: sicuramente consumerà meno che una soluzione esterna (anche di fascia bassa). Inoltre questa mobo costa 40€.
Originariamente inviato da Symonjfox
A me era stato detto che le 9600 consumano un po' tanto. Forse si riferivano alle XT. Cmq sia, sicuramente per consumare poco la 9800 e X800 sono poco indicate (come anche le Nvidia 6800 e 6600 GT e tutta la serie FX).
E' per questo motivo che ho deciso di prendere la Asrock con audio e video integrati: sicuramente consumerà meno che una soluzione esterna (anche di fascia bassa). Inoltre questa mobo costa 40€.
Ho rintracciato uno dei grafici di xbitlabs:
http://episteme.arstechnica.com/eve/ubb.x/a/tpc/f/67909965/m/463002889631/r/868001989631
I consumi di una 6200, tenendo conto del ragionamento nel mio post precedente (che ho editato), dovrebbero essere pienamente confrontabili con quelli di una 9600 liscia.
Pertanto, se l'accelerazione WMVHD (e MPEG4 in genere) garantisse prestazioni accettabili anche sulla 6200, si potrebbe pensare alla sostituzione della 9600 e ad una diminuzione della frequenza operativa e del VCore della CPU!
Originariamente inviato da royal
ho un tualatin downclockato @660 (fsb 66)
ram@66mhz
ati rage 128
tutto passivo
chi mi batte? :D
Chiunque abbia il proprio pc spento :asd:
Symonjfox
20-02-2005, 21:06
Originariamente inviato da erick81
Pertanto, se l'accelerazione WMVHD (e MPEG4 in genere) garantisse prestazioni accettabili anche sulla 6200, si potrebbe pensare alla sostituzione della 9600 e ad una diminuzione della frequenza operativa e del VCore della CPU! Beh, la tecnologia Pure Video, a quanto dicono, dovrebbe essere fatta per questo motivo: aiutare la CPU nel decomprimere MPEG4 e HDTV.
Inoltre, la 6200 dicono che sia buona già di per se nel 3d, sicuramente più buona della x300 contro la quale dovrebbe scontrarsi.
Ovviamente, parlando di bassi consumi, bisogna fare dei compromessi tra i nostri utilizzi e il consumo vero e proprio: come diceva qualcuno, è inutile undercloccare un Athlon XP per raggiungere 4,5 W ma da lasciare in idle perchè non appena si apre un'applicazione, questa diventi inutilizzabile.
Se uno fa conto di consumare poco, ma vuole giocare, deve per forza scendere ad alcuni compromessi riguardo la scheda grafica (che ultimamente sta diventando un componente molto dispendioso in fatto di energia).
Sarebbe carino se quei simpaticoni di ATI e NVIDIA cominciassero a rilasciare delle schede con Mobility X700 e 6600 go per i desktop. Secondo me venderebbero e si abbinerebbero bene ai barebone e a tutti coloro che partecipano su questo topic (visto che a noi sta a cuore risparmiare un po' di corrente, piuttosto che avere 2 fps in più, giusto?).
Originariamente inviato da Symonjfox
Beh, la tecnologia Pure Video, a quanto dicono, dovrebbe essere fatta per questo motivo: aiutare la CPU nel decomprimere MPEG4 e HDTV.
Inoltre, la 6200 dicono che sia buona già di per se nel 3d, sicuramente più buona della x300 contro la quale dovrebbe scontrarsi.
Ovviamente, parlando di bassi consumi, bisogna fare dei compromessi tra i nostri utilizzi e il consumo vero e proprio: come diceva qualcuno, è inutile undercloccare un Athlon XP per raggiungere 4,5 W ma da lasciare in idle perchè non appena si apre un'applicazione, questa diventi inutilizzabile.
Se uno fa conto di consumare poco, ma vuole giocare, deve per forza scendere ad alcuni compromessi riguardo la scheda grafica (che ultimamente sta diventando un componente molto dispendioso in fatto di energia).
Sarebbe carino se quei simpaticoni di ATI e NVIDIA cominciassero a rilasciare delle schede con Mobility X700 e 6600 go per i desktop. Secondo me venderebbero e si abbinerebbero bene ai barebone e a tutti coloro che partecipano su questo topic (visto che a noi sta a cuore risparmiare un po' di corrente, piuttosto che avere 2 fps in più, giusto?).
Nel mio caso, sto parlando di un HTPC "puro", nel quale il gaming non è contemplato;)
Pure video fa anche altro (NTSC 3:2 pulldown, deinterlacing, ...)!Comunque, con "Pure Video" si intende l'insieme formato da una GPU compatibile, driver e codec NVidia. Per l'accelerazione hw dei filmati MPEG4, gli ultimi codec Nvidia non sono necessari.
Mi riferivo all'effettivo sgravio di lavoro della CPU nella riproduzione di filmati HD MPEG4 (e derivati), sull'ultimo numero di AF si parlava di 2/3 in meno di CPU usage (se anche la 6200 si attestasse su questi valori sarebbe ottimo);)
Per il resto concordo con te!
Non ho letto tutto,cmq io imposto CrystalCpuId che mi regola la cpu in idle a 4*250 con volaggio a 1.0 e quando la cpu serve a 10*250 con votaggio a 1.55! :)
fantagol
21-02-2005, 15:21
Ci sono degli articoli che possano indicare:
- differenze fra consumi e prestazioni di fra A64 e XP-M a pari velocita' e frequenze????
- fino a quali Vcore le schede madri (per A64 o Xp) riescono a scendere
Grazie
Per un processore che ha fatto oltre 3ghz ad aria...
http://img180.exs.cx/img180/3839/immagine16ti.jpg
ram a 66mhz e come scheda video matrox g450millenium edition.
Ho vinto?:D :D
Capirossi
22-02-2005, 19:35
pi ?:sofico:
Vuoi un superpi a quella frequenza?333 o 3ghz?
Dragonx21
22-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da rug22
Per un processore che ha fatto oltre 3ghz ad aria...
http://img180.exs.cx/img180/3839/immagine16ti.jpg
ram a 66mhz e come scheda video matrox g450millenium edition.
Ho vinto?:D :D
io ho sempre il dothan a 600Mhz 0,9Vcore e TNT2
6W
Io dovrei essere sui 5watt...e cmq la mia scheda video dovrebbe consumare di meno...(1000 punti al 2001 3dmark:cry: :cry: )
Dragonx21
22-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da rug22
Io dovrei essere sui 5watt...e cmq la mia scheda video dovrebbe consumare di meno...(1000 punti al 2001 3dmark:cry: :cry: )
non so quanti punti faccia al 2001 una TNT2 di 8anni fa quasi
Dragonx21
22-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da rug22
miiiiii e quanti MB ha?
8
V4n{}u|sH
23-02-2005, 14:33
Lo dicevo io che quello con il Dothan vince :rolleyes: :D
P.S. Io partecipo alla gara di quelli che consumano di più :sofico:
Guarda che ho i miei dubbi...un athlon a 300mhz con 1,1 dovrebbe essere sui 4,5watt...quindi il mio sarà sui 4,7.
Poi dovremmo vedere anche la ram.
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Lo dicevo io che quello con il Dothan vince :rolleyes: :D
P.S. Io partecipo alla gara di quelli che consumano di più :sofico:
hai uno zippy da 850w con 2 6800 Ultra clockate in SLI e un Precotto 3,8Ghz oltre ad un 23" CRT e una batteria di 10 SCSI? :asd: :rotfl:
cmq per me il dothan consuma di meno, dato che il vcore rimane sui 0,9v... ed è il vcore che fa scaldare non è solo la frequenza di clock ;)
V4n{}u|sH
23-02-2005, 16:27
Originariamente inviato da trecca
hai uno zippy da 850w con 2 6800 Ultra clockate in SLI e un Precotto 3,8Ghz oltre ad un 23" CRT e una batteria di 10 SCSI? :asd: :rotfl:
cmq per me il dothan consuma di meno, dato che il vcore rimane sui 0,9v... ed è il vcore che fa scaldare non è solo la frequenza di clock ;)
:eek: l'850W non l'ho mai visto :sofico:
Non ho tutta quella roba ma consumo tanto comunque... E io che volevo mettere la pelt... :muro:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
:eek: l'850W non l'ho mai visto :sofico:
Non ho tutta quella roba ma consumo tanto comunque... E io che volevo mettere la pelt... :muro:
c'è anche un altro ali giapponese da 900w :sofico:
DarKilleR
23-02-2005, 17:57
Athlon XP-M
Bassissimi consumi 166X5 @ 1.100 volt per la notte sta anche passivo in full load :P
Quando scendo a compromessi:
1800 Mhz 200X9 @ 1.350 volt
2200 Mhz 200X11 @ 1.550
Quando voglio prestazioni pure
252X10 @ 1.725
245X10.5 @ 1.750.
Non è per consumare meno ^^ xò è per rendere i valori indicativi di un XP-M.
P.S. un XP-M consuma 4.5 watt @ 300 Mhz con v-core 1.350
credo che a 800 Mhz con v-core 1.1 di essere sempre sotto i 10 watt
Dragonx21
23-02-2005, 18:35
Originariamente inviato da rug22
Guarda che ho i miei dubbi...un athlon a 300mhz con 1,1 dovrebbe essere sui 4,5watt...quindi il mio sarà sui 4,7.
Poi dovremmo vedere anche la ram.
dothan a 600Mhz.. con 0,7 di Vcore.. li tiene se nn sbaglio;)
V4n{}u|sH
23-02-2005, 18:35
Originariamente inviato da trecca
c'è anche un altro ali giapponese da 900w :sofico:
:eek:
Link :sofico:
Originariamente inviato da Dragonx21
io ho sempre il dothan a 600Mhz 0,9Vcore e TNT2
6W
come "va" questa mb. ( DFI 855GME )
uppo, anche per gli interessanti interventi
e interessanti..pero' come gia detto da altri fatti in questo modo non portano a nulla..
sono molto interessato alla vostra discussione giacche' anchio sono molto attento ai consumi..pur volendo allo steso tempo avere un pc performante..
io suggerirei di mettere un pr rating..del tipo watts consumati dal pc x secondi al superpi da 1 mb,ovviamente questo e' sl un esempio magari forse sarebbe gia' meglio un 3d mark 2005 o qualunque programma riteniate + indicativo..pero' se un pc ci mette x esempio 3ore x svolgere un compito e consuma x esempio 100w, mentre un altro pc impiega 1 ora ma consuma 150w x svolgere lo stesso compito(quindi per esempio i venice sono da preferire ai winch x il solo fatto che avendo ss3 se anche consumassero allo stesso modo i venice sono + performanti in alcuni ambiti)..alla fine chi avra' davvero risparmiato + corrente?io cmq proporrei di misurare cmq il totale consumo delle vostre configurazioni..anche perche' se io ho il pc a 8x 200mhz e un altro sta a 600x200..cmq in entrambi i casi i pc hanno ad esempio un banco di ram hanno lo stesso consumo..non so se vi e' chiaro il mio ragionamento..
poi sulle schede video..si purtroppo non capisco nemmeno io xke' nn mettano mai chip video integrati buoni come quelli usati sui desktop..si risparm9ierebbero soldi e corrente..mah msisteri del marketing..
cmq mi sembra ke in rapporto a prestazioni/cosumo la x800xl sia imbattibile..
poi anche la x700pro cosuma poco..poi ci metterei le 6600
visto che ci sono ne approfitto per chiedervi ma e' vero che sui palermo ci sn le ss3?voglio dire e' certo?ed e' vero che sono fatti cn la nuova teconologia dsl/soi?cioe' lo sono gia' quelli in commercio ora oppure in futuro?
dai ragazzi continuate a postare..penso nn siano in pochi quelli ke hanno la mamma che rompe x la bolletta..e io che vivo sl mi rompo le balle da solo:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.