PDA

View Full Version : VPN: Lan + Lan


gamon02
18-02-2005, 16:44
Salve, torno a rompere per una cosa che malgrado la documentazione che sto leggendo non mi è ancora chiara.

Dovendo mettere due LAN con i loro bravi client in comunicazioen tra loro via VPN, ho necessariamente bisogno di due server VPN?

Vediamo se le cose mi sono chiare:
LAN (A)
Client1_A --------> |
Client2_A --------> | -------- VPN ------|SERVER VPN| -- | LAN (B) |
Client3_A --------> |

In questa configurazione i client A comunicano con la rete B. MA, i client B, comunicano con i client A? Io penso di si, ma solamente quelli attualmente connessi.


| LAN (A) | -- | ???? | ------ VPN ------|SERVER VPN| -- | LAN (B) |


A me servirebbe una situazione dove l'autentificazione avviene tra due dispositivi e non tra client/server in modo da avere una specie di "bridge" tra reti.

Uff, spero di farmi capire :D
per fare il tutto avevo pensato allo ZyWall 10 (non per le 10 VPN ma per i LOG ed altro..)

ok... subissatemi di informazioni:) (intanto sto cercando anche su gooooogle)

gamon02
19-02-2005, 02:17
eee up:)

gamon02
21-02-2005, 10:23
up up cavallino...

CH1CC0
21-02-2005, 11:50
Io, per fare qualcosa di simile a quello che vuoi fare tu, ho usato un paio di Zywall2.

Costo basso, qualità buona!

Entrambi i lati si vedono senza problemi

LAN1 | ZyWall2 <--ADSL--> INTERNET <--ADSL--> ZyWall2 | LAN2
IP statico IP statico

gamon02
21-02-2005, 11:59
Originariamente inviato da CH1CC0
Io, per fare qualcosa di simile a quello che vuoi fare tu, ho usato un paio di Zywall2.

Costo basso, qualità buona!

Entrambi i lati si vedono senza problemi

LAN1 | ZyWall2 <--ADSL--> INTERNET <--ADSL--> ZyWall2 | LAN2
IP statico IP statico


ti voglio bene!! SMACK SMACK

ahem...
quando hai tempo mi puoi dire come li hai impostati piu di preciso? cioe'..IP statico ok e il range di IP interni?

bosca
10-03-2005, 14:02
interesserebbe anche a me la cosa!

gamon02 hai risolto, e se si come?

Se ho ben capito stai cercando unire le due reti lan tramite un collegamento internet sicuro (vpn), giusto?

khael
10-03-2005, 14:33
scusa ed e' sicuro?
nn ho mai capito...
i dati della rete transitano direttamente su itnernet?
senza problemi?

bosca
10-03-2005, 14:50
Virtual private network: si è sicuro, entro certi limiti.

Se ti interessa guarda qui:
http://www.swzone.it/articoli/vpn/

E' semplice da realizzare, almeno tra client e server. Ne ho relizzate alcune e non ho mai trovato problemi.

Il problema vero adesso è come unire due reti intere....

Speriamo che qualcuno ci illumini!

khael
10-03-2005, 14:52
sarebbe comodo tra router e router e collegare le due lan ke gli sono dietro :D

khael
30-03-2005, 15:27
UP!

CH1CC0
30-03-2005, 16:08
Originariamente inviato da khael
sarebbe comodo tra router e router e collegare le due lan ke gli sono dietro :D

Possibilissimo!

L'ho fatto con 2 cisco 827 ed un tunnel incapsulato in 3DES (non è super veloce, ma il collo di bottiglia resta sempre l'upload dell'adsl :muro: )

Altrimenti uno Zyxel ZyWall per sede e fai lo stesso (costo: da 150euro cad).

Ciao

bosca
30-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da CH1CC0
Possibilissimo!

L'ho fatto con 2 cisco 827 ed un tunnel incapsulato in 3DES (non è super veloce, ma il collo di bottiglia resta sempre l'upload dell'adsl :muro: )

Altrimenti uno Zyxel ZyWall per sede e fai lo stesso (costo: da 150euro cad).

Ciao

Ma in questo modo bisogna anche settare qualcosa di software anche sui pc dietro al router (o firewall) o no?

Altrimenti qual'è la differenza rispetto all'utilizzo della VPN prevista nel wizard di rete di Xp?

CH1CC0
30-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da bosca
Ma in questo modo bisogna anche settare qualcosa di software anche sui pc dietro al router (o firewall) o no?

Altrimenti qual'è la differenza rispetto all'utilizzo della VPN prevista nel wizard di rete di Xp?

Beh, no...
E' il router che, nel momento in cui arrivano i pacchetti, è in grado di scegliere, in base alla destinazione, se sono diretti al collegamento VPN (li incapsula e li spedisce al router "dall'altra parte), oppure sono diretti vs altri IP (e quindi li spedisce direttamente in internet).

Riassunto:

--> VPN? Il pacchetto viene incapsulato:
IP sorgente diventa quello del router che invia
IP destinatario diventa quello del router presso l'altro lato della VPN

--> Internet?
IP sorgente diventa quello del router che invia
IP destinatario resta quello indicato dal PC

bosca
08-04-2005, 18:41
scusami se sono un pò duro di comprendonio.

Se prendo due zywall2, una volta settati i valori nella pagina interna di configurazione della VPN, ho automaticamente le due lan unite?

Cioè se apro risorse di rete trovo direttamente tutti i pc delle due LAN?

E ancora, lo zywall2 fa anche da router (per cui mi basta un modem DLS, o ho bisogno di un router a parte?

Scusa ancora e grazie ;)

CH1CC0
12-04-2005, 15:50
scusami se sono un pò duro di comprendonio.

Se prendo due zywall2, una volta settati i valori nella pagina interna di configurazione della VPN, ho automaticamente le due lan unite?

Cioè se apro risorse di rete trovo direttamente tutti i pc delle due LAN?

E ancora, lo zywall2 fa anche da router (per cui mi basta un modem DLS, o ho bisogno di un router a parte?

Scusa ancora e grazie ;)

Hai le 2 LAN unite nel senso che tu non "vedi" il passaggio su internet ma direttamente la LAN nell'altra sede (cmq te ne accorgi dalla velocità :D ).
Se apri risorse di rete, trovi i PC nella tua LAN, per trovare gli altri, devi navigare nell'altra rete (non puoi fare 2 reti sulla stessa subnet).
Lo ZyWall fa anche da router, se tu avessi fastweb fibra, potresti attaccarlo direttamente all'hag.
Sinceramente non ho mai provato i modem ethernet...
Ho prestato uno zywall ad un amico che dovrebbe restituirmelo in questi giorni, appena arriva ci guardo.

Ciao

Poix81
02-11-2005, 10:14
se i router hanno ip dinamico, ma utilizzano il servizio tipo no-ip per avere sempre il dns aggiornato posso creare lo stesso una vpn?

ciao e grazie

khael
02-11-2005, 11:10
non so darti la rispsota perche' non conosco il tuo router, pero' se ti permettesse di dargli invece che l'ip un indirizzo funziona....certo sempre a patto che non cambi troppo spesso l'ip altrimenti e' un casino :)
Oppure se l'ip cambia di rado, pingando l'indirizzo di no-ip che hai assegnato al pc, lo vedi e lo setti nel router!