View Full Version : Letterina a Mr. B
FastFreddy
18-02-2005, 17:23
http://img155.exs.cx/img155/6516/epocale3eg.jpg
Non so se sia vera, comunque è troppo LOL ! :D :D :D :D :D
MILANOgirl
18-02-2005, 17:25
:old:
slipknot2002
18-02-2005, 17:27
Stavolta infierisco anch'io. :D
:old::old::old::old::old::old::old::old::old::old::old::old::old::old::old::old:
FastFreddy
18-02-2005, 17:30
Ha appena 17 giorni! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
.Kougaiji.
18-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da MILANOgirl
:old:
slipknot2002
18-02-2005, 17:34
Originariamente inviato da FastFreddy
Ha appena 17 giorni! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
è vero scusa, sono stato troppo precipitoso e severo.
però è old
:old::old::old::old::old::old::old::old::old:
ErbaLibera
18-02-2005, 17:36
E' un mito:asd:
ma dove l'hai trovata?
Quando si dice uno che ha le palle :)
juninho85
18-02-2005, 17:41
Originariamente inviato da MILANOgirl
:old:
e ho detto tutto:O
http://badedas.altervista.org/Inter_Coppa_Campioni_64-65_04.jpg
bianconero
18-02-2005, 20:18
questo è il mio nuovo idolo!!
.....comunque ci voglio proprio le "palle" per andare in banca e chiedere un assegno circolare di 1,42 euro :D .........e poi intestato a Silvio Berlusconi :D
Originariamente inviato da bianconero
questo è il mio nuovo idolo!!
.....comunque ci voglio proprio le "palle" per andare in banca e chiedere un assegno circolare di 1,42 euro :D .........e poi intestato a Silvio Berlusconi :D
No, non ci vogliono le palle.
Ci vuole altro.
Devi essere disonesto.
Devi essere un dipendente pubblico (provincia di Teramo, lo dice lui) che esce dall'ufficio quando le banche sono aperte, quindi in orario lavorativo, a farsi gli affari suoi a spese del contribuente. Non so tu, ma in generale il dipendente non pubblico italiano se deve andare a fare qualcosa in banca deve prendere un permesso.
L'iniziativa sarebbe divertente e un modo simpatico per comunicare un messaggio se l'individuo avesse mandato contanti o un assegno suo, ma l'assegno circolare indica quello che dicevo sopra e, se le maledette tasse sono alte, e' perche' le spese da coprire sono alte. Tra le spese che noi contribuenti paghiamo con le tasse rientra anche lo stipendio di questo signore quando esce dall'ufficio, tanto nessuno gli dice niente, per andare in banca a fare l'assegno circolare e far ridere gli amici.
Prova a vederla in questo modo, ovvero vedi i disonesti e i fannulloni come causa diretta (una delle) degli eccessivi costi dell'amministrazione pubblica. Scommetto che sembra meno divertente.
Insomma:
prende in giro Mr B. -> divertente
prende in giro Mr B. a spese tue e delle tue tasse -> ?
Sarebbe anche il caso di illustrare a quall'intelligentone che la sede del Governo è a Palazzo Chigi e non a Montecitorio!
Originariamente inviato da TXFW
cut
tra i tanti modi con cui potevi argomentare una critica a questa lettera,scusami,ma hai sceto il più stupido......cioè le banche sono aperte solo per i liberi professionisti?ma dai....mia madre è dipendente pubblico è posso dirti che il tempo per andare in banca a fare i fatti suoi lo trova e ti posso garantire che definirla stakanovista è poco......
Originariamente inviato da zetec
tra i tanti modi con cui potevi argomentare una critica a questa lettera,scusami,ma hai sceto il più stupido......cioè le banche sono aperte solo per i liberi professionisti?ma dai....mia madre è dipendente pubblico è posso dirti che il tempo per andare in banca a fare i fatti suoi lo trova e ti posso garantire che definirla stakanovista è poco...... Be', io invece in Italia sono dipendente privato e se ho bisogno di andare in banca, che e' aperta solo quando lavoro, vado dal capoufficio che, se le circostanze lo consentono, mi firma un permesso per l'uscita. Bollo in uscita e in ingresso e per tutto il tempo in cui sto fuori l'azienda non mi paga, oppure, se ne ho, mi scarica ferie.
Ti e' piu' chiaro cosi'?
Tua mamma, dipendente pubblico, prende ferie per andare in banca?
Un'osservazione: se non ti piace quello che scrivo sentiti libero di definirlo "non opportuno" o "a tuo giudizio sbagliato". Non "stupido".
Inoltre non ho critiche sulla cosa in se. Come ho detto trovo la cosa spiritosa e sorriderei, se fosse in una forma che non grida "impiegato infedele".
Originariamente inviato da TXFW
No, non ci vogliono le palle.
Ci vuole altro.
Devi essere disonesto.
Mi sembra un'argomentazione tra le più deboli in assoluto.
Sono quasi indignato, a quanto vedo Mr.B riesce bene ad insinuare la sua logica di perverso sospetto cospiratorio nel suo elettorato.
Non voglio farne nascere una discussione, niente di personale, ovviamente, ma mi trovo in profondo dissenso.
- CRL -
Originariamente inviato da CRL
Sono quasi indignato, a quanto vedo Mr.B riesce bene ad insinuare la sua logica di perverso sospetto cospiratorio nel suo elettorato.
Ma...... hai letto?
"L'iniziativa sarebbe spiritosa e un modo divertente per comunicare un messaggio".
La mia prima reazione quando ho letto la lettera e' stata una bella risata e ho pensato che almeno qualcuno glielo dice.
Solo che mi piace guardare tutto, e cosi' ho notato che il tipo e' dipendente pubblico e ha fatto un assegno circolare, per cui per me e' disonesto a utilizzare tempo lavorativo pagato dal contribuente per fare queste cose. Se le faccia nel tempo suo e gli battero' le mani per l'idea.
Mi spieghi dove vedi la logica di perverso sospetto cospiratorio?
Gli occhi foderati di non so cosa forse li hai tu. Basta che si parli male dell'avversario. A qualunque costo, e si perdona tutto.
Forse molti non se lo vogliono mettere in testa. Non paghi un mucchio di tasse "solo" perche' Berlusconi, D'Alema, Prodi, Dini, Berlusconi, Ciampi, Amato e via indietro per 50 anni amministrano e hanno amministrato male, ma perche' ci sono una montagna di sprechi da coprire. L'amministrazione pubblica e' un colabrodo.
Due post sopra, per dar ragione al tipo di Teramo e torto a me, c'e' un utente che dice che sua mamma e' dipendente pubblico e il tempo per andare in banca lo trova. Be', quando va in banca non dovrebbe essere pagata, esattamente come i dipendenti privati ogni volta che lasciano il posto di lavoro.
Sinceramente apprezzare l'iniziativa del tipo di Teramo mi sta bene, anzi, sono d'accordo. Speriamo sia altrettanto pronto a notare e criticare le falle del prossimo governo, non come nei 5 anni di pax sindacale della legislatura precedente.
Fare di lui un idolo (vedi piu' sopra) quando e' visibilmente disonesto invece non mi sta molto bene.
Ma sicuramente e' un perverso sospetto cospiratorio (ma cosa vuol dire?).
Non era per criticare a tutti i costi, e comunque è lodevole il fatto che guardi al di là della prima impressione.
Solo mi sembra esagerato dirgli disonesto, innanzitutto perchè la nostra è solo una digressione su quando questa cosa (se vera!) sia stata fatta, e poi perchè comunque purtroppo mi preoccupa molto il fatto che chi ha grandi poteri sprechi del tempo risorse e soldi nostri in vario modo, mentre nel caso di questo singolo, non me la sentirei di essere così drastico.
Sono comunque d'accordo sulle considerazioni di tipo politico che hai fatto, e su dove andare a cercare buchi di soldi, ma credo anche che chi governa debba mettere le premesse necessarie, che non mi sembra di individuare, affinchè un singolo possa pensare di sradicare consuetudini distorte che si sono radicate negli anni, quali ad esempio l'assenteismo sul lavoro.
- CRL -
Originariamente inviato da TXFW
Devi essere un dipendente pubblico (provincia di Teramo, lo dice lui) che esce dall'ufficio quando le banche sono aperte, quindi in orario lavorativo, a farsi gli affari suoi a spese del contribuente. Non so tu, ma in generale il dipendente non pubblico italiano se deve andare a fare qualcosa in banca deve prendere un permesso.
io sono un dipendente di una pubblica amministrazione, lavoro 36 ore a settimana e riesco a gestire i miei turni garantendomi 2 pomeriggi liberi in cui sono libero di fare ciò che voglio, anche andare in banca se serve ... a spese mie e non del contribuente!
mhaHAUHahAHUAHUAhbuAHUABHUAuhAHUAhu
LA PROVINCIA + MITTICA D'ITALIA!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Nyk512
io sono un dipendente di una pubblica amministrazione, lavoro 36 ore a settimana e riesco a gestire i miei turni garantendomi 2 pomeriggi liberi in cui sono libero di fare ciò che voglio, anche andare in banca se serve ... a spese mie e non del contribuente! Grazie per il contributo, almeno non andiamo a sentito dire.
Ti faccio i complimenti per le poche ore e per la possibilita' di gestirle in maniera cosi' flessibile, perche' tirar fuori due pomeriggi liberi con 36 ore settimanali e' un esercizio interessante.
Nello stesso tempo mi trovo a dover osservare che purtroppo non credo tu rappresenti la maggioranza. Da quello che so per conoscenze dirette (quindi sentito dire, ma sentito dire dai diretti interessati) nelle amministrazioni comunali, provinciali, regionali, statali, e' prassi comune prendersi il tempo necessario, a tal punto che alcune amministrazioni, non tutte, lo hanno istituzionalizzato (chiamandolo permesso banca, guarda caso). Da dipendente privato, se esco (pagato) per una visita medica, devo comunicare l'indirizzo dove la visita medica sara' effettuata, perche' il permesso per uscire parte in anticipo rispetto all'appuntamento solo il tempo necessario per arrivare la' e il medico deve scrivere sulla certificazione l'ora in cui esco, per calcolare fino a che ora sono coperto al ritorno. Se mi fermo a comprare il giornale e arrivo 10 minuti dopo il tempo calcolato non sono pagato per quei dieci minuti.
Secondo me tutte queste cose non sono arcinote finche' non ci batti dentro.
Ah, comunque non credo che la storia sia una bufala. Una semplice ricerca su Google mostra che l'autore esiste e fa parte della segreteria della funzione pubblica della CGIL di Teramo.
Originariamente inviato da CRL
cut
Solo mi sembra esagerato dirgli disonesto,
cut
ma credo anche che chi governa debba mettere le premesse necessarie,
Ok, fammi scrivere qualcosa in piu' per evitare malintesi.
Primo punto, c'e' chi dice che abbiamo i governanti che ci meritiamo. Non sono d'accordo, ma fa lo stesso. Vero e' che chi governa, se vuole che mi comporti bene, deve darmi il buon esempio. Ancora piu' vero e' che, se voglio permettermi di criticare chi governa, non devo avere nessuna ombra. Un esempio stupido. Parliamo delle solite tasse. Pago fino all'ultimo centesimo dovuto, al limite della paranoia quando si tratta degli ultimi controlli sulla mia dichiarazione. Quando mi chiedono ancora altro mi sento in diritto di reclamare (l'incazzatura grossa, da diventare blu, e' stato il famoso prelievo sui conti correnti fatto da Amato. Mi fa ancora arrabbiare adesso). Pagassi meta' di quanto devo non avrei nessun diritto di lamentarmi, perche' il bisogno di altro ossigeno sarebbe responsabilita' di quelli come me, me compreso.
Secondo punto. Vorrei tornare on topic, opportunita' o meno e implicazioni di una lettera come quella che ha aperto questo thread.
Opportunita': assoluta. Ce ne vorrebbero migliaia. Una cosa che non ho assolutamente in comune con l'attuale capo del governo e' la sua voglia di circondarsi di yes-men.
Ritengo sia una persona intelligente. Puo' essere o meno simpatico, puo' essere o meno onesto, potremmo discuterne all'infinito e senza conoscenza diretta non arriveremmo a una conclusione. Personalmente non mi e' simpatico e non ho un'opinione reale sul secondo punto. Non sto dicendo che sia onesto o disonesto. sto dicendo che non lo so. Pero' non e' stupido. Non fai i soldi che ha fatto lui, comunque li abbia fatti, se sei stupido.
Quindi NON PUO' non capire che la situazione reale con cui devi lavorare NON la tasti circondandoti di persone che ti dicono quello che vuoi sentire dire. Come nazione nel 1940 siamo entrati in una guerra disastrosa perche' "lui caro lei" credeva di avere molte piu' forze a disposizione e soprattutto che la guerra fosse ormai alla fine. O almeno ci credeva perche' nessuno aveva avuto attributi virili sufficienti a dirgli quello che non voleva sentirsi dire. Mr. B., Prodi o chiunque dovesse circondarsi di yes-men farebbe la stessa fine, magari non in maniera cosi' drammatica. Non che in questo momento il problema principale di Prodi sia quello di essere circondato da persone che desiderano compiacerlo.
Ora, nel Regno d'Italia del 1940, con Sua Eccellenza Benito Mussolini, Fondatore dell'Impero, Duce del Fascismo, Primo Ministro (credo che la cantilena finisse li', gia' cosi' tocca prendere fiato prima, ma mi serve a stabilire il clima), cantare fuori dal coro dei si' voleva dire probabilmente sparire fisicamente.
Nella Repubblica Italiana del 2005, qualunque sia il governo, no, quindi quando vedo che intorno a Mr. B. tutti utilizzano i muscoli del collo solo per inclinare la testa in avanti mi sconvolge piu' per loro che per lui. Di lui a volte mi chiedo "ma lo sapra'?".
Di conseguenza ben vengano queste iniziative e speriamo si moltiplichino. Possibilmente a spese proprie.
Non so fare un conto diretto, perche' in questo momento non percepisco uno stipendio in Italia, ma sento voci in un senso e nell'altro. A nasometro mi sembra avvantaggiato dalle nuove norme chi ha famiglia, non per la tax area, che mi sembra in questo giro non sia cambiata, ma per la family area. Le detrazioni per i singoli familiari mi sembrano cresciute notevolmente e credo spariscano solo per chi passa i 50-55.000 euro o giu' di li' (base di calcolo 76.000, giusto?). Se non e' cosi' correggetemi.
Ora il punto e' che se la manovra era orientata solo a certe categorie andava detto.
Se la percezione di risparmio e' nulla va detto. E gli yes-men certo non lo vanno a dire al P.d.C.
Certo che dare del disonesto ad una persona senza conoscere NULLA del suo tipo di lavoro , dei suoi orari , del fatto che magari era in ferie quel giorno ecc ecc ce ne vuole eh...
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Certo che dare del disonesto ad una persona senza conoscere NULLA del suo tipo di lavoro , dei suoi orari , del fatto che magari era in ferie quel giorno ecc ecc ce ne vuole eh...Ok, ci rinuncio.
Ultimo post su questo thread.
Quel signore e' un SANTO. E' DIO IN TERRA.
Per definizione. Ha attaccato Berlusconi e quindi va ONORATO, AMMIRATO e BISOGNA CHINARSI QUANDO PASSA. :ave:
E quelli che hanno portato il cervello all'ammasso sono tutti quelli che osano dire il contrario.
ma guarda non e' che ci voglia molto a non spalare merda a prescindere su persone completamente sconosciute.
Ciaozzz
shinji_85
18-02-2005, 23:41
Originariamente inviato da bianconero
questo è il mio nuovo idolo!!
.....comunque ci voglio proprio le "palle" per andare in banca e chiedere un assegno circolare di 1,42 euro :D .........e poi intestato a Silvio Berlusconi :D
Mi sembra che abbia completamente ragione CYRANO:
[Moderato MODE ON]
a) Non credo che ci vogliano le "palle" per fare un assegno da 1,42 € ed intestarlo a Mr B... MA...
b) Non vedo perchè chiunque vada in banca sia un disonesto :boh: (ti rifarei leggere il tuo intervento...)
[Moderato MODE OFF]Originariamente inviato da TXFW
No, non ci vogliono le palle.
Ci vuole altro.
Devi essere disonesto.
Devi essere un dipendente pubblico (provincia di Teramo, lo dice lui) che esce dall'ufficio quando le banche sono aperte, quindi in orario lavorativo, a farsi gli affari suoi a spese del contribuente. Non so tu, ma in generale il dipendente non pubblico italiano se deve andare a fare qualcosa in banca deve prendere un permesso.
L'iniziativa sarebbe divertente e un modo simpatico per comunicare un messaggio se l'individuo avesse mandato contanti o un assegno suo, ma l'assegno circolare indica quello che dicevo sopra e, se le maledette tasse sono alte, e' perche' le spese da coprire sono alte. Tra le spese che noi contribuenti paghiamo con le tasse rientra anche lo stipendio di questo signore quando esce dall'ufficio, tanto nessuno gli dice niente, per andare in banca a fare l'assegno circolare e far ridere gli amici.
Prova a vederla in questo modo, ovvero vedi i disonesti e i fannulloni come causa diretta (una delle) degli eccessivi costi dell'amministrazione pubblica. Scommetto che sembra meno divertente.
Insomma:
prende in giro Mr B. -> divertente
prende in giro Mr B. a spese tue e delle tue tasse -> ?
Ma che stai dicendo????
Mia madre è dipendente pubblico, e i pomeriggi x andare in banca li ha...
E poi che ne sai che non ha chiesto un permesso x andarci?
Ma guarda sto quì... che fai spari sentenze senza manco sapere le cose??? :rolleyes:
Cioè secondo il tuo post, se sei dipendente pubblico, e vai in banca... sei disonesto...
Quindi TUTTI e ripeto TUTTI i dipendenti pubbilici sono disonesti, in quanto TUTTI almeno una volta almese vanno in banca x prendere lo stipendio....
A meno chè non vivano di carta di credito e assegni....
Ma anche x andare a prendere il libretto di assegni si deve andare in banca...
Quindi:
O hai un conto bancoposta dove la posta centrale è aperta anche il sabato pomeriggio, o hai un conto in una banca dove non sei mai stato (è bè non ci puoi mai andare..), dove non hai assegni e dove hai una carta di credito, oppure sei un disonesto?
Mittico.....
Bilancino
19-02-2005, 00:40
Comunque si lamenta uno di sinistra con contratto inattaccabile e statale.....il massimo della pacchia.....
avrei preferito che fosse stato un dipendente delle aziende private e in crisi che piano piano chiudono tutte......
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Comunque si lamenta uno di sinistra con contratto inattaccabile e statale.....il massimo della pacchia.....
avrei preferito che fosse stato un dipendente delle aziende private e in crisi che piano piano chiudono tutte......
Ciao
se vuoi ci son io.
sono dipendente di una cooperativa e non ho visto manco quel poco ( 1,42 euro ) di aumento in busta paga.
;)
Ciaozzz
Bè altrimenti ci sono io che stò aprendo una piccola azienda con un amico, e ti posso assicurare che apparte le aliquote, diminuzioni però più utili x i grandi imprenditori che x me, non è diminuito nulla, anzi tutto è aumentato, dalle registrazioni alle all'iva, fino all'anno scorso al 4% e al 20% da quest'anno grazie alla nuova finanziaria...
Grazie B.. mi stai dando davvero una mano a partire :rolleyes:
:muro:
Originariamente inviato da Nyk512
io sono un dipendente di una pubblica amministrazione, lavoro 36 ore a settimana e riesco a gestire i miei turni garantendomi 2 pomeriggi liberi in cui sono libero di fare ciò che voglio, anche andare in banca se serve ... a spese mie e non del contribuente!
ecco appunto a cosa mi riferivo...chiedo scusa per aver usato l'aggettivo stupido,non era mia intenzione offendere,ma non è assolutamente vero che un dipendente statale deve "trasgredire" per andare in banca....credo sia una critica senza fondamento...;)
Bilancino
19-02-2005, 09:48
Adesso che tutti gli statali son stacanovisti mi fa pensare........quando vado alle poste vedo lo sportello aperto ma senza la persona che magari si fa due parole dietro una stanza o chiacchiera allegramente con moglie (marito), amante o amici vari......
Ciao
alphacygni
19-02-2005, 10:08
Originariamente inviato da TXFW
No, non ci vogliono le palle.
Ci vuole altro.
Devi essere disonesto.
[.....]
Io penso che nemmeno Sandro Bondi, e intendo Sandro Bondi quando e' veramente in serata, sarebbe stato in grado di tirare fuori un discorso di questo tipo per criticare questo episodio :O
Originariamente inviato da Bilancino
Adesso che tutti gli statali son stacanovisti mi fa pensare........quando vado alle poste vedo lo sportello aperto ma senza la persona che magari si fa due parole dietro una stanza o chiacchiera allegramente con moglie (marito), amante o amici vari......
Ciao
Hanno i terminali fuori uso! :O
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.