View Full Version : Aumentano accise sulla benzina
ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che aumenta le accise sulla benzina dello 0,05 per cento e sul gasolio dello 0,1 per cento per sostituire i mezzi pubblici locali altamente inquinanti. Secondo il ministro dell'Ambiente Altero Matteoli il provvedimento destina circa 350 milioni di euro al finanziamento del trasporto pubblico. "La variazione delle accise - secondo Matteoli - avverrà senza alcun aggravio di costi per i consumatori perché c'è la concreta possibilità che questo avvenga a costo zero per i cittadini''.
Sono le prime misure messe in campo per contrastare l'emergenza smog nelle grandi città. "Sono soddisfatto per la sensibilità dimostrata dal Consiglio dei ministri" ha commentato Matteoli. Il provvedimento, ha osservato il ministro, "è quasi tutto incentrato sui mezzi pubblici e si calcola che il suo costo sia pari a 350 milioni di euro. Il fatto positivo è che è stato costituito un fondo e che, quindi, non si tratta di una tantum perché le risorse possono essere usate ogni anno. Non solo, anche se il fondo parte nel 2006, trattandosi di spese in conto capitale, le risorse possono essere impegnate immediatamente".
Matteoli non ha precisato quanti bus nuovi si potranno comprare con il decreto odierno. "Un bus inquina più di cento auto" ha aggiunto. "Dal punto di vista politico è importante che il governo abbia subito dato una prima risposta alle richieste dei sindaci per abbattere le emissioni inquinanti". Il nuovo incontro con i rappresentanti dell'Anci dovrebbe esserci dopo il 28 febbraio.
(18 febbraio 2005)
http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/cronaca/smog1/accisa/accisa.html#
E per tutti coloro che non prenderanno mai uno di quei bus?
IpseDixit
18-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da porny^n
E per tutti coloro che non prenderanno mai uno di quei bus?
Che discorso è ?
Servono soldi per dare alle città un trasporto pubblico decente e li prendono a chi avvelena l'aria, rispetto a altri aumenti di imposte degli ultimi tempi questo mi pare quello meno rilevante:rolleyes:
Originariamente inviato da porny^n
E per tutti coloro che non prenderanno mai uno di quei bus?
Non è scritto "bus + comodi" ma "meno inquinanti".
L'aria la respiriamo tutti.
sempreio
18-02-2005, 20:40
sempre e solo tasse ormai tassano anche le tasse, sono tutti comunisti
Originariamente inviato da IpseDixit
Che discorso è ?
Servono soldi per dare alle città un trasporto pubblico decente e li prendono a chi avvelena l'aria, rispetto a altri aumenti di imposte degli ultimi tempi questo mi pare quello meno rilevante:rolleyes:
Visto che vi sono mille altre altre accise sulla benzina, che convertano una di quelle. Ancora un po' si paga per la disfatta di caporetto.
Originariamente inviato da porny^n
Visto che vi sono mille altre altre accise sulla benzina, che convertano una di quelle. Ancora un po' si paga per la disfatta di caporetto.
Non ci sono soldi.
Se qualcosa va fatto bisogna pagarlo in qualche modo, e quei soldi da qualche parte bisogna pescarli.
Le vecchie accise non bastano neanche per fare quello per cui sono state introdotte, e non si puo' aspettare di sistemare i conti.
La mia paura semmai e' che quei soldi finiscano altrove, diffido profondamente da frasi che contengano un "quasi tutto". Mi sono accorto con gli anni che e' un'espressione in cui il "quasi" puo' avere una forbice davvero notevole.
LittleLux
18-02-2005, 22:08
5 centesimi sulla benza e 10 sul gasolio.....mmmm....ci siamo già mangiati, con gli interessi, lo "sgravio" fiscale. Senza considerare gli aumenti di bolli e ammenicoli vari. Evviva la diminuzione delle tasseeeee:asd:
finalmente! :yeah:
però è ancora poco...
cmq secondo il principio "... e quelli che quei bus non li prenderanno mai?" uno dovrebbe pagare 0 tasse e solo le prestazioni di cui usufruisce, il che è l'antitesi del concetto di stato e di welfare oltre che essere impraticabile.
e poi che ne sai che non li usino tutti, prima o poi quegli autobus?
allora non dovrei voler pagare per le strade che fanno fuori dal mio comune, per dirne una?
IpseDixit
18-02-2005, 22:42
Originariamente inviato da Lorekon
però è ancora poco...
Non tutti abitano in città e hanno i mezzi pubblici a disposizione ne è ragionevole pensare di portarli, l'auto diventa indispensabile :rolleyes:
FastFreddy
18-02-2005, 22:55
Originariamente inviato da sempreio
sempre e solo tasse ormai tassano anche le tasse, sono tutti comunisti
Pure Berlusconi! :D
Originariamente inviato da IpseDixit
Non tutti abitano in città e hanno i mezzi pubblici a disposizione ne è ragionevole pensare di portarli, l'auto diventa indispensabile :rolleyes:
già risposto tante volte, se ti va cerca nel forum :)
cmq io sono nella medesima situazione (paesino malservito, e per di più sono pendolare > 40 km al dì) ma persevero nella mia convinzione.
andreasperelli
18-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da porny^n
"La variazione delle accise - secondo Matteoli - avverrà senza alcun aggravio di costi per i consumatori perché c'è la concreta possibilità che questo avvenga a costo zero per i cittadini''.
lasciamo stare le discussioni sull'opportunità o no di aumentare le tasse sulla benzina per comprare gli autobus. Si tratta di scelte politiche ...che gli farò pagare al momento del voto!
quello che non capisco e come fanno a dire che è costo zero? qualcuno l'ha capito? cosa pensano che le compagnie assorbiranno l'aumento diminuendo i loro margini? :D
RiccardoS
19-02-2005, 08:08
Originariamente inviato da andreasperelli
lasciamo stare le discussioni sull'opportunità o no di aumentare le tasse sulla benzina per comprare gli autobus. Si tratta di scelte politiche ...che gli farò pagare al momento del voto!
quello che non capisco e come fanno a dire che è costo zero? qualcuno l'ha capito? cosa pensano che le compagnie assorbiranno l'aumento diminuendo i loro margini? :D
questo vorrei saperlo pure io.
cmq sembra che per questo governo l'importante non sia quello che si fa, ma quello che si dice... e più grossa la spariamo, la stronzata, più viene creduta.
LittleLux
19-02-2005, 10:11
Originariamente inviato da Proteus
Per lo meno è una tassa evitabile riducendo i consumi di derivati dal petrolio e non una tassa inevitabile che pagheresti anche qualora non possedessi alcun mezzo di trasporto alimentato con prodotti petroliferi.
Ciao
Questa è proprio bella Proteus. Sia che consumi un litro di carburante, sia che ne consumi un milione la tassa te la paghi comunque. Non è una tassa evitabile, a meno che non rinunci del tutto ad utilizzare i mezzi a motore. Se ti limiti soltanto a ridurne l'uso non eviti proprio un bel nulla.
Ciao
Black Dawn
19-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da LittleLux
5 centesimi sulla benza e 10 sul gasolio.....mmmm....ci siamo già mangiati, con gli interessi, lo "sgravio" fiscale. Senza considerare gli aumenti di bolli e ammenicoli vari. Evviva la diminuzione delle tasseeeee:asd:
5 centesimi la benza?????:eek:
Ma la percentuale non dà come risultato 0,5 centesimi?
:confused:
si, forse anche meno
dato che l'aumento è sulle imposte non sul prezzo finale (almeno da quello che si legge nel primo post)
l'unica cosa che mi chiedo è:
come sapremo che quei soldi finiranno ai bus da rinnovare?
per esempio, quelle sulla guerra d'abissinia (mi pare che ci sia) dove vanno a finire?
Originariamente inviato da Black Dawn
5 centesimi la benza?????:eek:
Ma la percentuale non dà come risultato 0,5 centesimi?
:confused:
Se le accise sono circa il 70% del prezzo, e se prendiamo per come prezzo 1 euro per avere un ordine di grandezza, l'aumento è:
benzina (0,05%) = 0,035 centesimi
diesel (0,1%) = 0,07 centesimi
Originariamente inviato da LittleLux
5 centesimi sulla benza e 10 sul gasolio.....mmmm....
Mmmm.. alle Frattocchie quanto avevi in matematica? :D ;) :p
bluelake
19-02-2005, 10:49
Originariamente inviato da porny^n
Visto che vi sono mille altre altre accise sulla benzina, che convertano una di quelle. Ancora un po' si paga per la disfatta di caporetto.
accise peraltro ampiamente di utilità pratica zero, buone solo per pagare gli stipendi a ministri e sottosottosottosegretari...
Black Dawn
19-02-2005, 10:53
Originariamente inviato da SaMu
Se le accise sono circa il 70% del prezzo, e se prendiamo per come prezzo 1 euro per avere un ordine di grandezza, l'aumento è:
benzina (0,05%) = 0,035 centesimi
diesel (0,1%) = 0,07 centesimi
Ah ecco...dicevo io!!!! :p
bluelake
19-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da SaMu
diesel (0,1%) = 0,07 centesimi
ah, bene, bella notizia. quindi su 20 euro settimanali di gasolio x andare a lavorare (i mezzi pubblici non ci sono da casa mia al lavoro, a meno che non mi fo 5 km. a piedi solo andata...) sono 1,4 euro, per 4 settimane 5,6 euro, oltre a non avermi ridotto un ca*zo di tasse perché guadagno solo 850 euro al mese, me lo pigiano un po' di più nel c*lo con un altra accisa sul gasolio. E se vai a denunciare una ditta che lavora 24 ore al giorno con gente al nero e locali fuori da ogni normativa ti ca*ano sul petto perché il tizio ha delle conoscenze, e quindi tizio lavora e io perdo il posto.
no, davvero, meno male c'è Ilvio, almeno tra 5 anni morirò di fame ma col sorriso sulle labbra.
LittleLux
19-02-2005, 11:02
Originariamente inviato da Black Dawn
5 centesimi la benza?????:eek:
Ma la percentuale non dà come risultato 0,5 centesimi?
:confused:
Questo è quello che ho sentito al TG2.
LittleLux
19-02-2005, 11:03
Originariamente inviato da Black Dawn
Ah ecco...dicevo io!!!! :p
Allora c'è di che essere contenti. Evvai, hanno aumentato le tasse, ma solo di pochetto, nè.:D
LittleLux
19-02-2005, 11:05
Originariamente inviato da SaMu
Mmmm.. alle Frattocchie quanto avevi in matematica? :D ;) :p
Questi aumenti saranno solo per te.:fuck:
Black Dawn
19-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da LittleLux
Allora c'è di che essere contenti. Evvai, hanno aumentato le tasse, ma solo di pochetto, nè.:D
Non fare retorica dai, a nessuno piace pagare di più i carburanti...anche se l'aumento è "misero"...:muro:
Originariamente inviato da bluelake
ah, bene, bella notizia. quindi su 20 euro settimanali di gasolio x andare a lavorare (i mezzi pubblici non ci sono da casa mia al lavoro, a meno che non mi fo 5 km. a piedi solo andata...) sono 1,4 euro
Su 20 euro l'aumento è di 1,4 centesimi.
Alle scuole comuniste hanno sostituito le ore di matematica con quelle di Q&P (Qualunquismo & Polemica)? :D;) :p
jumpermax
19-02-2005, 12:29
Originariamente inviato da SaMu
Se le accise sono circa il 70% del prezzo, e se prendiamo per come prezzo 1 euro per avere un ordine di grandezza, l'aumento è:
benzina (0,05%) = 0,035 centesimi
diesel (0,1%) = 0,07 centesimi
qualcuno sa spiegarmi perchè il gasolio avrà un aumento DOPPIO rispetto alla benzina? :confused:
LittleLux
19-02-2005, 12:30
Originariamente inviato da SaMu
Su 20 euro l'aumento è di 1,4 centesimi.
Alle scuole comuniste hanno sostituito le ore di matematica con quelle di Q&P (Qualunquismo & Polemica)? :D;) :p
Se non ci fossi bisognerebbe inventarti:D
Sei la prova provata che alle scuole forziste ora vi insegnano che l'aumento delle tasse è cosa buona e giusta.:asd: A quando la divesa degli aumenti dei bolli e delle tasse indirette?
Se una cosa del genere l'avesse fatta l'Ulivo, apriti cielo. I comunisti affamano le famiglie con l'aumento sulla benzina....ma va la, va:D
LittleLux
19-02-2005, 12:32
Originariamente inviato da jumpermax
qualcuno sa spiegarmi perchè il gasolio avrà un aumento DOPPIO rispetto alla benzina? :confused:
Perchè tutti hanno la macchina diesel?
Non ho detto che l'aumento delle tasse è cosa buona e giusta.
Ho detto che lo 0,05% di 1 euro sono 0,05 cents.
Alle scuole comuniste oltre a non insegnarvi più la matematica, non vi insegnano nemmeno più a leggere? :D ;)
jumpermax
19-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da LittleLux
Se non ci fossi bisognerebbe inventarti:D
Sei la prova provata che alle scuole forziste ora vi insegnano che l'aumento delle tasse è cosa buona e giusta.:asd: A quando la divesa degli aumenti dei bolli e delle tasse indirette?
Se una cosa del genere l'avesse fatta l'Ulivo, apriti cielo. I comunisti affamano le famiglie con l'aumento sulla benzina....ma va la, va:D
se una cosa del genere l'avesse fatta l'Ulivo bluelake avrebbe ringraziato per l'ottimo incentivo ad usare la bicicletta :D
LittleLux
19-02-2005, 13:19
Originariamente inviato da jumpermax
se una cosa del genere l'avesse fatta l'Ulivo bluelake avrebbe ringraziato per l'ottimo incentivo ad usare la bicicletta :D
Un komunista in bicicletta!:D
bluelake
19-02-2005, 13:20
Originariamente inviato da jumpermax
se una cosa del genere l'avesse fatta l'Ulivo bluelake avrebbe ringraziato per l'ottimo incentivo ad usare la bicicletta :D
beh, almeno l'Ulivo non mi spuntava da ogni angolo né mi mandava lettere a casa per dirmi "ehi, bastardo, ti ho abbassato le tasse e manco ringrazi?"... come dire, me lo pigiava comunque nel posteriore ma senza dirmi "ti sbagli, è solo prurito perché hai mangiato troppe castagne"... ;)
LittleLux
19-02-2005, 13:21
Originariamente inviato da SaMu
Non ho detto che l'aumento delle tasse è cosa buona e giusta.
Ho detto che lo 0,05% di 1 euro sono 0,05 cents.
Alle scuole comuniste oltre a non insegnarvi più la matematica, non vi insegnano nemmeno più a leggere? :D ;)
Mica colpa mia se non sai scrivere in cirillico:O :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.