PDA

View Full Version : Berlusconi vuole il cimitero in giardino


majin mixxi
18-02-2005, 17:55
La proposta di legge sui cimiteri e le sepolture approvata dalla Camera contiene una norma che favorirà in qualche modo il presidente del Consiglio. Infatti il famoso Mausoleo di Arcore, destinato alla sepoltura dei famigliari e degli amici più cari, è tuttora vuoto. Vani i tentativi del Cavaliere di portarvi la salma del padre Luigi, che riposa nel cimitero di Milano, per il veto posto dal comune in base alle normative: per motivi di igiene pubblica venne approvata a suo tempo una legge che stabiliva la distanza minima tra i cimiteri e le abitazioni. E il Mausoleo è troppo vicino alla dimora di Villa San Martino. Ora invece, se la legge passerà anche al Senato, il problema del Cavaliere potrà dirsi risolto...

Hal2001
18-02-2005, 17:59
Che bello, adesso è pronto anche per l'aldilà. Cambierà l'ennesima legge a suo favore?
Occhio comunque che questo tipo di discussione non è ben vista su questo forum.

majin mixxi
18-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da Hal2001
Occhio comunque che questo tipo di discussione non è ben vista su questo forum.

peggio per loro

Hal2001
18-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da majin mixxi
peggio per loro

E' la stessa conclusione alla quale son arrivato io tempo fa.
Adesso mi rendo conto che non vedevo ad un palmo dal mio naso.

majin mixxi
18-02-2005, 18:04
DA REPUBBLICA DEL 18.02.2005
...Per merito di un professore di storia, il comunista Severino Galante, anche la legge sull’Aldilà è stata ricondotta a un cognome, quello di Silvio Berlusconi. L’onorevole Galante è stato attirato dal fatto che d’ora in poi si potrà riposare in pace a casa propria. Se si vuole essere cremati, si può risiedere anche in salotto. Se invece si preferisce la tomba, basta avere un piccolo terreno a disposizione, un’area di rispetto, e si manda via l’incubo del cimitero. Galante ha ricordato l’editto di Saint Cloud, risalente a 201 anni fa, nel quale Napoleone stabiliva, proprio in nome dell’uguaglianza dei cittadini che se non in vita, almeno dopo la morte fossero sepolti alla stessa maniera. “E’ evidente – ha ironizzato Galante – che essa non riguarda un particolare cittadino di questo paese, quello per cui i maligni insinuano che questa sia un’ennesima norma ad personam – anzi, se posso usare un latino maccheronico – ad cadaverem”. Berlusconi ha il suo mausoleo ad Arcore. Tanti altri, d’ora in poi, lo imiteranno. Nasceranno cappelle private, grandi e piccole, sfarzose e modeste. Nei cimiteri solo i più sfortunati, sfigati in vita e in morte. L’avesse saputo, Totò non avrebbe mai scritto ‘A livella.

FastFreddy
18-02-2005, 18:07
[Maligno mode - ON]

Mi chiedo quanti saranno qua dentro quelli che si augurano che Mr. B. approfitti al più presto di questo nuovo privilegio! :D :D :D :D :D

Scoperchiatore
18-02-2005, 18:13
Ora chi scrive "I Sepolci 2"? :D

the_joe
18-02-2005, 18:15
Comunque vorrei sapere in quanti si sono scandalizzati quando Moana Pozzi si fece cremare e spargere le ceneri in mare con azione non legale in Italia, ma vabbè se lo fa Moana Pozzi o pinco pallino tutto regolare, se lo fa l'antipatico di Berlusconi bisogna gridare al lupo al lupo, non mi frega nulla nè di Berlusconi nè di Moana Pozzi nè di Pinco Pallino, ma qua si esagera sempre in un senso unico......

plutus
18-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da majin mixxi
per motivi di igiene pubblica venne approvata a suo tempo una legge che stabiliva la distanza minima tra i cimiteri e le abitazioni...


se non ricordo male era da tempo (anni...) che era in discussione questa legge, proprio perchè venuto a cadere il motivo per cui esisteva...

Hal2001
18-02-2005, 18:35
Originariamente inviato da FastFreddy
[Maligno mode - ON]

Mi chiedo quanti saranno qua dentro quelli che si augurano che Mr. B. approfitti al più presto di questo nuovo privilegio! :D :D :D :D :D

:asd:

SaMu
18-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da majin mixxi
La proposta di legge sui cimiteri e le sepolture approvata dalla Camera contiene una norma che favorirà in qualche modo il presidente del Consiglio. Infatti il famoso Mausoleo di Arcore, destinato alla sepoltura dei famigliari e degli amici più cari, è tuttora vuoto. Vani i tentativi del Cavaliere di portarvi la salma del padre Luigi, che riposa nel cimitero di Milano, per il veto posto dal comune in base alle normative: per motivi di igiene pubblica venne approvata a suo tempo una legge che stabiliva la distanza minima tra i cimiteri e le abitazioni. E il Mausoleo è troppo vicino alla dimora di Villa San Martino. Ora invece, se la legge passerà anche al Senato, il problema del Cavaliere potrà dirsi risolto...

E' un'ossessione, non pensate ad altro :sofico:

majin mixxi
18-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da SaMu
E' un'ossessione, non pensate ad altro :sofico:


bene, grazie per il prezioso contributo.

avanti il prossimo

Zebiwe
18-02-2005, 18:58
Originariamente inviato da majin mixxi
bene, grazie per il prezioso contributo.

avanti il prossimo

E' un'ossessione, non pensate ad altro :sofico:

LittleLux
18-02-2005, 19:04
Originariamente inviato da majin mixxi
bene, grazie per il prezioso contributo.

avanti il prossimo

Cacchio, majin, ma te lo devo dire. Quella per il berlusca è un'ossessione.:D:asd:

Silver_1982
18-02-2005, 19:58
......accecati dall'invidia!

luigiaratamigi
18-02-2005, 20:05
Ma davvero il Banana vuole costruire un mausoleo in giardino dedicato al padre impiegato di banca???
Ma ROTFL!!!!!! :D


P.S.: Prima che qualche "bandanato" mi scagli addosso i soliti "...eccolo il comunista antidemocratico che cerca di impedire al nostro beneamato presidente....", presciso subito che:
di quello che il B. si costruisce in giardino (ovviamente rispettando le leggi), non me ne importa un piffero.
Se decidesse di farsi un campo da calcio in giardino e ci facesse giocare il Milan la domenica, a me non ne imporebbe nulla.
Solamente trovo che il progettino sia abbastanza "pacchiano".
Poi, degustibus.

andreamarra
18-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da the_joe
Comunque vorrei sapere in quanti si sono scandalizzati quando Moana Pozzi si fece cremare e spargere le ceneri in mare con azione non legale in Italia, ma vabbè se lo fa Moana Pozzi o pinco pallino tutto regolare, se lo fa l'antipatico di Berlusconi bisogna gridare al lupo al lupo, non mi frega nulla nè di Berlusconi nè di Moana Pozzi nè di Pinco Pallino, ma qua si esagera sempre in un senso unico......

Perdonami, ma non riesci a cogliere la leggera differenza che passa tra una pornostar che sceglie di far spargere le sue ceneri in mare andando contro legge e una legge fatta da un premier del settimo paese industrializzato nel mondo che in questo modo può usufruire del suo mausoleo privato, e facendo in modo che chiunque lo possa fare?

Ma secondo te è solo questione di simpatia/antipatia?

andreamarra
18-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da Silver_1982
......accecati dall'invidia!

per supportarlo (e sopportarlo) occorre sicuramente esserlo, ciechi.

ripsk
18-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da FastFreddy
[Maligno mode - ON]

Mi chiedo quanti saranno qua dentro quelli che si augurano che Mr. B. approfitti al più presto di questo nuovo privilegio! :D :D :D :D :D


Non penso che sia tanto per cattiveria ma infondo dispiace vedere che dopo tante cure e attenzioni per questa opera, questa rimanga così inutilizzata :asd:

andreamarra
18-02-2005, 21:50
Originariamente inviato da luigiaratamigi

P.S.: Prima che qualche "bandanato" mi scagli addosso i soliti "...eccolo il comunista antidemocratico che cerca di impedire al nostro beneamato presidente....", presciso subito che:
di quello che il B. si costruisce in giardino (ovviamente rispettando le leggi), non me ne importa un piffero.
Se decidesse di farsi un campo da calcio in giardino e ci facesse giocare il Milan la domenica, a me non ne imporebbe nulla.
Solamente trovo che il progettino sia abbastanza "pacchiano".
Poi, degustibus.


Non è il fatto in sè del mausoleo. E' il principio in sè che deve dare fastidio, perchè non si può modificare la legge ad uso e consumo come sta facendo da anni lui, qualunque cosa sia, dalla più grave alla più frivola come in questo caso.

walternet
18-02-2005, 21:51
Originariamente inviato da FastFreddy
[Maligno mode - ON]

Mi chiedo quanti saranno qua dentro quelli che si augurano che Mr. B. approfitti al più presto di questo nuovo privilegio! :D :D :D :D :D
Mah guarda per me è uguale... tanto dopo tre giorni...
:D

E' old, lo so.... :old:

Korn
18-02-2005, 23:03
Originariamente inviato da SaMu
E' un'ossessione, non pensate ad altro :sofico:
anche la tua è un'ossessione, pensi che noi non pensiamo ad altro! :sofico:

Hal2001
19-02-2005, 04:57
Originariamente inviato da walternet
Mah guarda per me è uguale... tanto dopo tre giorni...
:D

Questa è perfida :eek:

Mauro80
19-02-2005, 11:11
Legge intelligentissima a mio parere

Finalmente libereremo dai comuni parte del fardello cimiteriale.
Ogni tot anni i comuni sono costretti ad aumentare la volumetria di questi "edifici" causa la mancanza di spazio,creando dei veri e propri scempi edilizi.
I cimeteri a mio avviso fanno SCHIFO,per cui se molte persone sceglieranno di mettere le proprie ceneri in salotto o costruire un piccolo mauseleo nel loro orto o farsi seppelire soto un albero nel campo dello zio agricolotore,faranno un favore alla comunità,evitando la costruzione di quegli obrobri chiamati cimiteri che tanto deturpano esteticamente le nostre città e le nostre campagne.

majino
19-02-2005, 12:13
io ho sempre desiderato far spargere le mie ceneri da qualche parte... se poi berlusconi vuole farsi il suo mausoleo privato affari suoi, vuol dire che passerà per pacchiano...

eriol
19-02-2005, 13:36
mio dio...
ma qual' è il problema?????????????????????
e poi in che senso questa sarebbe "l' ennesima legge approvata per i suoi interessi"????
ma solo lui ha parenti morti?
una libertà in più per chi interessa avere il proprio cimitero famigliare a casa.

ci scommetto tutte e due le palle che se questa legge l' avesse fatta prodi nessuno di voi si sarebbe lamentato.


:rolleyes: :nono:

andreamarra
19-02-2005, 13:40
Originariamente inviato da eriol
mio dio...
ma qual' è il problema?????????????????????
e poi in che senso questa sarebbe "l' ennesima legge approvata per i suoi interessi"????
ma solo lui ha parenti morti?

il problema non è tanto per il discorso delle ceneri da portare a casa (giustissimo per me), quanto per il fatto che che se è vero che tutti hanno parenti morti, in pochi hanno il mausoleo costruito in giardino


ci scommetto tutte e due le palle che se questa legge l' avesse fatta prodi nessuno di voi si sarebbe lamentato.


:rolleyes: :nono:

Se oltre a questa legge Prodi ne avesse fatto altre e ancora altre a suo uso e consumo come invece qualcun altro ha fatto (per sè e per amici), allora mi sarei incazzato ancora di più.

Come quando ha fatto lavori oscurati dal segreto di stato in Sardegna, anche li legguzza a favore. Ovviamente anche altri hanno la villa abusiva in Sardegna e fanno di tutto per renderla legale e per nasconderla all'opinione pubblica.

Se fosse stata la prima volta che fa una cosa del genere ci sarei passato sopra. Ma passandoci sopra come sempre e comunque molti fanno, i risultati finali sono sempre e comunque quelli che anche nelle stupidaggini, si aiuta da solo.
GLi dai il dito, si prende il braccio.

eriol
19-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da andreamarra
il problema non è tanto per il discorso delle ceneri da portare a casa (giustissimo per me), quanto per il fatto che che se è vero che tutti hanno parenti morti, in pochi hanno il mausoleo costruito in giardino


e quindi? se ho i soldi per comprarmi la ferrari e tu no non posso prendermela?



Se oltre a questa legge Prodi ne avesse fatto altre e ancora altre a suo uso e consumo come invece qualcun altro ha fatto (per sè e per amici), allora mi sarei incazzato ancora di più.

si va beh....il solito ritornello.
ma giudicare le cose volta per volta no eh?
non dico che non ci siano cose di cui lamentarsi ma in questo caso non capisco dove stia l' ingiustizia.

andreamarra
19-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da eriol
e quindi? se ho i soldi per comprarmi la ferrari e tu no non posso prendermela?

Non si tratta di proprietà privata che si può acquisire con denaro lecitamente guadagnato e in cui ci si trova di fronte a una sperequazione tra ricchi e poveri. Si tratta di chi avendo il potere decisionale può fare cose che chi compra la ferrari non può fare. E a mio modo di vedere il cambiare leggi, anche stupide e banali, per piccoli o grandi tornaconti personali (anche se ne beneficiano altri) per me è moralmente non corretto.


si va beh....il solito ritornello.
ma giudicare le cose volta per volta no eh?
non dico che non ci siano cose di cui lamentarsi ma in questo caso non capisco dove stia l' ingiustizia.

Non è il solito ritornello, è la solita cosa sua invece. Non si tratta di ingiustizia perchè la legge viene modificata, quindi diventa legale. Nessun problema sulla legalità quindi, ma sul come ci si arrivi. Ora, non essendo la prima volta che vengono modificate leggi in modo da favorire qualche suo collaboratore o lui stesso, io sinceramente mi punto anche su queste stronzate.
Perchè se è arrivato a continuare a fare quello che desidera senza problemi lo dobbiamo anche al fatto che per cose di questa portata nessuno dice nulla, perchè ormai tutto è consentito. E non deve e non può essere così.
Come quando ha posto il segreto di stato sulla villa in Sardegna, tutti a difenderlo perchè non è una "cosa grave". In realtà lo è eccome, considerando che un capo di stato con il senso di stato non tende a sistemare o snellire una legge per averne benefici anche se minimi.

Come ho detto, se gli concedi di prendersi il dito senza fare una piega, si prende anche il braccio. Ripeto che non è la prima volta che succede una cosa simile. Ma il problema probabilmente è mio, cioè che non tollero il potente usare il suo potere per farsi favori, dai più stupidi e frivoli ai più sostanziosi e gravi. Il suo problema inoltre è che ha talmente le mani in pasta dappertutto che se anche facesse una legge sulla detassazione per i dipendenti di una fabbrica di cremini ci rientrerebbe. Difficile giudicare quindi, soprattuto faziosamente come faccio io (è il mio limite) se una legge o una modifica alla stessa viene fatta in buona fede o no.

p.s. sulle ceneri da conservare in casa sono favorevole, sui mausolei in giardino sinceramente no. In ogni caso è troppo assurdo il nome del tipo di AN che ha proposto la legge... La Morte :asd: :sofico: :D

altro p.s. io non parto dal presupposto che le mie idee e i miei ragionamenti siano giusti e quelli tuoi o di altri siano abagliate, anzi lascio buon margine, dal basso della mia apertura mentale, che possa commettere errori di fondo nell'assimilazione di un qualcosa fatto da Berlusconi. Però sinceramente non comprendo il "ribaltamento" del concetto, ovvero quello sul "ritornello che si fa le cose per se". Per me non è da puntare l'attenzione sul ritornello che viene fatto su di lui, la cosa importantissimo è comprendere l'essenza ovvero che lui si fa cose per sè e amici. IL ribaltamento che vedo in generale è proprio questo, cioè puntare l'attenzione sul "ritornello" anzichè focalizzarsi sul fatto in sè, ovvero che si fa cose per lui.

Per me è come se uno si lamenta che gli altri lo prendono in giro dicendogli che puzza, e chi difende il soggeto poco pulito pone l'accento sul fatto che non è corretto andargli contro dicendo frasi così cattive. Il problema non è la presa in giro o l'accusa, è la verità: cioè che puzza. Quindi per eliminare il problema non occorre incazzarsi contro chi ironizza, ma occorre farsi una bella doccia, sicuramente oltre al forte odore spazzerebbe vie anche le battute ironiche.

ripsk
19-02-2005, 16:10
Originariamente inviato da eriol
e quindi? se ho i soldi per comprarmi la ferrari e tu no non posso prendermela?




si va beh....il solito ritornello.
ma giudicare le cose volta per volta no eh?
non dico che non ci siano cose di cui lamentarsi ma in questo caso non capisco dove stia l' ingiustizia.

Non capisco cosa intendi per volta per volta :confused:
Non è che per il fatto che quest'ultima legge "ad personam" sia "frivola" dobbiamo dimenticarci le varie SalvaR4, SalvaPreviti, le tante leggi per salvarlo dalle TogheRosse® ecc...
Certo su quest'ultima modifica di legge si potrebbe anche sorvolare ma come diceva il grande Toto: E' la somma che fà il totale.

andreamarra
19-02-2005, 16:18
Originariamente inviato da ripsk

Certo su quest'ultima modifica di legge si potrebbe anche sorvolare ma come diceva il grande Toto: E' la somma che fà il totale.

No, non si può e non si deve sorvolare per me. Qualunque cosa fatta per i propri fini, dalla più banale alla più grave, non deve essere accettata.

La legge NON è e non deve essere a uso e consumo personale.

Purtroppo sono riusciti a far passare anche questa idea.

oscuroviandante
19-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da majin mixxi
bene, grazie per il prezioso contributo.

avanti il prossimo


è un'ossessione non pensate ad altro :D

ripsk
19-02-2005, 19:05
Originariamente inviato da andreamarra
No, non si può e non si deve sorvolare per me. Qualunque cosa fatta per i propri fini, dalla più banale alla più grave, non deve essere accettata.

La legge NON è e non deve essere a uso e consumo personale.

Purtroppo sono riusciti a far passare anche questa idea.

In effetti sorvolare è un termine un po' infelice...
Comunque hai perfettamente ragione e anchio sono della stessa idea, ma magari avrei chiuso un occhio per un evento così se fosse stato un caso isolato ed il resto dell'operato del pdc avesse veramente portato delle migliorie al paese (giudizio mio personale quest'ultimo).

Kratos
19-02-2005, 20:10
Ma a parte la questione "legge ad personam", vorrei capire bene la questione igienica...se fin'ora si poteva tumulare i propri cari solo nelle aree preposte ci saranno sicuramente dei motivi (al di fuori del buon gusto)...i cimiteri dovranno sicuramente sottostare a delle norme per preservare l'igiene pubblica e così via. Se adesso ognuno si può fare il proprio cimitero in giardino mi preme essere sicuro che la salute pubblica sia ugualmente tutelata.

andreamarra
19-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da Kratos
Ma a parte la questione "legge ad personam", vorrei capire bene la questione igienica...se fin'ora si poteva tumulare i propri cari solo nelle aree preposte ci saranno sicuramente dei motivi (al di fuori del buon gusto)...i cimiteri dovranno sicuramente sottostare a delle norme per preservare l'igiene pubblica e così via. Se adesso ognuno si può fare il proprio cimitero in giardino mi preme essere sicuro che la salute pubblica sia ugualmente tutelata.

Sulla questione igienica credo che non ci saranno problemi, al massimo si potrà dare fastidio con mausolei visibili (se può importare a qualcuno).

maximarco
19-02-2005, 20:25
Originariamente inviato da the_joe
Comunque vorrei sapere in quanti si sono scandalizzati quando Moana Pozzi si fece cremare e spargere le ceneri in mare con azione non legale in Italia, ma vabbè se lo fa Moana Pozzi o pinco pallino tutto regolare, se lo fa l'antipatico di Berlusconi bisogna gridare al lupo al lupo, non mi frega nulla nè di Berlusconi nè di Moana Pozzi nè di Pinco Pallino, ma qua si esagera sempre in un senso unico......


Quoto in pieno

andreamarra
19-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da maximarco
Quoto in pieno

Originariamente inviato da andreamarra
Perdonami, ma non riesci a cogliere la leggera differenza che passa tra una pornostar che sceglie di far spargere le sue ceneri in mare andando contro legge e una legge fatta da un premier del settimo paese industrializzato nel mondo che in questo modo può usufruire del suo mausoleo privato, e facendo in modo che chiunque lo possa fare?

Ma secondo te è solo questione di simpatia/antipatia?




Discolpiamolo sempre, avanti così.

majin mixxi
19-02-2005, 20:41
Originariamente inviato da maximarco
Quoto in pieno


tu non parcheggi davanti hai cancelli? :D

the_joe
20-02-2005, 09:31
Sinceramente continuo a non vedere il problema, qui si parla solo e soltanto di Berlusconi andando a cercare nel personale cose anche banali come il mausoleo, evidentemente non si sa a cosa attaccarsi.
Ripeto, a me non sta nè simpatico nè ritengo abbia fatto molte cose giuste da pdc, ma in questo caso, non credo sia solo un problema suo quello della cappella di famiglia, non mi dite che nei cimiteri delle vostre parti non ci sono le tombe monumentali delle famiglie più ricche, quindi non credo che le stesse avrebbero problemi ad avere un mausoleo vicino a casa se lo desiderassero.
No, ma è una cosa questa che interessa solo Berlusconi, gli altri che ne potranno usufruire non ne beneficeranno allo stesso modo, se questa come è stato detto è una legge che era in discussione già da anni non vedo perchè dare sempre addosso ad una sola persona.
Certo ci sono esempi di leggi ad-personam, ma in questo caso credo si sia cercato proprio il pelo nell'uovo sbagliato.

Mauro80
20-02-2005, 11:04
Originariamente inviato da Kratos
Ma a parte la questione "legge ad personam", vorrei capire bene la questione igienica...se fin'ora si poteva tumulare i propri cari solo nelle aree preposte ci saranno sicuramente dei motivi (al di fuori del buon gusto)...i cimiteri dovranno sicuramente sottostare a delle norme per preservare l'igiene pubblica e così via. Se adesso ognuno si può fare il proprio cimitero in giardino mi preme essere sicuro che la salute pubblica sia ugualmente tutelata.

Intervento interessante,
La regola del cimitero ,in Italia se non ricordo male, è stata introdotta da Napoleone dopo avere verificato che i cimiteri adiacenti alle chiese (nei paesi) erano fonte di epidemie;si decise quindi per circoscrivere i morti in ambienti lontani dai paesi.
Se un morto viene sotterrato ad una distanza dalla superficie adeguata e in una bara impermeabile (evitando quindi che l'acqua di falda possa essere contaminata da batteri) non penso ci siano problemi d'igiene.
Buon gusto vuole che venga fatto solo se si ha a disposizione grandi appezzamenti di terreno (es il Parco di Arcore),quindi non nei giardini delle villette a schiera.

Onisem
20-02-2005, 12:08
Non mi pare un problema questo della tomba, anzi mi sembra una fesseria, però inquadra bene il "senso pratico" del personaggio: c'è una legga che ti proibisce di fare ciò che vuoi TU? La si cambia. Tanto semplice quanto poco democratico.

eriol
20-02-2005, 12:13
Originariamente inviato da andreamarra
Non si tratta di proprietà privata che si può acquisire con denaro lecitamente guadagnato e in cui ci si trova di fronte a una sperequazione tra ricchi e poveri. Si tratta di chi avendo il potere decisionale può fare cose che chi compra la ferrari non può fare. E a mio modo di vedere il cambiare leggi, anche stupide e banali, per piccoli o grandi tornaconti personali (anche se ne beneficiano altri) per me è moralmente non corretto.


il discorso è che stiamo parlando di un politico.
lui può ovviamente mettere mano alle leggi e cambiarle perchè altrimenti a cosa servirebbe?
personalmente di questa legge a me non importa nulla però dico semplicemente che ad altri potrebbe piacere e non solo a berlusconi...
continuo a non vedere il problema...non credo che questa legge possa danneggiare alcuno.



Non è il solito ritornello, è la solita cosa sua invece. Non si tratta di ingiustizia perchè la legge viene modificata, quindi diventa legale. Nessun problema sulla legalità quindi, ma sul come ci si arrivi. Ora, non essendo la prima volta che vengono modificate leggi in modo da favorire qualche suo collaboratore o lui stesso, io sinceramente mi punto anche su queste stronzate.
Perchè se è arrivato a continuare a fare quello che desidera senza problemi lo dobbiamo anche al fatto che per cose di questa portata nessuno dice nulla, perchè ormai tutto è consentito. E non deve e non può essere così.
Come quando ha posto il segreto di stato sulla villa in Sardegna, tutti a difenderlo perchè non è una "cosa grave". In realtà lo è eccome, considerando che un capo di stato con il senso di stato non tende a sistemare o snellire una legge per averne benefici anche se minimi.

Come ho detto, se gli concedi di prendersi il dito senza fare una piega, si prende anche il braccio. Ripeto che non è la prima volta che succede una cosa simile. Ma il problema probabilmente è mio, cioè che non tollero il potente usare il suo potere per farsi favori, dai più stupidi e frivoli ai più sostanziosi e gravi. Il suo problema inoltre è che ha talmente le mani in pasta dappertutto che se anche facesse una legge sulla detassazione per i dipendenti di una fabbrica di cremini ci rientrerebbe. Difficile giudicare quindi, soprattuto faziosamente come faccio io (è il mio limite) se una legge o una modifica alla stessa viene fatta in buona fede o no.

p.s. sulle ceneri da conservare in casa sono favorevole, sui mausolei in giardino sinceramente no. In ogni caso è troppo assurdo il nome del tipo di AN che ha proposto la legge... La Morte :asd: :sofico: :D

altro p.s. io non parto dal presupposto che le mie idee e i miei ragionamenti siano giusti e quelli tuoi o di altri siano abagliate, anzi lascio buon margine, dal basso della mia apertura mentale, che possa commettere errori di fondo nell'assimilazione di un qualcosa fatto da Berlusconi. Però sinceramente non comprendo il "ribaltamento" del concetto, ovvero quello sul "ritornello che si fa le cose per se". Per me non è da puntare l'attenzione sul ritornello che viene fatto su di lui, la cosa importantissimo è comprendere l'essenza ovvero che lui si fa cose per sè e amici. IL ribaltamento che vedo in generale è proprio questo, cioè puntare l'attenzione sul "ritornello" anzichè focalizzarsi sul fatto in sè, ovvero che si fa cose per lui.

Per me è come se uno si lamenta che gli altri lo prendono in giro dicendogli che puzza, e chi difende il soggeto poco pulito pone l'accento sul fatto che non è corretto andargli contro dicendo frasi così cattive. Il problema non è la presa in giro o l'accusa, è la verità: cioè che puzza. Quindi per eliminare il problema non occorre incazzarsi contro chi ironizza, ma occorre farsi una bella doccia, sicuramente oltre al forte odore spazzerebbe vie anche le battute ironiche.

il ritornello deriva dal fatto che a partire dalla passata campagna elettorale non sono mai state giudicate le idee del partito di berlusconi o della sua coalizione quanto berlusconi stesso in modi anche abbastanza fantasiosi e privi di riscontri reali.
è stato detto che è colluso con la mafia, che è un dittatore, che fa le leggi per sè eccetera eccetera.
tutto il centro destra scompare per l' opposizione perchè berlusconi e la sua figura sono un bersaglio troppo invitante per i politici dell' opposizione nella loro totale mancanza di idee e carattere.
io contesto questo.
se la legge l' avesse fatta qualsiasi altro politico DI SINISTRA nessuno avrebbe battuto ciglio eppure tutti i politici da una parte e dall' altra hanno sempre usufruito del proprio potere per i propri interessi (vedi l' innalzamento dei propri stipendi, questo SI che fa incazzare!).
dal tuo post precedente vengo a sapere che tale La Morte ( :eek: :D ) ha proposto la legge.
perchè ci si scaglia con berlusconi allora? perchè è il capo della coalizione di governo? :confused:
scagliatevi con questo la morte piuttosto!
ripeto: io non capisco questo appigliarsi a queste fesserie. se vi interessa ora potete avere la libertà in più di farvi il mausoleo a casa...tutto mi sembra tranne una legge fatta solo per gli interessi di berlusconi.

ripsk
20-02-2005, 13:50
Boungiorno,mi presento, sono La Morte di forza italia :asd:

andreamarra
20-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da eriol
il discorso è che stiamo parlando di un politico.
lui può ovviamente mettere mano alle leggi e cambiarle perchè altrimenti a cosa servirebbe?
personalmente di questa legge a me non importa nulla però dico semplicemente che ad altri potrebbe piacere e non solo a berlusconi...
continuo a non vedere il problema...non credo che questa legge possa danneggiare alcuno.




il ritornello deriva dal fatto che a partire dalla passata campagna elettorale non sono mai state giudicate le idee del partito di berlusconi o della sua coalizione quanto berlusconi stesso in modi anche abbastanza fantasiosi e privi di riscontri reali.
è stato detto che è colluso con la mafia, che è un dittatore, che fa le leggi per sè eccetera eccetera.
tutto il centro destra scompare per l' opposizione perchè berlusconi e la sua figura sono un bersaglio troppo invitante per i politici dell' opposizione nella loro totale mancanza di idee e carattere.
io contesto questo.
se la legge l' avesse fatta qualsiasi altro politico DI SINISTRA nessuno avrebbe battuto ciglio eppure tutti i politici da una parte e dall' altra hanno sempre usufruito del proprio potere per i propri interessi (vedi l' innalzamento dei propri stipendi, questo SI che fa incazzare!).
dal tuo post precedente vengo a sapere che tale La Morte ( :eek: :D ) ha proposto la legge.
perchè ci si scaglia con berlusconi allora? perchè è il capo della coalizione di governo? :confused:
scagliatevi con questo la morte piuttosto!
ripeto: io non capisco questo appigliarsi a queste fesserie. se vi interessa ora potete avere la libertà in più di farvi il mausoleo a casa...tutto mi sembra tranne una legge fatta solo per gli interessi di berlusconi.


IO ho spiegato che se fosse stato una cosa fatta così, senza nessun altro caso precedente, non ci avrei fatto nemmeno caso. Non nascondo di essere fazioso su di lui (non sulla destra, se perde le prossime politiche sono felicissimo, e poi -considerando che non potrebbe più governare- possono venire eletti per 30 anni di fila governi di destra) ma se fosse stata la prima cosa che faceva in questo senso, non ci avrei fatto davvero caso. Chi poteva mai avere la maliziosità di andare a vedere che lui ha il mausoleo? Ma chi se ne sarebbe importato, no? Sarà che dopo averne fatte molte di cose a favorire sè stesso e i suoi collaboratoti io e altri siamo con il dente avvelenato e con il dito puntato ad ogni minima stronzata (che poi alcune cose tanto stronzate non erano).

La proposta di legge non significa nulla se viene proposta da altri. Le rogatorie internazionali sono state proposte, tra gli altri, da Dell’Utri di FI. Ne hanno beneficiato sia lui che Berlusconi. Se per te non è una cosa grave come legge.. Non è che poi stanno uno sulla luna e uno su Giove. "Pronto Carissimo, senti che ne dici domani di propore questa cosa? Ok ti ringrazio, siederai alla mia destra un giorno..."

La riforma fatta dal ministro delle telecomunicazioni Gasparri (che è di AN) non fa in modo che lui tenga una rete, e che abbia la possibilità di far fare ancora più soldi a mediaset grazie al digitale terrestre, e non fa fare soldi al suo amicone galliani che possiede la ditta che produce proprio il digitale terrestre? ma questa legge non è stata proposta da Berlusconi, nè da Galliani che non è al governo (anche se le spifferate per poter agire prima di tutti....). Ma da Gasparri. Ma Mediaset ne ha o no un vantaggio considerevole? E chi ne beneficia, mio nonno o Berlusconi? E chi altri? Il suo amico, no?

Incredibile il gioco astuto (che non si tende a vedere, perchp ormai "è normale").. un suo ministro fa una riforma per la televisione, questa riforma fa in modo che una sua rete non finisca sul satellite, inoltre prevede il fantomatico digitale terrestre, che viene costruito da Galliani, che è presidente di Lega (e quindi poteva sapere del digitale terestre in anticipo e muoversi prima e meglio sul mercato) nonchè vicepresidente del Milan, suqdra tra l'altro di Berlusconi, che ha lui stesso Mediaset che può comprare i diritti delle partite ad esempio grazie al digitale terreste che viene reso possibile dalla riforma di Gasparri. GUadagnando una vagonata di miliardi.
Geniale sta cosa, ma non vi è mai venuto in mente del gioco che ci sta dietro la riforma, suppongo. E poi si rinfaccia il "ritornello". Evviva, sono recidivi e fanno i cavoli loro da oltre 4 anni.

Se questa non è un legge non solo che serve a favorire ma anche a farlo arrichire ancora di più, no so. Ma sicuramente lo si riesce a difendere anche in questo, perchè "è una cosa normale fare così".
NO. E' una cosa diventata "normale" grazie a lui.

Tu non capisci questo appigliarsi alle fesserie, io invece non capisco questo difenderlo anche di fronte a situazioni passate per cui occorrerebbe (per me, naturalmente) vergognarsi in silenzio.

-kurgan-
20-02-2005, 15:25
Originariamente inviato da the_joe
Comunque vorrei sapere in quanti si sono scandalizzati quando Moana Pozzi si fece cremare e spargere le ceneri in mare con azione non legale in Italia

non lo sapevo! come mai è illegale in italia? è una "sepoltura" che mi ha sempre affascinato, adoro il mare.. :confused:

Silver_1982
20-02-2005, 15:31
sul digitale terrestre...avrà favorito anche una sua azienda..vorrei sapere chi lo nega....(ma chi non lo avrebbe fatto).....ma credo allo stesso tempo abbia favorito tutti quelli che non possono permettersi sky....io compreso.....e poi vorrei ricordare che il digitale terrestre non è un'eclusiva di mediaset....vedi la 7 che fra poco oltre al calcio fornira delle schede prepagate per film in prima visione...una sorta di primafila!

andreamarra
20-02-2005, 15:37
Originariamente inviato da Silver_1982
sul digitale terrestre...avrà favorito anche una sua azienda..vorrei sapere chi lo nega....(ma chi non lo avrebbe fatto).....ma credo allo stesso tempo abbia favorito tutti quelli che non possono permettersi sky....io compreso.....e poi vorrei ricordare che il digitale terrestre non è un'eclusiva di mediaset....vedi la 7 che fra poco oltre al calcio fornira delle schede prepagate per film in prima visione...una sorta di primafila!

Ma ha preso una fracca di soldi? Non me ne frega se dà il contentino a noi italiani, non va bene che fai fare una riforma per farti i fatti tuoi.
Quindi se domani fa la riforma scaolastica dove solo i libri della mondadori devono essere venduti e gli altri no, e questi libri invece di pagarli 30 euro li paghi 29.. a voi non fregherebbe nulla e chinereste il capo di fronte a una cosa schifosissima come questa?

Ripeto che la legge non è fatta ad uso e consumo.

Poi su La7 ci sarebbero tante cose da dire, ma vabhè.

plutus
20-02-2005, 18:24
siete cocciuti e zucconi,eh??

sono ANNI che devono modificare questa legge, finalmente un governo che lo fa!

e se lo ha fattoberlusconi, dico, bravo!

the_joe
21-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da -kurgan-
non lo sapevo! come mai è illegale in italia? è una "sepoltura" che mi ha sempre affascinato, adoro il mare.. :confused:
Penso che facesse parte di questa legge che fortunatamente è stata modificate, ricordo solo che al tempo fu un piccolo scandalo e per fare ciò che voleva dovettero farlo in (Francia credo, ma non sono sicuro).

Se poi proprio vogliamo vedere il male in ogni cosa che viene fatta da questo governo, andiamo avanti così.

Hal2001
21-02-2005, 11:27
Originariamente inviato da plutus
siete cocciuti e zucconi,eh??
sono ANNI che devono modificare questa legge, finalmente un governo che lo fa!
e se lo ha fattoberlusconi, dico, bravo!

Tralasciando il primo commento gratuito, sono qui in attesa di aver spiegato il perché la legge vada modificata in questo modo. Aspetto un bel commento sia sulle questioni igieniche che io conosco discretamente avendo un cappelletta risalente ai primi del secolo scorso, sia in merito alle altre questioni che possono sorgere.

Ora andando alla questione sepoltura, sono convinto che nel giro di pochi decenni tutto il mondo si uniformerà per la cremazione. Visto che è il metodo più igienico e più semplice per risolvere il problema dei cimiteri che non reggono più.