PDA

View Full Version : primi passi grafica 3d....come posso cominciare?


Kola_Gurra
18-02-2005, 20:58
voglio cimentarmi nella grafica 3d, non animata per ora


con che software posso cominciare a fare qualcosina? tutorial? esempi?

luca72.lws
18-02-2005, 21:34
Originariamente inviato da Kola_Gurra
voglio cimentarmi nella grafica 3d, non animata per ora


con che software posso cominciare a fare qualcosina? tutorial? esempi?

3d studio max è senz'altro il SW 3d più ricco per cominciare (trovi di tutto ed anche in italiano), poi il migliore invece stà a te stabilire (al momento più opportuno) quale sarà!

Se conosci bene autocad allora Rhinoceros3d è il SW3d che ti permette di ottenere risultati da subito


:)

Kola_Gurra
18-02-2005, 21:54
autocad lo ho fatto un pò a scuola ma solo disegni così in 2d vettoriali


3dstudiomax è il piu facile? az...allora ri-tenterò con quello :D

zell18
19-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da Kola_Gurra



3dstudiomax è il piu facile? az...allora ri-tenterò con quello :D
è + difficile!

ugox@
19-02-2005, 13:25
Ciao ragazzi, anche io vorrei cimentarmi nella grafica 3d, per la realizzazione di un personaggio 3d (come quello presente nei giochi) all'inizio anche statica..ma 3d studio max permette la realizzazione anche di movimenti..;)

Kola_Gurra
19-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da zell18
è + difficile!
quindi che altro c'è di piu facile?

luca72.lws
19-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da Kola_Gurra
quindi che altro c'è di piu facile?

Sw 3d facili facili non ne esistono , al limite di facile da usare c'è xara3d o ulead cool3d o swift3d , ma sono tutti MOLTO limitati , se invece vuoi qualcosa di più potente , 3d studio max...........offre molto in quanto molto diffuso (però non è facile!)




:)

zell18
19-02-2005, 16:03
loggicamente oltre ad un software 3d ne devi conoscere uno 2d x forza

Ciaba
19-02-2005, 16:03
...perché nn provate Blender??....è in italiano, con un buonissimo supporto di guide e tutorials, ed è una suite completa, dalla modellazione al rendering. Per prendere confidenza con il mondo del 3D mi sembra più che sufficente...
http://www.blender.it/

ugox@
19-02-2005, 16:17
Originariamente inviato da Ciaba
...perché nn provate Blender??....è in italiano, con un buonissimo supporto di guide e tutorials, ed è una suite completa, dalla modellazione al rendering. Per prendere confidenza con il mondo del 3D mi sembra più che sufficente...
http://www.blender.it/

lo provo e ti faccio sapere...
intanto grazie del suggerimento
;)

luca72.lws
19-02-2005, 16:17
Originariamente inviato da Ciaba
...perché nn provate Blender??....è in italiano, con un buonissimo supporto di guide e tutorials, ed è una suite completa, dalla modellazione al rendering. Per prendere confidenza con il mondo del 3D mi sembra più che sufficente...
http://www.blender.it/


Eh eh eh!

Blender assomiglia tanto a "the gimp"
tutti lo consigliano ma poi veramente in pochi lo usano!


Cmq le capacità del programma sono ottime e poi è free!però ovviamente è meno "user friendly" dei SW3d commerciali (che cmq andrebbero pagati)

Secondo me è meglio cominciare con un SW commerciale (magari una demo o la PLE di maya) per poi passare a blender , che non il contrario.

:)

Kola_Gurra
19-02-2005, 18:47
edit

Kola_Gurra
19-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da zell18
loggicamente oltre ad un software 3d ne devi conoscere uno 2d x forza
uso photoshop

ugox@
19-02-2005, 19:07
raga ho scaricato blender ma è in inglese!!!

luca72.lws
19-02-2005, 19:23
Ho trovato la demo (no-login) di softimage XSI , domani forse la scarico però sono 200Mega , e poi attenzione ai SR richiesti!

http://articles.thewavelength.net/659/

:)

luca72.lws
19-02-2005, 19:28
qualcuno sa qualcosa sui mod tools?

http://www.softimage.com/products/Mod/v4/

:)

Kola_Gurra
19-02-2005, 19:41
sto provando blender ma oltre ad essere in inglese nn ci capisco niente :D

luca72.lws
19-02-2005, 19:48
Originariamente inviato da Kola_Gurra
sto provando blender ma oltre ad essere in inglese nn ci capisco niente :D

Eh effettivamente non è molto user friendly!


perchè in inglese :confused:
http://www.blender.it/

:)

ugox@
19-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da Kola_Gurra
sto provando blender ma oltre ad essere in inglese nn ci capisco niente :D

ti quoto alla grande:)

non cio capito una mazza!!!

la_piaga
19-02-2005, 21:19
Non voglio ofare la figura del pessimista ma indipendentemente dalla user friendlyness, un pacchetto 3d completo (a meno che non si abbia una solida conoscenza del dominio applicativo e si conoscano nel dettaglio programmi affini) ha dei tempi di metabolizzazione piuttosto lunghi se si procede in modo autodidattico e disorganizzato. Non c'è affatto da stupirsi se dopo un pomeriggio di prove le idee sono più confuse di prima.

luca72.lws
19-02-2005, 21:41
eh eh!

ti chiami per caso Gianni?
http://rarozero.altervista.org/Unieuro.jpg

:)

Kola_Gurra
19-02-2005, 22:06
quanto piu è difficile il 2d dal 3d?

nn so se mi avete capito :D

maso87
22-02-2005, 18:10
Molti si vogliono cimentare nella grafica 3d e tutti dotati di molto entusiasmo iniziale.., con questo non voglio demoralizzare nessuno, ma se si pensa che esista il programma che faccia toy story in due giorni parte male.
Di per se tutti i pacchetti offrono grande potenzialità ( chi + chi -), ma spesso ci si lascia prendere da quell free o open source( blender), ma alla fine pochi lo usano....più che altro per sfizio personale.
Se vuoi un mi modestissimo consiglio.....parti cona maya o 3d studio e soprattutto un buon manuale comprato in libreria ( 40, 50 euro) . su internet c'è molto (in inglese molto di +), ma non sempre completo per chi è all prime armi.

Spero di averti chiarito un pò più le idee e per insulti e minacce sono sempre quì

Kola_Gurra
22-02-2005, 18:34
Originariamente inviato da maso87
Molti si vogliono cimentare nella grafica 3d e tutti dotati di molto entusiasmo iniziale.., con questo non voglio demoralizzare nessuno, ma se si pensa che esista il programma che faccia toy story in due giorni parte male.
Di per se tutti i pacchetti offrono grande potenzialità ( chi + chi -), ma spesso ci si lascia prendere da quell free o open source( blender), ma alla fine pochi lo usano....più che altro per sfizio personale.
Se vuoi un mi modestissimo consiglio.....parti cona maya o 3d studio e soprattutto un buon manuale comprato in libreria ( 40, 50 euro) . su internet c'è molto (in inglese molto di +), ma non sempre completo per chi è all prime armi.

Spero di averti chiarito un pò più le idee e per insulti e minacce sono sempre quì
ho dato una occhiata a 3dsmax 6, l'interfaccia è rimasta come quella del vecchio 4, ed è meglio di blender

bella quella sul toy story in 2 giorni :D


cmq con i manuali io non mi sono mai trovato, infatti all'inizio volevo programmare, ho preso un manuale, niente. volevo fare blabla, ho preso un manuale niente, volevo fare grafica, nn ho mai preso manuali ed ora sono un grafico+webdesigner 2d...! :D


ed appunto volevo cimentarmi un pò a fare qualche effetto speciale in 3dsmax (tipo quelle robe sci-fi) per le mie grafiche...........oppure ho sbagliato via?

maso87
22-02-2005, 19:40
se mi permetti non è tanto l'interfaccia che cambia, ma i contenuti e comunque io sono per maya e 3d studio non lo uso.
scusa ma non avevo capito che eri già un grafico.......;)
ma appunto per questo credo che tu sia avvantaggiato.... se vuoi ancora un mio consiglio, prendi il manuale della hoepli di maya 6 ( se vuoi un'istruzione passo passo) oppure Maya guida avanzata della person education ( se vuoi una guida che insegni tecniche e diaciamo più teoria, ma comunque ad un livello più avanzato) se poi sei un autodidatta e fai meglio a "usta " questo è un' alreo discorso...

( perche questo: "bella quella sul toy story in 2 giorni" ? )

ciao

Kola_Gurra
22-02-2005, 19:53
Originariamente inviato da maso87
se mi permetti non è tanto l'interfaccia che cambia, ma i contenuti e comunque io sono per maya e 3d studio non lo uso.
scusa ma non avevo capito che eri già un grafico.......;)
ma appunto per questo credo che tu sia avvantaggiato.... se vuoi ancora un mio consiglio, prendi il manuale della hoepli di maya 6 ( se vuoi un'istruzione passo passo) oppure Maya guida avanzata della person education ( se vuoi una guida che insegni tecniche e diaciamo più teoria, ma comunque ad un livello più avanzato) se poi sei un autodidatta e fai meglio a "usta " questo è un' alreo discorso...

( perche questo: "bella quella sul toy story in 2 giorni" ? )

ciao
perchè è simpatica come battuta :P


cmq ora cercherò tutorial su internet poi eventualmente mi compro il libro, grazie anche a te ;)

maso87
22-02-2005, 20:10
se ancora mi soppori ti do qualche link ( purtroppo molti su maya )

www.highend3d.com
www.learning-maya.com/tutorials.php
www.maya3d.dk/links/tutorials/index.asp
www.3dtotal.com
www.renderosity.com
www.3dkingdom.org
www.mayatraining.com
3dtreat.com/index.htm
www.mtmckinley.net
www.3dbuzz.com
www.3d-palace.com
www.digital-tutors.com
www.simplymaya.com
www.tutorialfind.com/tutorials/3dsoftware/maya/
www.cgtalk.com/forumdisplay.php?f=7

L'allegato sono i link forniti dal libro maya guida avanzata che ti dicevo

Kola_Gurra
22-02-2005, 20:27
Originariamente inviato da maso87
se ancora mi soppori ti do qualche link ( purtroppo molti su maya )

www.highend3d.com
www.learning-maya.com/tutorials.php
www.maya3d.dk/links/tutorials/index.asp
www.3dtotal.com
www.renderosity.com
www.3dkingdom.org
www.mayatraining.com
3dtreat.com/index.htm
www.mtmckinley.net
www.3dbuzz.com
www.3d-palace.com
www.digital-tutors.com
www.simplymaya.com
www.tutorialfind.com/tutorials/3dsoftware/maya/
www.cgtalk.com/forumdisplay.php?f=7

L'allegato sono i link forniti dal libro maya guida avanzata che ti dicevo
guarda ke x me piu parli meglio è :) :D

zell18
22-02-2005, 21:04
io i manuali nn li ho mai usato! ho fatto solo tutorial! :)

maso87
22-02-2005, 21:15
Originariamente inviato da zell18
io i manuali nn li ho mai usato! ho fatto solo tutorial! :)
saprai molto bene l'inglese perchè in italiano non è che ci sia poi molto

zell18
23-02-2005, 01:08
i no speak english!

no nn so l'inglese! ho dato soltanto tante ma tante :muro:

la_piaga
23-02-2005, 01:40
Io mi rammarico continuamente di quanto tempo abbia perso fino a quel momento ogni volta che imparo qualcosa di nuovo leggendo un libro, spulciando la documentazione nei dettagli od osservando un tutorial. Certo si può fare qualsiasi cosa imparati i fondamentali a forza di prove, ma un conto è realizzarla in 10 minuti divertendosi, un altro è impiegare un sacco di tempo in operazioni noioise e difficili e la differenza sta nel conoscere le potenzialità del pacchetto che si usa. Poi, ancora più importante, è il non sottovalutate MAI cio che possono comunicarci gli utenti più esperti di noi, c'è gente che con 3 tools fa di tutto ad una velocità straordinaria, come c'è sempre qualcuno che può ispirarci un nuovo, più efficente modo di affrontare un problema.
Io consiglio di dare il giusto peso alla teoria. :)

zell18
23-02-2005, 12:10
ti posso dire una cosa...quando mi sono letto il mio primo manuale di 3dstudio4 nn mi è servito a niente perke quelle cose gia me le ero imparate facendo i tutorial!

adesso mi sono preso un libro su animazione! e gia questo è differente ;)

Kola_Gurra
23-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da zell18
ti posso dire una cosa...quando mi sono letto il mio primo manuale di 3dstudio4 nn mi è servito a niente perke quelle cose gia me le ero imparate facendo i tutorial!

adesso mi sono preso un libro su animazione! e gia questo è differente ;)
idem per photoshop, mi ero preso un manualino ma sapevo già tutto...per questo nn ho imparato con i manuali, dopo quella nn ne ho piu presi :O

maso87
23-02-2005, 14:21
Originariamente inviato da la_piaga
Io mi rammarico continuamente di quanto tempo abbia perso fino a quel momento ogni volta che imparo qualcosa di nuovo leggendo un libro, spulciando la documentazione nei dettagli od osservando un tutorial. Certo si può fare qualsiasi cosa imparati i fondamentali a forza di prove, ma un conto è realizzarla in 10 minuti divertendosi, un altro è impiegare un sacco di tempo in operazioni noioise e difficili e la differenza sta nel conoscere le potenzialità del pacchetto che si usa. Poi, ancora più importante, è il non sottovalutate MAI cio che possono comunicarci gli utenti più esperti di noi, c'è gente che con 3 tools fa di tutto ad una velocità straordinaria, come c'è sempre qualcuno che può ispirarci un nuovo, più efficente modo di affrontare un problema.
Io consiglio di dare il giusto peso alla teoria. :)
concordo sull'importanza della teoria, e su quanto si possa imparere da un buon manuale o tutorial....molti trucchi che agevolano di molto il lavoro, sarebbero molto difficili da scoprire da soli.....ed in poco tempo
e poi quando parlavo di manuali, non mi riferivo a manualetti di 40 pagine....esistono guide molto dettagliate anche di 900-1000 pagine, e sfido a sapere tutto ciò che c'èscritto

zell18
23-02-2005, 14:40
quello ke ho letto io di 3dsmax4 aveva 500 pagine!

maso87
23-02-2005, 15:13
se sapevi già tutto allora tu non eri un novizio... ma infondo non è importante il come, ma il risultato. O sbaglio?:stordita:

zell18
23-02-2005, 15:33
era gia parecchio ke mi facwevo tutorial e altre cose! tipo 2 annetti!