View Full Version : Miglior pc per boinc con 2.000€
Devo cambiare pc desktop, e volevo chiedervi qual'è secondo voi, al momento la miglior configurazione per scaccolare ALLA GRANDE!
Ovviamente mi interessa il miglior rapporto costo pc / crediti :D :D
Tanto per evitare mostri da top10, fisso il budget massimo a 2.000€ (solo pc, esclusi monitor, licenze, tastiera, mouse, ecc)
GRazie e buono scaccolo a tutti.
:sbav:
Con 2000 euro penso che potresti farci un bel dual xeon con i contro c@z....ehm...criceti :oink: :D
Oppure prendi 3 o 4 p4 ht :D
Originariamente inviato da GHz
:sbav:
Con 2000 euro penso che potresti farci un bel dual xeon con i contro c@z....ehm...criceti :oink: :D
Oppure prendi 3 o 4 p4 ht :D
ma i 4 p4 ht su che motherboard li metto?
io direi
mobo del c@zz 40euri
case del c@zz 40euri
ram 256mb 35euri
hd del caz 40euri
cpu p4 3.2 200euro
tot:360euri arrotondando
te ne fai 5 così(percui 10 caccole al colpo) e avanzi pure 200euro:D
ma stiamo scherzando??
lui vuole farsi un pc Desktop x lui e x scaccolare....che se ne fa di 5 p4??:D :D
fatti un dual opteron e vai alla grande!!!
poi joina il team e allora si che faremo una scalata con i contro cazzi!!!
guarda i top 10 pc x boinc...sono quasi tutti opteron:cool:
amd rulez
LorD_
Originariamente inviato da LorD_
ma stiamo scherzando??
lui vuole farsi un pc Desktop x lui e x scaccolare....che se ne fa di 5 p4??:D :D
fatti un dual opteron e vai alla grande!!!
poi joina il team e allora si che faremo una scalata con i contro cazzi!!!
guarda i top 10 pc x boinc...sono quasi tutti opteron:cool:
amd rulez
LorD_
Sono combattuto fra il dual opteron e dual p4. Il secondo con HT scaccola il doppio? o comunque essendo un proc unico con due proc "virtuali" ne fa due alla volta, ma ci impiega il doppio?
Io sono pro AMD da sempre, però in questo caso sonon in dubbio.
E poi nella top10 pc di opteron ce ne sono pochi.
Originariamente inviato da stock
io direi
mobo del c@zz 40euri
case del c@zz 40euri
ram 256mb 35euri
hd del caz 40euri
cpu p4 3.2 200euro
tot:360euri arrotondando
te ne fai 5 così(percui 10 caccole al colpo) e avanzi pure 200euro:D
Ho provato, ma non riesco a stare sotto i 500€. Il che vuol dire 4 pc.
Poi dovrei metterli in cluster windows (mùil pc mi serve come desktop e mi occorre winxp)
La sfida è affascinante, ma non so se ci riesco. la mie capacità sono limitate. Anche perchè non posso scaricare il problema al resp. EDP.
Originariamente inviato da Elmor
Sono combattuto fra il dual opteron e dual p4. Il secondo con HT scaccola il doppio? o comunque essendo un proc unico con due proc "virtuali" ne fa due alla volta, ma ci impiega il doppio?
E' un solo core, quindi il secondo virtuale è una forzatura che non crea nuova potenza di calcolo.
MA SE il P4 fosse un'architettura efficiente potremmo porci questo problema, la verità è che il P4 è talmente inefficiente sul singolo processo che averne un secondo attivo permette di utilizzare gran parte delle risorse altrimenti inutilizzate.
Inoltre le frequenze di lavoro più elevate riescono a fare la loro differenza nello scaccolo...
Insomma IMHO per Boinc è meglio il dual Xeon :sbav::sbav:
cmq sono del parere cha Amd rispetto a intell ha molta piu esperienza nel campo 64bit(il futuro) e poi a parte boinc basta andare a vedere un bel po di bench x scoprire che gli opteron stanno sempre avanti agli xeon:D :D
Corazzata Be-Spi
20-02-2005, 10:57
Se non vuoi spendere una grossa cifra allora prendi dual Xeon 3.2 ghz con 1 mb di L3 su ASUS PC-DL. La PC-DL va benissimo ma se vuoi qualcosa di nettamente migliore come piastra madre ti consiglio la Supermicro X5DA8 (costa quanto 2 cpu xeon e in più di devi mettere la ram DDR ECC Reg).
intakeem
20-02-2005, 12:22
fatti un P4 EE ES:D
Al momento stò cercando di farmi fare un preventivo per questo:
http://www.iwill.net/news_imgs/29/ceslogo_2005.jpg
ma esiste un solo importatore in italia.
Mi piacerebbe farne due, uno per windows e uno per linux. Ovviamente tutti e due in scaccolo. Quindi un totale di 4 opteron.
ma mi sa che nei 2000 non ci stò.
Vedremo. Appena ho il preventivo ve lo posto.
Comunque sono interessanti anche le proposte intel.
Originariamente inviato da Corazzata Be-Spi
Se non vuoi spendere una grossa cifra allora prendi dual Xeon 3.2 ghz con 1 mb di L3 su ASUS PC-DL. La PC-DL va benissimo ma se vuoi qualcosa di nettamente migliore come piastra madre ti consiglio la Supermicro X5DA8 (costa quanto 2 cpu xeon e in più di devi mettere la ram DDR ECC Reg).
ma lo Xeon 3.2 ghz è a 64bit?
Mr. Framerate
20-02-2005, 19:17
No arriva a breve la versione con le extensionaa 64 Bit am costeranno un botto :)
Originariamente inviato da Mr. Framerate
No arriva a breve la versione con le extensionaa 64 Bit am costeranno un botto :)
Allora se lo tengano pure.
Originariamente inviato da Mr. Framerate
No arriva a breve la versione con le extensionaa 64 Bit am costeranno un botto :)
Non costano un botto. :)
Partono dai circa 340€ per la versione da 3GHz fino ad arrivare agli 885€ per la versione da 3,6GHz. Tutti hanno core Nocona, 1Mb di cache L2 e FSB a 800Mhz.
Se uno evita di comprare il top di gamma, i prezzi mi sembrano ragionevoli per delle cpu di quel livello. :)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
Mr. Framerate
20-02-2005, 21:28
Originariamente inviato da Zak84
Non costano un botto. :)
Partono dai circa 340€ per la versione da 3GHz fino ad arrivare agli 885€ per la versione da 3,6GHz. Tutti hanno core Nocona, 1Mb di cache L2 e FSB a 800Mhz.
Se uno evita di comprare il top di gamma, i prezzi mi sembrano ragionevoli per delle cpu di quel livello. :)
BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
Così poco?? Mi avevano detto di più.. Ottimo allora prendo direttamente i 3.6 :)
TNX
MichaelK
20-02-2005, 21:38
LorD_ ma come fai a dire ste cazzate?
nella top 20 dei comp più potenti del seti 15 sono Intel e solo 5 sono amd
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/top_hosts.php
Leggi
In quanto al nostro amico considera che con amd elabori un Wu per volta con un Intel Ht ne elabori 2 contemporaneamente, se vuoi in consiglio fatti un dual ne stanno arrivando alcuni INTEL che avranno anche i 64 bit e avranno anche HT fatti un po' i conti.
se vuoi acquistare adesso fatti il dual Xeon come ti ha consigliato GHZ.
Ciao e a presto
Originariamente inviato da Mr. Framerate
Così poco?? Mi avevano detto di più.. Ottimo allora prendo direttamente i 3.6 :)
TNX
:asd:
Cacchio che casino. E se aspetto qualche mese?
Ve lo vedete un dual P4 dualcore con HT? 8WU in scaccolo in contemporanea? DECOLLA!!!! :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Mr. Framerate
20-02-2005, 22:13
Originariamente inviato da Elmor
Cacchio che casino. E se aspetto qualche mese?
Ve lo vedete un dual P4 dualcore con HT? 8WU in scaccolo in contemporanea? DECOLLA!!!! :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Se non sbaglio i dual core non hanno ht..
Originariamente inviato da Mr. Framerate
Se non sbaglio i dual core non hanno ht..
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Il P4 Extreme Edition Dual Core avrà l'HT!!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Originariamente inviato da Mr. Framerate
Se non sbaglio i dual core non hanno ht..
fonte: http://news.hwupgrade.it/14006.html
"Se per le prime l'architettura Dual Core prevederà il supporto ai due distinti Core fisici, per la versione Extreme Edition continuerà ad essere presente la tecnologia HyperThreading, per un totale di 4 processori logici supportati dal sistema contemporaneamente. "
ALLORA NON E' UN SOGNO!!!
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Originariamente inviato da Elmor
fonte: http://news.hwupgrade.it/14006.html
"Se per le prime l'architettura Dual Core prevederà il supporto ai due distinti Core fisici, per la versione Extreme Edition continuerà ad essere presente la tecnologia HyperThreading, per un totale di 4 processori logici supportati dal sistema contemporaneamente. "
ALLORA NON E' UN SOGNO!!!
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
E' il mio sogno :sofico:
Originariamente inviato da Elmor
fonte: http://news.hwupgrade.it/14006.html
"Se per le prime l'architettura Dual Core prevederà il supporto ai due distinti Core fisici, per la versione Extreme Edition continuerà ad essere presente la tecnologia HyperThreading, per un totale di 4 processori logici supportati dal sistema contemporaneamente. "
ALLORA NON E' UN SOGNO!!!
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
E' il mio sogno :sofico:
Diccelo Zak :D
Quad xeon dual core ht :sbav:
Originariamente inviato da GHz
E' il mio sogno :sofico:
Diccelo Zak :D
Quad xeon dual core ht :sbav:
Si si è vero confermo!!! :sofico:
Anche a me non dispiacerebbe però... :sbonk:
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D
codroipo
21-02-2005, 08:19
la workstation barebone della iwill è spettacolare! in usa sta sui 700$, quì a quanto? immagino 800-900€...:rolleyes:
ehm ehmmm
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=1370
viene presentata la futura piattaforma centrino, costituita dai seguenti "componenti":
- Yonah, processore dual core costruito a 65nanometri;
- Calistoga, il chipset sul quale si basa la piattaforma Centrino, include un Acceleratore Grafico migliorato e una migliore gestione dei consumi energetici, che permetteranno di estendere la durata della batteria fino a 5 ore;
- Golan, l'unità di rete che andrà a sostituire e migliorare l'attuale Chip Pro/Wireless. Avrà maggiori prestazioni nelle reti WiFi e probabilmente supporterà lo standard 3G dei telefoni cellulari.
http://users.altervista.org/pctuner/news/napa.jpg
Il socket della cpu usato durante la presentazione è il tradizionale socket delle cpu mobile (479), anche se probabilmente quando verrà introdotto sul mercato utilizzerà il socket LGA775.
Da evidenziare il supporto dell'Hyper Threading di Calistoga, che permetterebbe di sfruttare la cpu Yonah con ben 4 cpu (di cui 2 date dai core e 2 virtuali).
un sistema così mi sa che consuma facilmente 4 volte di meno di un P4 :sofico:
Originariamente inviato da trecca
ehm ehmmm
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=1370
viene presentata la futura piattaforma centrino, costituita dai seguenti "componenti":
- Yonah, processore dual core costruito a 65nanometri;
- Calistoga, il chipset sul quale si basa la piattaforma Centrino, include un Acceleratore Grafico migliorato e una migliore gestione dei consumi energetici, che permetteranno di estendere la durata della batteria fino a 5 ore;
- Golan, l'unità di rete che andrà a sostituire e migliorare l'attuale Chip Pro/Wireless. Avrà maggiori prestazioni nelle reti WiFi e probabilmente supporterà lo standard 3G dei telefoni cellulari.
http://users.altervista.org/pctuner/news/napa.jpg
Il socket della cpu usato durante la presentazione è il tradizionale socket delle cpu mobile (479), anche se probabilmente quando verrà introdotto sul mercato utilizzerà il socket LGA775.
Da evidenziare il supporto dell'Hyper Threading di Calistoga, che permetterebbe di sfruttare la cpu Yonah con ben 4 cpu (di cui 2 date dai core e 2 virtuali).
un sistema così mi sa che consuma facilmente 4 volte di meno di un P4 :sofico:
Scusa ma per una volta voglio dirlo anch'io:
:old:
Va bene non lo faccio più!!! :D:D:D:D:D:D:D
:old: ?
ma se la notizia l'ho pubblicata io :D mercoledì scorso... non 2 anni fa :mbe: ?
Io l'ho letta qui (http://www.hwzone.co.il/reviewseng.php?file=centrino2g-eng) martedì. :D:D:D:D:D
Vabbè dai basta OT stavo solo scherzando. :)
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! ;)
Originariamente inviato da Elmor
Al momento stò cercando di farmi fare un preventivo per questo:
http://www.iwill.net/news_imgs/29/ceslogo_2005.jpg
ma esiste un solo importatore in italia.
Mi piacerebbe farne due, uno per windows e uno per linux. Ovviamente tutti e due in scaccolo. Quindi un totale di 4 opteron.
ma mi sa che nei 2000 non ci stò.
Vedremo. Appena ho il preventivo ve lo posto.
Comunque sono interessanti anche le proposte intel.
bel PC .... piccolo e cattivo :D ....
Originariamente inviato da codroipo
la workstation barebone della iwill è spettacolare! in usa sta sui 700$, quì a quanto? immagino 800-900€...:rolleyes:
E per fortuna che il cambio sta a 1,3. Altrimenti che fa... RADDOPPIA!!:incazzed:
Mr. Framerate
21-02-2005, 12:36
Si l'EE ha il Dual core e Ht ma quanto costa :D:D
Penso che costerà più o meno 1000€ come quello di adesso. :cry:
codroipo
21-02-2005, 13:32
a quel punto dual opteron tutta la vita
Originariamente inviato da codroipo
a quel punto dual opteron tutta la vita
Mi sa proprio di si.
Anche se con 3.000€ ti fai 8 proc logici. (375€ per proc). Non mi sembra poi malaccio per un proc 64bit a 3GHZ.
Da pensarci.:what:
Tommy.73
21-02-2005, 17:16
Lo Xeon Nocona con 1MB di L2 (l'equivalente del Prescott) già possiede le estensioni a 64bit. In ambiente desktop il Prescott ha tali estensioni abilitate solo su una ristrettissima nicchia di CPU riservate ai grandi marchi, mentre le avrà su tutta la linea nella versione a 2MB di L2 recentemente annunciata.
Su singola postazione Xeon con HT non teme nessuno, ma a parità di prezzo due Pentium4 HT rendono meglio di un dual Xeon.
I sistemi SMP non potranno mai avere un incremento prestazionale del 100%, dato che latenze e condivisioni di banda fanno sì che il rendimento sia <1
Cmq 2000€ sono tanti :eek:
Originariamente inviato da Elmor
Al momento stò cercando di farmi fare un preventivo per questo:
http://www.iwill.net/news_imgs/29/ceslogo_2005.jpg
ma esiste un solo importatore in italia.
Mi piacerebbe farne due, uno per windows e uno per linux. Ovviamente tutti e due in scaccolo. Quindi un totale di 4 opteron.
ma mi sa che nei 2000 non ci stò.
Vedremo. Appena ho il preventivo ve lo posto.
Comunque sono interessanti anche le proposte intel.
Purtroppo l'ipotesi IWILL si allontana. L'unico distributore italiano indicato sul sito della IWILL ha smesso di importare prodotti dal 2002.
O lo compro all'estero (ma ti voglio vedere per l'assistenza) o devo rinunciare.
LO VVOIIO... LO VVOIIOOOO... LO VVOOIIOOOOO:cry::cry::cry:
codroipo
21-02-2005, 17:54
http://makeashorterlink.com/?I5952478A
Originariamente inviato da codroipo
http://makeashorterlink.com/?I5952478A
L'avevo visto, ma il problema è l'assistenza. Mi costa €100 a spedizione.
Mr. Framerate
22-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da vetrofragile
scusa ma da quanto ne so pentium Iv anche extreme edition non possono essere montati su schede madri multiprocessore, l'unica è affidarsi allo xeon oppure all'opteron però:
1) Quante wu contemporaneamente può far girare boinc? ha forse un limite?.da scoprire cmq
2)Se aspetti un pochino usciranno i dual core e a quel punto ti prendi un solo pentium4 extreme edition e avrai 4 processori (2logici + 2 virtuali) e spendi al massimo 1000 euro..
solo gli ee avran il dual core con ht attivo e costeranno circa 1000 € a cpu, come gli attuali ee
Stevejedi
24-02-2005, 22:20
ehm ehm, scusate se mi intrometto, ma vorrei sapere a chi mi devo rivolgere per aquistare un supercomputer...cioé, vorrei sapere quanto mi verrebbe a costare un supercomputer con 8/14 processori in parallelo... così per avere un idea...:oink: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
heheh, immaginate che potenza...
Luca DellOca
24-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da Stevejedi
ehm ehm, scusate se mi intrometto, ma vorrei sapere a chi mi devo rivolgere per aquistare un supercomputer...cioé, vorrei sapere quanto mi verrebbe a costare un supercomputer con 8/14 processori in parallelo... così per avere un idea...:oink: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
heheh, immaginate che potenza...
www.rackservers.com e ti costruisci il server esattamente come lo vuoi...:sofico:
Ciao, Luca
Stevejedi
25-02-2005, 13:00
grazie mille!
In un nuovo articolo di hwupgrade sono stati testati un nuovo xeon e un opteron utilizzando il seti classic :)
Maggiori info QUI (http://server.hwupgrade.it/articoli/1177/9.html)
;)
Originariamente inviato da Vjoke
In un nuovo articolo di hwupgrade sono stati testati un nuovo xeon e un opteron utilizzando il seti classic :)
Maggiori info QUI (http://server.hwupgrade.it/articoli/1177/9.html)
;)
L'ho visto. Finalmente anche seti fra i benchmark.
Conferma il fatto che lo xeon è insuperabile con seti grazie alla maggior frequenza. L'HT riesce solo a far sfruttare al meglio lo xeon, mentre l'opteron viene sfruttato al meglio anche senza HT.
Originariamente inviato da vetrofragile
non sono daccordo, Il pentium vince solo grazie all'ht e non alla frequenza..perchè riesce ad elaborare 4 wu alla volta, mentre l'opteron 2.
Impiegandoci meno del doppio l'opteron elabora 2 wu più velocemente di un pentium 4.
quindi a parità di wu elaborate nello stesso momento l'opteron vince.
Fermorestando che la tecnologia ht permette proprio di avvantaggirsi sotto questo punto di vista, quindi in definitiva per boinc@home risulta la soluzione ideale.
Mi spiego meglio. Anche con riferimento a quanto scritta da altri, l'HT serve a far lavorare il processore al 100% sfruttandone al meglio l'architettura. Lo xeon c'è l'ha. All'opteron non serve perche il miglior disegno del processore fa si che anche senza l'HT si ottenga gia lo sfruttamento massimo del proc.
Rimane la differenza di frequenza che per boinc incide moltissimo.
Lo xeon processa un 35% di wu in + a parità di tempo.
il rapporto fra le frequenze (3,6/2,4)= +50% per xeon. Poi l'aumento di frequenza non rende mai in maniera direttamente proporzionale.
RApporto Wu elaborate per processore: (2 su xeon /1 su opteron) = + 100%.
se fosse come dici tu, avremmo un divario un pò troppo ampio tra 100 e 35. Domanda un opteron a frequenza di 3,6Ghz (+50%) di quanto migliorerebbe nello scaccolamento? normalmente a fronte di +5'% frequenza, l'incremento sul software è minore. Forse +35%.
Lo so che è un discorso alla caxxo, come usare un'accetta per preparare il sushi, ma per me regge. Almeno per il mio livello di competenza. :):):):)
Ma sicuramente per seti lo xeon è il meglio al momento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.