PDA

View Full Version : sento puzza di bidone...


matt22222
18-02-2005, 21:02
ciao a tutti.:D:D

allora ieri in azienda si è rotta la fotocopiatrice, ed è venuto tipo che un pò di anni fa me l'ha venduta...
guarda caso ha detto che non si pùò riparare:rolleyes:, e ha proposta a mai madre una nuova fotocopiatrice, che penso sia una ricoh 1515 da ben 960 €+IVA:eek: :eek: :eek: :eek:
ora mi chiedo: ma comprando un stampante multifunzione, la posso tenere staccata dal pc ed usarla solo come fotocpiatrice?? oppure mi indacare qlc stampante meno costosa??
la mia è solo curiosità, dato che qual somaro di mio padre l'ha già ccomprata, giusticando l'acquisto con :"e se poi si rompe, da chi vado??"" :muro::muro::muro:

essegi
19-02-2005, 19:00
si, una multifunzione la puoi usare staccata dal pc come fotocopiatrice (a parte qualche modello tipo lexmark, che non so se è sempre in produzione)

però non pensare che le multifunzione possano sempre sostituire le fotocopiatrici, anzi:
le prime hanno un costo di acquisto più basso, ma costo/copia molto più alto, velocità molto minori e non sono x niente adatte a volumi di stampa di una certa consistenza

diciamo che le multifunzione sono valide sostitute delle fotocopiatrici semi-portatili, cioè quelle a carrello mobile, ma non certo di quelle a piano fisso, anche solo A4
inoltre ci sono le fotocopiatrice digitali, per il collegamento diretto col pc

A3, colore, alimentatore automatico, fascicolatore, doppi cassetti, copie/toner, copie/tamburo, ecc. sono accessori e considerazioni da fare secondo singola necessità

ciao

matt22222
20-02-2005, 10:51
Originariamente inviato da essegi
A3, colore, alimentatore automatico, fascicolatore, doppi cassetti, copie/toner, copie/tamburo, ecc. sono accessori e considerazioni da fare secondo singola necessità

ciao

ecco, ad esempio quelle cose non mi servono a nulla, pensa che tiravano avanti con una nashua (che ora non esiste più)
di millelmila anni fa, che aveva un cassettino minuscolo, mai visto un fascicolatore, le altre due cose che hai detto non so cosa sia:sofico::sofico:

cmq il volume di copie è molto limitato, pensa che quello che ha fotocopiato di più sonon stato io perchè mi serviva un libro, senno più di 10-20 pagine per volta non fanno, anzi molto volte ne fanno molto meno...
l'unica cosa contro sarebbe il confronto tra cartuccia e toner, cmq sai con 600€ di risparmio quante cartuccie mi compravo:rolleyes: :rolleyes:

ciao:D:D:D

essegi
20-02-2005, 12:31
x copie/toner intendo quante copie mediamente ci si può fare con una ricarica di toner (es. 3000/5000/6000/10000)
x copie/tamburo intendo quante copie mediamente ci si può fare con "il cuore" della macchina (es. 30000/50000/60000)
questo x stabilire un costo/copia
certo, 3500÷4000 copie all'anno non sono poi molte, anzi
essendo domenica, non ho voglia di mettermi a fare il calcolo dei costi, :D anche xché non conosco costo e caratteristiche di quei ricambi Ricoh (la 1515 fra l'altro è una digitale)

una cosa di cui va tenuto molto conto è la velocità, specialmente se si devono fare + copie di uno stesso foglio o fogli complessi: nelle multifunzione cambia molto (cioè all'atto pratico sono molto + lente della loro velocità massima pubblicizzata)*, mentre nelle fotocopiatrici è stabile (reale) indipendentemente da che cosa si fotocopia

*vale x le ink-jet, non x le laser, che però costano di più, come vale x le prime e non x le seconde il fatto che la stampa a secco è più duratura e richiede supporti (carta) di costo minore, soprattutto x il fronte-retro

matt22222
20-02-2005, 18:24
tutto ciò che mi hai detto non fa altro che confermare la mia impressione di miglior investimento in una multifunzione laser, che in giro ho visto che costano sui 300-400€

ciao e grazie:D:D:D