View Full Version : Nvidia firewall su nf4 (???)
Sto per entrare in possesso di una mobo nforce4 e ho scoperto che questa ha incluso un firewall a livello hardware...
Un paio di domande a chi possiede già una tale scheda:
- come funziona il firewall?
- cos'è l'active armor?
- il firewall di nvidia può entrare in conflitto con un altro firewall software installato sullo stesso sistema? In questo caso sarebbe consigliabile disattivarlo?
- il firewall di nvidia è sufficiente *da solo* o è meglio affiancargli un altro software di protezione?
Insomma, ho un po' di confusione in testa... :rolleyes:
juninho85
18-02-2005, 15:02
nei manuali delle schede madri con nforce3(tipo la msi neo 2 plat9consigliano di non attivare ancora la funzione firewall;)
Kintaro10
18-02-2005, 15:56
Dunque il firewall hardware della nvidia è un buon prodotto, ma l'nforce4 è ancora giovane e i driver che sono usciti sono i primi e quindi ancora un pò "beta" (termine nn corretto, ma usato per far capire la cosa...) .
Ti consiglio di provarlo e testarlo un pò, e se nn rimani soddisfatto disattivarlo per ora, in attesa di nuovi driver.
Per rispondere alle tue domande, se hai attivo cmq quello hardware, nn serve affatto un fw software. Anzi il primo è migliore, perkè la protezione del computer è affidata ad un pezzo fisico separato dal resto del sistema (succhia anche meno risorse :) ).
Ciao ^^
corsair77
18-02-2005, 19:49
una cosa non mi è chara: questo firewall funziona solo se il pc è in rete con altri pc? O filtra il traffico indipendentemente da cio e quindi può essere usato benissimo su un pc normalissimo con un normale modem 56k? per me che uso una connessione gprs con modem gprs va bene lo stesso? chiedo perchè anche a me tra poco dovrebbero consegnare una nforce 4...
Kintaro10
19-02-2005, 00:20
beh è gestibile come (beh circa...) un firewall software, con l'utility apposita si può regolare come si vuole.
Ovviamente se non lo si vuole, lo si può disattivare... ma visto ke c'è... :)
quindi voi consigliate di usare l'nvidia come unico firewall sul sistema... ma si aggiorna automaticamente? E' meno invasivo di un firewall normale ho sentito...
Ciò è bene! Infatti uso lnabche 'SP1 per via dell'"iperprottettività" dell'SP2... :rolleyes:
solojuve
19-02-2005, 11:43
il firewall funziona solo sulla porta ethernet integrata,quindi se per esempio hai un modem usb o pci nn ti serve ad un bel niente! :p
Originariamente inviato da solojuve
il firewall funziona solo sulla porta ethernet integrata,quindi se per esempio hai un modem usb o pci nn ti serve ad un bel niente! :p
ehm, questa mi giunge nuova... siamo sicuri? :confused:
Se sì mi sembra una cagata!!! :mad:
ps: guardacaso io HO un modem usb...
Marco82roma
22-02-2005, 19:17
scusate...
ma questo firewall permette anche di decidere quali programmi posso accedere ad internet e quali no? avverte quando un programma prova ad accedere ad internet?
dove posso trovare una guida su questo firewall? sul libretto di istruzioni non spiega proprio niente....
grazie
Originariamente inviato da solojuve
il firewall funziona solo sulla porta ethernet integrata,quindi se per esempio hai un modem usb o pci nn ti serve ad un bel niente! :p
COSA!? :eh:
Spiegati meglio, please. Perché io lo sto usando con un modem USB :sbavvv:
solojuve
22-02-2005, 22:57
Originariamente inviato da Laus
COSA!? :eh:
Spiegati meglio, please. Perché io lo sto usando con un modem USB :sbavvv:
anche io avevo un modem USB,ma attivandolo non faceva proprio un bel niente,solo se lo impostavi per bloccare completamente il traffico fermava la connessione,altrimenti passa tutto,poi invece ho letto sta cosa nn ricordo dove,infatti il firewall si installa insieme ai driver della LAN se ci avete fatto caso
Marco82roma
24-02-2005, 11:12
scusate...
ma questo firewall permette anche di decidere quali programmi posso accedere ad internet e quali no? avverte quando un programma prova ad accedere ad internet?
dove posso trovare una guida su questo firewall? sul libretto di istruzioni non spiega proprio niente....
grazie
Originariamente inviato da Marco82roma
scusate...
ma questo firewall permette anche di decidere quali programmi posso accedere ad internet e quali no? avverte quando un programma prova ad accedere ad internet?
dove posso trovare una guida su questo firewall? sul libretto di istruzioni non spiega proprio niente....
grazie
Sì sì, avverte e ti chiede cosa fare.
L'unica cosa: a me non faceva usare WinMX, o meglio, non lo faceva manco aprire. Scoperto che era perfettamente inutile, perché ho un modem USB, e disinstalltolo, WinMX ha magicamente funzionato :D .
Marco82roma
24-02-2005, 16:48
e che livello di sicurezza bisogna mettere?
medio va bene?
corsair77
24-02-2005, 19:01
ma allora funziona o no coi modem pci/usb? se blocca l'ingresso di taluni su internet direi di si...pure a me deve arrivare una nforce 4 vorrei sapere se continuare a usare antihaker o se posso utilizzare questo.
Originariamente inviato da corsair77
ma allora funziona o no coi modem pci/usb? se blocca l'ingresso di taluni su internet direi di si...pure a me deve arrivare una nforce 4 vorrei sapere se continuare a usare antihaker o se posso utilizzare questo.
Dopo aver saputo la cosa ho controllato i registri del firewall:
Pacchetti ammessi: 0%
Pacchetti bloccati: 0%
Ho un modem USB.
Fai tu :sofico: .
azz urge verifica allora...
mi pare strano cmq...
cmq nn c'è manuale da nessuna parte se nn nell'applicazione stessa!
corsair77
25-02-2005, 17:59
Originariamente inviato da Laus
Dopo aver saputo la cosa ho controllato i registri del firewall:
Pacchetti ammessi: 0%
Pacchetti bloccati: 0%
Ho un modem USB.
Fai tu :sofico: .
:confused: :confused: :muro: :muro:
Questo firewall è ostico a dir poco.
Avete poi notato la quantità di ram che si mangia? :eek:
no
ma dunque nn filtra il traffico che arriva attraverso un modem su scheda PCI ad esempio vero?? è certo questo?
Dunque io stò divendando un futuro possesso di mobo nforce4, e sono molto incuriosito dal firewall hw.
Vorrei nel frattempo fare un pò di chiarezza visto che c'è grande confusione:
Il firewall hw ovviamente agisce SOLO sulla porta Rj45, quindi per le connessioni in rete. Non può agire su un modem usb o su una scheda interna altrimenti sarebbe un firewall software.
Dunque come funziona un firewall: controlla il flusso in entrata (e uscita) dei dati. I firewall software si mettono a leggere i canali usati per le trasmissioni, mentre quello hw controlla le trasmissioni visto che FISICAMENTE passano tramite lui.
Questo per semplificare il discorso che il firewall hardware, se tale è , è per forza legato a una porta e a non tutto il pc. Per cui ha senso usarlo se li mettete un bel modem adsl Ethernet, collegandolo quindi nella sua porta.
Spero di aver chiarito, e sono curioso di provare questo firewall....
HyperBus
16-03-2005, 19:39
ma come fa a bloccare l'accesso a internet dei programmi? ti assicuro che lo e fin troppo..!
Originariamente inviato da HyperBus
ma come fa a bloccare l'accesso a internet dei programmi? ti assicuro che lo e fin troppo..!
Io non l'ho ancora provato, cosa intendi "come fà a bloccare l'accesso" ?
Tu hai il modem collegato alla scheda ethernet immagino , giusto ?
Io quel firewall non l'ho ancora provato, ma parto dal presupposto (ne ho uno in azienda hardware , ma come funzionamento è come un firewall software), che ci sia un programma di gestione del firewall dove puoi settare i permessi, le porte aperte etc... più è dettagliato il programma e meglio puoi configurare il pc.
Io credo che abbia per lo meno un software di programmazione per dirgli : quali porte devono rimanere aperte ( 110 , 25 per la posta x esempio), oppure quale programma è abilitato all'uscita in internet.
Ripeto, non l'ho ancora provato, non sò come sia il programma di gestione del firewall, ero appunto curioso di verificarlo... :)
Ho trovato un paio di info in internet:
http://www.atifapproved.com/chipset/nf4_2.htm
Qui fanno vedere un paio di test del carico CPU con questo firewall e quelli software.
Sul forum di nvidia invece ci sono i vari problemi di crash che causa il firewall, molto probabilmente x via del software ancora "acerbo".
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=2137&st=0
Questo invece è una patch di windows, da provare x vedere se si sitema qualcosa.
http://support.microsoft.com/kb/887742
Infatti sembrerebbe che con l'ActiveArmor ( il firewall di nforce) attivo su windows SP2 crei alcune volte dei crash random.
Dà verificare , cmq x chi non ha un modem Ethernet e quindi usb, visto che il firewall non lo usa, li conviene disabilitarlo.
allora ragazzi
io ho una scheda isdn su uno slot PCI...
il firewall hardware attivato su protezione medium... se un programma tipo icq, outlook ed altri provano ad accedere ad internet (la prima volta ovviamente) lui chiede il permesso...
sono concorde nel dire che un firewall hardware monitorizza solo fisicamente quindi monitorizza le porte a cui è collegato.. ma allora perchè chiede l'autorizzazione per il traffico che proviene da uno slot pci?
Originariamente inviato da kuolema
allora ragazzi
io ho una scheda isdn su uno slot PCI...
il firewall hardware attivato su protezione medium... se un programma tipo icq, outlook ed altri provano ad accedere ad internet (la prima volta ovviamente) lui chiede il permesso...
sono concorde nel dire che un firewall hardware monitorizza solo fisicamente quindi monitorizza le porte a cui è collegato.. ma allora perchè chiede l'autorizzazione per il traffico che proviene da uno slot pci?
E se dici No che succede ? non accede ?
Hai provato a fare alcuni test di penetrazione Firewall ?
http://www.atifapproved.com/chipset/app_man.jpg
e' questo quello che esce ?
Io penso che forse c'è il software che gestisce le uscite in internet, e invia al firewall hw la configurazione dei permessi.... ma se poi non esci dalla porta, forse il programma di gestione attivo non serve a una cippa.
Dovresti provare a fare un paio di test....
https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
stasera provo in ogni caso mi pare strana sta cosa...
Originariamente inviato da kuolema
stasera provo in ogni caso mi pare strana sta cosa...
Testa testa, sono curioso, visto che stò assemblando un pc e devo metterci un modem adsl, volevo sapere se conviene a stò punto un bel modem ethernet x sfruttare il firewall...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.