PDA

View Full Version : lg 4163 - ps2 e dvd double layer


Svalvo
18-02-2005, 02:07
salve ragazzi ho da poco ritirato il nuovo pc con incorporato un maste dvd lg 4163 che permette di scrivere supporti dvd+r double layer, il problema è che per provare questi nuovi supporti ho effettuato una copia di backup di un film dvd in mio possesso con shrink senza nessuna compressione dato che il supporto era da 8,5 gb........tutto andato a buon fine solo che il film lo riesco a vedere solo sul computer, se provo a guardarlo sulla ps2 mi si blocca quando arriva al menu del dvd e non posso fare più niente, purtroppo non ho potuto provare su un lettore dvd normale ma è molto strano che la ps2 non lo legga e il pc si....subito ho pensato che la ps2 non supportasse i double layer ma sul pc il disco l'ho inserito nel normale lettore e non nel maste per leggerlo e tutto ha funzionato perfettamente......che può essere????

durante la copia shrink non mi ha dato nessun errore, ripeto che non ho neanche compresso ne eliminato nessuna parte del dvd dato che era da 8,5 gb e le protezioni sono tutte state tolte dal programma. alla fine della copia ho anche cancellato il film decriptato che shrink salva su hd, così da essere sicuro che la copia funzionasse realmente e che per caso non stessi leggendo il film da hd........

Svalvo
18-02-2005, 10:07
nessuno mi sa dire niente.....:( :cry:

Inlogitech
18-02-2005, 11:04
Scusa hai la possibilità di selezionare il bitsetting? se si provalo .........e cmq sai benissimo che la ps2 è molto schizzinosa in fatto di supporti se nn sono eccellenti col piffero che te li legge!:)

p.s: ma poi li legge i DL? questa è una cosa che interessa pure me^^

Svalvo
18-02-2005, 13:03
allora ho letto di sta roba del bit setting qui sul forum e anche leggendo tutto quello che ho trovato non ho capito ne da dove ne come si cambia questo benedetto bit setting e poi scusa ma a cosa serve mi pare di aver capito che serve per scrivere un dvd in altri formati giusto??? cmq con shrink visto che i film li backuppo con questo programma non si può impostare il bit setting

la ps2 si.....li dovrebbe leggere i double layer anche perchè i film che compri sono scritti su supporti double layer.....per il fatto che la ps2 sia schizzinosa ho le mie riserve sono anni che ce l'ho e con tutte le marche di supporti provati mai avuto un problema......cmq questo film è stato scritto su un verbatim (non mi pare faccia schifo come supporto!!!!) e cmq il disco lo legge, mi legge un piccolo prologo di un film senza problemi e quando deve caricare il menù del dvd mi si blocca e non va più avanti......bhooo qualche altro suggerimento????? :rolleyes:

Inlogitech
18-02-2005, 13:20
Originariamente inviato da Svalvo
allora ho letto di sta roba del bit setting qui sul forum e anche leggendo tutto quello che ho trovato non ho capito ne da dove ne come si cambia questo benedetto bit setting e poi scusa ma a cosa serve mi pare di aver capito che serve per scrivere un dvd in altri formati giusto??? cmq con shrink visto che i film li backuppo con questo programma non si può impostare il bit setting

la ps2 si.....li dovrebbe leggere i double layer anche perchè i film che compri sono scritti su supporti double layer.....per il fatto che la ps2 sia schizzinosa ho le mie riserve sono anni che ce l'ho e con tutte le marche di supporti provati mai avuto un problema......cmq questo film è stato scritto su un verbatim (non mi pare faccia schifo come supporto!!!!) e cmq il disco lo legge, mi legge un piccolo prologo di un film senza problemi e quando deve caricare il menù del dvd mi si blocca e non va più avanti......bhooo qualche altro suggerimento????? :rolleyes:

allora il bitsetting serve a rendere i supporti compatibili con i lettori dvd...detto ciò ho appena installato DVD Shirnk per vedere se effettivamente (come dici tu) il bitsetting si può settare o meno.....si può settare basta che vedi le varie opzioni del prog.
Cmq per facilitarti le cose: sulla barra in alto c'è la possibilità di fare " Backup" clicca su questo e poi ti comparirà una finestra con varie opzioni devi andare su quella in cui c'è scritto "Burn settings" qui c'è la possibilità di settare il booktipe in dvd-rom e se ho letto bene anche in qualche altro modo.

Ciao
:)

Svalvo
18-02-2005, 13:38
allora io di shrink ho la versione 3.2 e backup non lo posso premere se prima non gli faccio decriptare un dvd quindi ora non posso vedere perchè non ho un dvd da decriptare, cmq nel menù edit - preferences non c'è nessuna voce che mi dia la possibilità di settare il bit setting, mi chiede solo se la copia la faccio su un disco da 4,7 gb o uno da 8,5 io seleziono 8,5........cmq quando ho fatto il backup del disco in questione mi ricordo il menù che dici tu premendo il tasto backup e mi ricordo che era impèostato su dvd-rom.......idee e cmq quale booktype scelgo perchè i dischi vengano sempre letti???

Serious Sandro
18-02-2005, 14:02
io ho fatto delle prove con i dvd dual layer e ho una playstation 2 V7 cioè scph 30009. per fare i dvd dual layer l'unico software che mi sento di consigliare è dvddecrypter 3.5.20 CHE E' GRATUITO. sulla mia V7 i dvd video che ho fatto funzionano senza problemi, ho usato dvddecrypter in modalità ISO per leggere il supporto e scriverlo a 2,4X. il supporto è un verbatim che è l'unico produttore affidabile mentre quelli della ritek fanno schifo. non tutti i lettori da casa sui quali ho provato i dvd dual layer funzionano, il bitsetting sui dual layer è automatico su tutti i masterizzatori.

Svalvo
20-02-2005, 11:56
allora ho provato a fare un dvd double layer con dvddecrypter come consigliato da serious sandro ed il risultato sulla ps2 è che lo legge non si blocca ma ora va a scatti, mentre sul pc si vede alla grande........ho usato la stessa versione del programma che mi hai consigliato.......ho fatto una prova su vari lettori da tavolo e l'unico che legge e riconosce i dvd backup è un datato pioneer.......bho misteri, i supporti utilizzati sono rigorosamente verbatim.....qualche altro suggerimento

Serious Sandro
20-02-2005, 21:08
la compatibilità sui lettori da tavolo dei supporti dual layer non è affatto garantita, se sulla play 2 va a scatti è chiaro che il supporto non è masterizzato bene: o dipende dal masterizzatore o dal supporto.
ho preso il plextor 712 e non il 716 perchè il dual layer non è ancora maturo. penso che bisognerà aspettare almeno i supporti certificati 4X e nuove generazioni di masterizzatori.
per il momento è solo una presa per il cXXo.

Svalvo
20-02-2005, 21:39
ok ma allora perchè sul lettore del pc funzionano tutti a meraviglia, non è un lettore come quelli montati su quelli da tavolo????

Serious Sandro
21-02-2005, 00:45
perchè i lettori del pc leggono tutto e hanno un processore parecchio potente rispetto ai lettori da casa. che io sappia solo i kiss montano un lettore dvd da computer.

iveneran
21-02-2005, 08:57
Ho usato decine di DL ritek masterizzati con Nero su Nec 3500 e 3520. Funzionano perfettamente sul pc e su 2 lettori divx in mio possesso. Sulla play 2 non ho avuto modo di provare.