PDA

View Full Version : Palermo: I° in Italia


Rasko79
19-02-2005, 10:20
Ho appena montato il Palermo 2600 comprato sulla via tiburtina nell'omonimo negozio (si ringrazia i venditori per il lavoro svolto). Si disperava che partisse, visto che non esiste un bios dedicato, ma fortunatamento il penultimo funziona.
La cosa più curiosa è che non ho dovuto nemmeno formattare, dalla nforce2ultra al 3 sempre Gigabyte nessun problema con windows.
A default fa 57s al superpi, a 2ghz (250x8) 45s, 38s 2,4ghz (300x8).
Il voltaggio è solo di 1,4, cpuz mi segna 1,42-44.
Buona fortuna al mio vecchio Durello. :cry:

Andrea87
19-02-2005, 11:24
Bhè, ad essere sicero mi aspettavo qualcosa in +. Io con il mio barton 2500+@3200+ al super PI faccio 44s e 57s li fa mia sorella con il sempron 2200+@default, mentre se lo metto a 220x9 fa 47s!

Piripikkio
19-02-2005, 11:25
Ciao

sarebbero i nuovi duron 754?

Che frequenza ha e quanto costa?

Ciao

Rasko79
19-02-2005, 12:06
Si, in pratica son le versioni di fascia bassa degli Amd 64, io ho un Sempron 2600, socket 754, 1,6 ghz, 200 di bus, 128 kb di cache l2, niente estensioni a 64bit ma teorico supporto alle SS3, manca ancora il cpuz per verificarlo, e soprattutto dovrebbero avere la stessa struttura dei Winchester, a 0.09 micron.
Infatti sale da paura: a piccoli passi, son arrivato a 300 di bus, con un 38 al sp1, con speedfun che saliva di 1 o 2 gradi. La bios però probabilmente sballa, mi da dai 25 ai 27 gradi, ma anche se fossero 40 sarebbe ottima (ho una finestra del cabinet aperta).
L'ho pagato 79,8 euro boxato (la ventola è la stessa del winchester 3500), la scheda 66, ad un negozio a roma sulla tiburtina (il nome è quasi omonimo alla via).
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, e se vuoi conservarti la tua Agp non ci son problemi, l'unica cosa da prendere son le vitesta, sennò non sali di bus.
Ciao

gino1221
19-02-2005, 12:10
beh se sei già arrivivato a 300 di bus senza nemmno alzare il voltaggio.. occhio ad agp e pci; prendici un dissi un po' più potente che così vai sul sicuro.. da 57 a 39 al superpi non è mica male, anzi...
eseguiti un bel prime: 3 passi: a default x un paio d'ore e rileva la temperatura, in OC x un paio d'ore e rileva la temperatura e vedi quanto sale (cmq non salirà di molto dal momento che non hai alzato il voltaggio), 3 fallo andare x tutta la notte, se la mattina lo trovi aceso allora puoi quasi dire che è stabile;)

KuWa
19-02-2005, 12:27
beh non sembra male.. soprattutto in oc.. oltre a 2.5 non sei andato?

Rasko79
19-02-2005, 12:42
2,4 scusa, avevo arrotondato. Ancora non ho sorpassato i 300 di bus, anche se qualcuno è andato fino a 315 col winchester e questa mobo. Se riesco ad aspettare, lo faccio col primo bios utile.

Rasko79
19-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da gino1221
beh se sei già arrivivato a 300 di bus senza nemmno alzare il voltaggio.. occhio ad agp e pci; prendici un dissi un po' più potente che così vai sul sicuro.. da 57 a 39 al superpi non è mica male, anzi...
eseguiti un bel prime: 3 passi: a default x un paio d'ore e rileva la temperatura, in OC x un paio d'ore e rileva la temperatura e vedi quanto sale (cmq non salirà di molto dal momento che non hai alzato il voltaggio), 3 fallo andare x tutta la notte, se la mattina lo trovi aceso allora puoi quasi dire che è stabile;)

Quante ore di sofferenza! :)
Dopo lo scarico, non l'ho mai usato, magari un'oretta basta, vero?
Il pc ce l'ho in camera, e se sento una mosca volare non dormo... :D

gino1221
19-02-2005, 12:53
:D :D :D
beh, magari lo lasci acceso un giorno che esci di casa e poi lo fai stare acceso... almeno almeno 8 ore.. ma più ce ne sta meglio è!;)
per i primi 2 meglio 2 orette va.. per sta sul sicuro;)

Necromachine
19-02-2005, 12:56
Esistono programmi apposta per testare la stabilità, lasciarlo una notte intera, magari col desktop di win, serve a ben poco :D ... fatti un bel giro nella sezione overclock!

gino1221
19-02-2005, 13:07
ihihih e prime95 è proprio uno di quelli!;)
ed è molto utile anche x le temperature..
certo, poi c'è memtest x ram, cpuburn, superpi, i vari 3dmark, stability test, un prog molto carino che ti testa tutto insieme di cui non ricordo il nome... te ne potrei elencare na cifra, ma il più stressante e completo è sicuramente prime. altrimenti dovrebbe stare a far test x giorni!! e non hai letto che si è gia lamentato x qualche ora?!:O
poi se ha i fix nella scheda madre prime è veramente a posto e più che sufficente..

Piripikkio
19-02-2005, 13:15
Originariamente inviato da Rasko79
Si, in pratica son le versioni di fascia bassa degli Amd 64, io ho un Sempron 2600, socket 754, 1,6 ghz, 200 di bus, 128 kb di cache l2, niente estensioni a 64bit ma teorico supporto alle SS3, manca ancora il cpuz per verificarlo, e soprattutto dovrebbero avere la stessa struttura dei Winchester, a 0.09 micron.
Infatti sale da paura: a piccoli passi, son arrivato a 300 di bus, con un 38 al sp1, con speedfun che saliva di 1 o 2 gradi. La bios però probabilmente sballa, mi da dai 25 ai 27 gradi, ma anche se fossero 40 sarebbe ottima (ho una finestra del cabinet aperta).
L'ho pagato 79,8 euro boxato (la ventola è la stessa del winchester 3500), la scheda 66, ad un negozio a roma sulla tiburtina (il nome è quasi omonimo alla via).
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, e se vuoi conservarti la tua Agp non ci son problemi, l'unica cosa da prendere son le vitesta, sennò non sali di bus.
Ciao


Ciao

Ti ringrazio per le interessanti info, peccato solo che non siano 939 sarebbero stati perfetti per un piattaforma di transito.
Comunque da quello che affermi sembrano volare in quanto ad oc, e questo fa ben sperare.

Ciao

Rasko79
19-02-2005, 13:17
ci proverò... ma tra poco formatto, quindi dovrò rimandare il tutto.
Per i fix non sò, dovrei vedere.

gino1221
19-02-2005, 13:34
:eek: controlla bene! altrimenti vorrebbe dire che tieni il pci-agp da 33-66 a circa 50-100!!! attento che trombi tutto!! ma come overclocki? via software o da bios?

MaxArt
19-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da Andrea87
Bhè, ad essere sicero mi aspettavo qualcosa in +. Io con il mio barton 2500+@3200+ al super PI faccio 44s e 57s li fa mia sorella con il sempron 2200+@default, mentre se lo metto a 220x9 fa 47s! Il Sempron 2200+ con i suoi 1500 MHz di frequenza se li scorda 57 secondi sul test da 1 MB! :rolleyes:
Guarda un po' qui:
http://www.overclockers.at/cpudb.php?28a50b5df2a11ec02b38ec125cb905cf&action=viewcomps&benchesid=2&sortfield=&sortorder=&pagenumber=10

Un Athlon XP 3200+ fa 46 secondi, 45 tirato, 44 come l'hai ottenuto? Hai un bus elevato? Timings tiratissimi?

Dumah Brazorf
19-02-2005, 14:11
nForce3 non ha mica i Fix? Vero, i primi esemplari non l'avevano, cmq la Gigabyte di Rasko li ha. A 50MHz sul bus PCI non avrebbe neanche fatto il boot.
Ciao.

Dumah Brazorf
19-02-2005, 14:18
Originariamente inviato da Andrea87
Bhè, ad essere sicero mi aspettavo qualcosa in +. Io con il mio barton 2500+@3200+ al super PI faccio 44s e 57s li fa mia sorella con il sempron 2200+@default, mentre se lo metto a 220x9 fa 47s!

Tieni conto che il 2600+ ha soli 128KB di cache L2!!!!!
Trovo il risultato sorprendente!
Ciao.

OverClocK79®
19-02-2005, 16:34
buono ma magari sarebbe meglio andare almeno su un modello 256

BYEZZZZZZZZZZZ

Rasko79
19-02-2005, 17:30
Ha i fix, ma non li avevo fissati da bios, per alzare il bus da windows ho usato il clock generator.
Ora che ho formattato dovrebbe andar un pò meglio, snellisco un pò windows con l'xp lite e dopocena ci riprovo.

iL .PoLLo
19-02-2005, 17:45
dovresti anche avere le ram a 2t allora e cas 3-3-3-8 come impostati da bios, visto che non ti fà salvare nulla.

Io anche sono alle prese con un 2.8 e giga ma aspetto un bios che vada

XP2200
19-02-2005, 17:55
Non è che avresti qualche foto della cpu? oppure non è che ti sei segnato la sigla?
Appena puoi posta qualche bench:)

Rasko79
19-02-2005, 19:06
purtroppo non mi son segnato nulla, è stato assemblato al negozio. Dov'è questa maledetta voce dei fix... :D

iL .PoLLo
19-02-2005, 19:44
agp 66 ------------------> 67

MaxArt
19-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da iL .PoLLo
agp 66 ------------------> 67 Ma settare il fix in questo modo non è una particolarità della MSI K8N Neo2? O in generale di ogni mobo con chipset NForce3?

MaxArt
19-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da iL .PoLLo
Io anche sono alle prese con un 2.8 e giga ma aspetto un bios che vada Il penultimo (F9) si è detto che va...

iL .PoLLo
19-02-2005, 20:58
Originariamente inviato da MaxArt
Il penultimo (F9) si è detto che va...
eh lo sò, l'ho scoperto io, però non è vero che và proprio bene :rolleyes:

ogni tanto (99%) si autoresetta, come l'f10 e tutti gli altri!

Sicuramente a giorni uscirà un bios decente, cmq sti processori hanno da dire la loro ;)

Rasko79
19-02-2005, 21:03
per ora con l'utilizzo normale non ho problemi, ho rimesso l'HT a 4 e salvato in bios, stò a default e ho reistallato un pò di roba. Ho rifatto un sp a 250 di bus e l'ho completato ugualmente in 45s.

gino1221
20-02-2005, 14:48
ehi rasco, ti ricordo che il superpi da 1M privilegia la cache l2, quindi il tuo procio essendo a 128 è molto svantaggiato!
esempio: io lo completo in 45s a 2GHz di freq, un dothan 2.0 in 40 secondi e sono a parità di freq.
mentre nel 4M, più paritario x verificare la potenza della cpu in sè io faccio 3min47sec e il dothan sui 4min.10sec, anche se c'è qualcuno che riesce a fare 3mi.52sec (ma non chiedermi perchè! oltretutto a volte sì a volte non da 3d che stavo leggendo:confused: )
dovresti eseguirlo sui 4M x verificare bene e poi cercare x vedere a che stai in linea come cpu;)

Rasko79
21-02-2005, 20:45
prima di riprendere i test di overclock, preferisco aspettare la nuova bios: overclockando da win non ho i fix sui pci, a 300 arriverei a 50. Purtroppo la versione di bios che ho, l'unica che sembra funzionare, non mi permette di salire di bus da dentro la bios stessa.

MaxArt
21-02-2005, 21:27
Scusa, ma perché dici LA bios? E' IL bios. Basic Input/Output System: IL sistema di input/output di base.

Rasko79
06-03-2005, 19:31
bollettino medico del 6 marzo 2005:
il paziente è stabile, "IL" nuovo bios F11 funziona, ma non produce progressi. Domani sarà diramato un nuovo bollettino.

Rei & Asuka
07-03-2005, 20:08
Bueno... :)
Ascolta ma con le ram hai messo Vitesta...
Anch'io le ho, ma volevo tenerle sull'A64 e mettere le OCZ della firma su questo... Tanto basta mettere le RAM a 133 Mhz e stò sotto i 220Mhz anche in overclock ke reggono queste... O è così skizzinoso?

Rasko79
07-03-2005, 20:23
Credo si possa fare, settando la percentuale, almeno con la giga nf2 che avevo si poteva fare, al momento non posso settare nemmeno le ram. Non sò quanto si perda in prestazioni in asincrono cpu-ram.

Rei & Asuka
07-03-2005, 20:31
Con il mio WInch ho dovuto mettere a 333 le ram x usare anche le OCZ... Ho perso un pò ma alla fine mi serviva il GB ed ho abbassato i timings ;)

Rasko79
15-03-2005, 13:40
col nuovo bios, l'F11, si overclocca, sbagliavo banalmente i tasti, ora provo a friggerlo...

Rei & Asuka
15-03-2005, 15:02
goooooooooooooooo! :D

Rasko79
15-03-2005, 15:18
purtroppo non ci son riuscito, anche se oltre i 300 di bus cominciava ad inchiodarsi o esser instabile.
Senza overvolt, ho fatto ugualmente 38s a superpi, senza aver formattato. Ho avuto lo stesso risultato a 290 con le ram T1, e a 300 con T2, oltre non mi va stabile.
Qualcuno ha esperienze di overvolt e fritto misto? :)

Rei & Asuka
15-03-2005, 16:16
Il fritto misto qui lo facciamo ke è una favola se può interessare :D

sirus
15-03-2005, 18:26
beh se @ default è 1.4v non dovresti avere problemi a 1.5v ;) cmq se metti 1.5v tieni d'occhio le temperature ;)

Rasko79
16-03-2005, 11:32
Prossimamente mi rimetto ai fornelli :)

Rasko79
23-03-2005, 15:44
son arrivato a 320 con 1,55v provando con un banco solo di ram con +0.2v, ma avevo l'efficienza maggiore a 295 con ram T1 e tutti i voltaggi default. A 320 completavo il sp1 a 36s, a 295 solo un secondo in più, 37.

MaxArt
23-03-2005, 16:45
I sistemi socket 754 non sono mai stati il meglio per l'overclock, e invece hai raggiunto il notevolissimo traguardo dei 320 MHz di system bus! :) Davvero ottimo! E con una scheda di una marca spesso vituperata come la Gigabyte, che invece si è comportata benissimo.
Niente nuovi BIOS? Ieri la Gigabyte ne ha rilasciato 3 nuovi...

Rasko79
23-03-2005, 17:28
Grazie per i complimenti :)
Daily use lo tengo ad un tranquillo 250 di bus. Non son usciti nuovi bios per la mia, ma questo alla fine funziona bene.

Ryu Hoshi
23-03-2005, 22:18
Complimeti x il risultato raggiunto!

La mia giga invece non sale!:muro:

Rasko79
23-03-2005, 22:36
Grazie mille! :)

MaxArt
24-03-2005, 19:06
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
La mia giga invece non sale!:muro: Boh? E come mai risultati così differenti? Sarà che invece è il ClawHammer a salire poco? :confused:

Ryu Hoshi
24-03-2005, 22:56
Originariamente inviato da MaxArt
Boh? E come mai risultati così differenti? Sarà che invece è il ClawHammer a salire poco? :confused:

No, il procio non c'entra, prima avevo un 3200+ newcaste.

Il 3400 che ho adesso è rock solid fino a 219X11 v-core 1,55.

Secondo me il problema è che sta mobo non sale con 2 banchi da 512Mb, o meglio sale ma solo con le ram impostate a 2T
:muro:

flavix25
28-03-2005, 00:06
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
No, il procio non c'entra, prima avevo un 3200+ newcaste.

Il 3400 che ho adesso è rock solid fino a 219X11 v-core 1,55.

Secondo me il problema è che sta mobo non sale con 2 banchi da 512Mb, o meglio sale ma solo con le ram impostate a 2T
:muro:


io con 2 banchi da 512 di vitesta l'ho testata fino a 250 ht a 4x

con una solo banco ma in asincrono fino a 315 per la cpu questa volta però con ht 3x questa mobo se trovi quella buona vola la cosa strana è che anche io l'ho presa in quel negozio omonimo sulla tiburtina

Fabius'88
28-03-2005, 10:47
Originariamente inviato da MaxArt
I sistemi socket 754 non sono mai stati il meglio per l'overclock, e invece hai raggiunto il notevolissimo traguardo dei 320 MHz di system bus! :) Davvero ottimo! E con una scheda di una marca spesso vituperata come la Gigabyte, che invece si è comportata benissimo.
Niente nuovi BIOS? Ieri la Gigabyte ne ha rilasciato 3 nuovi...


beh non saranno il massimo x l'overclock ma io mi sto a 300x9 in daily use senza alcun problema:rolleyes:

basta avere le RAM e la mobo giuste;)


CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZz

flavix25
28-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da Fabius'88
beh non saranno il massimo x l'overclock ma io mi sto a 300x9 in daily use senza alcun problema:rolleyes:

basta avere le RAM e la mobo giuste;)


CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZz


infatti a me mancano solo le ram per il resto le dif con un 939 stanno solo racchiuse in 2 soli sec al superpi (parlodi 2 sis analoghi con le stesse impostazioni per la cpu e la ram)

Ryu Hoshi
28-03-2005, 17:25
Originariamente inviato da flavix25
io con 2 banchi da 512 di vitesta l'ho testata fino a 250 ht a 4x

con una solo banco ma in asincrono fino a 315 per la cpu questa volta però con ht 3x questa mobo se trovi quella buona vola la cosa strana è che anche io l'ho presa in quel negozio omonimo sulla tiburtina

Con il 2T a 250 ci arrivano tutte.

flavix25
29-03-2005, 10:12
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Con il 2T a 250 ci arrivano tutte.

con ht 4x?
poi guarda che se ti ricordi dovreiessere l'unicoche ha concluso con unsolobanco di ram a1t a 250, con 2 banchi non era per colpa della mobo se non ci riuscivo ma per colpa della ram è difficile trovare 2 banchi di vitesta 500 che reggano i 250 a 1t d'altra parte sono anche pochi i volt che da alle ddr sta mobo

MaxArt
29-03-2005, 10:58
Originariamente inviato da flavix25
poi guarda che se ti ricordi dovreiessere l'unicoche ha concluso con unsolobanco di ram a1t a 250, con 2 banchi non era per colpa della mobo se non ci riuscivo ma per colpa della ram è difficile trovare 2 banchi di vitesta 500 che reggano i 250 a 1t d'altra parte sono anche pochi i volt che da alle ddr sta mobo E vedo che ti fa pure scazzare la barra spaziatrice! :asd:

Ryu Hoshi
29-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da flavix25
con ht 4x?
poi guarda che se ti ricordi dovreiessere l'unicoche ha concluso con unsolobanco di ram a1t a 250, con 2 banchi non era per colpa della mobo se non ci riuscivo ma per colpa della ram è difficile trovare 2 banchi di vitesta 500 che reggano i 250 a 1t d'altra parte sono anche pochi i volt che da alle ddr sta mobo

Ma certo con ht a 4X.

Hai concluso cosa, il SPI da 1MB?
Non mi pare che sia molto stabile se chiude solo quello.

Poi se ragioni bene leggendo quello che hai appena scritto si capisce al volo che è propio colpa della mobo e non delle ram.

Te lo spiego meglio, nei test che aveva fatto Comodino ai tempi con le corsair spiegava ampiamente quali erano i limiti che affliggevano questa mobo in oc.
Infatti con i tccd non era riuscito ad oltrepassare i 223 di HTT a 1T.

Le vitesta 500 sono GARANTITE x andare a 500 Mhz 3 4 4 8 1T con 2.8V.
Infatti se le monti su una Dfi nforce3 ci vanno e arrivano anche oltre!
é anche vero che il max voltaggio impostabile sulla GaK8ns è di soli 2,75V e che quindi magari faticano a lavorare stabili quando ci si avvicina ai 250 di HTT.

Basandomi sulle info raccolte dai vari utenti di questo forum e dalla decine di prove che ho fatto traggo le seguenti conclusioni sulla GaK8ns:

Praticamente quando si sale con l'HTT tenendo le ram in sincrono si presenta la stesso identico problema che aveva con i vecchi bios montando 2 banchi di ram a doppia faccia.
In poche parole diventa instabile.

Con un banco sale senza problemi fino a 240 di HTT ram in sincrono a 1T (ovviamente bisogna avere delle ram adatte a lavorare fuori specifica).

Con 2 banchi dipende molto dal tipo di chip che montano le ram, quelle che salgono meglio si sono rivelate le vitesta con chip Hynix.
Generalmente con ram settate a 1T inizia a manifestare cedimenti dopo i 230 di HTT.
A 240 non è stabile nemmeno con timings 3 4 4 8, per "tenerla buona bisogna x forza attivare il 2T sulle ram.
Una volta attivato il 2T la mobo raggiunge e oltrepassa i 300 di HTT.
Il problema è che attivando il 2T si ha una perdita di prestazioni veramente notevole:( .

Infatti dai (numerosi) test che ho fatto risulta che il sistema è (anche se di poco) + performante a 230 di HTT con ram a 2,5 3 3 6 1T piuttosto che a 240 di HTT con ram a 2,5 3 3 7 2T.

Non mi risulta che grazie all'HTT + alto con ram a 2T si abbiano miglioramenti nei giochi rispetto a 100 Mhz in meno sul procio con ram a 1T.

Quindi tra le 2 configurazioni sopra elencare vince sicuramente la prima x ovvi motivi.

Con HT a 4X sono arrivato finoa 250 di HTT con ram a 2T.

L'overvolt sul VDDQ e sul VDD non mi ha aiutato a salire di + con le ram a 1T.

Ecco le tabelle x i timings:

Ram a 1T

molti HT a 4x
HTT a 230
Divisore ram 200

Cas 2,5
TRC 11
TRFC 13
TRCD 3
TRRD 3
TRAS 6
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: DISABLE

Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.

Testato con 3 passate di gold memory mai dato nessun problema.



2T

molti HT a 4x HTT a 240
Divisore ram 200

Cas 2,5
TRC 14
TRFC 16
TRCD 4
TRRD 3
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: ENABLE

Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.

Ram montate nel primo e terzo slot, montandole nel primo e secondo CPU-Z và fuori di testa e rileva 1,5GB di ram, senza contare che facendo lavorare i banchi attacati si scaldano molto di +.

Adesso sono in prova con HTT a 232 ram a 2,5 3 3 10, vediamo come si comporta.............

flavix25
29-03-2005, 21:01
allora forse non hai capito ciò chwe ti ho detto, ma in parte hai giustificato una cosa che ti sto per dire
, io a 250 ht4x e ram in sincrono a 1t 3-4-4-8 finisco il super pi e 3dmark01 ma se insisto con i 3dmark si riavvia, da cio che tu mihai detto cioè che la mobo da solo 2,75 e ci vorrebbero 2,8 per essere stabile allora sto tranquillo di avere una delle poche giga fortunelle, in quanto ho un ali di merda e di sicuro avendo anche una 6800le@gt e il procio cloccato a 2500mhz di sicuro non riesco a dare neanche 2,75 di volt.


sto sbagliando ancora?


scusa aggiungo solo che sono arrivatoconram in sincrono fino a 275(ram a 2t 3-4-4-8) ht3x oltre 1000 scapoccia ma questo lo fanno anche le mbo migliori

Ryu Hoshi
29-03-2005, 22:33
Originariamente inviato da flavix25
allora forse non hai capito ciò chwe ti ho detto, ma in parte hai giustificato una cosa che ti sto per dire
, io a 250 ht4x e ram in sincrono a 1t 3-4-4-8 finisco il super pi e 3dmark01 ma se insisto con i 3dmark si riavvia, da cio che tu mihai detto cioè che la mobo da solo 2,75 e ci vorrebbero 2,8 per essere stabile allora sto tranquillo di avere una delle poche giga fortunelle, in quanto ho un ali di merda e di sicuro avendo anche una 6800le@gt e il procio cloccato a 2500mhz di sicuro non riesco a dare neanche 2,75 di volt.


sto sbagliando ancora?


scusa aggiungo solo che sono arrivatoconram in sincrono fino a 275(ram a 2t 3-4-4-8) ht3x oltre 1000 scapoccia ma questo lo fanno anche le mbo migliori

No, ho capito benissimo.
Infatti i tuoi test e la tua config. non fanno altro che darmi ragione su tutto il fronte.
Tu sei a 250 di HTT molti HT a 4X con ram a 2T perchè a 1T non è stabile con nessuna configurazione dei timings.
I 275 di HTT si pigliano e sì và anche oltre con ram meglio delle nostre ma ci arrivi solo con il 2T.

L'ali non c'entra una mazza anche se avessi un OCZ da 520W non ti terrebbe le ram a 1T.
Ti chiude il SPI e qualche bench oltre i 240 con 1T x il semplice motivo che monti un solo banco di ram.
Come avevo già fatto notare i problemi arrivano con 2 banchi a doppia faccia.

è normale che non vada oltre i 1000 di FSB, questo è il limite dell'Nforce 3, sono veramente poche le mobo che arrivano oltre e se ci vanno di sicuro lo fanno di poco e non sono delle GaK8ns.

Inoltre non sò perchè ma sono sicuro che anche aumentando il voltaggio delle ram con un DDR boster questa mobo non riuscirebbe cmq a lavorare stabile con 2 banchi a doppia faccia impostati a 1T sotto overclock piuttosto spinti come si potrebbe fare con una DFI.
Secondo me il problema è che la giga in questione non è portata x l'overclock.

Tutto chiaro?

Firedraw
06-04-2005, 07:37
Io con il barton 2800+@3500+ e 192 di bus nn vado sotto i 44 sec al super pi, quindi aver toccato i 37 sec è un ottimo risultato per 80€ di cpu, ma sitamo scerzando???

Io ho preso adesso una asus 754 k8n e sempron 2800. All'inizio ero contento dato che ha il doppio di cache, ma ho letto delle rece dove si vede che la doppia cache serve veramente a poco e a quanto ho sentito riduce i margini di overclock :( per giunta pagata 95 boxata.

Cmq appena monto tutto vedo dove arrivo, sta asus sembra essere molto buona per overclock, sempre leggendo recensioni.

Qualcuno mi spiega come salire?? Come funziona l'HT, fbs e ram?? Io ho delle twinmos ddr 400, posso salire tranqullamente o mi daranno noie in overclock?

Alex.

MaxArt
07-04-2005, 10:27
Originariamente inviato da Firedraw
Io ho preso adesso una asus 754 k8n e sempron 2800. All'inizio ero contento dato che ha il doppio di cache, ma ho letto delle rece dove si vede che la doppia cache serve veramente a poco e a quanto ho sentito riduce i margini di overclock :( per giunta pagata 95 boxata.Secondo me non hai da lagnarti. 128 KB di cache in più non scaldano più di tanto e poi possono essere davvero utili in certi campi. Le differenze in overclock sono minime.

Le memorie non saliranno magari più di tanto, ma potrai settare i divisori. Per altri dettagli sull'overclock, c'è la sezione apposita.

Firedraw
07-04-2005, 15:23
Ho fatto cerca ma nn trovo nulla sull'overclock. per ora son fermo a 2140 mhz e sta asus del cavolo dato che lega l'overvolt al sistema cool & quiet nn supportato dal sempron 2800+ nn mi permette di overvoltare facendomi sparire le voci dal bios:mad:

Firedraw
10-04-2005, 09:55
Originariamente inviato da Rasko79
son arrivato a 320 con 1,55v provando con un banco solo di ram con +0.2v, ma avevo l'efficienza maggiore a 295 con ram T1 e tutti i voltaggi default. A 320 completavo il sp1 a 36s, a 295 solo un secondo in più, 37.

scusa ma che ram hai??

A 295 la cpu dovrebbe stare a 2,36 ghz.e hai fatto 37.

io a 2,28 ghz sono a 45 sec. possibile che 180 mhz facciano 8 sec di differenza al superPI?
Mi sa che è la ram ceh mi frega, delle twinmos da 400 mhz. le devo tenere con il divisore dei 266 mhz, quindi a 373 effettivi, altrimenti sfondo i 400 :(

Provero a 260 e la ram settata a 333 per vedere se mi regge i 216*=432 mhz overvoltata a 2,8.

però perdo 160 mhz di cpu.

qualcuno sa se uscirà un bios per la k8n che permette di overvoltare i sempron??

pupgna
10-04-2005, 16:53
ma.....io non ho provato però:


ma sulla mia asus k8n (con il bios 1003)
appare la possibilità di regolare il moltiplicatore e il voltaggio!

Firedraw
10-04-2005, 17:46
c'è un modo particolare per far spuntare le voci??
ma hai un sempron < 3000+??

Firedraw
10-04-2005, 19:14
curioso mi son adato a cercare i tuoi post per vedere che cpu avessi. Come sospettavo hai un 3100+ che supporta il cool & quiet, il 2600 e 2800 nn lo supportano, per questo mi spariscono pure le voci di moltiplicatore e voltaggio :muro:

Cmq come ti hanno già detto quella cpu la puoi portare tranquillamente a 2,4 ghz e ti diventerebbe un 4000+ sempron in pratica.

se nn vuoi strafare ti fermi a 2,2 circa. E' un vero peccato tenere un sempron 754 overcloccato solo di 100 mhz, sono cpu troppo generose in overclock. C'è gente che con un sempron 2600@2,5 penso con ram da 533 mhz fa segnare i 37 sec al superPI, contro i nn so quanti...... 55??, di default.

Io sono fermo a 2,160 e faccio sono 45 sec :cry: per colpa del mancante overvolt e delle mem da 400 che cmq nn cambierò mai dato che le 533 costano il doppio!!! :rolleyes:

Rasko79
10-04-2005, 19:29
io con queste Twinmos UTT stò stabile a 225 T1, 48.9-49.0 al sp1. Una volta con un banco da 256 di Vitesta 600 tccd feci 36... :cry:

Firedraw
10-04-2005, 20:15
48-49?? Ma a che frequenza??

Almeno le tue arrivano a 225, le mie si fermano a 215 e con T di default quindi credo 2.

cmq se stai sui 2,2 ghz, allora la cache doppia del 2800 mi sa che fa i 3 sec di diff.

Rasko79
10-04-2005, 20:17
49s scarsi a 1800 mhz e 225 di bus.

Firedraw
10-04-2005, 20:28
azz e riazz, solo 1800??

Io ha 2 ghz con bus htt a 250, ht a 3x, ddr con divisore 1.2 (208 mhz) t2, ho fatto 48.60.

Cmq il suepr PI è molto ram dipendente.

Se fai un test con la mia configurazione vediamo se la cache serve a qualcosa almeno parlando di super PI.

Cmq considerando ceh puoi overvoltare, che le tue ram reggono 10 mhz in più (10*2) con t1, che la mobo supera i 300 mhz.. penso che tu potresti arrivare sotto i 40 sec al super Pi se configuri la ram in asincrono.

Ht a 4x reggerà con 250 di bus?

Rasko79
10-04-2005, 22:40
Con le vitesta, son arrivato a 320 mhz T2 con un banco, 36s, 295T1 con due banchi 36s, poi le ho vendute.
Con le UTT, ho fatto 40,7s (ho usato quello millesimale) in asincrono con bus a 282 e ram a 226 T1, HTx3. Salendo con T2 e troppo in asincrono ci si perde in prestazioni, così daily use stò a 1800, HTx4.
HTx4 a 250 regge, ma non oltre, infatti mi si resettava il pc.