View Full Version : Aiutooooooo!!!!
g.cassetta
19-02-2005, 12:04
Ciao a tutti, sono ore che sto provando a istallare slmodem-2.9.10.tar.gz sul mio notebook, una acer travelmate 803 con modem agere ac97, ma invano. Mi da questo errore, e non so proprio di cosa si tratti:
[root@localhost ~]# cd slmodem-2.9.10
[root@localhost slmodem-2.9.10]# make
make -C modem all
make[1]: Entering directory `/root/slmodem-2.9.10/modem'
gcc -Wall -g -O -I. -DCONFIG_DEBUG_MODEM -o modem_main.o -c modem_main.c
make[1]: gcc: Command not found
make[1]: *** [modem_main.o] Error 127
make[1]: Leaving directory `/root/slmodem-2.9.10/modem'
make: *** [modem] Error 2
[root@localhost slmodem-2.9.10]#
che cos' è il gcc???
Doctor P
19-02-2005, 12:11
Originariamente inviato da g.cassetta
Ciao a tutti, sono ore che sto provando a istallare slmodem-2.9.10.tar.gz sul mio notebook, una acer travelmate 803 con modem agere ac97, ma invano. Mi da questo errore, e non so proprio di cosa si tratti:
[root@localhost ~]# cd slmodem-2.9.10
[root@localhost slmodem-2.9.10]# make
make -C modem all
make[1]: Entering directory `/root/slmodem-2.9.10/modem'
gcc -Wall -g -O -I. -DCONFIG_DEBUG_MODEM -o modem_main.o -c modem_main.c
make[1]: gcc: Command not found
make[1]: *** [modem_main.o] Error 127
make[1]: Leaving directory `/root/slmodem-2.9.10/modem'
make: *** [modem] Error 2
[root@localhost slmodem-2.9.10]#
che cos' è il gcc???
E' il compilatore di c
Originariamente inviato da Doctor P
E' il compilatore di c
E ti serve per molti programmi.
g.cassetta
19-02-2005, 14:39
ok, questo problema l' ho risolto, ho installato il pacchetto x programmazione che ha compreso il gcc, ho riprovato a istallare il pacchetto slmodem è tutto è filato liscio, solo che ora mi da un' errore quando provo ad attivare il modem. Il modem l' ho configurato su dev/ttySL0 che dice il file readme, ma mi da l' errore 8 nella schermata di attivazione, quella in cui è anche attivabile e disattivabile la rete eth0. Sapete di che errore si tratta? Grazie in anticipo
g.cassetta
20-02-2005, 08:15
Nessuno che può aiutarmi??? :(
Questamattina ho riprovato ma l' errore è sempre lo stesso! Ilmodem si è istallato da solo con l' istallazione ma nel momento in cui provo at attivate il modem mi da prima l' errore 2, che poi sono riuscito ad evitare settando comeporta del modem la dev/ttySL0, ma successivamente, provando ad attivare la connessione sul modem mi da l' errore 8, e non riesco a capire di cosa si tratti!!!:(
Come devo fare?:confused:
Difficile rispondere senza elementi precisi... :(
Dovresti guardare nei log se risulta qualche cosa:
/var/log/messages
/var/log/syslog
g.cassetta
20-02-2005, 09:27
Beh. hai ragione. La cosa che mi fa rabbia è che su un' altro pc con red hat 7.3 e un vecchio modem Us robotic 56k seriale esterno va una bomba, me lo riconosce addirittura nell' istallazione, qui sul notebook con il miserabile winmodem ci sto perdendo le giornate. Sono sempre stato utente win, e win lo conosco meglio delle mie tasche, fin dentro i meandri, ma linux è un' altro mondo, e mi trovo in difficoltà. Su questo notebook ho montato fedora core 3, veramente di facile istallazione e pure abbastanza veloce, devo dire che a parte il modem, non ho particolari problemi, se non per il fatto che tale distribuzione nn supporta nativamente gli mp3, ma credo si possa risolvere facilmente. Sono molto legato a Red Hat, per vari motivi, suprattutto perchè è stata la mia prima distribuzione, ma il modem mi sta facendo impazzire, sarei quindi disposto a cambiare distribuzione se ce ne fosse una che mi riconosca facilmente il modem. Aspetto consigli, e darò un' occhiata ai file che mi hai detto tu wubby, sperando di trovare qualche buon indizio, ma non ci credo più di tanto, ormai ho fatto troppe prove a vuoto!:( :( :( :muro:
g.cassetta
20-02-2005, 10:08
Beh, ci sono novita, spulciando nella rete ho trovato un utente col mio stesso problema; vi posto quanto da lui citato:
> Ciao a tutti,
>
> ho un problema con il modulo in oggetto: dopo aver eseguito il comando
> "modprobe slamr" il terminale resta bloccato e il programma che lo deve
> usare (slmodemd) non riesce a funzionare. Il tutto avviene su un Toshiba
> Satellite 2450, con la distribuzione Fedora Core 3 (kernel ufficiale
> 2.6.9-1.667) e il pacchetto slmodemd-2.9.10.
>
Prova a disinstallare i driver.Successivamente nella cartella
slmodem/drivers apri il file amrmo_init.c ed alla riga 89: sostituisci
0x2486 con 0x24C6.Compila ed installa.L' autocaricamento del modulo non
sembra in fed3 lavorare bene forse per via di udev.In /etc/modules.conf
aggiungi:
alias char-major-212 slamr
alias char-major-213 slusb
alias slmodem slamr
quindi
# modprobe slamr
#/usr/sbin/slmodemd --country=ITALY /dev/slamr0
# depmod -a
crea il link simbolico
# ln -s /dev/ttySL0 /dev/modem
é esattamente il mio problema, stosso kernel e stessa versione di slmodem, la 2.9.10, spero di poter risolvere!!!
ho trovato anche questo, anche questo utente ha il mio stesso problema:
Ciao a tutti,
ho un problema con il modulo in oggetto: dopo aver eseguito il comando
"modprobe slamr" il terminale resta bloccato e il programma che lo deve
usare (slmodemd) non riesce a funzionare. Il tutto avviene su un Toshiba
Satellite 2450, con la distribuzione Fedora Core 3 (kernel ufficiale
2.6.9-1.667) e il pacchetto slmodemd-2.9.10.
L'installazione di slmodemd sembra andare a buon fine, visto che non ci
sono warning durante il make, make install (In effetti c'e' il warning:
usb_endpoint_halted undefined in slusb.ko, ma non credo che sia
rilevante visto che il modulo in questione e' slamr.ko, o no?).
I devices /dev/slamr0-3 e /dev/slusb0-3 sono creati durante il "make
install".
Le informazioni che ottengo dal /var/log/messages sono (grep slamr
/var/log/messages):
Feb 8 16:40:13 musashi kernel: slamr: module license 'Smart Link Ltd.' taints kernel.
Feb 8 16:40:13 musashi kernel: slamr: SmartLink AMRMO modem.
Tuttavia appena faccio "modprobe slamr" la shell resta appesa...
Poi, durante lo spegnimento appare:
Feb 8 16:42:24 musashi kernel: slamr: probe 8086:24c6 ICH4 card...
Feb 8 16:42:24 musashi kernel: slamr: mc97 codec is SIL27
Feb 8 16:42:24 musashi kernel: slamr: slamr0 is ICH4 card.
Feb 8 16:42:29 musashi wait_for_sysfs[3933]: either wait_for_sysfs (udev 039) needs an update to handle the device '/class/slamr/slamr0' properly (no device symlink) or the sysfs-support of your device's driver needs to be fixed, please report to <linux-hotplug-devel@???>
Ele prime entries sembrano essere corrette, perche' con lspci ottengo:
00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97
Modem Controller (rev 02)
Che l'ultima entry di "/var/log/messages" sia in qualche modo collegata
al mio problema?
Che ne dite, risolverò il problema??? Cmq sembra essere un problema propriamente di fedora core 3 per via di qualche riga di codice!:muro: :muro: :muro:
g.cassetta
20-02-2005, 11:25
Problema nn risolto!!!:muro: :muro: :muro:
Anch seguendo i consigli sopra citati il tuttosembra nn andare! Mi rimetto a qualche altro vostro consiglio!
Con il system-config-network invece mi esce fuori sempre ERROR 2
Che bella domenica che stò passando!
:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.