View Full Version : [UFFICIALE]da fine aprile alice quadruplica,si spera..
davestas
19-02-2005, 11:45
da aprile le 1280 passano a 4 mbit
http://www.ngi.it/news-115222-tv-ca...rox-estate.html
anche se nei primi tempi solo nelle grandi città e servirà solo il business della tv adsl insieme a Microsoft e non per il cosiddetto "digital divide" che ci distanzia da tutti gli altri paesi europei, e ricordiamo che l'upload rimarrà sempre a 256kb e che soprattutto France Telecom propone 8mb in download quasi a metà prezzo...
davestas
21-02-2005, 12:01
è arrivata la conferma di Telecozz anche su un altro sito...
tutte le 1280 passano a 4Mbps o puure solo i "vecchi" utenti? certo l'up a 256Kbps è ridicolo ormai:(
A ME ANCORA NEANCHE L'HANNO MESSA 1.2MB/S:rolleyes: :muro: Ma la metteranno solo in 4 città a quanto ho capito dall'articolo?E soprattutto sarà allo stesso prezzo della 1.2?
fastezzZ
21-02-2005, 12:48
neanche a me l'hanno messa, poi con l'attenuazione mostruosa che ho non so neanche se funzionerà....figuriamoci la 4mega. Per farla arrivare da me dovrebbero rifare tutti i cavi che fanno veramente schifo.
Originariamente inviato da kekkus
A ME ANCORA NEANCHE L'HANNO MESSA 1.2MB/S:rolleyes: :muro: Ma la metteranno solo in 4 città a quanto ho capito dall'articolo?E soprattutto sarà allo stesso prezzo della 1.2?
La questione delle 4 città credo che valga per la televisione via adsl.Per i 4 mega come banda credo dappertutto in base alla qualità del doppino.
almeno portassero l'up ad 1 mega
Originariamente inviato da gia78
La questione delle 4 città credo che valga per la televisione via adsl.Per i 4 mega come banda credo dappertutto in base alla qualità del doppino.
ah ecco...ma cmq nn è sicuro no?Ehm...cosa è il doppino?:D
Originariamente inviato da kaioh
almeno portassero l'up ad 1 mega
magari....scaricheremmo dagli altri alla grande così:p
potenziare l'adsl esistente senza preoccuparsi del 20% dei cittadini che ancora sono a pane e 56k. Solo in Italia possono accadere simili sconci.
E ci tengo a precisare che io il canone (50 euri a bimestre! :( ) lo pago come un utente che ha la 1,2 (ad aprile 4,0 pare)
Originariamente inviato da friwer
potenziare l'adsl esistente senza preoccuparsi del 20% dei cittadini che ancora sono a pane e 56k. Solo in Italia possono accadere simili sconci.
E ci tengo a precisare che io il canone (50 euri a bimestre! :( ) lo pago come un utente che ha la 1,2 (ad aprile 4,0 pare)
scusa ma il canone nn costa 14 euro al mese?
Gejnlasv
21-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da davestas
......servirà solo il business della tv adsl insieme a Microsoft...
Microsoft??
Sento puzza di Media Center..:rolleyes:
Originariamente inviato da kekkus
scusa ma il canone nn costa 14 euro al mese?
per una linea analogica sono 40 € al bimestre (20€ al mese), ma io ho la SUPERLINEA ISDN (prendono anche per il c**o) e pago 25€ al mese (50€ al bimestre)
Originariamente inviato da Gejnlasv
Microsoft??
Sento puzza di Media Center..:rolleyes:
in effetti sembra logica ,visti gli ultimi aggiornamenti :(
Originariamente inviato da friwer
per una linea analogica sono 40 € al bimestre (20€ al mese), ma io ho la SUPERLINEA ISDN (prendono anche per il c**o) e pago 25€ al mese (50€ al bimestre)
ma io vermante sapevo che il canone x la linea analogica erano 14 euro e rotti...:eek:
fastezzZ
21-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da friwer
potenziare l'adsl esistente senza preoccuparsi del 20% dei cittadini che ancora sono a pane e 56k. Solo in Italia possono accadere simili sconci.
E ci tengo a precisare che io il canone (50 euri a bimestre! :( ) lo pago come un utente che ha la 1,2 (ad aprile 4,0 pare)
capisco la tua indignazione ma nei piccoli centri dove costa come nei grandi mettere le stesse attrezzature per poter avere l'adsl la quantità di denaro spesa non viene ripagata da quella resa dagli abbonamenti.
Se devi attrezzare 10 centraline per coprire 1000 persone non c'è la stessa convenienza per l'azienda che metterne 10 e coprirne 10000 d Possiamo chimarlo schifo ma è soltanto economia :rolleyes:. Io cmq sto con la 640 con 70db di attenuazione ho l'adsl di higlander
relative capacity occupation: 68%
noise margin downstream: 13.0 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 69.5 db
Originariamente inviato da fastezzZ
capisco la tua indignazione ma nei piccoli centri dove costa come nei grandi mettere le stesse attrezzature per poter avere l'adsl la quantità di denaro spesa non viene ripagata da quella resa dagli abbonamenti.
Se devi attrezzare 10 centraline per coprire 1000 persone non c'è la stessa convenienza per l'azienda che metterne 10 e coprirne 10000 d Possiamo chimarlo schifo ma è soltanto economia :rolleyes:.
scusami, non è economia è abuso di posizione dominante nel mercato altresì detto MONOPOLIO.
1) il tuo discorso ha ragione di essere nel caso dei piani di espansione dove, come ovvio, prima vengono le città e via via i centri minori. Qui invece si offre un servizio migliore a chi già ce l'ha ignorando chi ne è ancora sprovvisto.
2) ok, prendi più soldi nei grandi centri con il grande affare del calcio e ti concentri lì. Ma nessuna legge economica ti dice di far pagare lo stesso canone a me che sono tagliato fuori (come se io avessi meno diritto a vedere il calcio di uno di città :rolleyes: )
http://pancrazio.altervista.org/telecom.jpg
chiedo scusa...non sono proprio 50€ ma quasi...
fastezzZ
21-02-2005, 20:55
con questo cosa vorresti dire che a chi non arriva il servizio adsl deve pagare meno canone? perchè gli viene offerto in potenza meno servizio? Il canone credo che sia uguale per tutti o circa visto che tu hai una superlinea quindi è diverso, per pagare la manutenzione di tutti la pubblicità che telecom fa vedere a tutti, etc etc è una sorta di canone televisivo lo paghi indifferentemente sia se vedi la televisione molto sia se la vedi poco a vantaggio non del singolo ma della collettività, poi naturale che magari da una parte si vede meglio un canale e dall'altra no e che c'è sempre quello che protesta.
isdn a 25 euro .. roba da galera
Originariamente inviato da fastezzZ
con questo cosa vorresti dire che a chi non arriva il servizio adsl deve pagare meno canone? perchè gli viene offerto in potenza meno servizio? Il canone credo che sia uguale per tutti o circa visto che tu hai una superlinea quindi è diverso, per pagare la manutenzione di tutti la pubblicità che telecom fa vedere a tutti, etc etc è una sorta di canone televisivo lo paghi indifferentemente sia se vedi la televisione molto sia se la vedi poco a vantaggio non del singolo ma della collettività, poi naturale che magari da una parte si vede meglio un canale e dall'altra no e che c'è sempre quello che protesta.
certo...io pago il canone per la manutenzione della linea adsl che non ho, per la pubblicità dell'adsl a 1,2 che non posso avere ecc. ecc. :rolleyes:
non dico non pagare il canone, usufruisco di un servizio (seppur pessimo) e telecom non è la caritas. Dico solo uno dovrebbe pagare in base ai servizi di cui può REALMENTE beneficiare. Sempre il solito discorso: quando loro devono spendere soldi escono mille complicanze (vivi in un piccolo centro, le priorità geografiche ecc..), quando i soldi li devo sborsare io, non fanno alcuna differenziazione. E non mi sembra un discorso pulitissimo.
Per restare nella metafora, in italia potenziano il digitale terrestre nei grandi centri e non permettono neanche la visione via analogica in tutto il territorio.
fastezzZ
21-02-2005, 22:24
nella situazione individuale sembra sporco (io non so per esempio neanche se mi arriva la 1280,visto che ho un attenuazione mostruosa figuriamoci la 4mega), nel discorso generale la media delle persone usufruisce di un servizio mediamente funzionante. (ps neanche da me arriva il digatale terrestre e ho un antenna rai alta 60metri su una collina a 2km in linea d'aria e vedo canale 5 solo col satellite)
Bembotto
21-02-2005, 22:52
Piccolo OT
Originariamente inviato da fastezzZ
,visto che ho un attenuazione mostruosa
quali sono i valori normali di attenuazione e quali hai tu?
:mc:
fastezzZ
21-02-2005, 23:16
a me i "tecnici" hanno sempre detto che fino su 40db stai tranquillo, io sto a + di 4km dalla centrale e ho
attenuation downstream: 69.5 db
sono in pratica un miracolato, tuttavia pingo su ngi sempre sui 55ms, ma dato che non sono un gamer ma uno scaricatore, poco mi importa basta che mi arrivi la 1280
:rolleyes:
Bembotto
21-02-2005, 23:23
Come valuti i miei valori?Secondo te a che distanza sono dalla centrale?
fastezzZ
21-02-2005, 23:31
Originariamente inviato da Bembotto
Come valuti i miei valori?Secondo te a che distanza sono dalla centrale?
i tuoi stanna a posto lievemente alti ma a posto
Bembotto
22-02-2005, 00:11
Ti riferisci al 42.8db? Quindi sto lontano dalla centrale?
Originariamente inviato da fastezzZ
a me i "tecnici" hanno sempre detto che fino su 40db stai tranquillo, io sto a + di 4km dalla centrale e ho
attenuation downstream: 69.5 db
sono in pratica un miracolato, tuttavia pingo su ngi sempre sui 55ms, ma dato che non sono un gamer ma uno scaricatore, poco mi importa basta che mi arrivi la 1280
:rolleyes:
scusami come verifico i miei valori?Ho il modem collegato in ethernet nn usb...grazie
GunsRos3s
22-02-2005, 05:46
Originariamente inviato da fastezzZ
con questo cosa vorresti dire che a chi non arriva il servizio adsl deve pagare meno canone? perchè gli viene offerto in potenza meno servizio? Il canone credo che sia uguale per tutti o circa visto che tu hai una superlinea quindi è diverso, per pagare la manutenzione di tutti la pubblicità che telecom fa vedere a tutti, etc etc è una sorta di canone televisivo lo paghi indifferentemente sia se vedi la televisione molto sia se la vedi poco a vantaggio non del singolo ma della collettività, poi naturale che magari da una parte si vede meglio un canale e dall'altra no e che c'è sempre quello che protesta.
1 se permetti la pubblicità telecom se la paga da sola altrimenti seguendo il tuo ragionamento dovremmo pagare la pubblicità a tutti gli altri gestori telefonici. Che poi usi effettivamente il canone che paghiamo noi utenti è un abuso che telecom fa.
2 friwer ha perfettamente ragione. Telecom giustifica il canone come necessario alla manutenzione e ammodernamento delle linee. Secondo Assoprovider e AiiP, telecom il canone non lo dovrebbe più perceperire perchè i costi per le infrastrutture sono stati sostenuti dall'ex mopolista SIp invece telecom (nonostante che dal 1998 si parli di fine del canone) percepisce 35 euro a bimestre su 27.000.000 miolini di linee circa 5 miliardi di euro l'anno. Poi se consideriamo le 4.000.0000 di linea adsl che vende o all'ingrosso o al dettaglio arriviamo a 7 miliardi circa l'anno.
Considerando che Basterebbero "solo" 3 miliardi di euro per coprire tutta l'italia, telecom potrebbe/dovrebbe farlo.
Invece abbiamo doppini degli anni "20" che non reggono neanche la 640, apparecchiature fortemente limitanti come mux e ucr che dovevano essere delle soluzioni temporanee e invece persistono da decenni, allora questi 5 miliardi cioè quelli che telecom dice di utilizzare per ammodernare e manutenere le linee che fine fanno???
Semplice noi con i nostri canoni paghiamo l'acquisto di telecom e di tim al posto di Tronchetti Provera. Infatti queste sono state acquistate dal tronchetto con un opa, cioè facendosi prestare i soldi dalle banche e poi girandoli alla stessa telecom che ora ha un debito di 44 miliardi di euro che stiamo ripagando noi attraverso tariffe e canoni assurdi mentre il tronchetto si mette in tasca stipendi d'oro e chissa quanti altri profitti ad esempio azionari.
Da poco è nata un'associazione consumatori che si batte per portare l'adsl in tutta Italia a tariffe giuste il link è quello che ho in firma, occore il sostegno di tutti, leggete il manifesto contro il digital divide e capirete che è una cosa seria, verrà presentato alle istituzioni ai media e in Commissione Europea, dateci un mano a far valere i nostri diritti.
fastezzZ
22-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da GunsRos3s
1 se permetti la pubblicità telecom se la paga da sola altrimenti seguendo il tuo ragionamento dovremmo pagare la pubblicità a tutti gli altri gestori telefonici. Che poi usi effettivamente il canone che paghiamo noi utenti è un abuso che telecom fa.
2 friwer ha perfettamente ragione. Telecom giustifica il canone come necessario alla manutenzione e ammodernamento delle linee. Secondo Assoprovider e AiiP, telecom il canone non lo dovrebbe più perceperire perchè i costi per le infrastrutture sono stati sostenuti dall'ex mopolista SIp invece telecom (nonostante che dal 1998 si parli di fine del canone) percepisce 35 euro a bimestre su 27.000.000 miolini di linee circa 5 miliardi di euro l'anno. Poi se consideriamo le 4.000.0000 di linea adsl che vende o all'ingrosso o al dettaglio arriviamo a 7 miliardi circa l'anno.
Considerando che Basterebbero "solo" 3 miliardi di euro per coprire tutta l'italia, telecom potrebbe/dovrebbe farlo.
Invece abbiamo doppini degli anni "20" che non reggono neanche la 640, apparecchiature fortemente limitanti come mux e ucr che dovevano essere delle soluzioni temporanee e invece persistono da decenni, allora questi 5 miliardi cioè quelli che telecom dice di utilizzare per ammodernare e manutenere le linee che fine fanno???
Semplice noi con i nostri canoni paghiamo l'acquisto di telecom e di tim al posto di Tronchetti Provera. Infatti queste sono state acquistate dal tronchetto con un opa, cioè facendosi prestare i soldi dalle banche e poi girandoli alla stessa telecom che ora ha un debito di 44 miliardi di euro che stiamo ripagando noi attraverso tariffe e canoni assurdi mentre il tronchetto si mette in tasca stipendi d'oro e chissa quanti altri profitti ad esempio azionari.
Da poco è nata un'associazione consumatori che si batte per portare l'adsl in tutta Italia a tariffe giuste il link è quello che ho in firma, occore il sostegno di tutti, leggete il manifesto contro il digital divide e capirete che è una cosa seria, verrà presentato alle istituzioni ai media e in Commissione Europea, dateci un mano a far valere i nostri diritti.
Credo che la pubblicità che paga telecom la paga con i soldini che riceve dagli abbonati alle sue linee, come libero la paga con quelli che vengono dai suoi di abbonati, non riesco a riscontrare l'abuso. io pago il servizio con i soldi che io pago la società ci paga anche la pubblicità fà cosi telecom fà così nike fanno così tutti.
io ho un fastrate usb 100 come modem, la linea è stata upgradata ma a piu di 82-84kb/s nn mi va, che dite il modem dice che si connette a 799kbit sec, quindi 100KB/s massimi teorici, secondo voi è il modem che limita?
Originariamente inviato da neouser
io ho un fastrate usb 100 come modem, la linea è stata upgradata ma a piu di 82-84kb/s nn mi va, che dite il modem dice che si connette a 799kbit sec, quindi 100KB/s massimi teorici, secondo voi è il modem che limita?
Non ti hanno ancora fatto l'upgrade.
Ciao.
Originariamente inviato da lmdf
Non ti hanno ancora fatto l'upgrade.
Ciao.
beh se ti dico che me lo hanno fatto forse ho controllato? anche perche tutti quelli che conosco ce l'hanno vicino a casa mia e nella mia città;)
questo vuol dire poco ;per dire "mi hanno fatto l'upgrade" devi avere il valore di 1500Kbps anzichè 799Kbps;) ;)
no non avete capito, il modem indipendentemente dalla velocità di connessione si connette a 799kbps, come se fosse il suo limite...l'upgrade è attivato, me lo ha confermato il 187..
chi ti ha detto questa cosa se lo è inventato come il discorso che ti hanno fatto l'upgrade pur avendo la portante a 799Kbps;)
Originariamente inviato da matteos
chi ti ha detto questa cosa se lo è inventato come il discorso che ti hanno fatto l'upgrade pur avendo la portante a 799Kbps;)
sicuri che nn è il modem? appena posso provo con quello ethernet di un mio amico :)
Originariamente inviato da neouser
no non avete capito, il modem indipendentemente dalla velocità di connessione si connette a 799kbps, come se fosse il suo limite...l'upgrade è attivato, me lo ha confermato il 187..
Guarda che ha ragione matteos ;)
Originariamente inviato da fastezzZ
capisco la tua indignazione ma nei piccoli centri dove costa come nei grandi mettere le stesse attrezzature per poter avere l'adsl la quantità di denaro spesa non viene ripagata da quella resa dagli abbonamenti.
Se devi attrezzare 10 centraline per coprire 1000 persone non c'è la stessa convenienza per l'azienda che metterne 10 e coprirne 10000 d Possiamo chimarlo schifo ma è soltanto economia :rolleyes:. Io cmq sto con la 640 con 70db di attenuazione ho l'adsl di higlander
relative capacity occupation: 68%
noise margin downstream: 13.0 db
output power upstream: 0.0 dbm
attenuation downstream: 69.5 db
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
allora fammi capire tu stai a 6km dalla centrale, fai 70db in attenuazione e hai l'adsl che funziona
io che faccio 60db sto a 4km circa dalla centrale e funziona da culoooooooo?
ma ***** ** *** teleccom dimmerda evvaangul!
scusate per lo sfogo e per l'ot ma fastezzZ come hai fatto? cos'hanno fatto i tecnici telecom per farti fungicare la linea con quell'attenuazione? ciao :)
Originariamente inviato da fastezzZ
Credo che la pubblicità che paga telecom la paga con i soldini che riceve dagli abbonati alle sue linee, come libero la paga con quelli che vengono dai suoi di abbonati, non riesco a riscontrare l'abuso. io pago il servizio con i soldi che io pago la società ci paga anche la pubblicità fà cosi telecom fà così nike fanno così tutti.
Non credo sia proprio così: se qualcuno mi paga per un prodotto o servizio, io DEVO fornirlo, poi con quello che mi resta in tasca (il profitto) ci faccio quello che voglio, compreso la pubblicità.
Se compro un paio di scarpe dalla nike, non può dirmi che i lacci non me li da perchè è antieconomico e quei soldi gli servono per la pubblicità, allo stesso modo se pago un canone per manutenzione ed ammodernamento delle linee queste DEVONO essere manutenute ed ammodernate.
Almeno io la penso così:)
Originariamente inviato da prOn
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
allora fammi capire tu stai a 6km dalla centrale, fai 70db in attenuazione e hai l'adsl che funziona
io che faccio 60db sto a 4km circa dalla centrale e funziona da culoooooooo?
ma ***** ** *** teleccom dimmerda evvaangul!
scusate per lo sfogo e per l'ot ma fastezzZ come hai fatto? cos'hanno fatto i tecnici telecom per farti fungicare la linea con quell'attenuazione? ciao :)
ma come si misurano questi vaolri?E x avere un buon segnale a quanto devono stare?
spero anch'io nell'upgrade a 4096kbps sperando ovviamente che in ul ci siano almeno 512kbps (anhce perchè con l'attuale tecnlogia adsl nn si può andare oltre, solo con l'adsl2 si avanno valori in ul superiori :D)
Ciao!
PS: uso, da quand'è uscita, alice mega ;) e un bel up a 4mbits mi farebbe solo piacere :D
fastezzZ
22-02-2005, 19:59
Originariamente inviato da prOn
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
allora fammi capire tu stai a 6km dalla centrale, fai 70db in attenuazione e hai l'adsl che funziona
io che faccio 60db sto a 4km circa dalla centrale e funziona da culoooooooo?
ma ***** ** *** teleccom dimmerda evvaangul!
scusate per lo sfogo e per l'ot ma fastezzZ come hai fatto? cos'hanno fatto i tecnici telecom per farti fungicare la linea con quell'attenuazione? ciao :)
semplice ho solo una presa che funziona con attaccato un fisso e un cordless, mentre le altre sono staccate e per staccate intendo proprio non collegate con i fili. 2anni fà avevo problemi alla rete telefonica e neanche riuscivo a telefonare perchè i fili che passavano sotto terra erano andati, dopo mesi di insistenze hanno rifatto i grandi scavi e hanno dotato me e i miei vicini di una nuova pratica cabinetta a cui attaccarci e hanno rimesso il filo che arriva dentro casa.Ogni tanto la linea naturalmente collassa, prima chiamavo il 187 venivano i tecnici poi non facavano una mazza tranne staccare i fili della presa e riattaccarli, ora me lo faccio da solo e l'adsl riparte come prima. Ora il dubbio è la 1280....:sperem:.
Concordo con chi dice che se compri un servizio devono dare un servizio e innovare, ma il problema è che non solo devono dare un servizio, ma devono anche rendere conto agli azionisti, oltre che ai clienti, il cliente vuole il servizio che funziona, l'azionista vuole ricavarne profitto. Benvenuti nel capitalismo :ncomment:
Io non credo che ci sarà un nuovo upgrade (massivo) verso i 4 Mb. Piuttosto immagino che verrà messa a listino la nuova offerta con un riposizionamento verso il basso, in termini di costi mensili, della 1280.
Poi magari mi sbaglio...:)
io appena mi chiama il tecnico chiedo un controllo fisico e magari che mi sostituisca tutti i km di cavo ma per farlo devono scavare perforza?e poi proverò a staccare tutte le spine ma come faccio?
fastezzZ
22-02-2005, 20:52
Originariamente inviato da prOn
io appena mi chiama il tecnico chiedo un controllo fisico e magari che mi sostituisca tutti i km di cavo ma per farlo devono scavare perforza?e poi proverò a staccare tutte le spine ma come faccio?
i km di cavo non tel scavano di sicuro, al massimo ti possono cambiare il cavo che và dalla cabina delle telecom vicino casa tua fino a dentro casa. ma non credo che se funziona il telefono te lo facciano per l'adsl :( in genere fanno prima ad inventare qualcosa e dire che li il servizio non arriva... per staccare le spine sviti la presa e stacchi i contatti poi prova a vedere se migliora l'attenuazione.
per Fr@nkie: io non credo che abbasseranno i prezzi al di sotto di quello che si paga ora, secondo me fanno una mossa alla libero.....tra squilli di tromba e fanfare diranno che la loro và fino a 4mega (omettendo di fino naturalmente) ma solo nelle zone raggiunte (omettendo anche questo scritto in piccolo magari) e che il servizio poi verrà esteso a tutti ( si come no con i cavi mangiati dai topi )
ripeto e concludo: il canone, quota fissa da versare al fornitore di un SERVIZIO, dovrebbe essere in base ai SERVIZI offerti.
è come andare da un autonoleggio e trovare il gestore che si fa dare 100€ dal cliente che ha preso la BMW e 100 € dal cliente con la panda.
Fate voi... :D
Chiudo l'OT, il titolo del thread è diveso...
pero' non capisco,hanno appena cominciato ora l'upgrade alla 1280
per quando finiscono arriva aprile
e poi che fanno ricominciano:confused:
non ha senso per la telecom questo doppio lavoro
sicuramente la 4mega sara' un'offerta a se stante
io non capisco dove prendono tutta sta banda :D
qui nella mia città siamo quasi al limite con l'upgrade a 1280kbs che deve ancora essere fatto :muro: :D
edivad82
22-02-2005, 22:00
Originariamente inviato da Zermak
spero anch'io nell'upgrade a 4096kbps sperando ovviamente che in ul ci siano almeno 512kbps (anhce perchè con l'attuale tecnlogia adsl nn si può andare oltre, solo con l'adsl2 si avanno valori in ul superiori :D)
Ciao!
PS: uso, da quand'è uscita, alice mega ;) e un bel up a 4mbits mi farebbe solo piacere :D
l'up massimo in adsl è un mega...all'atto pratico 800kbit
Originariamente inviato da edivad82
l'up massimo in adsl è un mega...all'atto pratico 800kbit
ricordavo male :p
Ciao!
GunsRos3s
23-02-2005, 05:24
Originariamente inviato da fastezzZ
Credo che la pubblicità che paga telecom la paga con i soldini che riceve dagli abbonati alle sue linee, come libero la paga con quelli che vengono dai suoi di abbonati, non riesco a riscontrare l'abuso. io pago il servizio con i soldi che io pago la società ci paga anche la pubblicità fà cosi telecom fà così nike fanno così tutti.
Si ma la deve pagare con i soldi che ricava dal servizio, come fanno le altre compagnie e non dal canone, il canone telecom lo giustifica per ammodernamento e manutenzione delle linee e invece come hai potuto constatare anche tu, ci sono linee vecchissime e esistono apparati limitanti come mux e ucr che dovevano essere una soluzione temporanea ed invece permangono da decenni. Con i 5 miliardi di euro che prende all'anno telecom potrebbe coprire tutti visto che occorrono 3 miliardi di euro per raggiungere la copertura totale mentre oggi siamo all'80% con 10.000.000 di utenti che l'ADSL se la sognano, telecom ha promesso che entro il 2005 saremo al 91% della copertura, mai io dubito fortemente che si arriverà a quella cifra se telecom non si decide a fare investimenti seri
Sono curioso di vedere cosa intendono con, a giugno ci sarà un adeguamento con il resto d'Europa.
http://www.dslvalley.com/adsl/comparatifadsl.php (Francia)
http://www.alice-dsl.de/opencms/export/de/start.html (Germania)
gigihertz
23-02-2005, 11:08
Due osservazioni a carattere Tecnico in risposta a GunsRos3s . Quando furono concepiti i Mux ( simmetrici e asimmetrici ) . gli UCR,( anni 90 ) non si aveva il minimo di visibilità della tecnonologia XDSL. Tanto è vero che qualche furbo ( mica scemo eh...solo furbo...capimose bbene ) ha tirato fuori il Progetto Socrate nelle grandi città. Col risultato che tale rete ora non è necessaria, e viene affittata a Fastweb.
Inoltre occorre considerare che i Piani di zona evolvono di continuo, e quindi ( guarda Roma ad esempio ) zone solo 5 anni fa rurali ora sono edificabili.
Tu dirai ...allora ora c'è l'ADSL....mettiamolo ! Infatti nelle zone commercialmente valide l'ADSL ( che non è un servizio universale !) viene installato . Ma dove non c'è copertura, ma perchè propio la Telecom ? ci sono anche gli altri gestori...perchè non chiedere a loro la copertura? siamo o no in regime di ( pseudo ) concorrenza? Guarda un po se Infostrada porta a Montecagnoletto l'ADSL...prova !
Il prob signori è un altro....la rete dovrebbe essere gestita da un altro ente, assolutamente super partes, ( ovvero statale ) che assicura a TUTTI i cittadini, NESSUNO escluso ogni servizio. Che poi venderebbe a tutti i gestori, compresa Telecom. Solo allora avremo una reale concorrenza. E avremo tutti i cittadini nelle stesse potenziali condizioni ! Ciaooo
Originariamente inviato da fastezzZ
i km di cavo non tel scavano di sicuro, al massimo ti possono cambiare il cavo che và dalla cabina delle telecom vicino casa tua fino a dentro casa. ma non credo che se funziona il telefono te lo facciano per l'adsl :( in genere fanno prima ad inventare qualcosa e dire che li il servizio non arriva... per staccare le spine sviti la presa e stacchi i contatti poi prova a vedere se migliora l'attenuazione.
e se provo a farmela mettere su un cavo solo dati? magari se alice non me la mettono su cavo dati, la tolgo (tanto ce l'ho dal 17 febbraio, entro 10 giorni si puo recedere dal contratto giusto?) e magari ne provero' a mettere un altra su cavo dati (tipo cazzo so ngi tin.it wooow o boh).. cosa ne dici?
fastezzZ
23-02-2005, 12:06
Originariamente inviato da gigihertz
Tu dirai ...allora ora c'è l'ADSL....mettiamolo ! Infatti nelle zone commercialmente valide l'ADSL ( che non è un servizio universale !) viene installato .
Questa riflessione la trovo molto intelligente, per chi non avesse ancora capito come funziona il sistema.
Mi piace molto anche la proposta di statalizzazione del mercato delle telecomunicazioni via rete....ha un non sò che che di stalinista che mi aggrada :asd: , in certi casi il liberismo non basta a far muovere il meccanismo in maniera armonica con la richiesta e le necessità dei consumatori.
per prOn
se ti và davvero da schifo (anche se non hai quantificato lo schifo) e questo è dovuto al cavo penoso, potresti metterla sul doppino nuovo (che in teoria dovrebbe essere meglio se è il doppino di casa il problema) Solo che i tempi sono lunghi molto + lunghi.
Originariamente inviato da fastezzZ
per prOn
se ti và davvero da schifo (anche se non hai quantificato lo schifo) e questo è dovuto al cavo penoso, potresti metterla sul doppino nuovo (che in teoria dovrebbe essere meglio se è il doppino di casa il problema) Solo che i tempi sono lunghi molto + lunghi.
quanto circa? un mese? due?
proverei anche a staccare tutte le spine ma purtroppo mi servono :\
edit: ho provato a staccare di sotto il fax e il pos, ho lasciato solo il cordless e il router e mi sono ritrovato upgradato a 1280 = il mio impianto di casa suka e provo a metterla su doppino aggiuntivo
ragazzi qualcuno sà se per caso questo upgrade avverrà anche per le linee Business di TI? tipo le Offerte Smart?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.