PDA

View Full Version : Vittoria in 5 Regioni-chiave, la Maginot del Polo


Zebiwe
18-02-2005, 14:28
I sondaggi danno il successo all’Unione ma oscillano tra 12-2 e 8-6
Vittoria in 5 Regioni-chiave, la Maginot del Polo (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/02_Febbraio/18/verderami.shtml)
Fini ripete: non c’è alternativa a Silvio
ROMA - Il Polo ha una «linea Maginot» da difendere alle elezioni di primavera, perché c’è un solo risultato che consentirebbe alla Casa delle Libertà di «rimanere comunque maggioranza nel Paese», come ammette il coordinatore di An Ignazio La Russa: «Bisogna riconquistare Lombardia, Veneto, Piemonte, Lazio e Puglia». Sono l’ultima trincea per evitare che il centrosinistra si prenda la rivincita delle Regionali del Duemila, e prepari la spallata alla Cdl per le Politiche del prossimo anno. Così fece Silvio Berlusconi cinque anni fa, così si propone di fare oggi Romano Prodi.
Cedere una di quelle cinque poltrone di governatore all’Unione, vorrebbe dire per il centrodestra sottoporsi a una nuova fase di instabilità, «entrare in sofferenza», per usare le parole di Peppino Gargani: «Addirittura, andando sotto quella soglia - prosegue nella sua analisi il dirigente di Forza Italia - si precipiterebbe in una vera e propria crisi. Che non colpirebbe il governo ma costringerebbe la coalizione a riconsiderare la propria strategia: il tutto, a un anno dalla scadenza della legislatura». Sarebbe un evento traumatico, e a quel punto le possibilità per il Polo di rimanere alla guida del Paese sarebbero minime.
Lo sanno i maggiorenti della Cdl, che già alle Europee avevano segnato una «linea di galleggiamento» della coalizione: allora l’obiettivo - come spiegò Fini - era ottenere un risultato complessivo che non scendesse «sotto la soglia del 42%», e che comunque garantisse uno scarto esiguo dalle forze di opposizione: «Se il distacco dal centrosinistra si terrà nei limiti dei tre punti, potremmo ancora pensare di recuperare lo svantaggio». Si chiuse con un pareggio non preventivato. Secondo gli esperti, fu il recupero di qualche punto di Forza Italia a evitare il botto.
Ma le Regionali «sono le uniche elezioni in cui il Cavaliere non può metterci la faccia», come dice un autorevole esponente della Cdl. Perdere anche solo in parte quelle roccaforti «provocherebbe delle ripercussioni»: «Sarebbe difficile gestire la fase che precede le Politiche - teorizza La Russa - perché le tensioni si scaricherebbero in Parlamento e sul territorio». Il dirigente di An prevede già quale sarebbe a quel punto la mossa di Berlusconi: «Forzerebbe la mano per imporre degli accordi a vasto raggio», cioè oltre gli attuali confini del Polo, e dunque ai Radicali e al movimento di Alessandra Mussolini. Sono solo scenari, ovviamente, ma nei partiti stanno valutando le variabili politiche legate ai possibili risultati.
Tra questi c’è il 12-2 a favore dell’Unione che nei sondaggi è preso in considerazione, e che terrorizza tutta la Cdl: «Fosse così, o ancor peggio, vincessimo solo in Lombardia - dice La Russa - allora sarebbe il tracollo e non si potrebbe escludere nulla. Ma stiamo parlando di un periodo ipotetico del terzo tipo». Nella maggioranza, insomma, nessuno ritiene che possa finire così. E tuttavia non è un caso se il Cavaliere ha ostentato finora il proprio disimpegno dalla campagna elettorale, quasi fosse una strategia politica, c’è un motivo se sta tentando in tutti i modi di evitare che la sua immagine venga accostata al voto di aprile: il premier vuole «de-politicizzare» quel voto per depotenziarlo e non venirne eventualmente travolto.
Sia chiaro, una sconfitta non metterebbe in discussione il suo primato, «non esistono alternative a Berlusconi» continua a ripetere il ministro degli Esteri Fini, «sarà Berlusconi il nostro candidato premier», ribadisce il leghista Bobo Maroni: «Anche in caso di sconfitta alle Regionali - sostiene il ministro del Lavoro - non ci sarebbe infatti il tempo per far nulla. Né per dar vita a un rimpasto, né per aprire una crisi, né tantomeno per anticipare il voto delle Politiche. Chi potrebbe mettere in discussione un esecutivo dove siedono i maggiorenti di tutti i partiti?». Il dirigente del Carroccio, al pari di Berlusconi, considera dunque «privo di valenza politica» il test elettorale, sebbene persino tra i dirigenti di Forza Italia ci sia chi confuta la tesi. In molti hanno provato a spiegare al Cavaliere durante una riunione di partito che «comunque il voto per quattordici governatori non può non produrre degli effetti».
Ma non c’è stato verso di convincere il premier. E nelle parole di Maroni si intuiscono i ragionamenti di Berlusconi: «Il fatto è che il sistema elettorale delle Regionali è diverso da quello delle Politiche, che i candidati sono diversi, e che diversi sono infine gli obiettivi. Insomma - conclude Maroni - vincere ad aprile non vorrebbe dire aver già ipotecato Palazzo Chigi. Così come perdere ora non vorrebbe dire aver già perso tra un anno. Certo, non mantenere quelle cinque regioni provocherebbe qualche impatto negativo sulla coalizione». La tesi non sembra aver convinto Fini, se è vero che il leader di An è intervenuto su Berlusconi per chiedergli di impegnarsi nel Lazio a vantaggio di Francesco Storace.
La sua vittoria nel Duemila determinò la crisi del governo di Massimo D’Alema, fu il risultato più eclatante per il Polo, ma soprattutto fu decisivo per la destra. Il voto di aprile appare altrettanto decisivo per quella parte politica: una sconfitta sarebbe foriera di pericolosi contraccolpi in An. E il ministro degli Esteri non se lo può permettere. Perciò il Cavaliere avrebbe dato garanzie di sostegno a Storace, «il Lazio è una delle regioni fondamentali», avrebbe sottolineato il premier. Ciò vuol dire che Berlusconi ammette l’importanza del voto, e dietro il profilo basso che ha scelto fino a oggi s’intravvede il modo in cui si muoverà di qui in avanti. «È inutile che mi impegni dove non c’è possibilità di vincere», ha avvisato il premier: «Limiterò le iniziative nelle Regioni dove possiamo farcela».
E il Cavaliere pensa positivo, così dicono quanti lo hanno consultato. Non solo a suo avviso la «linea Maginot» dovrebbe tenere, ma punta a un risultato migliore. Vista la situazione economica sembrerebbe impossibile, malgrado a ogni riunione il premier continui a sventolare sondaggi positivi per la Cdl. Eppure l’ipotesi viene accreditata anche nel fronte avverso, persino descritta da un esperto in materia su uno dei giornali dell’opposizione. Chissà quale sorpresa avrà destato nei leader dell’Unione la lettura di un articolo pubblicato ieri su Europa , quotidiano della Margherita. Titolo: «Regionali, 8-6 per il centrosinistra?». A scrivere era Paolo Natale, docente universitario che collabora con un importante istituto di ricerca.
Il professore parte dal presupposto che il Polo al momento è certo di vincere solo in due regioni: Lombardia e Veneto. Tra quelle incerte assegna poi il Piemonte e la Puglia alla Cdl e la Liguria all’Unione. Lazio, Abruzzo e Calabria sono «di difficile assegnazione», ma «Storace è forse in lieve vantaggio», mentre le ultime due poltrone «con calcolo puramente probabilistico» dovrebbero andare «una per parte». Così finirebbe 8-6 per l’opposizione, ma una simile vittoria - conclude Natale - «sarebbe una quasi sconfitta», perché al centrodestra rimarrebbero «tutte le regioni più importanti», e il percorso per Prodi si farebbe «molto arduo». Ecco perché le Regionali sono praticamente decisive, ecco perché il Cavaliere deve resistere sulla «linea Maginot».

Francesco Verderami

alex10
18-02-2005, 14:34
La Maginot vera è durata uno sputo .... sperem .... :D :D

Cmq sono sicuro che se anche perdesse le regionali non se ne andrebbe come ha fatto D'Alema anzi stanno mettendo già le mani avanti ......

FastFreddy
18-02-2005, 14:40
http://www.newenglandskiers.org/pic/insults/thanks-for-the-info.gif

tatrat4d
18-02-2005, 15:21
Vanno bene anche 4 se in mezzo c'è il Lazio. La cosa fondamentale è stare al massimo 2-3 punti sotto a livello nazionale, considerato che di solito l'ultimo anno di legislatura è storicamente favorevole al governo (basta vedre cosa sta succedendendo in GB, cosa è successo in Italia nel 2001, in Germania nel 2002 e negli USA lo scorso novembre).
Certo, se si perde nel Lazio potrebbero esserci seri problemi.

squadraf
18-02-2005, 15:36
Cosa potrebbe far perdere il Lazio alla CDL?

tatrat4d
18-02-2005, 15:43
Originariamente inviato da squadraf
Cosa potrebbe far perdere il Lazio alla CDL?

La Mussolini toglierà a Storace il margine di sicurezza, se poi i radicali (che nel Lazio pesano) vanno a sinistra direi che si andrebbe sul filo di lana. Del resto un sondaggio dava Marrazzo in testa e altri tre vedevano avanti Storace, ma mai con più di 4 punti.

cerbert
18-02-2005, 16:51
Originariamente inviato da alex10
La Maginot vera è durata uno sputo .... sperem .... :D :D


Effettivamente la metafora è un po' rischiosa.
E' come se avessero detto "la Bismark del Polo" o "il Titanic del Polo".
:D
:tie:
:yeah:

plutus
18-02-2005, 17:13
una vittoria del polo nel veneto non mi pare così scontata...

tatrat4d
18-02-2005, 17:21
Originariamente inviato da plutus
una vittoria del polo nel veneto non mi pare così scontata...

Delle tre regioni del nord, Liguria a parte, dove credo vinca il csx, quella più a rischio sembra il Piemonte. Se la CDL perde nel Veneto siamo proprio in uno scenario da 13 a 1 o quasi.

alex10
18-02-2005, 17:29
Originariamente inviato da cerbert
Effettivamente la metafora è un po' rischiosa.
E' come se avessero detto "la Bismark del Polo" o "il Titanic del Polo".
:D
:tie:
:yeah:

Già .... :asd: :yeah:

Zebiwe
18-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da cerbert
Effettivamente la metafora è un po' rischiosa.
E' come se avessero detto "la Bismark del Polo" o "il Titanic del Polo".
:D
:tie:
:yeah:


Giusto per precisione storica..la linea Maginot non è stata sfondata..ma aggirata..

Detto questo credo che il tutto si giocherà nel Lazio: se Storace tiene e non risente della mina Mussolini, allora ci sono buone possibilità anche per le prox politiche... :sperem:

Byezz
:sofico:

plutus
18-02-2005, 17:53
Originariamente inviato da tatrat4d
Delle tre regioni del nord, Liguria a parte, dove credo vinca il csx, quella più a rischio sembra il Piemonte. Se la CDL perde nel Veneto siamo proprio in uno scenario da 13 a 1 o quasi.


....poi non dite che non l'avevo detto :D

LittleLux
18-02-2005, 17:59
Originariamente inviato da tatrat4d
Delle tre regioni del nord, Liguria a parte, dove credo vinca il csx, quella più a rischio sembra il Piemonte. Se la CDL perde nel Veneto siamo proprio in uno scenario da 13 a 1 o quasi.

Bè, tieni conto che ci sono solo 2/3 punti di distacco tra csx e cdx, a sfavore del primo. Tuttavia il candidato del csx è davanti a Galan in quanto a preferenze di circa 3/4 punti. Inoltre c'è da considerare il trend in netto calo per il polo, che ha visto in due/tre mesi assottigliare il suo vantaggio da un + 10 ad un, appunto, + 2/3.

L'unica regione dove sembra non esserci storia, al nord, è la Lombardia (sigh!), anche se devo dire che il consenso per il cdx, dopo 5 anni di governo Formigoni, si è eroso notevolmente. Io sono fiducioso in una vittoria, ovviamente per il csx, sul filo di lana. Del resto il candidato è ottimo (Sarfatti) ed ha iniziato a fare campagna elettorale un bel po' prima di Formigoni, causa le divisioni che hanno lacerato la cdl in Lombardia.

plutus
18-02-2005, 18:17
sarfatti? il figlio dell'amante del Duce? :D

yossarian
18-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da cerbert
Effettivamente la metafora è un po' rischiosa.
E' come se avessero detto "la Bismark del Polo" o "il Titanic del Polo".
:D
:tie:
:yeah:


beh, per affondare la Bismark hanno dovuto fare una "guerra nella guerra" (per il Titanic è stato sufficiente affidarne il comando ad un capitano reduce da altri due incidenti con altre navi della stessa compagnia :D )

andreamarra
18-02-2005, 20:25
Di sicuro vince il centrosinistra alle regionali, ma non sicuramente con uno scarto di 13 a uno o 12 a 2. Un 8-6 o un 9-5 sarebbe già più realistico, ma non più di tanto.

In ogni caso anche se finisse 14-0 non cambierebbe nulla, perchè si direbbe che "il voto non è politico".

LittleLux
18-02-2005, 20:33
Originariamente inviato da andreamarra
Di sicuro vince il centrosinistra alle regionali, ma non sicuramente con uno scarto di 13 a uno o 12 a 2. Un 8-6 o un 9-5 sarebbe già più realistico, ma non più di tanto.

In ogni caso anche se finisse 14-0 non cambierebbe nulla, perchè si direbbe che "il voto non è politico".

Ok, ci metto la firma! 14-0 per il csx, poi che il polo scriva pure sui muri e sulle strade che il voto non è politico.:D:asd:

Korn
18-02-2005, 20:36
14-0 :oink: :oink: :oink: :oink:

Lorekon
18-02-2005, 23:50
Originariamente inviato da yossarian
beh, per affondare la Bismark hanno dovuto fare una "guerra nella guerra" (per il Titanic è stato sufficiente affidarne il comando ad un capitano reduce da altri due incidenti con altre navi della stessa compagnia :D )


Ot
NOOOOOOOOOOOOOOOO :p
hai letto anche tu quel libro sull'Olympic, il suo gemello Titanic, la White Star, il premio assicurativo etc etc?

mitico! :D

/OT

tatrat4d
19-02-2005, 00:04
Originariamente inviato da plutus
....poi non dite che non l'avevo detto :D

Non dico che sia certa, dico solo che se si sbraga si sbraga pure là. Se invece è possibile tenere bene non è quella la prima preoccupazione.

tatrat4d
19-02-2005, 00:21
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, tieni conto che ci sono solo 2/3 punti di distacco tra csx e cdx, a sfavore del primo. Tuttavia il candidato del csx è davanti a Galan in quanto a preferenze di circa 3/4 punti. Inoltre c'è da considerare il trend in netto calo per il polo, che ha visto in due/tre mesi assottigliare il suo vantaggio da un + 10 ad un, appunto, + 2/3.

L'unica regione dove sembra non esserci storia, al nord, è la Lombardia (sigh!), anche se devo dire che il consenso per il cdx, dopo 5 anni di governo Formigoni, si è eroso notevolmente. Io sono fiducioso in una vittoria, ovviamente per il csx, sul filo di lana. Del resto il candidato è ottimo (Sarfatti) ed ha iniziato a fare campagna elettorale un bel po' prima di Formigoni, causa le divisioni che hanno lacerato la cdl in Lombardia.

Su POL ho letto di Galan sopra di 3.
Formigoni credo che sia difficile vinca con meno di 8-10 punti, io alle Crespate non credo (gli do lo stesso credito che davo a Zogby negli USA). Se cmq fosse davvero solo sopra di 4, dovremmo pure credere che il cdx sia in testa in 6 regioni ora. Ebbene, questo è in ipotesi possibile tra un mese, ora è quasi impossibile.

Ad occhio direi che la Cdl tiene Lombardia, Veneto, Piemonte con Lazio e Puglia difficili ma un pelo avanti. Se si prendono queste (ma come detto, Lombardia + Lazio e un contorno va bene uguale) via i tappi alle Vedove, se arriva poi una tra Liguria, Abruzzo e Calabria (questa per me si può fare, nonostante i sondaggi negativi) la vedo molto bene per il 2006. Mi butto: 9 a 5 per l'Unione; il dato nazionale è difficile visto che mancano regioni pesanti, ma relativizzandolo direi un pelo di guadagno per il csx rispetto al pareggio delle europee.

yossarian
19-02-2005, 03:39
Originariamente inviato da Lorekon
Ot
NOOOOOOOOOOOOOOOO :p
hai letto anche tu quel libro sull'Olympic, il suo gemello Titanic, la White Star, il premio assicurativo etc etc?

mitico! :D

/OT


si; "I due Titanic" mi sembra che si intitolasse

:)

kaioh
19-02-2005, 14:46
Originariamente inviato da plutus
una vittoria del polo nel veneto non mi pare così scontata...

La sinistra ha messo come proprio candidato Carraro .

Bisogna dire però che Galan di cose per il veneto in questi anni ne ha fatte , alcune indispensabili . Sul fronte della sanità invece ci sono parecchi che avrebebro qualcosa da dire contro la giunta regionale che con la riordinazione degli ospedali hanno aperto o chiuso reparti senza una logica .



Ps, devo ancora capire che vuole Panto, vuole il suo partitino o vuole prorpio candidarsi anche lui alal presidenza?

Zebiwe
04-04-2005, 23:17
Si profila un 2-12 o un 3-11 (dipende dalla Puglia).

Come già riporta l'articolo del Corriere per la CdL è una sconfitta pesante. Vedremo come si cercherà di rimediare per le politiche del 2006 (nelle quali comunque Berlusconi sarà in campo personalmente).

Per ora: onore ai vincitori..e vedremo come sapranno governare loro adesso (sono curioso soprattutto di vedere, se dovesse vincere, Vendola all'opera)

Edit: correggo i dati...errore senza malizia.

tatrat4d
04-04-2005, 23:20
12-2 Puglia a Vendola. Altro che Maginot, non è nemmeno la Marna, nuotano nella Senna :D

von Clausewitz
04-04-2005, 23:23
Originariamente inviato da tatrat4d
12-2 Puglia a Vendola. Altro che Maginot, non è nemmeno la Marna, nuotano nella Senna :D

beh sai i miracoli della Marna mica si possono ripetere due volte
adesso non resta che buttarvi a mare e farvi reimbarcare
per completare l'opera :sofico: :D

skywalker77
05-04-2005, 12:00
Caporetto.....è una caporetto!:D

lunaticgate
05-04-2005, 12:05
Originariamente inviato da tatrat4d
Su POL ho letto di Galan sopra di 3.
Formigoni credo che sia difficile vinca con meno di 8-10 punti, io alle Crespate non credo (gli do lo stesso credito che davo a Zogby negli USA). Se cmq fosse davvero solo sopra di 4, dovremmo pure credere che il cdx sia in testa in 6 regioni ora. Ebbene, questo è in ipotesi possibile tra un mese, ora è quasi impossibile.

Ad occhio direi che la Cdl tiene Lombardia, Veneto, Piemonte con Lazio e Puglia difficili ma un pelo avanti. Se si prendono queste (ma come detto, Lombardia + Lazio e un contorno va bene uguale) via i tappi alle Vedove, se arriva poi una tra Liguria, Abruzzo e Calabria (questa per me si può fare, nonostante i sondaggi negativi) la vedo molto bene per il 2006. Mi butto: 9 a 5 per l'Unione; il dato nazionale è difficile visto che mancano regioni pesanti, ma relativizzandolo direi un pelo di guadagno per il csx rispetto al pareggio delle europee.


Hai sballato di brutto! :rotfl:

andreamarra
05-04-2005, 12:29
Originariamente inviato da La Russa

Tra questi c’è il 12-2 a favore dell’Unione che nei sondaggi è preso in considerazione, e che terrorizza tutta la Cdl: «Fosse così, o ancor peggio, vincessimo solo in Lombardia - dice La Russa - allora sarebbe il tracollo e non si potrebbe escludere nulla. Ma stiamo parlando di un periodo ipotetico del terzo tipo». Nella maggioranza, insomma, nessuno ritiene che possa finire così.


http://www.cnn.com/interactive/entertainment/0208/80s.culture/ET.jpg


:asd:

skywalker77
05-04-2005, 12:52
:tapiro: :D

lunaticgate
05-04-2005, 12:58
Originariamente inviato da andreamarra
http://www.cnn.com/interactive/entertainment/0208/80s.culture/ET.jpg


:asd:


Come godoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!11


:asd:

tatrat4d
05-04-2005, 12:59
Originariamente inviato da lunaticgate
Hai sballato di brutto! :rotfl:

:yeah: :winner: :sperem: :tie: :eek: :confused: :( :ncomment: :mad: :ops:

skywalker77
05-04-2005, 13:00
in Campania Sforza l'iTalietta passa dal 20% al 9 !

majino
05-04-2005, 13:32
Originariamente inviato da andreamarra
http://www.cnn.com/interactive/entertainment/0208/80s.culture/ET.jpg

qualcuno ha sentito larussa parlare di tracollo totale? :D no, perchè è carino leggere le dichiarazioni pre e post elezioni...

Blue Spirit
05-04-2005, 13:35
In questo momento avrei voglia di esultare (anche se sommessamente, perchè la mente è sempre all'immenso Karol) ma devo dire che temo molto ciò che accadrà nell'anno che ci separa dalle politiche...Berlusconi sicuramente se ne inventerà una delle sue...avremo bisogno dell massima unità e determinazione per riportare Prodi alla guida di questo disastrato Paese, e rimettere finalmente le cose in sesto.

halduemilauno
05-04-2005, 13:39
Originariamente inviato da majino
qualcuno ha sentito larussa parlare di tracollo totale? :D no, perchè è carino leggere le dichiarazioni pre e post elezioni...

larussa ha detto che vincere in lombardia equivale a vincere in sei regioni. alla fine hanno vinto loro.
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Amu_rg550
05-04-2005, 13:53
Originariamente inviato da halduemilauno
larussa ha detto che vincere in lombardia equivale a vincere in sei regioni. alla fine hanno vinto loro.
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
si certo :asd:
considerando che son passati anche lì da percentuali di 62/32 (vado a memoria) ad un 53/43, direi che hanno perso ben più di qualche decina di voti...

maddero
05-04-2005, 13:58
Originariamente inviato da Amu_rg550
si certo :asd:
considerando che son passati anche lì da percentuali di 62/32 (vado a memoria) ad un 53/43, direi che hanno perso ben più di qualche decina di voti...


guarda che ti sbagli!
sono solo pochi voti, e tutti per colpa della stampa comunista....:rolleyes:



:D
scusate, non ho saputo resistere!

andreamarra
05-04-2005, 14:30
Originariamente inviato da Blue Spirit
In questo momento avrei voglia di esultare (anche se sommessamente, perchè la mente è sempre all'immenso Karol) ma devo dire che temo molto ciò che accadrà nell'anno che ci separa dalle politiche...

E' motivo di preoccupazione per me, perchè il leone ferito ruggirà.

In che modo lo sapremo.

Di certo, e anche gli stessi alleati glielo hano detto praticamente in faccia, non può continuare a fare come sta facendo.

Di sicuro no può andare in giro per l'Italia a sparare sempre il solito "abbasso le tasse, comunisti comunisti, io sono bravo loro brutti e puzzoni". Perchè se fa una cosa del genere ancora, in un anno perde più che le elezioni.

Vediamo cosa si inventa per avere consenso... io sinceramente credo che ci sarà una propaganda e atti di forza notevolissimi. Se in quattro anni i cittadini reputano che non hai amministrato bene, in un anno non cambiano facilmente idea. Anche perchè fare in un anno cose che non ha fatto in 4 è davvero dura.

Gli slogan sono terminati da 4 anni a ripeterli sempre e ovunque.

andreamarra
05-04-2005, 14:33
Originariamente inviato da majino
qualcuno ha sentito larussa parlare di tracollo totale? :D no, perchè è carino leggere le dichiarazioni pre e post elezioni...

Non solo è divertente leggere il prima e il dopo, ma è estremante divertente sentire i commenti dalle due parti politiche su un dato oggettivo.

Riescono, tutti e due gli schieramenti, a ribaltare un dato oggettivo in maniera incredibile!

Lo stesso dato per uno sarà oro, e l'altro lo farà apparire come piombo.

:D

LittleLux
05-04-2005, 15:48
Originariamente inviato da halduemilauno
larussa ha detto che vincere in lombardia equivale a vincere in sei regioni. alla fine hanno vinto loro.
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Se tutte le sconfitte, per la sx, fossero come queste, ci metterei la firma:asd::D

teogros
05-04-2005, 16:58
Originariamente inviato da andreamarra
E' motivo di preoccupazione per me, perchè il leone ferito ruggirà.

In che modo lo sapremo.

Di certo, e anche gli stessi alleati glielo hano detto praticamente in faccia, non può continuare a fare come sta facendo.

Di sicuro no può andare in giro per l'Italia a sparare sempre il solito "abbasso le tasse, comunisti comunisti, io sono bravo loro brutti e puzzoni". Perchè se fa una cosa del genere ancora, in un anno perde più che le elezioni.

Vediamo cosa si inventa per avere consenso... io sinceramente credo che ci sarà una propaganda e atti di forza notevolissimi. Se in quattro anni i cittadini reputano che non hai amministrato bene, in un anno non cambiano facilmente idea. Anche perchè fare in un anno cose che non ha fatto in 4 è davvero dura.

Gli slogan sono terminati da 4 anni a ripeterli sempre e ovunque.

Bisogna anche dire che in queste regionali è sceso pochissimo in campagna elettorale (diretta) e che quindi non ha fatto molto per attirare a sè voti! Non so se sarebbero cambiate le cose se l'avesse fatto, ma forse il "abbasso le tasse, comunisti comunisti, io sono bravo loro brutti e puzzoni" qualcosa avrebbe prodotto!

(meno la vedo difficile! :O :asd: :asd:

:mbe:


:cry: :cry: :cry: )

parax
05-04-2005, 17:02
Originariamente inviato da maddero
guarda che ti sbagli!
sono solo pochi voti, e tutti per colpa della stampa comunista....:rolleyes:



:D
scusate, non ho saputo resistere!


Infimi comunisti, ringraziate che nostro signore il Berluska non ha fatto i suoi formidabili comizi con in mano il liberetto nero del comunismo li si che erano dolori, ma per Forza Italia. :asd:

andreamarra
05-04-2005, 17:14
Originariamente inviato da teogros
Bisogna anche dire che in queste regionali è sceso pochissimo in campagna elettorale (diretta) e che quindi non ha fatto molto per attirare a sè voti! Non so se sarebbero cambiate le cose se l'avesse fatto, ma forse il "abbasso le tasse, comunisti comunisti, io sono bravo loro brutti e puzzoni" qualcosa avrebbe prodotto!

(meno la vedo difficile! :O :asd: :asd:

:mbe:


:cry: :cry: :cry: )

l'ostentazione forzata della sa figura alla lunga crea rigetto, esattamente come le solite frasi ripetitive.

Non è sceso in campo elettorale (o meglio, all'inizio non è sceso ricordiamocelo) soltanto perchè aveva già fiutato un crollo delle elezioni e un disastro di FI. In modo da potersi coprire le spalle. Altrimenti, secondo te, sapendo che c'era il serio rischio di prenderle... perchè diavolo non andare a fare comizi o altro? Masochismo? Perdere consiglieri e presidenti così, per divertimento?
La sua mossa è chiara: non farsi vedere e addebitare la colpa a questo. E vedo che è riuscito nell'impresa.

E' una analisi del corriere questa, che condivido.

molta gente si è stancata di vederlo ottimista e sbruffone perchè adesso fanno i conti con la triste realtà. Si è anche stancata di sentirsi ripetere ossessivamente il ritornello sui comunisti, perchè da lui vuole proposte e realizzazioni.

Successivamente quando ha visto proiezioni elettorali del suo partito ha cercato di aiutare ad esempio Storace (che già sapeva della sconfitta) accompagnandolo. Negli ultimi giorni che precedevano le elezioni è andato di quà e di là non ultima la fiera di Milano.

Ha occupato lo studio di Porta a Porta con una puntata più lunga del solito in cui raccontava barzellette, sfotteva l'opposizione, blaterava sui comunisti, e aveva l'assenzo del prono vespa e dei 4 simil giornalisti che annuivano ad ogni considerazione. Nessuna domanda che lo mettesse sotto pressione.
Il tutto il penultimo giorno di elezioni, con Prodi destinato a Batti & Ribatti con una intervista palesemente faziosa di 3 minuti. e con l'aggravante delle condizioni di salute del Papa.

ha anche detto che a causa della morte del Papa si è perso n giorno di campagna elettorale... che tristezza di uomo.

Ha avuto oggi la faccia di bronzo, e si dovrebbe vergognare come La Loggia, di addebitare la sconfitta a causa del clima di commozione per la perdita del Papa che ha deconcentrato gli indecisi, l'Osservatore romano ha cazziato già la Loggia e di riflesso Berlusconi.

E' inutile che si fa vedere di più, soprattutto quando insiste nel dire che ha abbassato le tasse a un indeciso che se le vede aumentare indirettamente.
Ed è inutile che si fa vedere più spesso, quando i problemi del paese sono molti e lui racconta barzellette (di altri) e disquisisce sul sistema marxista ottocentesco.

E' inutile cercare di recuperare terreno al sud (dove ha perso miseramente) parlado di aiutare il mezzogiorno, quando poi gli elettori del sud percepiscono ostilità nei loro confronti a causa della Lega.

cme ho detto, le elezioni non le ha stravite la sinistra ma le ha straperse lui.

prio
05-04-2005, 17:15
Originariamente inviato da teogros
Bisogna anche dire che in queste regionali è sceso pochissimo in campagna elettorale (diretta) e che quindi non ha fatto molto per attirare a sè voti! Non so se sarebbero cambiate le cose se l'avesse fatto, ma forse il "abbasso le tasse, comunisti comunisti, io sono bravo loro brutti e puzzoni" qualcosa avrebbe prodotto!

(meno la vedo difficile! :O :asd: :asd:


Cioe' stai praticamente dicendo che e' ita male perche' questa volta non ha venduto aria fritta? :Prrr: :D

teogros
05-04-2005, 18:41
Originariamente inviato da prio
Cioe' stai praticamente dicendo che e' ita male perche' questa volta non ha venduto aria fritta? :Prrr: :D

Più o meno! Diciamo pure che ha aperto il negozio tenendo la vetrina chiusa!

Spamarra ma non sai scrivere un po' meno?! :D Ogni volta che vedo un tuo post mi vien voglia di ... :ops:

:D :O :sofico:

andreamarra
05-04-2005, 18:47
Originariamente inviato da teogros

Spamarra ma non sai scrivere un po' meno?! :D Ogni volta che vedo un tuo post mi vien voglia di ... :ops:

:D :O :sofico:

solo perchè dico verità incontestaaaaabili :O !


:sofico:

teogros
05-04-2005, 18:49
Originariamente inviato da andreamarra
solo perchè dico verità incontestaaaaabili :O !


:sofico:

Pur di allungare il tuo post sei stato capace di aggiungere 5 "a" in quella parola! Spammone! :O :ciapet:


:sofico: