PDA

View Full Version : per Formattare l'hd ide


LaMalasorte
19-02-2005, 10:51
ciao a tutti, a natale h ocomprato un pc con codesta configurazione:
asus P5GD1
due banchi di Ram da 512 in Dual channel mode
HD Sata Maxtor 160Gb
VGA XfX 6600 GT PCI-E
Pentium 4 @2800
SO Windows XP Professional SP1
ulteriore Hd 40Gb ata 133 du porta Raid in modalita IDE

allora per montarlo è stato un vero casino, xke la mobo nn riconsceva subito bene gli hd, ora li vede bene ma il sistema operativo melo hanno messo sul hd ata 133 collegato sulla porta raid in ide mode, in quanto il sata pareva bruciato..
solo che windows xp sp1 nn lo vedeva affatto sulla portr raid, benche nel bios ci fosse, indi abbiamo collegato l'hd alla porta ide dei due lettori cd, lasciandone uno solo e collegando alla seconda presa l'hd,
cosi facendo si è installato
solo che ora vorrei formattare questo disco e montare il SO sul disco sata cosi da guadagnare in prestazioni e stabilita, solo che ancora una volta nn mi vede il disco ata...
è normale che nel bios ci sia correttamente e che poi usando al formattazione di windows xp nn lo veda affatto, ma veda solo il sata..consideratop che usando fdisk anche l'ata funge, ma poi provando a formattarlo nemmeno col disco ri ripristino riesco, procedura che ho sempre usato col mio vecchio pc..
devo di nuovo scollegare il masterizzatore dvd e collegare li l'hd??
è la mobo difettosa o è normale che le raid in ide rompano??

grazie mille per l'aiuto

CRL
19-02-2005, 11:37
Allora non è che abbia capito benissimo...
Comunque, molto spesso per istallare il s.o. sul sata è conveniente farlo con quel solo disco collegato, perchè la presenza di altri dischi ha creato problemi.
Poi è importante impostare bene dal bios i settaggi sul ctrl sata.
Per istallare il s.o. sul sata devi seguire la procedura con F6, e driver del sata sul dischetto, l'hai fatto?
In gestione disco comaiono entrambi?
Per il discorso di dove mettere l'ide sul cavo ide, basta che i due dispositivi siano settati per mezzo del jumper uno su master e l'altro su slave, e puoi metterlo dove credi, non dovrebbero esseerci problemi.

- CRL -

LaMalasorte
19-02-2005, 12:14
scusa se nn sono stato molto chiaro..

ad ogni modo l'hd ide è posto su una porta raid impostata per la funzione in IDE, ma l'hd in questione nn è formattabile se nn collegandolo al posto di un lettore cd,
nel senso di staccare alimentazione e connettore ide dal lettore e attaccarli al master, allora lo vede in fase d iformat, altrimenti no..
questo mi chiedo:
è normale che uno debba usare certi artifizi o è la mobo ad essere difettosa tenendo presente anche il mio post sui Crash??

ciao e grazie ancora!!

CRL
19-02-2005, 12:22
Dipende da che format usi, se il disco sull'ide del ctrl integrato è visto in windows, da gestione disco, allora deve poter essere formattato.
Se invece tenti di farlo da dos, o in qualsiasi altro modo, tipo dischetti di boot o di ripristino, potrebbe non essere possibile, perchè il ctrl sata potrebbe aver bisogno di driver specifici per essere riconosciuto in queste condizioni.
Escluderei problemi alla mobo, sono tutti problemi di gestione...

- CRL -

Boro
19-02-2005, 12:23
ciao ma .... la formattazione del disco non riesci a farla da Windows o in fase di installazione partendo dal cd ???

LaMalasorte
19-02-2005, 13:11
lasciando perdere del tutto il disco sata che funziona correttamente.
nn mi lascia formattare il disco ata133 montato sulla porta raid in ide mode..
nemmeno col cd di winxp pro SP1, con tutti e due i dischi vede solo il sata, senza il sata mi dice che nn vede HD...
con fdisk nn funziona nemmeno..
insomma per poterlo fare devo fare come ho gia spiegato..nn mi pare possibile...

CRL
19-02-2005, 13:15
Allora è solo settato male il bios nella parte che riguarda il controller.

- CRL -

Boro
19-02-2005, 13:16
mmmm ma in fase di partenza col cd di WinXPpro hai (premendo F6 quando te lo chiede ) montato con il dischetto i driver del controller raid ???

LaMalasorte
19-02-2005, 13:25
nn mi ha richiesto driver per i raid, sono integrati nei driver della mobo

zanardi84
19-02-2005, 14:09
nn mi ha richiesto driver per i raid, sono integrati nei driver della mobo

Temo che tu non abbia seguito la procedura x usare il cd di win xp con i sata. Ogni volta che fai il boot dal cd di win xp devi premere F6 (quando ti chiede se installare un raid scsi: leggi la richiesta in basso nella schermata) inserire il dischetto dei driver sata (accetta solo il floppy) e indicargli il driver quando cerca i dischi fissi (ti chiede di specificare un driver).

Non si spiega altrimenti il tuo problema: infatti se il controller fosse bruciato non lo vedrebbe nemmeno il bios

LaMalasorte
19-02-2005, 15:44
allora in questi giorni formatto tutto..
pero un dubbio mi sorge..i driver per Sata su floppy nn li ho..
li cerco sul sito della asus apposta per la mia mobo??
potrebbe essere la mancanza di questi a causarmi crash mentre sono su eMule?

Boro
19-02-2005, 15:51
prova a guardare sul CD della Motherboard, dovrebbe esserci una cartella con i driver che ti interessano, bosta copiarli cul floppi o magari c'è già l'utility che ti crea il dischetto
Ciao
:)

LaMalasorte
19-02-2005, 16:07
grazie mille allora!
ci guardo!! :)