PDA

View Full Version : Firewall ad uso personale, ma in che termini?


Avatar_of_Souls
19-02-2005, 12:59
Salve

vorrei aprire questa discussione per avere un chiarimento in merito alla definizio di "uso personale" di un software.. in particolare per quanto riguarda i firewall e gli antivirus

uso personale implica che non si può usare il programma per trarne profitto.. ma in questo è anche compreso ad esempio l'uso di un firewall per protegge il computer di uno studio di architettura, che serve solo per scaricare la posta ad esempio?

nel senso.. se l'utente non trae profitto dall'uso del firewall (perchè a tutti gli effetti con quel computer in rete non guadagna denaro) vale la regola del "a uso personale"?


nel mio caso specifico il problema è legato a 'Sygate PF' e a "Avast Antivirus'

dato che non sono riuscito a trovare nessun altro software sostitutivo opensource :)



grazie per l'attenzione ^^

bluepix
19-02-2005, 15:08
E' una bella domanda.
Se dovessimo seguire la seguente frase riportata sul sito di AVG:
"AVG Free Edition is designed and made available for individual home PC use and may not be used in business, commercial or organizational environments"
sembra chiaro che AVG non possa essere usato al di fuori delle mura domestiche e solo per un personal che non svolge attività che producano lucro,altrimenti è legale però ...... esiste il famoso articolo 171bis della legge 518 che recita:
"Chiunque abusivamente duplica, per trarne profitto, programmi per elaboratore o ai medesimi fini importa, distribuisce, vende, detiene a scopo commerciale o imprenditoriale o concede in locazione programmi contenuti in supporti non contrassegnati dalla Società Italiana degli autori ed editori (SIAE) è soggetto alla pena della reclusione da sei mesi a tre anni e della multa da L. 5.000.000 (2.582,28 €) a L. 30.000.000 (15.493,71 €)..... " quindi .... chiunque detenga software per trarne profitto, e qui "trarre profitto" significa "non averlo pagato" è in una situazione di reato.

Qui sta il busillis ........ a spaccare il capello in 4 risulta che tutti noi che usano il software free e che viviamo in Italia dovremmo essere tutti fuorilegge. indipendentemente da quello che dice il produttore.

Che fare quindi?

... Andare avanti come si fa ora ....... ahahahahah
:sbavvv:

Bilancino
19-02-2005, 16:31
Uso personale significa che il pc utilizzato non viene usato per attività lavorative poi ovvio uno vuole giocare con le parole ma sicuramente in nessun studio può esserci un programma free per uso personale

Ciao

Avatar_of_Souls
19-02-2005, 20:38
porca miseria..

mi sarebbe piaciuto sentire qualcosa di diverso :\
ma penso di avere chiesto qualcosa di simile a 'le rose bianche sono verdi?'


ebbene..


come risolvere?

mi sembra stupidissimo pagare per Norton Antivirus che fa veramente pena..

non esiste un antivirus opensource che non sia Clamwin? e un firewall?

miche
20-02-2005, 00:23
Se un PC lo usi solo per la posta, perché non ci metti linux?

zero problemi di licenze (almeno credo che sia così l'open source no?)

zero problemi di virus


:)