Al Azif
19-02-2005, 10:42
Allora ragazzi sono in procinto di prendere un nuovo pc, naturalmente deve essere 100% compatibile con linux. il budget è attorno ai 1100€, praticamente devo comprare tutto tranne lo schermo, il mouse, la tastiera, lo scanner e la stampante.
Ero orientato sul prendere un AMD Semprom 3100+ socket745 con cheda madre Abit KV8-Pro e una GeForce 6600 agp, visto il budget limitato mi ero orientato sul sempron così un giorno volendo avrei potuto passare ad un 64bit dell'amd senza cambiare null'altro. Ma il dubbio permane, non voglio prendere un 64bit perchè non so la compatibilità delle applicazioni di linux, uso linux per fare un pò di tutto, internet, guardare dvd e divx, ascoltare musica, masterizzare, giocare ad Neverwinter Nights e usare Cedega pr far girare i giochi x Winzozz. Ho letto vari forum e varie opinioni, ma alla fine non sono arrivato alla conclusione, per voi è consigliabile prendere un 64bit ora?
Sempre riguardo la compatibilità, come sono supportati i chip nforce da linux? dico gli nforce3 e 4, sono migliori rispetto ai VIA?
Questione disco fisso : vorrei prendere un sata, anche se ho letto che non è tutto sto guadagno rispetto ad un ultra-ata133, linux come li supporta? e sempre riguardo al chipset, chi lo supporta meglio il sata, l'nforce o il via?
Questione scheda grafica : volevo prendere una geforce 6600gt agp, ma mi hanno consigliato una pci-express invece che agp, voi cosa ne pensate? e soprattutto quale chip supporta meglio su linux questa tecnologia, l'nforce o il VIA? e soprattutto la supporta? :D
Lo so, le domande sono un pò troppe, ma sono davvero indeciso :( , il discorso verte molto sulla scheda madre e il suo chipset, ma anche sul discorso 64bit si/no.
Tnx.
Ero orientato sul prendere un AMD Semprom 3100+ socket745 con cheda madre Abit KV8-Pro e una GeForce 6600 agp, visto il budget limitato mi ero orientato sul sempron così un giorno volendo avrei potuto passare ad un 64bit dell'amd senza cambiare null'altro. Ma il dubbio permane, non voglio prendere un 64bit perchè non so la compatibilità delle applicazioni di linux, uso linux per fare un pò di tutto, internet, guardare dvd e divx, ascoltare musica, masterizzare, giocare ad Neverwinter Nights e usare Cedega pr far girare i giochi x Winzozz. Ho letto vari forum e varie opinioni, ma alla fine non sono arrivato alla conclusione, per voi è consigliabile prendere un 64bit ora?
Sempre riguardo la compatibilità, come sono supportati i chip nforce da linux? dico gli nforce3 e 4, sono migliori rispetto ai VIA?
Questione disco fisso : vorrei prendere un sata, anche se ho letto che non è tutto sto guadagno rispetto ad un ultra-ata133, linux come li supporta? e sempre riguardo al chipset, chi lo supporta meglio il sata, l'nforce o il via?
Questione scheda grafica : volevo prendere una geforce 6600gt agp, ma mi hanno consigliato una pci-express invece che agp, voi cosa ne pensate? e soprattutto quale chip supporta meglio su linux questa tecnologia, l'nforce o il VIA? e soprattutto la supporta? :D
Lo so, le domande sono un pò troppe, ma sono davvero indeciso :( , il discorso verte molto sulla scheda madre e il suo chipset, ma anche sul discorso 64bit si/no.
Tnx.