View Full Version : Opinioni Princo...
Ciao li uso da un paio di mesi...
Leggendo per il forum ho notato molte opinioni contrastanti...chi dice che sono ottimi e chi li odia...
Sono preoccupato perchè a questo punto dovrei rimasterizzare circa 26 dvd...che cosa faccio?
Sinclair63
19-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da killerk
Ciao li uso da un paio di mesi...
Leggendo per il forum ho notato molte opinioni contrastanti...chi dice che sono ottimi e chi li odia...
Sono preoccupato perchè a questo punto dovrei rimasterizzare circa 26 dvd...che cosa faccio?
Guarda io ne ho una 50ina ancora (presi a 60 centesimi :D), ne ho masterizzati una decina senza nessun problema;)
si ma il vero problema non è la masterizzazione...è la durata nel tempo!!!anche io li copio bene ma...ho paura di perdere dati...
ma non potrebbe essere un problema di compatibilità tra masterizzatore e dvd che fa perdere dati?
Sinclair63
19-02-2005, 12:08
Originariamente inviato da killerk
si ma il vero problema non è la masterizzazione...è la durata nel tempo!!!anche io li copio bene ma...ho paura di perdere dati...
ma non potrebbe essere un problema di compatibilità tra masterizzatore e dvd che fa perdere dati?
Non ricordo dove lessi che i princo se correttamente conservati possono conservare i dati per almeno una decina di anni! ;)
perchè quasi tutti sono PB e qualcuno è B?c'è differenza?
Come sono i six +R 8x?sono quelli rosa...
a questo punto indicatemi un paio di supporti duraturi e che non costino troppo...anche dove trovarli già che ci siete
ShadowMan
19-02-2005, 13:10
beh...io inizialmente li odiavo perché non riuscivo a masterizzarli[princo dvd-r bianchi 4x],poi ho aggiornato il firmware ed ora li masterizzo tranquillamente.
Per la durata,non so che dirti!:confused:
per ora anche i primi che ho masterizzato continuano a funzionare...mentre un mio amico ha detto che ha masterizzato un film,l'ha visto e il giorno dpo non funzionava più!!! :eek: :confused:
Secondo me i Verbatim sono migliori come qualità\prezzo.
ma i verbatim advanced azo come sono? 50 pezzi a 28 euro+spese
ShadowMan
20-02-2005, 08:58
Originariamente inviato da killerk
ma i verbatim advanced azo come sono? 50 pezzi a 28 euro+spese
Secondo me sono molto buoni. I DVD+R 8x li riesco a scrivere anche a 12x senza problemi.
Per le spese online non so visto che li compro in negozio @ 0.8 o 0.9€ non ricordo bene.
iveneran
21-02-2005, 10:04
Ma non vi bastano gli innumerevoli post sulla schifosaggine scientificamente comprovata dei princo? Ne ho masterizzati a bizzeffe quindi ne so qualcosa. Anch'io un annetto e mezzo fa, quando scrissi i primi princo bianchi cosiddetti "grado A", leggendo le opinioni decisamente negative (per non dire catastrofiche) di alcuni utenti, rimasi perplesso in quanto a me i dvd-r in questione funzionavano alla grande (all'epoca non eseguivo ancora test più di tanto approfonditi, tipo kprobe e simili) . Dopo circa 6-10 mesi mi sono reso conto che chi ci aveva sputato sopra veleno non aveva tutti i torti: dal mio solo archivio, senza contare quelli di amici e conoscenti, ho dovuto rimasterizzare (per fortuna sono riuscito anche se a fatica a recuperare i dati) circa una trentina di supporti Princo. Erano leggibili a fatica, alcuni li ho recuperati dopo prove su svariate unità che non riuscivano a superare la fitta selva di errori che incontravano sul supporto. Da allora, mai più princo. Considerate che nella mia stessa situazione ci sono stati, ci sono e ci saranno milioni di utenti. Ora che il fatto è noto, perché insistere nell'utilizzo di questi supporti scadenti, mi chiedo?
Il fenomeno è molto strano, ma penso che possa essere spiegato analizzando pochi punti chiave:
1) L'ignoranza della gente. Oggi tutti vogliono masterizzare ma nessuno sa farlo. O meglio, su 100 persone, chi veramente ha una cultura sulla masterizzazione, saranno in 2 (lavoro nel campo informatica e ogni giorno conosco "elementi" che avvalorano la mia tesi). Ignoranza sui software da utilizzare, sui test da condurre per scegliere un buon supporto, ignoranza dell'apparecchio che si sta usando, totale non conoscenza di cosa sia un firmware o l'ATIP di un dvd... Bitsetting: questo sconosciuto.
Ho visto compressioni di film da farsi venire l'orticaria. Eppure tutti dicono di saperlo fare...
2) Tendenza a risparmiare, stupida e controproducente. Pur di risparmiare 10 cent a supporto, la gente ucciderebbe. Conosci persone che si vantano di possedere archivi immensi. Ma nessuno si chiede mai: ma tra 1,2,3... X anni questo popo' di archivio sarà sempre fruibile? Butterò i miei dati o, come dovrebbe garantire un vero archivio, potrò ancora attingervi? E a quel punto sarà meglio aver risparmiato pochi cent a supporto e buttare via tutto quello che a fatica ho "collezionato"?
3) I Princo sono stati tra i primi dvd-r lanciati sul mercato (partendo da i primi 1x fino ad arrivare agli attuali ma ormai stagionati 4x). Godono pertanto di una "storia". Hanno segnato l'avvio della registrazione su dvd, quando ancora non si sapeva nulla di qualità di scrittura, supporti da utilizzare e via discorrendo.
4) I Princo costano poco e vengono venduti in Italia e all'estero, nei negozi o su internet. E' il brand che vanta il maggior mercato parallelo, tra contraffazioni, vendite non proprio trasparenti e via dicendo. Nel meridione vengono venduti per la strada sulle bancherelle a 30-35 cent. Su Ebay, nella sezione dvd-r, è l'articolo più venduto di tutti, in stock da 100 fino a diverse centinaia di pezzi. Possibile che nessuno si domandi il perché di tale giro di mercato? Perchè di Princo se ne vendono milioni a prezzi stracciati mentre le tante altre marche economiche ritagliano un business decine di volte inferiore?
5) I Princo sono supporti "ruffiani". Funzionano dovunque e a chiunque, vengono letti a meraviglia da dvd player, playstation ecc. Chiaramente, tutto questo immediatamente dopo la scrittura.
Ma guardiamo dopo qualche mese...
Insomma, all'estero dei signori supporti tipo i Ricoh (JPNR01 i miei preferiti), che sono una bomba, rendono scansioni degli errori da manuale, sono compatibilissimi e affidabili, si trovano a circa 40 cent l'uno. Ora spiegatemi perchè dovete continuare a spendere come minimo 30 cent nei princo. Bisogna essere masochisti!
Comprate MCC, RICOH, TY... i buonissimi produttori esistono e non hanno prezzi esosi!
Mi auguro che questo mio intervento appassionato illumini almeno qualcuno!
manowar84
21-02-2005, 10:23
ti quoto ivenaram, stavo per scrivere una cosa uguale alla tua.
ti quoto in tutto e per tutto.
Chi dice che i princo sono buoni faccia un grafico PI/Po del princo e poi ne faccia uno tayo yuden e guardate la differenza...
io personalmente ho masterizzato solo un princo con il mio pio 108 a 2x...risultato i PI di media a 160, gli MMC a 6x stanno sui 30...
fatevi 2 conti...
Originariamente inviato da iveneran
c'e' da aggiungere che non sempre sono necessari supporti che durano anni. se si devono scrivere dati poco importanti perche' spendere di piu'? basta sapere la qualita' di quello che si sta acquistando in funzione dell'utilizzo che se ne vuole fare.
iveneran
21-02-2005, 11:05
Non sono molto d'accordo. Il discorso che fai potrebbe forse essere valido per differenze di prezzo ingenti, ma qui si parla di pochi cent che dividono le stalle dalle stelle. Non so cosa tu intenda per "dati poco importanti". I dati per i quali si sceglie la via della masterizzazione sono tutti importanti. Nel momento stesso in cui decido di masterizzarli, vuol dire che ne voglio avere una copia di riserva, o una copia, ad esempio, per liberare spazio sull'hd, dove fin'ora li ho stoccati, quindi per me sono importanti. Ma contemporaneamente scegliere un supporto che non mi garantirà durata nel tempo è in contrasto diretto con la scelta di archiviazione che ho fatto.
Al contrario, se i dati vengono definiti poco importanti perché la loro copia su disco ottico verrà sfruttata nell'immediatezza (ad es. per tasferirli da un pc all'altro) e poi non servirà più a nulla, allora a quel punto il vero risparmio sta nell'uso di dischi riscrivibili, che mi consentono di ammortizzare il costo in svariati utilizzi successivi. Risparmio di gran lunga maggiore che dell'usare supporti economici. In più, non è solo una questione di maggiore o minore importanza di cio' che scriviamo: l'uso di buoni dischi, oltre che una maggiore longevità, ci garantisce una molto migliore compatibilità in lettura sui vari player.
Originariamente inviato da kbl
c'e' da aggiungere che non sempre sono necessari supporti che durano anni. se si devono scrivere dati poco importanti perche' spendere di piu'? basta sapere la qualita' di quello che si sta acquistando in funzione dell'utilizzo che se ne vuole fare.
Certo... ma dubito che la maggior parte di coloro che li usano, lo facciano x tenerci i dati un paio di mesi:
Perchè se la molla vera è il risparmio è meglio un riscrivibile da riutilizzare dopo qualche mese, altrimenti (come giustamente ha detto iveneran) non ha molto senso risparmiare 10-20 centesimi a supporto x avere l'assoluta inaffidabilità della conservazione dei dati.
Aggiungerei una cosa alle considerazioni di iveneran:
il mercato dei Princo è stato spesso alimentato da commercianti on-line che avendone fatto considerevoli scorte, s'iscrivevano nei forum specifici con diversi nick x magnificarne la bontà... :D
ciao
Y4mon
campana di 100 princo....
...50 bruciati....nn di co altro.....ma dico capitano solo a me ?????????????caz caz caz:mad: :mad: :mad: :mad: :sofico:
Feric Jaggar
21-02-2005, 12:31
Originariamente inviato da iveneran
Ma non vi bastano gli innumerevoli post sulla schifosaggine scientificamente comprovata dei princo?
..................
Mi auguro che questo mio intervento appassionato illumini almeno qualcuno!
Non posso che sottoscrivere al 100%. Da ex-utilizzatore di Princo, anch'io ho notato questo fenomeno di "stagionatura" dei supporti, per cui dopo alcuni mesi saltano fuori errori che li rendono irrecuperabili (solitamente verso la parte più esterna del disco, ma non sempre). Per voler risparmiare pochi centesimi (a mia discolpa, dirò che quella volta la differenza di prezzo con i Verbatim era sensibile, perchè su E-Bay non si era allargata molto l'offerta), ho rischiato di perdere registrazioni non più recuperabili, tipo trasmissioni televisive.
Perchè farsi inutilmente del male? Dunque una nostra ora di lavoro, tra registrazione, editing, compressione, authoring, non vale pochi centesimi in più?
I Princo, non so perchè funzionino così. Ho capito, leggendo tutti voi, che ancora nella registrazione dei DVD c'è un che di imponderabile che nessuno ha ancora padroneggiato in pieno. Tra marca e serie del DVD, sostanza del Dye, marca e modello del masterizzatore, firmware, etc. etc, ho capito che tanti sono i fattori che possono influenzare riuscita e durata di un DVD, che occorre essere anche fortunati.
Non vorrei accrescere l'alea, ma ho notato che due DVD Princo, che contenevano registrazioni per me molto importanti, dopo la "stagionatura" sono diventati illeggibili, ma dopo ulteriore stagionatura sono stati di nuovo leggibili, e li ho salvati.
Capita la lezione, ho deciso di cambiare comportamento, almeno limitatamente alle registrazioni non rimpiazzabili come un film:
1) masterizzare solo a 2X, con verifica finale;
2) lasciare liberi almeno 100 Mb alla fine del disco.
Adesso mi sono convinto che pochi centesimi in più non valgono una perdita di dati...sicuramente passerò ad altri supporti...
La causa principale dell'errore di chi sceglie Princo può essere una cattiva informazione o una totale disinformazione o una volontà di risparmio o un cattivo consiglio da parte di chi li vende...Ma sicuramente non comprerò più princo e già da adesso sto rifacendo le mie copie su verbatim...
Originariamente inviato da civas85
campana di 100 princo....
...50 bruciati....nn di co altro.....ma dico capitano solo a me ?????????????caz caz caz:mad: :mad: :mad: :mad: :sofico:
mi è capitato tempo fa e adesso ne ho 100 perchè me li hanno cambiati...ma nn ho il coraggio di usarli..magari li vendo...boh...:D :D ciauzz
una curiosità...ma se io scrivo su un dvd verbatim rigato o un po' rovinato cosa succede?perdo dati?cioè il masterizzatore salta quella parte o ci scrive lo stesso sopra?poi posso leggere lo stesso quella parte?
iveneran
21-02-2005, 15:10
Certo che il master ci scrive sopra. Se i graffi non sono di un entità tale da compromettere la scrittura, quest'ultima verrà portata a buon fine dopo di che potrai saggiare la lettura con qualche test. In caso contrario brucerai il dvd, o questo risulterà illeggibile.
Come consigliate di tenere i dvd per preservarne la durata?Bustina di plastica, contenitori cd....o altro?
Io non li ho mai comprati e non li comprerò MAI! :O
Ne ho sentite troppe x potermi fidare... :rolleyes:
Poi ognuno fa quel ke vuole, ma poi non si disperi se dopo un mese il "RINCO" (et similia) è da buttare! :O
iveneran
21-02-2005, 15:44
Come consigliate di tenere i dvd per preservarne la durata?Bustina di plastica, contenitori cd....o altro?
Al riparo da luce e polvere, in luogo asciutto, a temperature cristiane e SOTTOVUOTO!!
Quest'ultima raccomandazione chiaramente è da interpretarsi come una battuta, anche se forse l'assenza d'aria gioverebbe...
eraclitus
21-03-2005, 18:00
Leggo solo ora questa discussione (che tempismo eh?). Prima di suicidarmi a causa del gran numero di Princo masterizzati (alucni anche un anno fa e con trasmissioni irrecuperabili ormai), vorrei un consiglio sul supporto dvd-r DEFINITIVO.
Ho sentito parlare bene dei Ritek G04 che si trovano a prezzo ragionevole su nierle: potete confermarmi la cosa?
Vorrei evitare i Verba perchè IMHO costicchiano un po' troppo.
P.S. Al max masterizzo a 4x con un Pio A105
Ciauz
Serious Sandro
22-03-2005, 00:00
io ho fondato una setta contro questi supporti.
se devo spendere poco piuttosto prendo ritek G04 della ritek o ridata o ridisk, i six fatti da moser baer (MBI) o i memorex (CMC).
se devo masterizzare dati poco importanti uso un riscrivibile.
ciclicamente questi supporti vengono sempre fuori perchè al rivenditore costano 10 centesimi e si hanno margini di guadagno superiori rispetto a tutti gli altri ......
Originariamente inviato da Sinclair63
Guarda io ne ho una 50ina ancora (presi a 60 centesimi :D), ne ho masterizzati una decina senza nessun problema;)
azz :eek:
i princo sono by naples....
io li pago molto meno...
cmq i princo da 6 mesi in poi danno problemi di lettura... :muro:
li ho usati per molto tempo e ne ho persi molti di dati!
Originariamente inviato da eraclitus
vorrei un consiglio sul supporto dvd-r DEFINITIVO.
Ho sentito parlare bene dei Ritek G04 che si trovano a prezzo ragionevole su nierle: potete confermarmi la cosa?
Vorrei evitare i Verba perchè IMHO costicchiano un po' troppo.
P.S. Al max masterizzo a 4x con un Pio A105
Ciauz
Se non vuoi andare sui Verbatim (MCC o TY) i Ritek G04 sono un ottimo compromesso qualità/prezzo sopratutto se hai un Pioneer che scrive benissimo quei supporti.
Se poi, come hai detto non hai problemi di scrivere a velocità superiori ancora meglio xchè pare che la qualità media dei G04 sia superiore a quella dei G05 (8x).
ciao
Y4mon
Io con i Princo 4x ho avuto problemi di congelamento dell'immagine verso la fine del film.
Secondo voi esperti è un problema di supporto o il problema è un'altro.
Originariamente inviato da iveneran
Ma non vi bastano gli innumerevoli post sulla schifosaggine scientificamente comprovata dei princo? Ne ho masterizzati a bizzeffe quindi ne so qualcosa. Anch'io un annetto e mezzo fa, quando scrissi i primi princo bianchi cosiddetti "grado A", leggendo le opinioni decisamente negative (per non dire catastrofiche) di alcuni utenti, rimasi perplesso in quanto a me i dvd-r in questione funzionavano alla grande (all'epoca non eseguivo ancora test più di tanto approfonditi, tipo kprobe e simili) . Dopo circa 6-10 mesi mi sono reso conto che chi ci aveva sputato sopra veleno non aveva tutti i torti: dal mio solo archivio, senza contare quelli di amici e conoscenti, ho dovuto rimasterizzare (per fortuna sono riuscito anche se a fatica a recuperare i dati) circa una trentina di supporti Princo. Erano leggibili a fatica, alcuni li ho recuperati dopo prove su svariate unità che non riuscivano a superare la fitta selva di errori che incontravano sul supporto. Da allora, mai più princo. Considerate che nella mia stessa situazione ci sono stati, ci sono e ci saranno milioni di utenti. Ora che il fatto è noto, perché insistere nell'utilizzo di questi supporti scadenti, mi chiedo?
Il fenomeno è molto strano, ma penso che possa essere spiegato analizzando pochi punti chiave:
1) L'ignoranza della gente. Oggi tutti vogliono masterizzare ma nessuno sa farlo. O meglio, su 100 persone, chi veramente ha una cultura sulla masterizzazione, saranno in 2 (lavoro nel campo informatica e ogni giorno conosco "elementi" che avvalorano la mia tesi). Ignoranza sui software da utilizzare, sui test da condurre per scegliere un buon supporto, ignoranza dell'apparecchio che si sta usando, totale non conoscenza di cosa sia un firmware o l'ATIP di un dvd... Bitsetting: questo sconosciuto.
Ho visto compressioni di film da farsi venire l'orticaria. Eppure tutti dicono di saperlo fare...
2) Tendenza a risparmiare, stupida e controproducente. Pur di risparmiare 10 cent a supporto, la gente ucciderebbe. Conosci persone che si vantano di possedere archivi immensi. Ma nessuno si chiede mai: ma tra 1,2,3... X anni questo popo' di archivio sarà sempre fruibile? Butterò i miei dati o, come dovrebbe garantire un vero archivio, potrò ancora attingervi? E a quel punto sarà meglio aver risparmiato pochi cent a supporto e buttare via tutto quello che a fatica ho "collezionato"?
3) I Princo sono stati tra i primi dvd-r lanciati sul mercato (partendo da i primi 1x fino ad arrivare agli attuali ma ormai stagionati 4x). Godono pertanto di una "storia". Hanno segnato l'avvio della registrazione su dvd, quando ancora non si sapeva nulla di qualità di scrittura, supporti da utilizzare e via discorrendo.
4) I Princo costano poco e vengono venduti in Italia e all'estero, nei negozi o su internet. E' il brand che vanta il maggior mercato parallelo, tra contraffazioni, vendite non proprio trasparenti e via dicendo. Nel meridione vengono venduti per la strada sulle bancherelle a 30-35 cent. Su Ebay, nella sezione dvd-r, è l'articolo più venduto di tutti, in stock da 100 fino a diverse centinaia di pezzi. Possibile che nessuno si domandi il perché di tale giro di mercato? Perchè di Princo se ne vendono milioni a prezzi stracciati mentre le tante altre marche economiche ritagliano un business decine di volte inferiore?
5) I Princo sono supporti "ruffiani". Funzionano dovunque e a chiunque, vengono letti a meraviglia da dvd player, playstation ecc. Chiaramente, tutto questo immediatamente dopo la scrittura.
Ma guardiamo dopo qualche mese...
Insomma, all'estero dei signori supporti tipo i Ricoh (JPNR01 i miei preferiti), che sono una bomba, rendono scansioni degli errori da manuale, sono compatibilissimi e affidabili, si trovano a circa 40 cent l'uno. Ora spiegatemi perchè dovete continuare a spendere come minimo 30 cent nei princo. Bisogna essere masochisti!
Comprate MCC, RICOH, TY... i buonissimi produttori esistono e non hanno prezzi esosi!
Mi auguro che questo mio intervento appassionato illumini almeno qualcuno!
Anche se sono un utilizzatore di Princo (da un annetto almeno e non ho mai avuto problemi) posso condividere cio' che dici. Non mi ritengo uno "sprovveduto" come quelli di cui parli (cmq niente di piu' vero) perche mi sto laureando in informatica e sono entrato nel "mondo" della masterizzazione ormai da una decina d'anni iniziando con un vecchissimo philips 2600 e un yamaha 4260 scsi. Io PER ORA non ho avuto problemi, quando e se (anche se spero di no) mi si manifesteranno tutti i famosi sintomi da princo saro' il primo a dire: iveneran aveva ragione :)
eraclitus
22-03-2005, 13:28
Grazie x le risposte.... passo a ritek g04 e ripasso tutti i princo che ho fatto finora :muro: :muro:
Originariamente inviato da eraclitus
passo a ritek g04 e ripasso tutti i princo che ho fatto finora :muro: :muro:
....sperando che tu riesca a ricopiarli su altri supporti :sofico:
ShadowThrone
22-03-2005, 14:15
i princo sono una vera m...a. li digerisce bene solo la mia xbox.
personalmente preferisco ritek g05 8x e verbatim+r 8x, masterizzati al max a 4x.
avessi soldi cmq, prenderei i Sony. li vedo molto robusti, riesco a leggerli pure con i solchi!
Posto la mia esperienza...io ed i miei colleghi di lavoro ne comprammo un bel po' x via del prezzo (25 centesimi l'uno). Non se ne brucia nessuno, ma se vedete gli errori dopo la masterizzazione non è che ci sia da stare allegri. Cmq dopo 3/4 mesi, molti lettori fanno molta fatica a leggerli, ergo tra 1/2 mesi saranno da buttare. X film possono anche andare bene, ma x dati importanti scegliete altro....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.