View Full Version : Mole, molecola e atomi: chi mi aiuta?!
Matrixbob
18-02-2005, 14:59
Già questa definizione per me è già complicata da definire:
"la mole di una qualsiasi sostanza (atomi, ioni, molecole, elettroni) contiene un numero di unità elementari (6,022 x 10^23) pari a quelle contenute in 12 g esatti di isotopo 12 del carbonio C".
Non capisco perche chiama "sostanza" tutta qulla roba, cosa è un sopracategoria il termine sostanza?!
Cosa è l'isotopo, si mangia?!
Matrixbob
18-02-2005, 15:02
Io partivo dalle sottostanti conoscienze.
Definizione di atomo: è il più piccolo componente di un elemento che mantiene le caratteristiche fisico-chimiche dell'elemento stesso.
Definizione di molecola (da molecula = piccola massa. Il nome ed il concetto di molecola furono coniati intorno al 1618 dal medico francese Daniel Sennert): la più piccola parte di una sostanza che ha in sé tutte le proprietà della sostanza.
E' 1 gruppo di atomi.
Definizione di mole: unità di misura della quantità di sostanza.
numero di moli = numero di molecole / numero di Avogadro.
Matrixbob
18-02-2005, 15:08
Forse a qualcosa riesco ad autorispondermi, come ad esempio:
"atomi, molecole o altri aggregati d’atomi o di ioni, sono “entità elementari” della quantità di sostanza.
Una data quantità di sostanza è costituita quindi da un numero intero di tali entità".
Ma rimango in difficoltà su mole, numero d'Avogadro e molecola.
(edit)
OK, forse ho risolto anche qui:
"La mole è la quantità di sostanza che contiene un numero d’unità naturali o entità elementari uguale al numero d’Avogadro. Il tipo d’unità naturale o entità elementare: atomo, molecola, aggregato d’atomi o di ioni, deve essere specificato di volta in volta".
ChristinaAemiliana
18-02-2005, 15:17
Isotopo in greco significa "stesso posto". Quindi due isotopi sono due atomi dello stesso elemento (---> stessa posizione nella tavola periodica, quindi) che però sono diversi tra loro perché hanno un diverso numero di neutroni nel nucleo.
Ad esempio U-235 e U-238 sono due isotopi dell'uranio.
Quindi gli isotopi hanno lo stesso numero atomico Z ma differente numero di massa A.
Ricordo che Z identifica sia la posizione nella tavola periodica sia il numero di protoni nel nucleo dell'elemento. Invece A è il numero totale di nucleoni nel nucleo, ossia protoni + neutroni, e in due isotopi è diverso perché hanno un differente numero di neutroni.
ChristinaAemiliana
18-02-2005, 15:19
Originariamente inviato da Matrixbob
"La mole è la quantità di sostanza che contiene un numero d’unità naturali o entità elementari uguale al numero d’Avogadro. Il tipo d’unità naturale o entità elementare: atomo, molecola, aggregato d’atomi o di ioni, deve essere specificato di volta in volta".
Esatto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.