View Full Version : Tutela dei consumatori: Secondo voi come posso risolvere ...
Ciao a tutti e perdonate l'enorme post, ma ritengo sia necessario.
giorno 8 Gennaio acquisto un monitor LCD Samsung 710 V presso un negozio catanese per ovvie
ragioni maschero il nome C@I Multi@edia S@@@e di via Vaglia@@@@@.
Portandolo a casa di rendo subito conto che il monitor risulta essere difettoso (presenta
una dominante rossa). Oramai sabato e l'orario di chiusura del negozio implicava che ci sarei
dovuto tornarci la prox settimana.
La prox settimana vado dal negoziante e lo informo del fatto che il monitor in questione è difettoso
e che chiaramente lo avrei restituio. Dopo una serie di inutili domande del caso tipo: << è normale
una leggera dominante, parli con Samsung, etc.) mi propone di riportarlo e che in qualche giorno
mi avrebbe risolto il problema.
E' chiaro che mi sono dovuto appoggiare a lui come assistenza in quanto il produttore me lo avrebbe
riparato e non vedo perchè avrei dovuto avere un monitor guasto pagandolo come uno nuovo.
Ora, dopo qualche giorno ancora nulla, passa una settimana, poi due, poi è colpa di COM@TA e poi
di Samsung. Poi la colpa viene rigirata a tale SEC distributore di Samsung, fatto stà che dopo
rimandi e rimandi, ultimatum e storie varie siamo giunti al fatto che l'ho messo alle strette
indicandogli che se entro la settimana scorsa (quella già passata) non mi avrebbe risolto il problema
avrei chiuso la vicenda.
Stasera mi sono ripresentato dal negoziante dove per l'inizio di questa settimana doveva essere stato
(a detta sua) risolto il problema dato che il distributore lo aveva già rispedito indietro, e mi è
stato detto che devo pazientare ancora.
E' chiaro che da questo momento in poi ho ufficialmente chiuso (per questione di principio) la vicenda
ed anche se (dopo 45 giorni passati mi sembra giusto) Lunedì mattina sto monitor sarà a Catania
non ne voglio più sapere.
Ora, secondo voi cosa devo fare per sollevare un caso di stato e chiedere le responsabilità (che sono
secondo le normative europee) a carico del venditore che doveva cambiarmi subito il monitor o tornarmi
i soldi???
Mi date qualche dritta? chi contatto? come mi muovo? quali sono le procedure da seguire in questo caso?
Vista la perdita di pazienza, tempo e denaro, è mia ferma intenzione oramai alzare un caso sulla vicenda
dato che mi sono stufato. Pertanto, qualche suggerimento su come devo muovermi senza avere ripensamenti
(francamente voglio andare oltre a prescindere se il monitor mi sarà consegnato in questi giorni)...
Chi mi conosce sà che di pazienza ne ho avuta fin troppa. Penso sia il caso che qualcuno paghi per i disservizi e i problemi che incontra in casi come questo...che ne pensate?
Grazie molte saluti
Salvo
P.S.: Per il moderatore...se devo fare qualche ritocco informami ;)
Ciao :)
hai tutta la mia solidarietà, ho comprato un HD da ePrice il 22 novembre, mi è arrivato ROTTO, ho dovuto pagare le spese di spedizione per il "rientro" e ancora non ho l'HD funzionante a casa...
(3 mesi!)
Questa è la situazione in Italia oggi purtroppo
ma in questi casi non dovremmo essere tutelati dalla legge?
secondo le ultime normative europee il consumatore ha diritto a qualità e il negoziante non può rigirare la "patata dell'assistenza" al fornitore... mi sembra che ne deve rispondere in qualche modo se il prodotto è guasto all'arrivo. Non ti pare?
nicgalla
18-02-2005, 23:42
Pretendi un rimborso spese per impossibilità di riparare il monitor nei termini di legge secondo la normativa europea.
Tale richiesta va fatta con raccomandata R/R nella quale si intima entro x giorni il ricorso alle vie legali.
Se non smuove nulla denuncia il rivenditore al giudice di pace.
Per avere più dettagli sulla procedura (fortunatamente non sono mai arrivato a tanto) ti consiglio di contattare i siti delle associazioni di consumatori
grazie!
in pratica posso pretendere il rimborso dell'intera somma?
io sto avendo attualmente problemi con la sd@, in pratica ho richiesto la consegna serale [pagando un sovrapprezzo] e mi hanno portato la roba la mattina, il giorno dopo mi han detto che l'indirizzo era errato [ma come, ieri me lo porti e oggi è errato?] poi lo consegnano ad un tizio che aveva il cognome simile al mio... a questo punto mi sono mosso contattando l'assoconsumatori e il negoziante che si è offerto di rimborsarmi le spese e che ha intimato la sd@ a consegnare secondo le mie richieste.
morale?
fate rispettare i vostri diritti che di persone oneste ce n'è ma non abbastanza :)
Originariamente inviato da ArvMau
Ciao a tutti e perdonate l'enorme post, ma ritengo sia necessario.
giorno 8 Gennaio acquisto un monitor LCD Samsung 710 V presso un negozio catanese per ovvie
ragioni maschero il nome C@I Multi@edia S@@@e di via Vaglia@@@@@.
Portandolo a casa di rendo subito conto che il monitor risulta essere difettoso (presenta
una dominante rossa). Oramai sabato e l'orario di chiusura del negozio implicava che ci sarei
dovuto tornarci la prox settimana.
La prox settimana vado dal negoziante e lo informo del fatto che il monitor in questione è difettoso
e che chiaramente lo avrei restituio. Dopo una serie di inutili domande del caso tipo: << è normale
una leggera dominante, parli con Samsung, etc.) mi propone di riportarlo e che in qualche giorno
mi avrebbe risolto il problema.
E' chiaro che mi sono dovuto appoggiare a lui come assistenza in quanto il produttore me lo avrebbe
riparato e non vedo perchè avrei dovuto avere un monitor guasto pagandolo come uno nuovo.
Ora, dopo qualche giorno ancora nulla, passa una settimana, poi due, poi è colpa di COM@TA e poi
di Samsung. Poi la colpa viene rigirata a tale SEC distributore di Samsung, fatto stà che dopo
rimandi e rimandi, ultimatum e storie varie siamo giunti al fatto che l'ho messo alle strette
indicandogli che se entro la settimana scorsa (quella già passata) non mi avrebbe risolto il problema
avrei chiuso la vicenda.
Stasera mi sono ripresentato dal negoziante dove per l'inizio di questa settimana doveva essere stato
(a detta sua) risolto il problema dato che il distributore lo aveva già rispedito indietro, e mi è
stato detto che devo pazientare ancora.
E' chiaro che da questo momento in poi ho ufficialmente chiuso (per questione di principio) la vicenda
ed anche se (dopo 45 giorni passati mi sembra giusto) Lunedì mattina sto monitor sarà a Catania
non ne voglio più sapere.
Ora, secondo voi cosa devo fare per sollevare un caso di stato e chiedere le responsabilità (che sono
secondo le normative europee) a carico del venditore che doveva cambiarmi subito il monitor o tornarmi
i soldi???
Mi date qualche dritta? chi contatto? come mi muovo? quali sono le procedure da seguire in questo caso?
Vista la perdita di pazienza, tempo e denaro, è mia ferma intenzione oramai alzare un caso sulla vicenda
dato che mi sono stufato. Pertanto, qualche suggerimento su come devo muovermi senza avere ripensamenti
(francamente voglio andare oltre a prescindere se il monitor mi sarà consegnato in questi giorni)...
Chi mi conosce sà che di pazienza ne ho avuta fin troppa. Penso sia il caso che qualcuno paghi per i disservizi e i problemi che incontra in casi come questo...che ne pensate?
Grazie molte saluti
Salvo
P.S.: Per il moderatore...se devo fare qualche ritocco informami ;)
io sto' ancora aspettando la sostituzione di un monitor LCD philips da 15 (pagato all'epoca circa 2milioni e mezzo)
Sono passati due anni e ormai non lo aspetto piu'
alla faccia della garanzia philips FIRST CHOICE (sostituzione in tutta europa in 48 ore..ma vaff...
Monitor finalmente arrivato dopo due mesi!
La parte bella in tutto ciò e quella che il negoziante mi ha detto che sono stato un pessimo cliente perchè mi sono lamentato e lui ha fatto il possibile (roba da matti).
In pratica sembrerebbe (a detta sua) che se si compra un PC ed è guasto una volta arrivati a casa (quindi subito) bisogna aspettare i normali canoni dell'assistenza.
Vi risulta? non ci sono norme che regolamentano i prodotti venduti non funzionanti?
Bhe il negoziante ha molto esagerato con dire che sei "un cattivo cliente". Ho avuto una esperienza del genere con una ram con il negoziante giù da me. Ora mi faccio 30 minuti in treno e vado solo da es@edi, anche per un cavetto :)
purtroppo quando c'è un guasto devi sempre sommare due fattori.. i tempi del negoziante e i tempi dell'rma x il cambio merce.. ti dico che ho iniziato a lavorare in dicembre in uno shop di informatica e fino alla settimana scorsa c'era un monitor in rma che era lì da prima del mio colloquio!! anche questo un philips.. poi quando è capitato ad un mio amico (stesso negozio, stessa marca) ci hanno messo due giorni.. mah...
Ciao
Ciao a tutti :)
Per fortuna a "ArvMau" è andata bene... a me invece ancora nulla, mi chiedo, tu che lavori in un negozio "gatsu76", se fosse successo una cosa come quella che è successa a me
(HD rotto appena acquistato mai funzionato)
quale sarebbe stata la politica del tuo negozio?
Cioè mi chiedo, un negozio grande come ePrice non poteva mandarmi un HD nuovo?? E intanto loro aspettavano il reso dalla Germania.
E' normale che io dopo averci speso anche i soldi per la spedizione dopo 3 mesi non ho ancora l'HD??
Mah, serietà pari a zero...
tdi150cv
23-02-2005, 10:47
SVEGLIA !!!
Nessuno vi ha mai parlato del famoso diritto di recesso entro 1 giorni ???
Ma io dico ... i negozianti saranno pure dei farabutti , ma voi non sapete nemmeno far valere i diritti che avete ...
Io l'ultima volta presos essedi' ... ho rientrato una scheda madre dopo 5 giorni e questo me l'hanno sostituita in seduta stante ! :(
Primo..... "sveglia" a chi?
Secondo, è facile parlare quando uno il pezzo lo ha preso direttamente "in mano"... ma se (come si evince dal mio post) uno se lo è fatto spedire, usando il recesso SI PAGA la spedizione della merce indietro, poi avrei dovuto mandarne e prendere un altro, ed ecco sommate 2 spese di spedizione.
Non è questione di diritti ma di negozi seri o meno. CHL non fa pagare le spese di spedizione in caso di DOA, ePrice si, CHL mi avrebbe mandato subito un altro HD (era così difficile?) ePrice NO
E' piuttosto ovvio che se avessi saputo che in 3 mesi non mi avrebbero dato l'HD... altro che recesso NON avrei proprio acquistato da loro... ovvio no??
tdi150cv
23-02-2005, 11:30
allora ... non ti piace SVEGLIA ?! Vabbuo' APRITE GLI OCCHI E INFORMATEVI !
Comunque a parte questo che secondo me ci stava tutto , le ss di rinetro del materiale le devi mettere sempre in conto quando prendi roba on line ... e' normale quasi tutti le applicano ... giusto o meno questo e' n'altro discorso , sta di fatto che si sa e quindi si puo anche scegliere di comprare in un negozio normale ... quindi per quel problema la responsabilita' e' comunque nostra.
Per il diritto di recesso basta inviare entro 10 gg una raccomandata con ricevuta di ritorno con annesso il materiale difettoso e chiederne esplicitamente la sostituzione con stesso materiale o di pari valore ... sottolineando che e' nel vostro totale diritto.
Se questo non avviene in tempi ragionevoli e credo siano pure regolamentati visto che l'rma non centra nulla , si va attraverso vie legali o dai consumatori ... certo e' che se tutti stessimo con le mani in mano capaci di lamentarsi e basta e pergiunta solo attraverso un forum , i commercianti continueranno a fare il buono e il cattivo tempo ... comunque questo non era un commento diretto a te ... parlo del monitor ... caxxus se e' difettoso me lo cambi subito !!!
Ergo ... da questo deriva il mio SVEGLIA E APRITE GLI OCCHI !
Originariamente inviato da Fulvi0
Non è questione di diritti ma di negozi seri o meno. CHL non fa pagare le spese di spedizione in caso di DOA, ePrice si, CHL mi avrebbe mandato subito un altro HD (era così difficile?) ePrice NO
Secondo te perche il pezzo da essedi, chl etc.. costa di più ? quei pochi euro in più vogliono significare qualcosa secondo te ?
:cool:
Dalle mie parti si dice : Nessuno ti da niente per senza niente...
Ciao a tutti,
scusa "LuPoZzO" mi spiegheresti il tuo post?
Vuoi dire che quando compriamo componenti per il PC dobbiamo cercare il negozio che ha il prezzo + alto? (strano, credevo facessimo tutti il contrario).
Senza contare che ePrice non è che li abbia bassissimi... e NON è un negozio piccolo...
Io credo solo che a prescindere dal prezzo alcuni negozi hanno + a cuore il cliente ed altri semplicemente se ne fregano, tutto qui.
Quindi oltre ad evitare di acquistare nuovamente da loro ho cercato di pubblicizzare il loro comportamento così da poter essere di aiuto a qualcuno che magari stava per comprare da loro.
Qui si sta parlando di un componente di poco prezzo (mi pare 60 euro), inutile dire che l'HD mi serviva e l'ho comprato subito in negozio appena visto che il loro era rotto.
Non è per i soldi o per i disservizi, ho voluto portare solo la mia esperienza circa un negozio perchè qui siamo tutti appassionati di informatica e credo siano cose che interessino a tutti, non ho chiesto rimborsi o altro, ho solo citato il mio caso, nulla di più (cmq non credo di essere l'unico ad aver avuto problemi con acquisti online).
Spero solo che la mia disavventura possa essere di aiuto ad altri, nulla più di questo, se poi avete consigli da dare riguardo a negozi online affidabili tanto meglio (io ho nominato CHL, "LuPoZzO" anche Essedi). Spero solo che la lista di quelli affidabili sia + lunga degli "inaffidabili" :)
buon lavoro e buoni acquisti a tutti :)
Originariamente inviato da Fulvi0
Ciao a tutti,
scusa "LuPoZzO" mi spiegheresti il tuo post?
Vuoi dire che quando compriamo componenti per il PC dobbiamo cercare il negozio che ha il prezzo + alto? (strano, credevo facessimo tutti il contrario).
Assolutamente no, anzi, il negoziante giù da me ha i prezzi più alti pure di essedi e chl sommati. Non ho mai comprato da eprince e mai lo farò, pensavo che avesse prezzi stracciati. Di solito prezzi stracciati+internet va di comune accordo con poca seriètà e fregature ( fatta eccezzione alcuni casi molto rari )
Originariamente inviato da Fulvi0
Qui si sta parlando di un componente di poco prezzo (mi pare 60 euro), inutile dire che l'HD mi serviva e l'ho comprato subito in negozio appena visto che il loro era rotto.
Bhe componente di poco prezzo... i soldi sono soldi, ora o sono 1000 o 1 euro il discorso è =. Io ho comprato un cavetto usb di mer@a nuovo 3 euro dal negoziante giù ( Non ero ancora dell'idea di farmi 30minuti di treno anche per un cavo ) da me che non funzionava ( mi stava facendo rompere a calci la stampante ) e dopo 3 ore dall'acquisto non ha voluto sentire storie, anzi le ha fatte lui dicendo che era "manomesso" ( Ma come si fa a manomettere un cavetto usb.... ) . Ora si parla di un cavetto, siamo proprio in basso, ma basso basso basso, e te ne posso raccontare anche un'altra di un'altro negozio della stessa zona, ho chiesto 1 tubetto di pasta termica per processore, vado a casa e sai che trovo ? SEMIVUOTO GIA USATO... il furbo mettendolo nella bustina non mi ha fatto notare questa cosa ( era pure visibilmente incollato e spillato nella plastica protettiva... ke furbo :) )... 3 euro costava... Questa è poca serietà, e questo influisce ovviamente negativamente anche con i negozi "per bene" perche io oramai non comprarò più nulla da un negozio diverso da essedi ( se neanche piu un cavo riescono a garantire funzionante ?!?! ).
Ora tutto questo sembra una storia largamente esagerata, al livello ( Capitano tutte a te ???? ) :(
Capitano tutte a me :) Intato però da essedi e anche da chl non ho mai avuto problemi ( fatemi grattare di brutto e toccare ferro ) Un amico ha avuto problemi con una ram 512, non gli chiesero neanche se era stata provata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.