PDA

View Full Version : HD per scaricare foto su compact flash


luca976
18-02-2005, 15:47
:) Ciao a tutti.... una domanda aiutatemi:

Come si chiamano e dove li posso trovare degli HD portatili dotati di ingresso per Cf e con display per scaricare le foto della memoria ed eventualmente visionarle (funzione non vitale) ?


Mi occorre soprattutto in viaggio

Grazie mille:D

continuiamocosì
18-02-2005, 16:57
X-drive.
Per il prezzo e dove trovarli basta il nostro amico Google.


Guarda anche la serie gmini della Archos. Io mi trovo molto bene.

Griso
18-02-2005, 17:09
esatto... gli x-drive... ma non so quanto ti convenga... se è una cosa che usi spesso allora fallo, se è solo per un viaggio prendi una cf in più (fai che costino intorno ai 150-200 euro ci prendi 3-4 cf da 1gb)

Paganetor
18-02-2005, 19:26
Originariamente inviato da Griso
esatto... gli x-drive... ma non so quanto ti convenga... se è una cosa che usi spesso allora fallo, se è solo per un viaggio prendi una cf in più (fai che costino intorno ai 150-200 euro ci prendi 3-4 cf da 1gb)


dov'è che le hai trovate le CF da 1 giga a 50 euro? :D

Griso
19-02-2005, 09:01
non proprio 50 euro... ma ebay come al solito

luca976
22-02-2005, 14:13
:D Già ho due compact flash I da 1 Gb e un'altra sempre da 1 Gb però CF II..... Cercavo qualche cosa da portare in viaggio per essere più sicuro..... Cmq grazie a tutti per i consigli e dato che i costi si stanno abbassando prenderò un'altra Cf cmq:D

Ciao e grazie a tutti

Paganetor
22-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da luca976
:D Già ho due compact flash I da 1 Gb e un'altra sempre da 1 Gb però CF II..... Cercavo qualche cosa da portare in viaggio per essere più sicuro..... Cmq grazie a tutti per i consigli e dato che i costi si stanno abbassando prenderò un'altra Cf cmq:D

Ciao e grazie a tutti


uellà! :D

ma quanto ci devi scattare? :D hai già 3 giga... con 4 giga hai autonomia per circa 650 scati in RAW o 1100 in jpg... :D

alla faccia! :D

continuiamocosì
22-02-2005, 14:33
se vai in bei posti per un paio di settimane è facile sforare i 1000 scatti. Più che altro perchè è facile fare dello stesso soggetto sempre un paio si scatti per evitare "brutte" sorprese alla fine. Se poi nella foto sono presente io o un "conoscente" ne faccio almeno 3 per evitare occhi chiusi o espressioni del viso "poco fotogeniche". Ecc.... ecc...
Quindi visto che non costa nulla scattare in digitale è giusto tenere in allenamento il dito indice ;) e stare dalla parte dei bottoni. Con questo non voglio dire che bisogna fotografare per forza qualunque cosa che ci passa davanti. Secondo me bisogna pensare sempre al fatto che se una foto non è venuta bene, possiamo avere un'alternativa.
Io con 1GB ne riesco a fare solo 135 in raw ed è per questo che piuttosto che acquistare "enne" cf ho preferito un bel Gmini con microdrive da 20GB.

Paganetor
22-02-2005, 14:39
Originariamente inviato da continuiamocosì
se vai in bei posti per un paio di settimane è facile sforare i 1000 scatti. Più che altro perchè è facile fare dello stesso soggetto sempre un paio si scatti per evitare "brutte" sorprese alla fine. Se poi nella foto sono presente io o un "conoscente" ne faccio almeno 3 per evitare occhi chiusi o espressioni del viso "poco fotogeniche". Ecc.... ecc...
Quindi visto che non costa nulla scattare in digitale è giusto tenere in allenamento il dito indice ;) e stare dalla parte dei bottoni. Con questo non voglio dire che bisogna fotografare per forza qualunque cosa che ci passa davanti. Secondo me bisogna pensare sempre al fatto che se una foto non è venuta bene, possiamo avere un'alternativa.
Io con 1GB ne riesco a fare solo 135 in raw ed è per questo che piuttosto che acquistare "enne" cf ho preferito un bel Gmini con microdrive da 20GB.
guarda che con me sfondi una porta aperta! :D 10 giorni fa sono stato a Monza a fare foto in pista e ho fatto 850 scatti in un giorno :sofico:

io ho due schede da un giga e una da mezzo giga, oltre a un x-drive da 20 giga...

dico solo che se uno ha intenzione di prendere un x-drive non ha senso prendere un'altra scheda se ne ha già 3 giga... tanto in linea di massima il ricambio ce l'hai... ovvio, se pensi di scattare molto di più in un solo giorno sei un professionista che deve fare un servizione ;)

con 150 foto a giga in raw fai (con i 4 giga ipotetici di cui si parlava) circa 600 foto... insomma, non è poca roba... poi ovviamente la memoria non basta mai! :sofico:

continuiamocosì
22-02-2005, 14:45
Originariamente inviato da Paganetor
guarda che con me sfondi una porta aperta! :D 10 giorni fa sono stato a Monza a fare foto in pista e ho fatto 850 scatti in un giorno :sofico:

io ho due schede da un giga e una da mezzo giga, oltre a un x-drive da 20 giga...

dico solo che se uno ha intenzione di prendere un x-drive non ha senso prendere un'altra scheda se ne ha già 3 giga... tanto in linea di massima il ricambio ce l'hai... ovvio, se pensi di scattare molto di più in un solo giorno sei un professionista che deve fare un servizione ;)

con 150 foto a giga in raw fai (con i 4 giga ipotetici di cui si parlava) circa 600 foto... insomma, non è poca roba... poi ovviamente la memoria non basta mai! :sofico:

:D lo so di non essere l'unico maniaco che gli piace fare foto.
Anch'io la penso come te e cioè avere una capacità tale da farci una giornata intera e poi piuttosto che spendere altri eurini per altre cf, investire fin da subito in un archivio mobile.

Paganetor
22-02-2005, 14:51
Originariamente inviato da continuiamocosì
:D lo so di non essere l'unico maniaco che gli piace fare foto.
Anch'io la penso come te e cioè avere una capacità tale da farci una giornata intera e poi piuttosto che spendere altri eurini per altre cf, investire fin da subito in un archivio mobile.


infatti penso anche io così: scatto di giorno con le CF e alla sera riverso il tutto nell'x-drive... difficile riempire 3 giga di schede quando sei in vacanza in un solo giorno... discorso diverso se devi fare un servizio (soprattutto in ambito sportivo si scattano anche qualche migliaio di foto per un evento completo... :eek: ), e allora lì il discorso è diverso... ma direi che per le nostre esigenze siamo attrezzati più che bene! :D

Griso
23-02-2005, 00:26
eh... io purtroppo sono a piedi... 1gb e mi dovrò decidere... mi sa tanto che arriverò minimo ad un altro gb di CF e poi in futuro si vedrà per l'xdrive

Paganetor
23-02-2005, 07:45
Originariamente inviato da Griso
eh... io purtroppo sono a piedi... 1gb e mi dovrò decidere... mi sa tanto che arriverò minimo ad un altro gb di CF e poi in futuro si vedrà per l'xdrive


ma quanto scatti in genere quando esci? con 1 giga fai 350 jpg o 160 RAW (firmware hack rulez! :D RAW+Jpg bassa risoluzione :D )

luca976
24-02-2005, 08:24
Avete ragione tutti.... non mi basta mai:D

Prenderò un hd portatile su cui scaricare ma la 4° cf la prendo subito.... sapete dovrò partire per un safari (sto ancora decidendo la data..), e in quella occasione non lascierò nulla al caso e nulla fuori mira fotografica:D


Ciao a tutti:D

Meglio abbondare che deficere;)

Paganetor
24-02-2005, 08:29
Originariamente inviato da luca976
Avete ragione tutti.... non mi basta mai:D

Prenderò un hd portatile su cui scaricare ma la 4° cf la prendo subito.... sapete dovrò partire per un safari (sto ancora decidendo la data..), e in quella occasione non lascierò nulla al caso e nulla fuori mira fotografica:D


Ciao a tutti:D

Meglio abbondare che deficere;)

buone foto, allora! :D

PS: per l'x-drive, prendi in considerazione quello che funziona con le pile stilo: è più comodo in certi posti ;)

continuiamocosì
24-02-2005, 10:24
Originariamente inviato da luca976
Avete ragione tutti.... non mi basta mai:D


Meglio abbondare che deficere;)

su questo ti diamo tutti ragione anche perchè in certi posti non si trovano le cf.
E' anche vero però che se ti compri un X-drive e ci metti un hard disk da 60-80GB credo che fai prima a stancarti tu che a riempirlo.

Buone foto e ricordati che ti aspettiamo a braccia aperte. :cool:

Paganetor
24-02-2005, 10:25
Originariamente inviato da continuiamocosì
su questo ti diamo tutti ragione anche perchè in certi posti non si trovano le cf.
E' anche vero però che se ti compri un X-drive e ci metti un hard disk da 60-80GB credo che fai prima a stancarti tu che a riempirlo.

Buone foto e ricordati che ti aspettiamo a braccia aperte. :cool:


1Ds MK II (16 Mpixel :eek: ) + RAW rulez! :D 17 mega a scatto!!! :D in un giga ce ne stanno meno di 70! :D

continuiamocosì
24-02-2005, 10:37
Originariamente inviato da Paganetor
1Ds MK II (16 Mpixel :eek: ) + RAW rulez! :D 17 mega a scatto!!! :D in un giga ce ne stanno meno di 70! :D

80GB/17MB = 4705 foto.
un safari solitamente dura 5-7 giorni quindi una media di circa 900 foto al giorno. .... e non sono poche!

Considerando poi che al secondo giorno di utilizzo intenso, per colpa della sabbia fine o polveri presenti intorno, la macchina fotografica si guasta e non si può riparare, vai tranquillo che l'hd non lo riempie.


X Luca
A parte le battute più o meno serie ti consiglio di proteggere la tua macchina con qualcosa. Io per il safari nel sud del Marocco usavo nei momenti critici della pellicola Domopak. Non sembra ma la sabbia fine è bastardissima. Sul momento non te ne accorgi ma lei si infila dappertutto con conseguenze più o meno gravi.

Paganetor
24-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da continuiamocosì
80GB/17MB = 4705 foto.
un safari solitamente dura 5-7 giorni quindi una media di circa 900 foto al giorno. .... e non sono poche!

Considerando poi che al secondo giorno di utilizzo intenso, per colpa della sabbia fine o polveri presenti intorno, la macchina fotografica si guasta e non si può riparare, vai tranquillo che l'hd non lo riempie.


X Luca
A parte le battute più o meno serie ti consiglio di proteggere la tua macchina con qualcosa. Io per il safari nel sud del Marocco usavo nei momenti critici della pellicola Domopak. Non sembra ma la sabbia fine è bastardissima. Sul momento non te ne accorgi ma lei si infila dappertutto con conseguenze più o meno gravi.


:asd: per guastare la serie 1 canon (tropicalizzata) con obiettivi serie L (con guarnizioni ecc.) ci devi passare sopra con un cingolato, fidati ;)

poi vabbè, 80 giga sono una enormità: io ho preso quelo da 20 giga per la 300D e in RAW ho autonomia per circa 3000 scatti, mentre in jpg si sale a circa 5500! :D mica pochi! :D

Paganetor
24-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da Paganetor
io ho preso quelo da 20 giga


:O

http://www.geocities.com/Hollywood/3451/messia.jpg

:D

Paganetor
24-02-2005, 10:48
Originariamente inviato da continuiamocosì

Considerando poi che al secondo giorno di utilizzo intenso, per colpa della sabbia fine o polveri presenti intorno, la macchina fotografica si guasta e non si può riparare, vai tranquillo che l'hd non lo riempie.


http://www.corriere.it/Media/Foto/2003/08_Agosto/10/GUFO.jpg


:D

luca976
02-03-2005, 09:51
Sti capperi!!!:D E poi il maniaco di foto sarei io???:p

Cmq tutti i vs. consigli saranno seguiti alla lettera.... e di 900 scatti al giorno calcolando anche che rivedo solo la sera.... bhè sono giusti.... anche perchè poi è facile che il momento o animale da immortalare capiti sempre quando si abbassa l'obiettivo:cry:


Grazie a tutti per i consigli.... quando deciderò la data e partirò, poi vi farò sapere ed al rientro vi farò vedere cosa ho scattato


Bye:D

bobby75
02-03-2005, 11:06
Quale consigliate?

inoltre, mi ricordo di aver visto da qualche parte, tempo fa, delle CF con connettore USB: vi risulta?
Nel mio caso l'x-drive sarebbe esagerato (soprattutto il prezzo) ma una memoria che non fosse dedicata esclusivamente alla fotocamera e che potessi usare com pen-drive sarebbe ottima.
Ora invece devo collegare la fotocamera al PC per accedere alla CF oppure avere un lettore CF usb.
Ciao e grazie a tutti dei consigli (che so arriveranno presto!).

continuiamocosì
02-03-2005, 11:22
Originariamente inviato da bobby75
Quale consigliate?

inoltre, mi ricordo di aver visto da qualche parte, tempo fa, delle CF con connettore USB: vi risulta?
Nel mio caso l'x-drive sarebbe esagerato (soprattutto il prezzo) ma una memoria che non fosse dedicata esclusivamente alla fotocamera e che potessi usare com pen-drive sarebbe ottima.
Ora invece devo collegare la fotocamera al PC per accedere alla CF oppure avere un lettore CF usb.
Ciao e grazie a tutti dei consigli (che so arriveranno presto!).

questa è una delle ditte più famose e apprezzate per quanto riguarda gli x-drive
http://www.vosonic.co.uk/

se hai un hd da portatile da "reciclare" direi che più economico di un x-drive per scaricare le foto dalle cf non esiste.

Ti confermo dell'esistenza delle cf con porta usb integrata. Ne ho una io.

continuiamocosì
02-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da Paganetor
http://www.corriere.it/Media/Foto/2003/08_Agosto/10/GUFO.jpg


:D

sono troppo fotogenico :sofico:

http://www.safe-ita.com/images/PICT2823_filtered_resize.jpg

bobby75
02-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da continuiamocosì
Ti confermo dell'esistenza delle cf con porta usb integrata. Ne ho una io.
come vanno? di che marca? quanto costano e dove le trovi?
quindi la usi come una pen-drive cioè come memoria di massa esterna da attaccare a qualsiasi pc con usb?
tenks.
Ciao

continuiamocosì
02-03-2005, 12:03
va bene cioè come le "normali" cf.
Insieme alla cf mi ha dato anche il relativo cavetto usb con filo arrotolato a molla tipo "skipass" molto comodo e pratico.
La puoi usare anche come pen drive.
Per il prezzo non te lo so dire. Me l'ha portata a casa mio fratello che lavora in una ditta di domotica.