YellowT
18-02-2005, 11:13
Io sto progettando la migrazione a Ubuntu togliendo Windows ma mi sembra che qui nessuno di voi usi l'Ipod sotto Linux...
Apro il thread per riunire chi usa il fantastico lettore Apple sotto Linux.
Ho fatto una ricerca e ho trovato un pò di roba.
Il programma in questione si chiama Xtunes. Sarebbe meglio dire si chiamava visto che la Apple ha minacciato azioni legali per la somiglianza con Itunes.
Gli sviluppatori hanno quindi deciso di cambiare interfaccia e nome.
Il progetto si chiama quindi SUMI. Il nome lo ha da poco, le info sono soprattutto news riguardanti il cambiamento. Su sourceforge, il progetto Sumi è inattivo, livello 7 (probabilmente deve ancora uscire la prima versione "buona").
A sumi andrebbe aggiounto un plug in commerciale chiamato Sumipod che permetterebbe la sincronizzazione con il lettore.
Chi avesse notizie o esperienze dirette, le scriva qui così da accontentare gli Ipod/Linux Users, me compreso:D .
Apro il thread per riunire chi usa il fantastico lettore Apple sotto Linux.
Ho fatto una ricerca e ho trovato un pò di roba.
Il programma in questione si chiama Xtunes. Sarebbe meglio dire si chiamava visto che la Apple ha minacciato azioni legali per la somiglianza con Itunes.
Gli sviluppatori hanno quindi deciso di cambiare interfaccia e nome.
Il progetto si chiama quindi SUMI. Il nome lo ha da poco, le info sono soprattutto news riguardanti il cambiamento. Su sourceforge, il progetto Sumi è inattivo, livello 7 (probabilmente deve ancora uscire la prima versione "buona").
A sumi andrebbe aggiounto un plug in commerciale chiamato Sumipod che permetterebbe la sincronizzazione con il lettore.
Chi avesse notizie o esperienze dirette, le scriva qui così da accontentare gli Ipod/Linux Users, me compreso:D .