View Full Version : Due nuovi centri di certificazione Linux a Taiwan
Redazione di Hardware Upg
18-02-2005, 16:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14076.html
A Taiwan prendono il via le operazioni di due centri per la certificazione e il testing di prodotti hw/sw compatibili SuSE Linux
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dovrebbe esserci una sola certificazione per linux. Si crea un bel po' di confusione se ogni distribuzione si mette a fare un proprio servizio di certificazione, non aiuto certo la sua diffusione.
share_it
18-02-2005, 16:24
se un hardware è certificato con una distro di solito funziona con quasi tutte. Bisogna stare solo attenti ad avere driver open. Concordo sul fatto che una certificazione unica sarebbe meglio, ma chi se ne dovrebbe occupare?
Speriamo solo che non succeda mai che una di questi grandi "brand" come suse o redhat abbia un attacco di monopolismo microsoftiano
Insieme all'hardware, anche il software si sta incanalando da quelle parti. In cina c'è mezzo miliardo di potenziali clienti che di microsoft ne farebbero volentieri a meno.
Mezzelfo
18-02-2005, 20:03
Esatto, non mi interessa se sono certificati per questa distro oppure per l'altra. L'importante è che siano certificati per un sistema GNU/Linux e che i driver siano Open o siano rilasciate le specifiche tecniche per poter progettare dei driver.
jappilas
18-02-2005, 21:02
Originariamente inviato da Mezzelfo
Esatto, non mi interessa se sono certificati per questa distro oppure per l'altra. L'importante è che siano certificati per un sistema GNU/Linux e che i driver siano Open o siano rilasciate le specifiche tecniche per poter progettare dei driver.
il punto è che, data la natura del sistema, intrinsecamente anarchica (ognuno può mettere assieme la distribuzione che vuole, con il kernel compilato nel modo che vuole, anche la libc può essere la gnu libc oppure una versione ridotta, e i binari che vuole, il toolkit che vuole con le opzioni che vuole e i programmi che vuole tra quelli basati su quel toolkit .... e anche le distribuzioni "commerciali" differiscono in alcuni dettagli come salvataggio delle impostazioni, packaging ecc.. )
spesso non è banale trovare, su linux in ambito desktop, una configurazione che si possa a priori (per chi volesse distribuire pacchetti in formato binario) ritenere per certa
Breakthru
19-02-2005, 00:15
jappilas, come dici tu è vero, tutti i sistemi gnu/linux sono diversi, ma non ho mai sentito di persone che non riescono a installare firefox versione precompilata x86... e nemmeno openoffice.. e se possono fare questi programmi che funzionano su tutti i pc x86.. che problema c'e'?
[KabOOm]
20-02-2005, 15:21
Originariamente inviato da share_it
se un hardware è certificato con una distro di solito funziona con quasi tutte. Bisogna stare solo attenti ad avere driver open. Concordo sul fatto che una certificazione unica sarebbe meglio, ma chi se ne dovrebbe occupare?
Speriamo solo che non succeda mai che una di questi grandi "brand" come suse o redhat abbia un attacco di monopolismo microsoftiano
la manovra fatta da redhat mi e' stata spiegata da un amico sistemista... i clienti al pensiero di gratis si spaventavano.
Ora che possono pagare sono piu' sicuri del prodotto...
Aussurdo ma vero...
jappilas
20-02-2005, 23:22
Originariamente inviato da [KabOOm]
la manovra fatta da redhat mi e' stata spiegata da un amico sistemista... i clienti al pensiero di gratis si spaventavano.
Ora che possono pagare sono piu' sicuri del prodotto...
Aussurdo ma vero...
non così assurdo se la si vede dal pdv di chi riconosce a un prodotto, un valore proporzionale al prezzo ...
Scusate la domanda, ma cosa si intende per "[...] Red Hat Mandrake e Fedora."?
Mandrake è della Red Hat, oppure era un: "...Red Hat, Mandrake e Fedora."?
Comunque, e mio avviso, è un fatto positivo che qualcuno certifichi l'hardware.
Infatti, come hanno detto in tanti, se funziona per uno, funziona per tutti! :-)
12pippopluto34
21-02-2005, 09:08
Originariamente inviato da Gabri
Scusate la domanda, ma cosa si intende per "[...] Red Hat Mandrake e Fedora."?
Mandrake è della Red Hat, oppure era un: "...Red Hat, Mandrake e Fedora."?
[cut]
[quelo_mode on]
La seconda che hai detto!
[quelo_mode off]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.