PDA

View Full Version : Info lentezza spostamento tra due partizioni su maxtor da 160 gb


scarface34
19-02-2005, 09:54
Ciao ragazzi ho da poco acquistato un maxtor da 160 gb con 8 mb di cache lo installato tutto ok, lo uso come archivio video dati etc, ultimamente però per neccessità ho partizionato l'hard disk dividendolo in due, quindi siccome mi serviva una partizione libera ho provato a spostare due immagini fatte con il ghost più meno di 2,5 giga l'una è ho notato che per spostarmi una sola immagine ci ha messo più di cinque minuti e per l'altra più meno lo stesso tanto, visto che comunque sposto molto dati continuamente, e tra due hard disk diversi ciò non accade anzi al contrario e velocissimo un immagine me la copia in meno di 2 minuti, ora vi chiedo da cosa può dipendere, tutto ciò premetto che quando sposto da una partizione all'altra è anche molto più rumoroso gratta tantissimo, mentre quando sposto tra due hard disk è molto più silenzioso è soprattutto più veloce, grazie a chi darà una risposta.

CRL
19-02-2005, 10:32
Innanzitutto è fondamentale la deframmentazione, perchè la lettura sequenziale è molto più veloce di quella casuale, quindi potrebbe anche essere solo che le due immagini ghost sono frammentate.
Poi è importanete deframmentare la partizione di destinazione, perchè esiste anche il fenomeno della frammentazione dello spazio libero, spiego:
se nella partizione di destinazione i file sono frammentati, cioè sparpagliati qua e là sul disco, non ci sarà da nessuna parte uno spazio libero contiguo di 2,5GB, e quindi la scrittura sequenziale sarà impossibile, ma la testina dovrà spostarsi continuamente, e valgono le stesse considerazioni sulla velocità di lettura, solo che adesso in scrittura.
Due partizioni sullo stesso disco sono lette dalle stesse testine, quindi spostando un file le testine prima lo leggono in una partizione, e poi si spostano a scrivere quel pezzetto sulla seconda partizione, con l'effetto che fanno avanti e indietro di continuo, facendo il tipico rumore che senti; per questo motivo una lettura sequenziale è già di per sè impossibile quando sorgente e destinazione sono sullo stesso disco.
Queste considerazioni si estendono anche a due dischi diversi messi sullo stesso cavo, perchè il cavo ide è "a senso unico alternato", e quindi anche in questo caso non ci sarebbe lettura sequenziale, ma non sentiresti il rumore delle testine perchè non devono muoversi avanti e indietro, ma il collo di bottiglia sarebbe nel cavo.
La configurazione ottima per copiare tra due dischi è di metterli su cavi diversi, riuscendo così ad avvicinarsi molto alle condizioni di lettura sequenziale, senza colli di bottiglia.
Altra soluzione possibile è che almeno uno dei due dischi sia sata, che stà su un canale dedicato.
Spero di essere stato chiaro.

- CRL -